Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Pieve di Teco, un camposanto della vergogna! Senza parole. A chi dire grazie. 2/ Caro Trucioli.it e le strade provinciali


La scorsa settimana Trucioli.it ha titolato: Le foto dell’ingratitudine (con 8.126 visualizzazioni). Come promesso ci occupiamo delle condizioni del camposanto. Non ci sono parole per commentare quanto emerge dalle immagini.

Nella nostra ormai veterana professione, oltre che montanari, non ci era ancora capitato di assistere a tanto deprecabile stato di abbandono del luogo più caro alla comunità, ai nostri antenati oltreché benemeriti. 2/Leggi anche lettera e fotoservizio dall’alta Valle Arroscia.

Sarà pur vero che l’Amministrazione comunale di Pieve di Teco per risparmiare non può più contare neppure sul ‘custode del cimitero’. Però tutto ha un limite anche nel risparmio e nelle priorità. E’ vero che il cittadino deve fare la sua parte per onorare il luogo dove riposano i  defunti, ma c’è chi ha il dovere sociale e morale di dare il buon esempio e provvedere senza indugi. Questa non è più la civiltà.

2/RICEVIAMO- Caro Luciano Corrado, nonchè ‘mendaighino’, perché non ti occupi delle condizioni delle nostre strade provinciali ? Ad esempio iniziando da un comune, Pornassio, che conosci bene essendo un habitué del prestigioso ristorante Lorenzina di Nava. Non so se mi iscriverai tra i pessimisti quando dico agli amici che in alta Valle Arroscia, come del resto stai documentando da anni, è ora di fare le valige.

L’Amministrazione provinciale di Imperia da anni (almeno 20) ha di fatto abbandonato l’entroterra, solo nell’ultimo periodo, con il presidente Scajola, si è visto qualche intervento (principalmente ponti e muri rifatti a seguito di crolli o motivi di sicurezza), ma continuano a mancare asfalti, segnaletica, protezioni a valle e soprattutto manutenzioni quali sfalci, cunette e tombini.
Questi politici – io non faccio parte di fazioni, né ricopro incarichi pubblici-  fanno grandi proclami di investimenti, ma poi le strade sono giungle africane, i trasporti inesistenti come i servizi pubblici in genere, però non possiamo dare la colpa solo alla Provincia. Abbiamo avuto e abbiamo tutt’ora sindaci che forse pensano troppo al loro tornaconto? O sbaglio? E a quello dei loro compagni di merende, lavori pubblici inutili per ‘ingrassare l’amico’ …. e avanti così!
Non è mai stato speso seriamente un euro per preservare il territorio, per un’adeguata accoglienza turistica, per la promozione turistica, per il decoro urbano, per il decoro in genere. E comunque anche gli abitanti,  a quanto pare, hanno fatto il callo, assuefatti, rassegnati, un modo di pensare piccolo, chiuso esclusivamente al proprio orticello, con ridicoli interessi privati. E com’è finita? Spopolamento, abbandono, solitudine, mancanza di servizi essenziali, insomma concluderei che chi è causa del proprio mal pianga se stesso! E non vorrei essere tra questi.
Mi firmo solo con Angelo, tu sai comunque chi sono.

Avatar

Trucioli

Torna in alto