Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Varazze, Pinocchio Circus, spettacolo senza precedenti. 2/Rassegna “Varazze città delle donne”


Immaginate di passeggiare per le strade di Varazze in una serata d’estate, proprio nel giorno del solstizio. 2/Le ‘Donne di Varazze’ nel Primo Novecento”.

COMUNICATO STAMPA – Le piazze e le vie si animano e la gente si raduna, tutti con lo sguardo rivolto alla stessa direzione. Da lontano, si sente la musica e l’atmosfera si carica di aspettativa. È il 21 giugno 2024, e il Teatro della Tosse sta per regalare alla città uno spettacolo senza precedenti: PINOCCHIO CIRCUS.
La parata prende il via in Piazza San Nazario alle 20.30. I personaggi del celebre racconto di Collodi prendono vita davanti ai tuoi occhi, ma non come li hai mai visti prima. Pinocchio, Geppetto, la Fatina, il Grillo Parlante e tutti gli altri, si trasformano in artisti circensi, danzando e volteggiando tra le vie della città. I costumi, frutto del genio creativo di Bruno Cereseto, Guido Fiorato ed Emanuele Luzzati, sono opere d’arte che si muovono e respirano, portando con sé la magia del teatro e del circo.
Mentre la parata si snoda attraverso le strade e ogni angolo del Rione San Nazario diventano una scena di questa rappresentazione itinerante. Enrico Campanati, il direttore del circo, guida il corteo con maestria, mentre Pietro Fabbri, nei panni di un Pinocchio accompagnato da Geppetto, incanta i presenti con la sua performance. E poi ci sono Susanna Gozzetti, Raffaele Barca, Paolo Asta, Gisella De Nicolò, e tutti gli altri, ognuno a dare vita al proprio personaggio con passione e talento.
La serata si conclude sotto le stelle, ritornando in Piazza San Nazario, con il pubblico che applaude a scena aperta, felice di aver partecipato a qualcosa di veramente speciale. PINOCCHIO CIRCUS non è solo uno spettacolo, è un’esperienza che rimarrà impressa nei ricordi di grandi e piccini. E tu, sei pronto a lasciarti trasportare in questo mondo incantato?

2/Varazze si anima con le serate di ballo in piazza Nello Bovani

Quest’estate, la piazza Nello Bovani di Varazze si trasforma in una grande sala da ballo sotto le stelle, dove grandi e piccini possono scatenarsi a ritmo di musica. Le serate di ballo, organizzate per ravvivare le calde notti estive, offrono un ricco programma che spazia dal country western al ballo liscio romagnolo, passando per ritmi più moderni e coinvolgenti come bachata, salsa e merengue.

Il via alle danze lo dà Matteo nella serata del 18 giugno con inizio alle 21,15, con l’animazione country western, un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere. Seguono poi le orchestre Giacomo Zanna, Rita Gessi, Roberto Morselli e Patty Stella, che ci faranno rivivere la tradizione del ballo liscio romagnolo, un patrimonio culturale che continua a entusiasmare le generazioni.

Ma le serate non sono solo per gli adulti. I bambini hanno un posto d’onore con animazioni dedicate che li vedranno protagonisti in pista, tra giochi e danze pensate apposta per loro. E per chi ama i ritmi caldi dell’estate, non mancheranno serate all’insegna dei balli latino-americani, caraibici e kizomba, dove tutti potranno lasciarsi andare al ritmo contagioso della musica.

Robbi, con la sua serata musicale, ci accompagnerà in più occasioni, garantendo divertimento e allegria per tutta la famiglia. È un’opportunità unica per trascorrere momenti indimenticabili, imparare nuovi passi di danza e condividere la gioia del ballo con amici e familiari.

Le serate di ballo in piazza Nello Bovani sono un appuntamento da non perdere, un’occasione per vivere la magia dell’estate a Varazze in compagnia della musica e del ballo. Preparatevi a scatenarvi e a vivere, dal 18 giugno al 3 settembre, al ritmo giusto!

3/Quinto appuntamento della rassegna “Varazze città delle donne”, domenica 23 giugno, dalle ore 10 alle 18 dove il Giardino delle Boschine si trasformerà in un viaggio nel tempo con la mostra storico fotografica “Emancipazione e Quotidianità: Le Donne di Varazze nel Primo Novecento”.

Questa esposizione, curata dall’Archivio Storico Fotografico Varagine.it,  offre uno sguardo intimo e rivelatore sulla vita delle donne in un’epoca di grandi cambiamenti sociali.
La mostra si concentra sull’evoluzione del ruolo femminile nella società di Varazze durante il primo novecento, un periodo caratterizzato da significativi progressi verso l’emancipazione femminile. Attraverso immagini d’epoca, i visitatori potranno osservare la transizione dalla tradizionale vita domestica alle prime onde di indipendenza e partecipazione attiva nella vita pubblica e culturale.
L’evento è patrocinato dal  Comune di Varazze, che riconosce l’importanza di celebrare e riflettere sulle conquiste delle donne che hanno contribuito a modellare la società moderna ed è un tributo alla loro resilienza e al loro spirito pionieristico, che hanno aperto la strada per le generazioni future.In caso di maltempo, l’evento sarà annullato.
Ingresso libero.

Avatar

Trucioli

Torna in alto