Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Albenga, all’Ufficio elettorale ‘soccorso rosso’. Un consigliere comunale scrive: ‘Quasi un film comico’


Imprenditore e politico, ex Lega di Salvini, ora esponente di Fratelli d’Italia, consigliere comunale di minoranza. Autore del libro ‘Sulle sponde del Nilo’ con prefazione del prof. Gino Rapa. Roberto Tomatis nell’editoriale (blog OCCHIO) ha titolato ‘Le elezioni di Albenga e il miracolo dei Buoni Samaritani. Quando i candidati diventano campioni di buona volontà e le elezioni sembrano Natale’. 2/LEGGI LA NUOVA GIUNTA COMUNALE.

Un bellissimo esemplare di cavallo con il combattente consigliere comunale Roberto Tomatis (FOTO E DIDASCALIA ARCHIVIO TRUCIOLI.IT)

Purtroppo non ha avuto la diffusione che meritava seppure abbia raggiunto 383 visualizzazioni. Nel testo si racconta l’asserito malcostume (?) elettorale che pare sia stato messo in pratica da alcuni ‘galoppini’ delle liste ‘pro sindaco Riccardo Tomatis’. Si sarebbero resi protagonisti di una pratica che forse di illegale non è ma non merita neppure una medaglia ad honorem. Ovvero nell’ufficio elettorale del Comune di Albenga avrebbero “richiesto l’emissione di decine e decine di certificati elettorali”.

Chi non ha più la verde età ricorda quanto avveniva ai tempi della gloriosa Democrazia Cristiana (nel Seminario vescovile di Albenga i seminaristi pregavano affinché non vincesse il Partito Comunista). Alcuni candidati, con una certosina lista, facevano i ‘tassisti’- accompagnatori dai conventi di suore e di frati (allora assai più popolati e attivi di oggi, parliamo della nostra provincia di cui ci occupavamo da cronisti) ai seggi elettorali. I compagni sbandieravano invano ai quattro venti quella ‘usanza’ border line’ messa in pratica anche con anziani soli.

Oggi lasciamo al giudizio dei lettori e di quanti hanno le carte in regola per criticare di trarre le conclusioni sui fatti che sarebbero stati messi in pratica all’Ufficio elettorale del Comune di Albenga che dal sito comunale si legge: Direttore di Area: Avv. Emanuele Scardigno. Ignoriamo se ad oggi sia stata richiesta una rettifica ai sensi della legga sulla stampa. Oppure si sia ritenuto di ignorare la vicenda, bollandola come sterile polemica elettorale. E che meriterebbe, non essendo un pesce d’aprile, quantomeno la prima interpellanza al rieletto sindaco.

QUESTO IL CONTENUTO DELL’ARTICOLO- TRUCIOLI.IT E’ BEN LIETO DI OSPITARE CHI RITIENE DI INTERVENIRE, PORTE APERTE..

Albenga come si possono controllare le vie cittadine, anche in calessi. Immagine posta sulla sua pagina Facebook dal consigliere Roberto Tomatis con meravigliati commenti degli amici (FOTO E DISCALIA DEL 6 MAGGIO 2020 SU TRUCIOLI.IT)

Editoriale di Roberto Tomatis. Finalmente sono terminate le elezioni, e possiamo tirare un sospiro di sollievo. È stata una lunga campagna elettorale, un periodo frizzante come una bottiglia di bollicine appena stappata, fatto di momenti di confronto, incontri assidui e, naturalmente, anche scontri. Ma, diciamocelo, anche questi scontri spesso avevano un che di costruttivo.

E poi, in mezzo a tutta questa tempesta politica, c’è stato spazio anche per momenti di leggerezza, quasi divertenti, e situazioni assurde che sembravano uscite da un film comico. Prendiamo ad esempio quello che è successo nei giorni precedenti le elezioni: un continuo via vai negli uffici designati all’emissione dei certificati elettorali. Candidati che andavano e venivano, in fila come formichine diligenti.

E qui il vero colpo di scena: alcuni dei candidati ingauni si sono trasformati in moderni Buoni Samaritani! Sì, proprio così. Singolarmente, si sono recati presso tali uffici per richiedere l’emissione di decine e decine di certificati elettorali ciascuno. “Ma guarda che cuore d’oro!”, ho pensato. “Dev’essere che le elezioni fanno lo stesso effetto del Natale: rendono tutti più buoni e generosi”.

Immaginate la scena: un candidato che, con un sorriso da orecchio a orecchio, si presenta all’ufficio elettorale con una lista infinita di nomi decine e decine. Probabilmente ha raccolto le richieste di certificati da un intero condominio, se non addirittura da tutto un quartiere. Ora, non voglio essere malizioso e pensare che qualcuno si possa essere fatto, magari, “garante” per taluni voti, andando a fare certificati elettorali per persone che non hanno mai visto una cabina elettorale in vita loro. No, sicuramente non è così.

Probabilmente, queste elezioni ad Albenga hanno scatenato un’ondata di altruismo senza precedenti. Alcuni candidati, nel loro immenso spirito di servizio, hanno deciso di mettere a disposizione della comunità il loro tempo prezioso. Una vera e propria staffetta di buona volontà: “Oggi tocca a me fare i certificati per tutto il quartiere, domani tocca a te”. E così, siamo arrivati al gran finale.

SAVONA 21 LUGLIO 2022- Tomatis (FdI) al centrodestra in Regione: “Togliamo la fiducia a Toti”. Il consigliere comunale di Albenga: “Ha portato al naufragio la sanità in tutta la Liguria”

“Dopo aver fatto naufragare il sistema sanitario del Ponente, togliamo la fiducia a Toti”. E’ l’appello che Roberto Tomatis, capogruppo di Fratelli d’Italia, lancia al centrodestra in Regione.

“Torniamo al più presto ad elezioni per rivendicare giustamente l’attivazione di un pronto soccorso e un ospedale efficiente per Albenga e il suo comprensorio. La sua politica – sottolinea Tomatis – è stata distruttiva e le promesse avanzate all’elettorato del Ponente non sono mai state mantenute”.

“La situazione – continua Tomatis –  è sotto l’occhio di tutti: proprio il servizio sanitario nell’Albenganese è assolutamente carente e in questi mesi alle parole del presidente della Regione non sono seguiti i fatti. Servizi assenti e utenza allo sbando costretta a migrare altrove per farsi curare per casi urgenti”.

“Il centrodestra in Regione può giocare ora la carta vincente e togliere la fiducia a Toti per poter andare al più presto ad elezioni e avviare interventi di politica sanitaria necessari per la comunità del Ponente” conclude Tomatis.

2/Passino indicato come Presidente del Consiglio, Pelosi Vicesindaco.

Entrano in Giunta Gaia, Vio, Secco e Vannucci. 
Cangiano assume la delega all’agricoltura oltre alla valorizzazione dell’Isola Gallinara .
A dieci giorni dalla vittoria elettorale che ha riconfermato, con un’ampia maggioranza (56,84% contro il 43,16% dello sfidante Nicola Podio), il sindaco Riccardo Tomatis e l’amministrazione uscente alla guida della Città di Albenga, è pronta la Giunta, nella quale sono rappresentate le tre liste civiche in base ai seggi ottenuti, che accompagnerà il primo cittadino nel prossimo quinquennio e quindi la definitiva composizione del Consiglio Comunale.
Riccardo Tomatis manterrà le deleghe a Lavori Pubblici, Urbanistica e Sport.
Alberto Passino (lista “Insieme per il futuro”), oltre alle deleghe al Personale, Affari Generali e Comitato Locale Turismo, è stato indicato per la Presidenza del Consiglio. Silvia Pelosi (lista “Civica 24”) assume il ruolo di Vicesindaco con deleghe a Bilancio, Edilizia Scolastica e Società Partecipate. Marta Gaia (lista “Insieme per il futuro”) mantiene il suo ruolo di assessore con deleghe alla Cultura, Politiche sociali, Distretto Socio-Sanitario e Abbattimento Barriere Architettoniche. Conferma anche per Mauro Vannucci (lista “Progetto Comune”), con deleghe a Sicurezza, Polizia Municipale e Demanio. Novità invece con la nomina di Camilla Vio (lista “Insieme per il futuro”), che si occuperà di Turismo, Eventi, Politiche Giovanili e Commercio, e di Mirco Secco (lista “Civica 24”), che sarà il riferimento per Ambiente, Verde Pubblico e Servizi Cimiteriali.
Il più votato della tornata elettorale ed ex sindaco Giorgio Cangiano mantiene il ruolo di consigliere comunale, aggiungendo alla Valorizzazione dell’Isola Gallinara l’importante delega all’Agricoltura: “Così come gli ultimi cinque anni voglio continuare ad impegnarmi con determinazione per la città e a sostegno di Riccardo Tomatis. La scelta di non avere particolari incarichi in giunta o come Presidente del Consiglio va nell’ottica di quello in cui ho sempre creduto, ovvero far parte di una squadra nella quale tutti, al di là dei ruoli, possano dare il loro contributo ed i giovani possano emergere. Sono molto motivato per la delega all’agricoltura che rappresenta un fondamentale traino economico per Albenga”.
La maggioranza di Riccardo Tomatis sarà composta da 10 consiglieri, oltre allo stesso Sindaco: 4 per la lista “Insieme per il futuro”: oltre ai già citati Giorgio Cangiano e Alberto Passino, subentrano in Consiglio Emanuele Feroleto ed Emanuela Guerra; 4 per la lista “Civica 24”: Franco Presbulgo, Raiko Radiuk, e via libera per Antonio Caviglia e Monica Tomatis; 2 per “Progetto Comune”, Giovanni Pollio e Barbara Vullo.
Nei prossimi giorni il Sindaco assegnerà ai singoli consiglieri le rispettive deleghe.
“Sono molto soddisfatto della composizione della Giunta e del Consiglio Comunale – afferma Tomatis – con diverse conferme, che ribadiscono ancora di più la bontà del lavoro svolto, e delle importanti new entries, che rappresentano sia da un punto di vista territoriale che civico il tessuto della nostra Città. Non ci siamo mai fermati, ma già nei prossimi giorni, con la proclamazione dei Consiglieri e lo svolgimento del primo Consiglio Comunale, saremo operativi per portare a termine tutti i progetti già in essere e affrontare la seconda parte di questo importante 2024”.

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto