Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Alassio Imposta di Soggiorno: 5 mesi gratis, ma le locazioni turistiche passano da 1 a 1,50€ al giorno


Alassio. Le tariffe (con aumento) per le locazioni turistiche passano da 1€ al giorno a 1,5€. Non solo. Si azzera, con delibera di giunta, ai sensi all’art. 6, comma 3, del vigente regolamento comunale, l’applicazione dell’imposta di soggiorno per i mesi di gennaio, febbraio,
marzo, novembre e dicembre. Nel complesso la tariffa massima (hotel 4 stesse, 2 € e la minima per gli operatori o,70€. 2/Altra villa ‘da sogno’ vendesi. Con area adibita a pranzi e feste.

Approvazione delle tariffe anno 2025 per i mesi da aprile a ottobre dell’imposta di soggiorno per persona e per pernottamento, graduata in relazione alla tipologia ed alla classificazione delle strutture ricettive (vedi……)

Mesi in cui non si paga l’imposta di soggiorno (vedi……)

Rettifica alla Delibera di Giunta Comunale n.287 del 26/09/2024: si autorizza la cancellazione dei vincoli di pertinenzialità costituiti con Atto Notaio Dott. Elpidio Valentino di Alassio  del 23/03/2022 Rep.n.74008, a condizione che vengano costituiti nuovi vincoli a parcheggio privato pertinenziale come già previsto nella Deliberazione n.287/2024, tranne per quanto riguarda:- l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio Via Leonardo Da Vinci n.246 Foglio 28 Mappale 162 Sub.79, ed il box auto sito in Alassio Via Leonardo Da Vinci n.238 Foglio 28 Mappale 259, e non Mappale 162 come precedentemente indicato per errore materiale del richiedente, Sub.109;  rendendo liberi ogni vincoli i box auto siti in Alassio Via Leonardo Da Vinci n.238 Foglio 28 Mappale 162 Sub.68 e Sub.70. (vedi delibera…….).
Approvazione bozza di convenzione per demolizione, ricostruzione ed ampliamento volumetrico ai sensi dell’art. 6 della Legge Regionale 03/11/2009 n° 49 e ss.mm.ii., con delocalizzazione di fabbricato con sistemazione aree esterne e modifica di piscina in variante al Permesso di Costruire Convenzionato n° 23/2022, terreno sito in Alassio Via Rangè e fabbricato sito in Regione Bestagno – Richiedente: Soc. M.G. immobiliare S.r.l.
Approvazione bozza di convenzione per ristrutturazione edilizia previa demolizione con ricostruzione in sito e con incremento volumetrico e cambio di destinazione d’uso da struttura sanitaria denominata “ex Dialisi” a edificio residenziale plurifamiliare oltre a sistemazione area esterna e creazione di posti auto pertinenziali dell’immobile sito in Alassio Via Adelasia, 55 – Richiedente: Società La Ducale S.p.a. L’importo totale posto a carico del Soggetto Attuatore conseguente al rilascio del Permesso di Costruire ammonta complessivamente ad € 322.426,17 che verrà corrisposto in quattro rate semestrali.
Rilascio Permesso di Costruire per recupero ai fini abitativi di sottotetto esistente in ampliamento all’unità abitativa posta al piano terra In immobile sito in Alassio Regione Costa Lupara n.91
Permesso di Costruire in Sanatoria relativo alle opere eseguite in Alassio Via Neghelli n.149
Permesso a costruire in sanatoria relativo alle opere eseguite in Alassio Via Solva n.211.
67.100€ per il servizio di installazione, assistenza tecnica e disallestimento di addobbi natalizi luminosi a noleggio e di proprietà del Comune e del servizio di assistenza tecnica alle proiezioni artistiche mappate – progetto “Alassio Christmas in riviera 2024-2025” – Lavori affidati alla Ditta Amedeo Bergami, corrente in Alassio.
30.000€ per incentivo agli addetti dell’ufficio tributi per l’attività di liquidazione ed accertamento per imposta municipale propria e tassa sui rifiuti.
52.948€ per servizio di  noleggio e installazione proiezione mappate a tema artistico nel Progetto “Christmas in Riviera”: noleggio da Novembre 2024 a Febbraio 2025 da parte della Ditta Proietta srl  di proiettori e tecnologie che saranno utilizzate per le festività natalizie ed eventualmente per S.Valentino, nonchè  la realizzazione del progetto presentato dalla ditta stessa che prevede proiezioni mappate a tema artistico sulla facciata del Palazzo comunale lato giardini, sulle facciate degli edifici di Piazza Matteotti, oltre alla creazione di un tappeto cromatico luminoso lungo il Pontile Bestoso e di un’ illuminazione cromatica architetturale della torre di avvistamento Saraceno, sia sul fianco ovest che su quello est
27.490€ per la Rassegna Teatrale da novembre 2024 a marzo 2025 composta da n. 6 spettacoli
1.058€ per servizio di noleggio per 12 mesi per n. 3 copiatrici multifunzione a colori formato A3, n. 2 copiatrici multifunzione monocromatiche formato A3, n. 1 stampante multifunzione a colori formato A4, calcolando il volume di copie contrattualizzato sulla base delle esigenze operative degli uffici.
2.513€ per acquisto di n. 2 medaglie per conferimento “Alassino d’oro”.
Approvazione verbale asta deserta relativo all’asta immobiliare per l’alienazione di immobili di proprietà comunale  siti in via Maiolo angolo via Michelangelo contraddistinti al  NCEU GF 19 mapp 560 sub 45-46-47.
Piano per l’Edilizia Economica Popolare – Presa atto dell’impossibilità di determinazione del prezzo di cessione delle aree per mancanza di Piano di Zona Esecutivo (P.E.E.P.).
Piano degli insediamenti produttivi – Presa atto dell’impossibilità di determinazione del prezzo di cessione delle aree per mancanza di Piano di Zona Esecutivo (P.I.P).
1.500€ per copertura dei costi per la misura dell’energia degli impianti fotovoltaici a favore della Società EDistribuzione S.p.A., con sede in ROMA
6.600€ per quota dovuta per l’anno 2024 per il funzionamento della Sottocommissione Elettorale Circondariale il cui lavoro viene svolto con personale del Comune di Albenga e le spese di gestione vengono anticipate dallo stesso Comune, con riserva di provvedere al riparto delle spese stesse fra i vari Comuni del Mandamento in base al numero degli elettori iscritti
5.000€ a favore della Parrocchia Antica Collegiata S.Ambrogio a parziale copertura delle spese sostenute per la messa a disposizione di
spazi parrocchiali per lo svolgimento delle seguenti attività : a. Progetto della Confraternita di Santa Caterina d’Alessandria che vede ogni anno il coinvolgimento delle Scuole alassine alla riscoperta della storia della locale Confraternita e del valore e significato della sua presenza sul territorio alassino; b. Progetto dell’Associazione Culturale “Alternando” per la realizzazione di attività teatrali; c. Progetto dell’Associazione “I Mercanti di parole” per la realizzazione di attività musicali
5.690€ per rinnovo tecnologico dei ponti radio della video sorveglianza che collegano in alta velocità il sito di rilancio in località Santa Croce con i siti di collegamento presso il tetto del palazzetto dello sport e presso il tetto del palazzo comunale al fine sia di assicurare la disponibilità e affidabilità delle connessioni, si acquista un’antenna per la trasmissione dati multi-gigabit a 60 GHz con banda passante complessiva pari a 5 Gbps compreso di installazione e rimozione dell’esistente
7.198€ per fornitura del servizio di assistenza per la suite applicativa Sicr@Web per n. 10 giornate on site e n. 20 ore in teleassistenza.
LUNEDI’ 16 DICEMBRE 2024 CONSIGLIO COMUNALE. ORDINE DEL GIORNO VEDI…..
10.370€ per incarico di progettazione del rifacimento dell’impianto EVAC del Palazzetto dello sport, consistente nel sistema di allarme vocale e sonoro utilizzato per scopi emergenziali, previa necessaria progettazione. La presenza di tale impianto è propedeutica ed essenziale al rinnovo del certificato di prevenzione incendi, a sua volta necessario per il rilascio della dichiarazione di agibilità dell’intero stabile.
Approvazione delle tariffe anno 2025 per i mesi da aprile a ottobre dell’imposta di soggiorno per persona e per pernottamento, graduata in relazione alla tipologia ed alla classificazione delle strutture ricettive
Integrazione programma Alassio Christmas Town” per iniziative turistiche, culturali e promozionali secondo i seguenti indirizzi:Venerdì 13 dicembre 2024 – Società BUG srl – autorizzazione e corrispettivo economico per la registrazione di un servizio con contenuti natalizi, da mandare in onda nella trasmissione condotta da Anna Falchi “MagiChristams. Ogni giorno è Natale” il 23 dicembre alle ore 14.00 su Rai2;– Venerdì 20 dicembre 2024 incontro con Don Gabriele Corini denominato “Riflessioni sul Natale” presso l’Auditorium della Biblioteca; Sabato 4 gennaio 2025 – Parrocchia Santa Maria Immacolata – concessione contributo, stampa e affissioni per lo svolgimento del “Concerto di Cori Riuniti” in data 4 gennaio 2025 presso la Parrocchia stessa. La spesa complessiva per le iniziative come descritte troverà copertura sul Capitolo 1804010 “Organizzazione manifestazioni ed eventi nel campo del Turismo” e sul Capitolo 1804108 “Interventi diversi in accordo con il Comitato Locale del Turismo” che presentano adeguata copertura finanziaria
NOTA – Ma si può deliberare senza indicazioni di spesa? Neppure un tetto massimo?*
141.000€ per progetto esecutivo della riqualificazione del percorso della via Iulia Augusta in chiave turistica, ambientale, storica e culturale  – PROGETTO FILSE (Fondo Unico Del Turismo)
32.330€ per il ripristino del piccolo scoscendimento del terrapieno posto a sostegno della S.S. n° 1 Aurelia nel tratto denominato via Giancardi. Lavori assegnati alla ECOGRID SRL Sede legale a Borghetto Santo Spirito P.I. 01301870091
4.758€ per acquisto di N. 2 poltrone operative ergonomiche; N. 4 cestini getta carta; N. 6 tende a rullo per il Servizio Attività Informative
787€ per acquisto per una utenza di licenza annuale Adobe Creative Cloud
 437€ per acquisto Guida Normativa 2025 con volume di aggiornamento servizio Internet Guida agli Enti Locali e altro testo
823€ per servizi di consulenza e supporto tecnico per  macchina virtuale che ospita il sito di promozione turistica e per i relativi sistemi software, servizi che provvedono all’amministrazione della stessa sotto il profilo sistemistico, della sicurezza, dell’aggiornamento del sistema operativo e dei sistemi di pubblicazione web, compreso il backup e la continuità operativa
9.760€ per implementazione del sistema di raccolta delle acque bianche in Passeggiata Cadorna con installazione di una griglia carraia di raccolta delle acque metereologiche trasversale all’arteria viaria da collegarsi al vicino corso d’acqua e sostituendo, altresì, il passo d’uomo di acceso alla porzione tombinata del rio, attualmente cieco, con altra tipologia dotata di caditoia per il convogliamento delle precipitazioni meteoriche sempre nell’adiacente corso d’acqua. Lavori assegnati per le vie brevi la Ditta individuale DERVISHI ARBEN – Alassio Regione Serre.
2.684€ per pulizia muraglione da edera, smaltimento residui e  potatura tigli, smaltimento residui, nella scuola Elementare in Frazione Moglio
25.137€ per la fornitura e trasporto di “Cubetti di Porfido” per nuova pavimentazione di 350 mq. in Fraz. Caso
2.000€ per lavori di taglio e potatura sulle n°4 Piante di Platano dite in Piazza Partigiani lato ponente, approntamento del cantiere, con il trasporto del materiale di scarto in pubblica discarica autorizzata il e trattamento antiparassitario endoterapico
20.000€ per le agevolazioni concesse dalla nuova Tassa rifiuti 2024
976€ per intervento di pulizia e livellamento terreno con mezzi meccanici e a mano del campo inumazioni area A.
Costituzione del Fondo delle risorse di 133.184€ per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato del personale dirigenziale per l’anno 2024.
14.505€ per potenziare il sistema di videosorveglianza comunale mediante potenziamento di due punti di videoripresa già esistenti presso la passeggiata Cadorna e presso Parco fuor del vento, e realizzarne due nuovi da ubicarsi rispettivamente all’incrocio con via Loreto Alta e via Pera e su via Leonardo da Vinci all’altezza dei giardini Charlie Chaplin
915€ per affidamento alla società C&C Sistemi Srl del servizio di supporto della trasmissione dei dati di Bilancio 2025-2027 e Rendiconto 2024 nel formato XBRL alla Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP)
Accertamento di entrata per 8.377€ a titolo di caparra confirmatoria dei soggetti Aissa Simonino e Franchino Anna Maria che hanno aderito all’offerta di trasferire i diritti di proprietà e l’affrancamento ai soli soggetti titolari di concessione 99ennale di box e posti auto privati del condominio “ Stadio Alassio Parking” in affidamento diretto
20.000€ come acconto per adempimento Legge Regionale n.4 del 24.01.1985 sui servizi religiosi come spettanze risultanti dai relativi rendiconti annuali dal 2018 al 2023. Si procede ad impegnare  ulteriori € 44.991,51 da liquidare con successivi atti alla regolarizzazione delle spettanze risultanti dai relativi rendiconti annuali e delle quote delle pratiche di Condono Edilizio L.N°47/85 L.N°724/94 L.N°326/03 anni 2016-2017
432€ per la fornitura di n°9 composizioni natalizie in vaschetta base bianca per la Festività del Santo Patrono S. Ambrogio e Festività Natalizie
4.000€ come supporto contributivo all’iniziativa di promozione turistico commerciale “Concorso “Lo shopping dei sogni edizione 2024/25” proposto dal Consorzio “Alassio un mare di shopping”
4.327€ per servizio specialistico mediante prestazione professionale di supporto al RUP per il monitoraggio e la rendicontazione sul portale Regis redatto dalla Sig. Francesca Sportorno con sede in Stellanello
673€ per rimborso della tariffa per l’utilizzo della sala autoptica del Cimitero di Zinola – Savona
6.660€ per servizio specialistico di mappatura delle zone di degrado del manto di copertura della Biblioteca civica alla Ditta EdiliziAcrobatica di Milano
2.196€ per spostamento e conservazione presso Vivaio di n°4 Palme Chamaerops ubicate in Piazza Partigiani
12.000€ per acquisizione di abbonamenti periodici in uso presso il Sistema Bibliotecario Urbano
26.000€ per lavori di messa in sicurezza delle strade comunali affidati alla Ditta F.lli Bologna S.r.l. di Cisano sul Neva
2.513€ per acquisto di n. 2 medaglie per conferimento “Alassino d’oro”.
36.141€ per acquisizione di servizi mediante affidamento diretto e concessione contributi necessari all’iniziativa “Alassio Christmas Town”
23.100€ per servizio di animazione natalizia itinerante per le vie cittadine, all’interno del progetto “Alassio Christmas town 2024-2025”
67.100€ per il servizio di installazione, assistenza tecnica e disallestimento di addobbi natalizi luminosi a noleggio e di proprietà del [12/12,
1.500€ per copertura dei costi per la misura dell’energia degli impianti fotovoltaici a favore della Società EDistribuzione S.p.A., con sede in ROMA
3.000€ per servizio di trasporto utenti diversamente abili nei mesi di Novembre e Dicembre 2024.
2.000€ per le attività svolte dalla Commissione per la gestione tecnica del Consorzio di cui all’art. 8.1 del Regolamento Consortile a favore di Consorzio Energia Liguria con sede in Genova
14.000€ per integrazione di spesa relativo all’accordo quadro per la fornitura di energia elettrica ed.2023, stipulato tra Consorzio Energia Liguria e Nova Aeg S.P.A. in quanto la somma inizialmente impegnata non è sufficiente per arrivare a coprire i consumi e gli eventuali conguagli di energia elettrica fino al 31/12/2024
10.179€ per fornitura libri di testo alunni scuola primaria – Anno scolastico 2024/2025
Accertamento di entrata di 12.356€ per servizio nido d’infanzia Piccolo Principe dei mesi di ottobre e novembre e stimata per il mese di dicembre   2024
Accertamento di entrata per 11.232€ dal servizio di assistenza domiciliare stimate per il 4° trimestre 2024
311€ per abbonamento annuale quotidiano Il Secolo XIX Savona – Rettifica Determinazione Dirigenziale n. 704 del 28/11/2024.
800€ per acquisto pacchetto formativo “FocusWeb Contratti Pubblici 2025 – V edizione – “Il Codice dei contratti pubblici: esame completo alla luce dei primi orientamenti della giurisprudenza. Le novità apportate dal Correttivo.” da Accademia Juris Diritto per Concorsi S.r.l. Unipersonale
4.962€ per evento denominato “Alassio Street Food – Fiera De.co” per i giorni 07/08 dicembre 2024 in Piazza Beniscelli e lo svolgimento del tradizionale mercatino “Arte in Piazza” denominato: “Villaggio di Natale Artigianale” a cura dell’Associazione Artigianalmente  ,dal 13 dicembre 2024 al 6 gennaio 2024 in Piazza Beniscelli con collocazione di n. 8 casette di legno addobbate e presenza di animazione per bambini
500€ per sostegno contributivo per torneo di calcio denominato “20° Coppa Città di Alassio – Winter Cup” organizzato da: A.S.D. Baia Alassio Auxilium
4.349€ per acquisizione forniture varie e servizi per festività natalizie mediante affidamento diretto: n.11 cesti natalizi, n.330 panettoni, n.46 libretti per il nido per l’infanzia
6.710€ per fornitura di n.100 ore di supporto sistemistico alla ditta Tekmeria S.r.l. con sede in Savona
Rilascio Permesso di Costruire per recupero ai fini abitativi Di sottotetto esistente in ampliamento all’unità abitativa posta al piano terra In immobile sito in Alassio Regione Costa Lupara n.91
30.000€ per incentivo agli addetti dell’ufficio tributi per l’attività di liquidazione ed accertamento per imposta municipale propria e tassa sui rifiuti.
Sostegno organizzativo per adesione alle iniziative del periodo natalizio dell’Istituto comprensivo statale di Alassio: Mercoledì 18 Dicembre 2024 – inizio spettacolo ore 20.30: Saggio dell’Orchestra di musica a cura del Prof. Borri – ex Chiesa Anglicana;Giovedì 19 Dicembre 2024 – inizio spettacolo ore 16.30: spettacolo di tutte le classi della scuola “Natale tra mare e cielo: il mondo che vorrei” a cura della Prof.ssa Delmastro – Palalassio Ravizza.
Approvazione bozza convenzione e sottoscrizione della quota associativa di 6.000€ per il “Progetto 10 comuni 2025” – camera di commercio italiana di Nizza, Sophia Antipolis e della Costa Azzurra
Approvazione della calendarizzazione attrattive dello spettacolo viaggiante nel periodo delle festività Natalizie e Capodanno 2025: Tradizionale parco divertimenti del periodo natalizio, ubicato in piazza Partigiani con prescrizione di addobbare le attrazioni e l’area del parco a tema natalizio;  Pista di pattinaggio su ghiaccio: parcheggio lato ponente di piazza della Libertà; Attrazione “Salto trampolino”: giardini comunali (Piazza Libertà); Attrazione a carattere sperimentale a tema Natalizio: giardini comunali slargo Chaplin.
2.210€ per fornitura di n.20 Abeti di Natale h 150-160 cm, n.1 Abete h. 250-270 e n.2 Abeti h. 350, oltre a n.273 piante di ciclamini per abbellire i giardini, le piazze e gli immobili comunali.
Accertamento di entrata per 8.377€ a titolo di caparra confirmatoria dei soggetti Aissa Simonino e Franchino Anna Maria che hanno aderito all’offerta di trasferire i diritti di proprietà e l’affrancamento ai soli soggetti titolari di concessione 99ennale di box e posti auto privati del condominio “ Stadio Alassio Parking” in affidamento diretto
135.716€ per “Lavori di riqualificazione dei marciapiedi vi Via IV Novembre e di parte di Via Garibaldi con eliminazione delle barriere architettoniche” affidati alla Ditta E.S.E. S.r.l. di Calizzano
1.380€ per fornitura e piantumazione di composizioni floreali da posizionare nelle aiuole agli ingressi lato levante e lato ponente di Alassio, oltre alle ciotole ingresso Parrocchia Santo Patrono S. Ambrogio per la Festa Patronale e Festività Natalizie.
468€ per interventi urgenti di potatura su n°6 esemplari di Aranci Amari siti lungo la Via Aurelia nei pressi del civ. 90
1.000€ per abbonamento anno 2025 a “ALFAGGIORNA – il portale di servizi per gli Enti Locali”.
24.855€ per perizia di variante suppletiva ai lavori di pavimentazione in basole della parte centrale di Piazza Partigiani e sistemazione del marciapiede adiacente la piazza su Via Gramsci e vicoli limitrofi con abbattimento delle barriere architettoniche. Lavori già deliberati con dlg n. 327 del 22/12/2023 per un importo complessivo di 201.000€
1.830€  per interventi di potatura su n°1 esemplari di Ficus sito all’intersezione tra la Via Aurelia/Pontino di Solva
4.999€ per acquisto di “capi di vestiario ed accessori per il personale della Polizia Municipale di Alassio”. Incarico affidato in maniera diretta, variando il fornitore rispetto al precedente affidamento analogo in modo da ottemperare al principio di rotazione, alla Ditta Flenghi Divise S.n.c., con sede in Busto Arsizio .
Presa d’atto del recesso della mandante Coop. soc. Il Solco dal RTI affidatario della concessione della gestione globale della residenza protetta “Dr. Giacomo Natale” e del centro diurno anziani “Sole d’autunno”. Presa d’atto della sopravvenuta modificazione soggettiva del RTI e di stabilire la prosecuzione del rapporto contrattuale con la coop. Seriana 2000, dato il possesso di tutti i requisiti, in capo alla predetta, necessari allo svolgimento individuale delle attivita’ oggetto del contratto, a fare data dal 01 ottobre 2024.

NOTA DI TRUCIOLI.IT – Trasparenza non è un optional.

Il legislatore presta attenzione a formulare norme di matrice europea, affinché il cittadino sia reso partecipe dell’amministrazione della “res pubblica” in ogni suo aspetto e livello. Centrale è la pubblicazione su ogni sito istituzionale della sezione “amministrazione trasparente” (sia per gli enti locali, statali, agenzie e partecipate) e fulcro della sezione è l’Albo pretorio.
Compito di ogni Amministrazione e del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza è quindi non solo che la sezione sia presente, ma anche pienamente operativa e navigabile per ogni utente, in qualsiasi tempo, entro i termini temporali previsti.
Al Comune di Alassio qualcosa è andato storto e dal 1 al 9 dicembre c.m. l’Albo pretorio presentava i certificati di sicurezza scaduti e di conseguenza l’impossibilità per il cittadino di accedervi per una “navigazione” sicura e privata e ogni browser di navigazione Internet bloccava gli utenti con impossibilità di seguire le pubblicazioni giornalmente effettuate.
Il Comune di Alassio ha inoltre come politica di condotta, la pubblicazione sul sito per il limite minimo di legge di 15 giorni e quindi questi 9 giorni di “buco” rendono la parola “trasparenza” quantomeno approssimativa.
Errore? Trascuratezza? Chi può dirlo, comunque sia sarebbe necessario prorogare di questi 9 giorni mancanti ciò che ora è in Albo pretorio, perché sarà cancellato senza essere stato disponibile per la visione per i 15 giorni previsti durante l’inoperatività e quindi dovrebbe essere ripubblicato ciò che era presente in Albo il giorno 1 dicembre u.s. e successivamente cancellato perché scaduto il tempo di pubblicazione previsto, questo per la regolarità degli atti. Tutto ciò affinché i 15 giorni di pubblicazione risultino effettivi.
I rischi di ricorsi al TAR potrebbero non essere piacevoli per le casse dell’Ente poiché questi 15 giorni non sono un optional.
2/ALASSIO CHE TIFA PER TRUMP. ALTRA VILLA MOZZAFIATO VENDESI. Tutti in fila per comprare. Ma la trattativa è riservata. 
3/ALASSIO ELIOTERAPIA E RISTORAZIONE SULLA SABBIA- E SIAMO IN INVERNO. QUESTO E’ TURISMO DI SUCCESSO.

4/Il Comune di Alassio ha ottenuto un contributo per il potenziamento delle attività del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile 

Lassessore Giannotta e volontari della Protezione civile

Il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha comunicato al Comune di Alassio l’assegnazione di un contributo destinato al potenziamento delle attività del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile. L’approvazione e il relativo finanziamento di 1.486 euro seguono la domanda presentata nel 2023 dal Comune di Alassio nell’ambito della “Quota Locale – Misura Mista” dei criteri triennali 2023-2025. Il progetto, approvato con Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 3880 dell’8 novembre 2024, prevede la fornitura al Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile di un gazebo informativo e il supporto economico per la realizzazione di materiale divulgativo destinato ad informare e sensibilizzare la popolazione sui rischi e sulle misure corrette da adottare nelle varie situazioni di pericolo.

5/Alassio: approvato il progetto FILSE per riqualificazione della via Iulia Augusta

Comunicato stampa – Con deliberazione di Giunta Comunale è stato approvato il progetto esecutivo predisposto dal Dott. For. Roberto Collina inerente gli interventi che verranno realizzati nei prossimi mesi sulla via Julia Augusta, i quali si inseriscono in un percorso più ampio intrapreso dal Comune di Alassio inerente la riqualificazione del tratto locale dell’antica strada romana.
Il progetto esecutivo approvato nei giorni scorsi dalla Giunta verrà finanziato con un contributo di 70.000 euro del Fondo Unico Nazionale per il Turismo in collaborazione con la Regione Liguria e con fondi di bilancio del Comune di Alassio, per un investimento complessivo di circa 141 mila euro.
Gli interventi previsti in questo progetto sono di diversa tipologia, mirati nel loro complesso a migliorare l’accessibilità e la fruibilità del percorso. I lavori che verranno eseguiti nei prossimi mesi prevedono la ripulitura della vegetazione infestante lungo il tracciato sentieristico per garantire un passaggio sicuro e accessibile, unitamente alla ricostruzione di alcuni muri a secco danneggiati, utilizzando materiali di recupero, rispettando le tecniche costruttive tradizionali. Nei tratti più esposti o accidentati saranno installati parapetti in legno scortecciato, con piantoni infissi nel terreno, realizzati in maniera tale da garantire protezione e integrarsi armoniosamente con il paesaggio. Lungo il percorso, nei luoghi di maggiore interesse, quali punti panoramici e aree di sosta, saranno inoltre posizionati panchine e tavoli da picnic in legno. Questi interventi sono stati progettati con attenzione all’ambiente e alle caratteristiche paesaggistiche del territorio, con l’avvallo della competente Soprintendenza.
Siamo molto soddisfatti di questo progetto – dichiara il sindaco di Alassio Marco Melgraticon il quale intraprendiamo una serie di interventi destinati alla via Iulia Augusta, la cui piena riqualificazione e valorizzazione sono di estremo interesse per il nostro territorio, per i suoi abitanti e per i turisti, oltre che un dovere che sentiamo fortemente verso un patrimonio di inestimabile valore dal punto di vista storico, culturale e paesaggistico”.
Il vicesindaco Angelo Galtieri aggiunge: “Questo è l’inizio di un percorso che nei prossimi due anni ci porterà a riqualificare completamente il tratto locale della via Iulia Augusta. Dopo l’attuale intervento, molto importante, intraprenderemo quello reso possibile grazie al contributo di 250 mila euro da parte della Compagnia San Paolo e l’investimento di altri 100 mila euro suddivisi tra il Comune di Alassio e il Comune di Albenga. Il nostro obiettivo comune è quello di creare un prodotto turistico ambientale e storico-culturale che possa suscitare l’attenzione di diverse fasce di visitatori e creare valore per il nostro territorio”.

Avatar

Trucioli

Torna in alto