Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Lettera 2/ La bugia come strumento del potere e la mia esperienza al Pronto Soccorso Santa Corona


Spettabile trucioli.it. “Mentire continuamente non ha lo scopo di far credere alle persone una bugia, ma di garantire che nessuno creda più in nulla.

“Un popolo che non sa più distinguere tra verità e menzogna non può distinguere tra bene e male. E un popolo così, privato del potere di pensare e giudicare, è, senza saperlo o volerlo, completamente sottomesso all’impero della menzogna. Con persone come queste, puoi fare quello che vuoi.” Hannah Arendt, storica e filosofa tedesca, sviluppò il concetto di “la banalità del male”.
Sempre più che mai valido e confermato. A questo dovrei aggiungere la mia più recente esperienza di uso del Pronto Soccorso di Pietra Ligure e della triste e drammatica realtà dell assistenza sanitaria dei poveretti che risiedono in Liguria e che hanno bisogno di essere assistiti e curati . È questione di soldi, di mentalità, di disorganizzazione, del livello dei nostri politici o di cos altro?
Domande che si fanno tutti senza risposte e si finisce col subire o accettare forzatamente il calpestamento dei diritti umanitari con impotenza e soprattutto con rassegnazione forzata. Non si può mica  ipotizzare una rivoluzione??? Cosa dobbiamo fare, buttare per aria la baracca? Quando ho iniziato 60 anni fa a lavorare mi venne assegnato un reparto e in modo figurativo mi venne consigliato di elencare tutto quello che avevo a disposizione e dare un significato e un ruolo ad ogni pezzo (persona, oggetto, macchina o altro) e decidere dove metterlo o dargli uno scopo.  Un po’ alla volta le cose sono andate a posto e funzionavano, non è difficile basta provarci ma se per anni non si fa naturalmente il caos iniziale aumenta e si arriverà dove noi oggi ci troviamo e non ogni lamento è inutile
Ma i responsabili sono sempre gli stessi o no!?
Siamo alla prima puntata del dramma che vi ho descritto nella precedente e, visto il trauma del pronto soccorso e della situazione e la descrizione del degrado ormai diffuso che rimbalza su tutti i giornali della sanità pubblica, abbiamo optato per la sanità privata, che funziona come una macchina ben collaudata e performante. Si però a quale costo ? 45 Mila euro per un intervento e pochi giorni di ricovero per inizio della riabilitazione. E allora è questo che vogliamo? Ma ci rendiamo conto dove stiamo andando? È questo che vogliamo o che i nostri politici ci preparano per un futuro tranquillo? Ma chi potrà permetterselo?
Infine prossima tappa sarà un Centro di riabilitazione fisioterapica  che per un mese può costare anche 400-500 euro giorno. Sperando che il ciclo si concluda positivamente per un successivo periodo in ritorno alla propria abitazione con qualche tipo di assistenza domiciliare fino al totale recupero.
Carlo G.

Avatar

Trucioli

Torna in alto