Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Pietra Ligure, complimenti da Loano: ‘Il buon governo in questi anni’. 2/ De Vincenzi: ‘Querelo Carrara’


L’esordio del quarto mandato: 3094 grazie! Firmato Luigi De Vincenzi sindaco. Tra i primi commenti per il brillante risultato elettorale quello dell’avv. Elisabetta Garassini, già candidata sindaco di Loano del centro sinistra: “Complimenti Luigi! A te e a tutte le persone che ben hanno governato Pietra Ligure in questi anni”

La maggioranza consiliare dopo le elezioni
Idea progettuale area ex cantiere navale. Fai un click per ampliare la foto

E da Pietra Ligure il post di Maria Teresa Bergamaschi affermata avvocato civilista e commercialista: “🎉Complimenti Luigi”. Altri commenti più ricorrenti: “Questa riconferma ve la siete sicuramente meritata sul campo!” Porta bene insomma la strategia di De Vincenzi  con la moltiplicazione di seconde case, grazie anche al ‘Piano casa’ della Regione targato Marco Scajola e alla capacità di beneficiare di contributi regionali per opere pubbliche (quasi 14 milioni di euro) che in 5 anni hanno ‘rinnovato’ e reso più sicura, accogliente, la città. Anche con hotel e residence ristrutturati in ‘lussuosi alloggi’.

Si aggiunga che la maggioranza degli elettori 2024 pare condivida la scelta di trasformare l’area privata (COSTIM costruzioni di Bergamo totalmente controllata da POLIFIN holding industriale della famiglia Bosatelli/ vedi trucioli.it con articolo dell’arch. Cristina Vignone con 12.534 visualizzazioni) del cantiere navale con un’iniezione di 200 seconde case, 32 mila mq. di verde, un hotel e un porto turistico che si avvicina al mega porto di Loano. Avanti cementificazione! Un Piano regolatore in attesa di un nuovo Puc da 22 anni. E tante varianti ad hoc. Con la gioia dei pietresi più avveduti, dei loro sponsor, tutti impegnati in buona fede in un futuro radioso. Il vecchio e decano cronista deve cambiare mestiere quanto prima. 

La politica di nuovi porti turistici anche in provincia di Savona risale ai tempi della giunta di sinistra in Regione con il tandem rosso Burlando-Ruggeri. Erano previsti a Spotorno-Noli, a Ceriale e Albenga (tutti e tre tramontati).

Risale al marzo 2014. Regione Liguria, approvata la legge Ruggeri: via libera alle trasformazioni alberghiere. Si leggeva sui media genovesi: Queste modifiche -secondo le previsioni dell’assessore regionale al turismo, Angelo Berlangieri- dovrebbero dare il via ad una piccola ondata di operazioni immobiliari. Gli imprenditori avranno 5 anni per chiedere la trasformazione e dovranno sottostare ad una serie di vincoli”. Berlangieri  si è ora aggiudicato la vittoria elettorale a neo sindaco di Finale Ligure con uno schieramento di centro destra.

2/COMUNICATO DEL CANDIDATO MARIO CARRARA DOPO IL VOTO (11 Giugno 2024)

Lista indipendente per Pietra in merito al risultato delle elezioni comunali  dell’8/9 Giugno 2024

I pietresi hanno espresso un risultato inequivocabile, che delinea il futuro della città in un modo opposto e ben diverso da quanto noi avevamo loro proposto. È un risultato cui le giuste regole della democrazia ci impongono di  prender atto e di fronte al quale “ci inchiniamo”.

Dovremo fare ancora “opposizione”. E la faremo! Per rispetto degli ideali e degli obiettivi che il nostro programma conteneva e, soprattutto, per rispetto verso quei 1182 elettori che in quel programma di “svolta” e “cambiamento”, per una città più attenta al suo sviluppo ed al bene del cittadino, hanno creduto, dandoci sostegno e fiducia.

Abbiamo fatto una campagna elettorale parlando chiaro, netto ed apertamente. Documentando tutte le cose che sostenevamo con atti e documenti pubblici o giuridici. Chi ha parlato di “ingiurie, illazioni o maldicenze”,  (che non ci sono mai state) lo ha fatto e lo fa unicamente per sminuire e svilire il contenuto delle cose che dicevamo, tuttavia senza mai smentirle o confutarle nel merito con dei veri argomenti.

La nostra opposizione a questo sistema di potere: c’è stata, c’è e ci sarà. Continueremo a fare i “tribuni” cui ogni cittadino potrà rivolgersi e su cui potrà sempre contare.  Sarà “opposizione”, ma, come abbiamo sempre fatto, sarà “leale”; infatti,  non faremo mai mancare il nostro appoggio alle cose che riterremo siano nell’interesse della nostra città, perché,  com’è stato il nostro motto principale durante la campagna elettorale, “non ci faremo condizionare da nient’altro che non sia l’interesse di Pietra Ligure”.

Mario Carrara, consigliere comunale di opposizione

(Ps: “Il successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: ciò che conta è il coraggio di andare avanti. Winston Churchill)

3/7 GIUGNO 2024 VIGILIA ELETTORALE. DE VINCENZI CANDIDATO SINDACO.

“Preannuncio querela, e la segnalazione dei fatti nelle sedi competenti, nei confronti del candidato sindaco Mario Carrara per l’affissione di manifesti, peraltro apposti irregolarmente sulle plance elettorali, con contenuto diffamatorio e lesivo nei miei confronti, per lo stesso messaggio diffuso a mezzo altoparlante, in sprezzo alla legge che consente l’uso di pubblicità fonica solo per annunciare l’ora e il luogo dei comizi e delle riunioni di propaganda elettorale e per altre amenità pregresse. Il limite di tolleranza è stato ampiamente superato” .

4/RISPOSTA A TAMBURO BATTENTE DI CARRARA ( 7/6/2024).

In risposta alle minacce di querele avanzate dal candidato Sindaco Luigi De Vincenzi, comunichiamo che non essendo stati commessi atti che abbiano rilevanza penale, riteniamo che esse non siano altro che un tentativo di volgere a proprio favore una situazione per lui imbarazzante.
Infatti, le minacce di querele giungono solo dopo che per giorni lo invitiamo, lo sollecitiamo, lo talloniamo affinché lui accetti il confronto pubblico all’americana, il faccia a faccia democratico che si è già svolto nelle elezioni passate a Pietra Ligure e, nelle presenti, nelle località vicine.
Se il suo silenzio ai nostri inviti ed il sottrarsi volutamente al confronto pubblico viene interpretato da tutti come una “paura” politica, non è colpa nostra ma solo sua.
Il confronto sarebbe o sarebbe stata l’occasione migliore per lui per confutare le nostre argomentazioni e dimostrare che il suo programma elettorale era migliore del nostro. Se fosse stato in grado di dimostrarlo. Poiché riteniamo che non lo sia, ecco il suo rifiuto ed il sottrarsi al confronto.
Noi questa sera lo aspettiamo ancora in piazza San Nicolò, fino alle 20,30, fiduciosi che si ravveda dal suo diniego e si presenti ad una occasione di confronto e discussione democratica.
Aspetteremo anche, se vorrà temerariamente presentarle, le querele che ha preannunciato, per le quali ci regoleremo di conseguenza, ma che sembrano più preordinate a metterci paura e a far sensazione nell’opinione pubblica che altro. Se non verrà, non potendo dibattere con lui, da soli faremo un comizio, come si facevano una volta.
Mario Carrara, candidato Sindaco della lista INDIPENDENTE per Pietra
5/VIGILIA DELLE ELEZIONI- Bandiera Verde 2024 al plesso scolastico via della Cornice
Venerdì mattina, nel giardino del plesso scolastico di via della Cornice, si è tenuta la cerimonia di consegna della Bandiera Verde 2024, il riconoscimento internazionale della FEE (Foundation for Environmental Education) che attesta l’impegno della scuola nel promuovere la sostenibilità ambientale attraverso l’educazione ambientale e la riduzione dell’impatto ambientale della comunità, non solo scolastica.
Anche quest’anno, e per la settima volta consecutiva, il vessillo è stato assegnato alla scuola primaria”Dott. G. Sordo” al termine del progetto “Eco-Schools/Il territorio si fa scuola”, programma internazionale della FEE dedicato alle scuole che premia, al termine di un percorso partecipato e declinato in laboratori didattici e attività artistico-espressive, la sensibilità ecologica della comunità scolastica, stimola la diffusione di buone pratiche ambientali tra i giovani, le famiglie, le istituzioni e la società civile e promuove  il rispetto dell’ambiente, a partire dalle sue più giovani generazioni.
Ogni classe si è impegnata in un lavoro specifico, in accordo con i contenuti e le linee d’azione del progetto Eco-Schools 2024 e con il proprio programma scolastico, sul tema conduttore della biodiversità, concentrandosi sulla flora e la fauna presenti nell’ambiente scolastico e lavorando sui metodi per aumentare i livelli di biodiversità intorno alla scuola e accrescere la consapevolezza sulla biodiversità e sulla natura.
6/CHI ACCUSA TRUCIOLI.IT DI ‘INVENTARE’ NOTIZIE PER DENIGRARE I BUONI RISULTATI DELLA GIUNTA DE VINCENZI. IL CASO DEL RESIDENCE TRASFORMATO IN 39 ‘ALLOGGI DI LUSSO’
Dopo che in diversi articoli abbiamo raccontato della chiusura di hotel e trasformazioni alberghiere con aumenti di volume e dunque di maggiori insediamenti abitativi in una città già zeppa di seconde case disabitate molti mesi all’anno. E che dopo gli alberghi siamo arrivati ai residence. E Pietra Ligure ne può vantare un bel numero. Siamo stati incolpati di una falsità. In diversi post social si sostiene che nessun residence è stato trasformato in alloggi con il benestare della giunta De Vincenzi. Non ci resta che ripubblicare una pagina a pagamento apparsa di recente sul Secolo XIX e La Stampa.

Avatar

Trucioli

Torna in alto