Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Da Garessio: Acqua San Bernardo presenta “Goccia di Napoli”, nuova bottiglia per i 2.500 anni della città millenaria


‘Goccia’ di Napoli è la nuova bottiglia per celebrare i 2.500 anni della Città partenopea. Acqua S.Bernardo lungo la Penisola italiana: la minerale con le eccellenze tricolori, la sua iconica serie “Signature”.


COMUNICATO STAMPA – S. Bernardo rende omaggio alla Città di Napoli: la celebre Goccia infatti viene “vestita” attraverso l’arte
fresca e giovane dell’artista Federico De Simone apprezzato artista che dipinge le meraviglie partenopee sulla mezzo litro Pet Premium Edizione Speciale Acqua S.Bernardo.
S.Bernardo fin dal 1926, anno di sua fondazione, ha riservato grande attenzione al mondo dell’arte, dapprima con Leonetto Cappiello, che realizzò le prime storiche réclame rimaste nell’immaginario collettivo, fino ad arrivare alle Gocce e alle più innovative creazioni di oggi che distinguono l’azienda nel panorama di riferimento, tanto da poterla definire l’acqua del design.
Dopo le serie “Milano” e “Tigullio”, a cui si sono aggiunte le bottiglie speciali dedicate ad Alba, Cuneo, Salento, Agrigento, Lago di Como e Asti, Acqua S.Bernardo prosegue così il suo tour alle bellezze d’Italia. A emozionare con la nuova Goccia di S.Bernardo, è l’arte di Federico De Simone, che ha rappresentato su una sua tela i simboli evocativi di Napoli, città millenaria.
Teresa Armato, assessora al Turismo del Comune di Napoli dichiara: «Siamo felici che Napoli sia protagonista di un’edizione speciale firmata S.Bernardo, un marchio che da sempre celebra l’eccellenza e la bellezza dei territori italiani. Questo omaggio è un riconoscimento importante per una città in continua evoluzione, capace di ispirare creatività e visioni contemporanee. Ancora più significativo è il
coinvolgimento di un giovane artista napoletano, Federico De Simone, che con il suo talento contribuisce a raccontare l’anima autentica di Napoli attraverso immagini iconiche rivisitate in chiave moderna. Ringraziamo S.Bernardo per questa scelta e per aver dato voce, con sensibilità e stile, allo spirito della nostra città».
Antonio Biella, direttore generale di Acqua S.Bernardo afferma: «Siamo innamorati del nostro Paese, a cui adoriamo dedicare le nostre “Signature”. Napoli rappresenta l’anima più verace e autentica che c’è in noi e siamo orgogliosi di poterle dedicare questa nostra “Signature” proprio nell’anno in cui la città festeggia i 2500 anni dalla fondazione. Il prossimo anno S.Bernardo celebrerà il suo primo centenario, contestualmente al raggiungimento della neutralità carbonica. La tappa di Napoli per noi rappresenta un significativo passo
di avvicinamento. Ringrazio Federico De Simone, il giovane artista per il grande fascino della sua creazione».
Federico De Simone, artista: «Ho realizzato quest’opera unica proprio per l’occasione, e nel farlo sono tornato con la mente ai miei primi passi in questa città. Quando ho smesso di guardarla da turista e ho iniziato davvero a viverla, a sentirla mia. Ricordo le giornate passate a camminare senza una meta precisa, nei miei momenti liberi, alla ricerca di un’ispirazione che credevo fosse fuori… e che invece, giorno dopo
giorno, ho scoperto essere già dentro di me. Dentro di me, come le passioni, le contraddizioni, la luce e l’ombra che convivono in questa città eterna. Non servono cornetti, maschere, luoghi di culto o leggende per raccontare Napoli. Perché Napoli non è una
città: è un mondo. Un mondo che ti cambia, ti accoglie, ti sfida e ti regala un pezzo della sua anima, se sai
guardarla davvero».
Ed è proprio questo che emerge dall’opera Napoli, che fa bella mostra di sé sulla Goccia Acqua S. Bernardo. L’illustrazione riporta tutti questi elementi rendendo già da ora, la nuova Signature S.Bernardo un’icona del Made in Italy.
San Bernardo rappresenta la perfetta unione di qualità, tradizione ed eleganza. La sua fonte ha origine nelle Alpi Marittime, a un’altezza di 1.300 m, in un ambiente sano e incontaminato. Conosciuta sin dal 1926 per la sua leggerezza e per le eccellenti caratteristiche organolettiche, dagli anni Novanta è anche espressione del design italiano, grazie alla sua inconfondibile bottiglia “Gocce”, disegnata da Giorgetto Giugiaro. Ancora oggi icona di stile.
Distribuita nei canali retail, ho.re.ca e door to door, è disponibile in una gamma completa di formati in vetro e pet. Da maggio 2015 è entrata a far parte del Gruppo Montecristo. S.Bernardo: lunga tradizione tutta italiana di qualità e di stile.
Il Gruppo Montecristo nasce dall’unione di due famiglie italiane, da generazioni protagoniste nel settore delle acque minerali e del beverage. Negli ultimi anni il Gruppo ha effettuato importanti passi sul mercato nazionale, con l’acquisizione nel 2011 di Fonte Ilaria spa di Lucca e nel 2012 di Fonti Di Posina spa di Vicenza. Diventato uno dei principali produttori di bevande gasate e asettiche specializzato nelle private label, è attivo nella distribuzione in tutti i canali moderni. Oggi produce 850 milioni di bottiglie, 200 milioni di fatturato, 4 stabilimenti e 350 dipendenti.


Avatar

Trucioli

Torna in alto