Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Noli, il sindaco sgrida in Consiglio. E’ da tempo in seria difficoltà. Perché?


Trucioli.it la scorsa settimana pubblicava l’interrogazione a risposta scritta del Consigliere di minoranza Alberto De Simone ad oggetto: “Responsabilità sulla situazione cantiere di Via Belvedere.

di Carlo Gambetta

Queste le due domande:

1)  A chi bisogna imputare lo stato attuale delle                                                                                                                                           opere?

2)  Quali controlli sono stati fatti sulle lavorazioni concernenti manufatti pubblici o meglio che sarebbero dovuti essere tali?

La risposta, firmata dal Sindaco Repetto :

1) “ Le opere di urbanizzazione realizzate, ancorchè sfornite di progettazione esecutiva sono astrattamente conformi, per tipologia e natura, a quelle di cui al Computo allegato alla Convenzione Urbanistica del 2018 stipulata con Levy S.r.l.; peraltro la loro definitiva accettazione è subordinata ad un collaudo tecnico amministrativo ancora da compiere,  solo all’esito del quale esse verranno accettate:

2)  Nel corso degli anni sono stati effettuati controlli sulla legittimità delle opere in corso di realizzazione tant’è che è stato anche avviato un procedimento di verifica in autotutela delle SCIA in variante presentate dalla Soc. Levy relativamente al progetto di opere di urbanizzazione da consegnare al Comune, sfociato poi in un ritiro dei titoli presentati con necessità per la Soc.Levy di presentare un progetto in sanatoria”.

Il consigliere comunale Alberto De Simone

A mio avviso: concretamente una non risposta, oltretutto deviante, perchè nessun controllo è mai stato effettuato da parte del Comune, ma solo dalla Sovrintendenza.

Astrattamente, avverbio di modo, ricordo di averlo sentito usare dall’Avv. Bottazzi durante una riunione consiliare in streaming, sempre sul tema dei box di Via Belvedere.

Ancora: il termine mutatis mutandis è stato usato in risposta a una interrogazione a firma del Vice Sindaco Debora Manzino (farina del Suo sacco o  ancora un “aiutino” dell’Avv. Bottazzi...? ).

Entrambi citano avverbi anche in latino con la presunzione/necessità di eludere una risposta concreta. Sembra il giochetto delle tre carte….

Tanti, troppi soldini pagati dal contribuente per regolare parcelle legali nel tentativo di giustificare una provata incapacità gestionale dei nostri amministratori.

Per quanto si è potuto ascoltare nel finale dell’ultimo Consiglio Comunale del 27/11/24 (quando non risulta disturbato), in parziale risposta alla Consigliera Patrone, il Sindaco ha menzionato, sempre a proposito di spese per risarcire i danni procurati dai responsabili nell’operazione box di Via Belvedere, che “….l’Ing. Delfino che è stato condannato in tutte le salse”… (40% su oltre 10.000.000 €  n.d.r.) .

Forse, il Sindaco Repetto ha dimenticato, ora come allora, che anche il Comune di Noli è stato condannato, seppure in forma minore, in tutte le salse (con il 20% per il civ.18 e 15% per il civ. 14)?  Inclusi i costruttori Zoppi e Z&R per le restanti quote?

Quando un Consigliere Comunale di minoranza chiede e gli viene concessa la parola, bisognerebbe lasciarlo parlare…..invece…si assiste a continue interruzioni di disturbo, talvolta gridando quando il consigliere tocca punti “dolenti”.

Comportamenti che dimostrano l’antidemocratica strategia da parte di un Sindaco in difficoltà.

In ultimo, spiace riportare due deplorevoli affermazioni da parte di un Sindaco forse stanco (?) alterato (?) infastidito (?):

—- la prima un “atteggiamento maschilista” alla Consigliera Monica Patrone : “non dire delle stupidaggini”

—-  la seconda un “avvertimento”… “chi vuol intendere intenda”,  rivolto a chi?

Parlare chiaro e comprensibile a tutti non dovrebbe essere prerogativa di una persona responsabile e trasparente?

Lutti cittadini- Guida Carla ved. Sessa di 82 anni è mancata alla figlia Daniela, ai parenti e tanti amici presenti al suo funerale.I coniugi Sessa hanno per molti anni gestito con successo il negozio di pasta fresca in Via Colombo.

Carlo Gambetta


Avatar

C.Gambetta

Torna in alto