Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Savona-Vado: ‘Ero una brava ragazza’. Il libro di Ornella Scarrone. 2/Milazzo, Olcese e Ruggeri: Una lotta morale e mortale. Giacomo Matteotti a Varazze…


Giovedì 27 Giugno presso il Circolo Artisi di Salita San Giacomo a Savona è stato presentato il volume “Ero una brava ragazza” dell’artista Ornella Scarrone edito per i tipi della Marco Sabatelli Editore. 2/Una lotta morale e mortale. Giacomo Matteotti a Varazze, amore e politica nelle lettere tra Giacomo e la moglie Velia”.3/ A Campanassa: itinerari sotto le stelle.

Ornella Scarrone e Walter Cicerone

L’autrice è molto conosciuta nel comprensorio vadese per la sua attività artistica portava avanti con Almerino Walter Cicerone.

Ornella ScarroneWalter Cicerone sono due artisti, due pittori, che da anni animano la vita culturale di Savona e provincia con mostre, corsi nelle scuole, meritorie attività didattiche. Walter è considerato il “cantore di Porto Vado”, visto che fissa sulla tela paesaggi marini, Ornella è più intimista, predilige i ritratti dove può “catturare” l’anima dei soggetti. Ritrae, a volte, se stessa, sempre con un velo di tristezza, quello di una madre che, una quarantina di anni or sono, ha perso l’adorato figlio diciassettenne in un ingiusto incidente stradale.

E proprio nel nome del figlio, Alessandro Boggero, non ha mai smesso di lottare per diffonderne il ricordo, al punto di far nascere una associazione a cui hanno aderito moltissime persone, colpite dalla forza gentile di questa artista segnata dalla vita, non solo dalla morte di Alessandro. Una vita difficile la sua, osteggiata in famiglia, schernita, tradita negli affetti, devastata dalla perdita. Traumi che, nella terza età, Ornella ha deciso di affrontare a mani aperte, mettendosi a nudo, raccontandosi, scrivendo, in maniera liberatoria, la sua storia e pubblicandola in un piccolo stampato che ha la prefazione di Sabatelli. Un atto coraggioso, per lei forse terapeutico, ma che aiuta i suoi estimatori a capire meglio i suoi quadri, la sua arte. Il volume è acquistabile direttamente sul sito dell’editore www.sabatelli.it

2/SAVONA- Il sindaco di Savona, Marco Russo, il sindaco di Varazze, Luigi Pierfederici, giovedì 27 giugno hanno presentato il libro “… Una lotta morale e mortale. Giacomo Matteotti a Varazze, amore e politica nelle lettere tra Giacomo e la moglie Velia” nella Sala Rossa del Comune di Savona insieme con gli autoriGiuseppe Milazzo, Giuseppe Olcese e Carlo Ruggeri, protagonisti anche di una puntuale raccolta documentale di grande valore storico.
La Fondazione ISREC – Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea “Umberto Scardaoni” in occasione del centenario dell’anniversario del barbaro assassinio del deputato, avvenuto il 24 giugno 1924, ha pubblicato il libro con il contributo e il patrocinio di Regione Liguria e il patrocinio dei Comuni di Savona e di Varazze.
Il testo, che ha la prefazione di Walter Veltroni, che si è occupate delle vicende che videro protagonista il deputato socialista, offre attraverso le lettere tra Matteotti e la moglie, non solo uno spaccato della permanenza in Varazze ma le vicende nazionali che caratterizzarono il periodo. Il libro verrà presentato anche a Varazze, Fratta Polesine (paese natio di Matteotti) e via via nei comuni interessati.

3/ITINERARI SOTTO LE STELLE – A Campanassa 


Avatar

Trucioli

Torna in alto