Carissimo Giovanni, per il tuo 96esimo, ti auguriamo la benedizione più importante: tanta salute! Auguri da tutti noi!
C’è chi ha scritto: il “seduttore laureato”. Giovanni Burzio. E’ nato a Savona il 7 febbraio 1929. E’ ancora giovane nell’animo e nella mente. Nel ‘45 partecipa alla ricostruzione dello scoutismo cattolico (Asci); si diploma perito aeronautico nel ‘48. Nel ’52 è assunto alla Ferrania e avvia il suo impegno sindacale nella Cisl. Nel ’58 va negli Usa con una missione di studio del sindacato. Ricopre più responsabilità fino al ruolo di Segretario dell’Unione provinciale che termina nel 1973. Nel ’59 è in consiglio comunale come socialista democratico, rieletto nel ’60 e ’64. Dal 1980 al ’90 è amministratore del Comune di Savona e in Provincia per la Sinistra indipendente. E’ stato membro della Conferenza di Berlino dei cattolici europei e dell’Associazione dei Comuni dei Consigli e delle regioni d’Europa (Aiccre). Scrittore attento al recupero della memoria sindacale, amministrativa e politica della sua città e provincia. E non solo. Il tenace impegno civile.
E che torto ! Se non ricordassimo l’implacabile suo buon umore. Anche in occasione degli auguri natalizi 2024 inviati agli amici.
E NON SI PUÓ DIMENTICARE UN TUO CAPOLAVORO DESTINATO ALLA STORIA
DA CRONACHE PONENTINE – Burzio autentico protagonista del Novecento raccoglie una carrellata di eventi del secolo scorso, da quelli più recenti visti attraverso gli occhi e l’esperienza di politici, giornalisti, editori, storici, amministratori pubblici, protagonisti e/o commentatori degli avvenimenti. offrendoci la possibilità di rivivere quel tempo come oggetto di riflessione non semplicemente ridotta all’indietro, la storia come possibilità di racconto umano. Il volume contiene molti interventi, immagini e disegni relativi a fatti accaduti a Savona, nei dintorni, e nel mondo intero, con personaggi e vicende che hanno contrassegnato la storia d’Italia e che ne hanno condizionato l’attualità.
A GIOVANNI DEDICHIAMO QUESTO ARTICOLO, DEL 29 DICEMBRE 2022, A FIRMA DI LUCIANO ANGELINI
2/SAVONA. Mercoledì 12 Febbraio 2025– In occasione del Darwin Day – 12 Febbraio 2025 il Centro di documentazione “LOGOS” grazie alla preziosa disponibilità del dr. Luca Soattin, Dipartimento di Scienze biomediche Università di Copenaghen e del dr. Ivan Gallesio, Direttore Radiologia e Interventistica Azienda Ospedaliero Universitaria di Alessandria, con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Savona e dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Savona organizza la conferenza pubblica dal titolo: Facciamo evolvere il senso critico
RICERCA E MEDICINA
Introduce: Fabio Gallesio Centro di documentazione “LOGOS”.
Portano un saluto: Luca Corti, Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Savona. Roberta Rapetti Presidente Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Savona.
Intervengono: Luca Soattin. Come “l’unità nella diversità” tra le specie permette di trasformare la ricerca pre-clinica in terapia. Ivan Gallesio. Evoluzione del radiologo: dalla diagnostica alla interventistica
L’incontro ha inizio alle ore 17, presso l’Aula magna del Liceo Artistico “A.Martini”, in via Aonzo, 2 a Savona (si ringrazia il Liceo “Chiabrera-Martini” per la concessione della sala).
Per il Centro di documentazione “LOGOS”, Massimo Macciò
3/ SAVONA. VENERDI’ IN FORTEZZA – TEATRO MAGICO A CURA DI DANIELA LIACI E PIERO GERMINI