Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Montegrosso Pian Latte, ecco “BAUBA-CAN”.2/A Triora ‘Festa del pane’, trebbiatura del grano e degustazione di sügeli DE.CO


Si è conclusa la prima edizione della Festa della Montagna.2/A Triora appuntamento da non perdere e fuori dalle inflazionate sagre sempre più avulse dalle vere specialità locali di altri tempi. Venerdì 18 luglio ‘Festa del grano’. Si parte con la trebbiatura tradizionale per finire con la degustazione di sügeli DE.CO.

La Pro Loco di Montegrosso Pian Latte ha voluto, con questo nuovo evento, focalizzare l’attenzione dei visitatori sulle peculiarità gastronomiche, sulle attività che si possono fare per vivere il territorio a pieno, e valorizzare le realtà imprenditoriali che vi operano, il tutto unito e sintetizzato in un fittissimo calendario di appuntamenti che ha letteralmente scandito la giornata dei numerosi affezionati che hanno raggiunto il piccolo borgo ligure arroccato alle pendici del Monte Monega.

Ringraziamenti da parte del Consiglio Direttivo a tutti coloro che si sono spesi per la buona riuscita della manifestazione e di tutte le attività previste, che hanno riscosso, tra l’altro, un gran consenso tra il pubblico.
Le occasioni per vivere il territorio continuano a Montegrosso Pian Latte. Dopo il successo della precedente edizione, si svolgerà sabato 12 luglio “BAUBA-CAN”, un pomeriggio dedicato ai nostri amici a 4 zampe ed ai loro proprietari. L’Idea di questo appuntamento è nata dalla collaborazione tra la Pro Loco di Montegrosso Pian Latte APS e l’Ass. Rock the Dog Golfo Dianese – Sez. Pete’s Angels, con il patrocinio del Comune di Montegrosso Pian Latte e del Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri.
Il programma prevede alle ore 15.00 il ritrovo e l’accreditamento dei partecipanti presso la sede della Pro Loco di Montegrosso PL (Via Ai Prati, 93); alle ore 15.30 la partenza della Passeggiata nella natura, all’ombra dei Castagneti di Montegrosso Pian Latte, e attraverso l’appena inaugurato allestimento permanente “Gli Animali del Bosco“; al rientro dalla passeggiata ritrovo al campo sportivo per le valutazioni e spazio domande e un piccolo momento di convivialità per umani e 4 zampe.
L’occasione è favorevole per trascorrere un bel pomeriggio con i nostri amici a 4 zampe, imparare a gestire i nostri cani ed interpretare alcuni loro atteggiamenti: educatrici e professioniste del settore cinofilo guideranno le attività in programma.
L’evento è aperto a tutti, la prenotazione è obbligatoria tramite What Shap (Tel. +39 379 196 02 53), il contributo di partecipazione è pari a € 5,00/cane.

2/TRIORA, IL GRANAIO DI GENOVA, DA APPUNTAMENTO ALLA ‘FESTA DEL GRANO’. Si parte con la trebbiatura tradizionale

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto