Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Savona. Concorso letterario di narrativa: ‘Passi e viaggi di Donne’


L’Associazione “Renzo Aiolfi” no profit, Savona, come casa editrice della rivista “Pigmenti Cultura”, tramite la sua Sezione Femminile indice insieme alla Consulta Provinciale Femminile di Savona e con il Patrocinio della Provincia di Savona, il nuovo Concorso di narrativa “al femminile” 2024-2025 dal titolo: ‘Passi e viaggi di Donne’.
BANDO DI CONCORSO
1) La partecipazione al Concorso comporta l’accettazione di tutte le norme del presente regolamento.
2) Sono ammesse a partecipare coloro che abbiamo raggiunto il 18° anno di età alla data di pubblicazione del presente bando.
3) Il Concorso è articolato in un’unica sezione di narrativa: racconto a tema inedito in lingua italiana. Per le scrittrici di diversa nazionalità
si richiede che il proprio racconto sia, comunque, presentato in lingua italiana.
Lunghezza massima n. 3 cartelle da n. 26 righe per cartella dattiloscritte e inviate per via e-mail.
Ogni partecipante potrà inviare un solo racconto. Le opere dovranno essere originali, frutto di elaborazione personale e inedite (mai pubblicate da una regolare casa editrice e non pubblicate su blog, siti, social network).
Ogni autrice è responsabile della propria opera con esonero di qualsiasi responsabilità degli organizzatori e, salvo espresso divieto scritto, si intende autorizzata l’ eventuale pubblicazione.
4) La partecipazione e l’iscrizione al Concorso prevede il versamento di euro 10,00= per spese organizzative da sostenere dall’Associazione
Culturale “R. Aiolfi” che potrà effettuarsi tramite bonifico bancario con il codice IBAN IT25E0200810602000104072575 -Unicredit –
Savona indicando nella causale “Partecipazione al Concorso di narrativa “Passi e Viaggi di Donne”
5) Gli elaborati, unitamente alla ricevuta di avvenuto bonifico per l’iscrizione, andranno consegnati soltanto con l’ invio tramite e-mail all’indirizzo ass.aiolfi@libero.it, con l’oggetto: Segreteria – Concorso di narrativa “Passi e Viaggi di Donne ”, indicando le generalità dell’autrice, l’ indirizzo, la data di nascita, e-mail e recapito telefonico.
6) Il termine ultimo per l’invio delle opere è il 30 dicembre 2024 7) Gli elaborati pervenuti non saranno restituiti, invitando le partecipanti a
conservarne una copia. Gli organizzatori, pur assicurando la massima cura nella cura e conservazione delle opere, declinano ogni responsabilità per smarrimenti, furti o danni di qualsiasi genere che potessero verificarsi prima, durante o dopo la manifestazione indetta.
8) I nomi delle componenti della Giuria, verranno resi noti tramite il sito Facebook e il blogspot dell’Associazione “R. Aiolfi” a tre mesi dalla
indizione del concorso. La Giuria sarà composta da un massimo di n. 7 componenti in rappresentanza degli Organizzatori del Concorso.
9) La Giuria sceglierà entro il 30 aprile 2025 il racconto vincitore, il secondo e il terzo classificato, riservandosi di attribuire una menzione speciale ad altri testi ritenuti meritevoli. La scelta dei testi vincitori del premio sarà di competenza esclusiva della Giuria, il cui giudizio sarà insindacabile ed inappellabile. I risultati saranno comunicati per lettera o via e-mail alle Autrici selezionate dalla Giuria.
10) Al racconto che risulterà vincitore verrà assegnato il seguente premio: **Pubblicazione sul numero della rivista “Pigmenti Cultura” nel mese di dicembre 2025, illustrato da un artista selezionato ed incaricato dall’Associazione “R. Aiolfi” a suo giudizio insindacabile.
Ai racconti che risulteranno secondo e terzo vincitore verrà assegnata una pergamena ricordo.
Alle autrici dei tre racconti premiati verrà consegnata anche un’opera d’arte selezionata dall’Associazione Aiolfi. La Giuria potrà selezionare, a suo insindacabile giudizio, altri racconti per dedicare loro una menzione speciale. Verrà rilasciato apposito attestato di partecipazione a tutte le partecipanti. Le tre vincitrici saranno invitate a presenziare, anche tramite collegamento
online, qualora lo desiderino, ad una seduta della Consulta Femminile Provinciale di Savona in data che verrà comunicata non appena disponibile, dove verranno letti brani essenziali dei racconti premiati e/o potranno partecipare alla presentazione del numero di “Pigmenti Cultura” nel mese di dicembre 2025, con data e luogo che verranno comunicati non appena disponibili. In entrambe le occasioni non verrà effettuato alcun rimborso per spese di viaggio, soggiorno o quant’altro.
11) La partecipazione e l’invio delle opere implica automaticamente di essere a conoscenza che i dati personali indicati saranno oggetto di trattamenti informatici o manuali unicamente per i fini e gli scopi dell’iniziativa promossa e dei diritti riconosciuti dal D.lgs. 196/2003 e succ. modifiche con la conseguente autorizzazione al trattamento dei dati personali e l’autorizzazione all’organizzazione, in caso di assegnazione del premio, a diffondere (mediante radio, televisione, reti telematiche, social network e quant’altro), il nome, il cognome, il titolo dell’opera, la provincia di residenza delle concorrenti.
Informazioni Associazione R. Aiolfi, Via P. Boselli 6/3, 17100-Savona. Orario: mercoledì, ore 10-12, giovedì, ore16-18. Tel. 3356762773 – ass.aiolfi@libero.it


Avatar

Trucioli

Torna in alto