Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Colle di Nava/ Torna ‘mercatino nel bagagliaio’:cose che non ti servono più 2/Oneglia c’è la ‘Tenda Cultura’ ai festeggiamenti laici di San Giovanni


Ritorna anche quest’anno al Colle di Nava il Drive-In Car Market, il mercatino nel bagagliaio, organizzato da Associazione Nova Kronos in collaborazione con Associazione “La Luna”, Comune di Pornassio e Proloco.

Riuso, riciclo, riutilizzo :queste sono le parole chiave che caratterizzano la filosofia di questa iniziativa, rimettere sul mercato oggetti che non ci servono più o che spesso ingombrano le nostre cantine e solai e renderle disponibili per altre persone che invece potrebbero riutilizzarle o addirittura riciclarle dando loro nuova vita o uno spazio di utilizzo in un’altra abitazione.
Il mercatino nel bagagliaio propone a chiunque abbia oggetti inutilizzati , di caricarli sulla sua auto e di venderli, regalarli o scambiarli con altri oggetti, evitando lo spreco in discarica o l’accumulo nelle nostre case, ricavando piccoli guadagni e passando una giornata all’aria aperta al Colle di Nava.
Il ritrovo, previa prenotazione( whatsapp 0183 732291 oppure 331 8369495) è a Nava presso il parcheggio Camper dalle 9,00 alle 18,00 ogni secondo sabato del mese da Giugno a Ottobre. Si parte Sabato 8 Giugno.

2/ONEGLIA – EVOLUZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE. TUTTO PRONTO PER LA 44ESIMA EDIZIONEDEI FESTEGGIAMENTI LAICI DI SAN GIOVANNI. PROGRAMMA RICCO E VARIEGATO CHE SPAZIA TRA MUSICA, SPETTACOLI, DANZA, SPORT, MOSTRE, INIZIATIVE CULTURALI ED EVENTI SOCIALI

Anna Boriasco, “Art Director” della Festa di San Giovanni

COMUNICATO STAMPA – Tutto. Meno che la noia. É proprio il caso di dirlo: la Festa di San Giovanni che si svolgerà per la 44esima volta ad Oneglia su iniziativa del Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi (periodo: 14–25 giugno; gli stand saranno allestiti lungo la banchina oceanica Aicardi, alla radice del molo corto) è un antidoto alla monotonia. Il suo programma, un ricco e variegato contenitore di eventi, è stato studiato e voluto al fine di coinvolgere ed appassionare i sempre numerosi frequentatori della kermesse.

«Gran parte delle iniziative che andremo a proporre nei dodici giorni della Festa sono frutto di proficue e costanti collaborazioni che il nostro Comitato ha attivato negli anni con il mondo delle associazioni siano esse culturali, ricreative o sportive –racconta Anna Boriasco, “Art Director” della Festa di San Giovanni– abbiamo in atto relazioni con le scuole, con chi si occupa del sociale, del territorio. Insomma nella Festa c’è proprio tutto. É uno spaccato della nostra società. Lavoriamo nel segno della tradizione, ma ogni anno cerchiamo di inserire un pizzico di novità che non guasta. Il lavoro è notevole, ma miriamo a svolgerlo il più possibile in armonia. Tra i nostri soci e collaboratori ci sono imprenditori, dipendenti, professionisti, pensionati, studenti. Una settantina di nostri concittadini che mettono a disposizione, gratuitamente, il proprio tempo per dare alla nostra città momenti lieti e tanta solidarietà».

La lista degli eventi è stata dettagliatamente esaminata. Nulla è lasciato al caso. Quest’anno ce n’è davvero per tutti i gusti: dalla musica, al ballo (come sempre grande protagonista l’area spettacoli rappresenta una delle zone più frequentate), alle esibizioni sportive, alle mostre, sino alle sempre apprezzate presentazioni librarie. La “Tenda Cultura” sarà teatro di numerose iniziative: dalla mostra espositiva Memoria e Testimonianze della Festa all’esposizione fotografica “Fin dove cresce l’Ulivo” che propone opere conservate presso l’archivio storico della Fratelli Carli, sino all’incontro-dibattito sul tema della prevenzione dei giochi d’azzardo tra i giovanissimi a cura della Cooperativa l’Ancora.

Una delle simpatiche innovazioni relative all’edizione 2024 della Festa di San Giovanni riguarda l’accoglienza del pubblico che quest’anno avverrà in musica. Il quartetto d’archi “Note Libere” presente all’ingresso della Festa accompagnerà gli ospiti, a suon di arpeggi, all’interno della kermesse.


Avatar

Trucioli

Torna in alto