Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Ormea ‘grazie agli elettori’. Ferraris incoronato al settimo mandato


“Un grande GRAZIE agli elettori di Ormea per il sostegno e la fiducia che ci hanno dato”. E un post stringato quello del rieletto primo cittadino Giorgio Ferraris, 72 anni, al suo settimo mandato dal 2014. E mai un titolo di Trucioli.it, alla vigilia del voto, fu così azzeccato: ‘Ormea Ferraris sindaco finché sarà in vita’,

Il sindaco Giorgio Ferraris. Da Ormea parole nel cuore….

Ormea non si cambia ‘governante’. Avanti così. Il rinnovamento è ‘assicurato’ dalla ‘vecchia guardia’ che presidia il Municipio che è in buone mani. Finora i media cuneesi hanno liquidato in poche righe la non proprio scontata rielezione del secondo sindaco più ‘longevo’, quanto mandati, del cuneese. Un osso duro per tutti gli avversari. Al voto regionale ha fatto il pieno il forzista del centro destra presidente Alberto Cirio, Fratelli d’Italia brilla alle Europee, il Pd, in parte erede del Pci, già roccaforte di Ferraris, resta il secondo partito più votato.

Giorgio Ferraris sindaco di Ormea nella continuità. L’attuale primo cittadino centra un’altra riconferma e rimarrà in carica per altri 5 anni. Alla guida della lista “Insieme per Ormea” ha ottenuto la maggioranza dei voti (590, 64,76%), superando lo sfidante Alberto Bottero della lista “OrmeAttiva” (321, 35,24 %). Un’affluenza del 61,86%, un dato che si confronta con il 66,54% delle precedenti elezioni.

Per gli avversari che nutrivano buone speranze grazie anche ai giovani candidati e verso gli elettori del mondo giovanile, avevamo scritto, tra l’altro: …..Tenetevi semmai pronti per un futuro prossimo, magari alla prossima tornata delle comunali e dopo che vi sarete ‘inchinati’ alla forza di Giorgio al quale dovrete riservare un monumento. Con la scritta: ‘In ricordo di un sindaco del fare e che ha onorato Ormea, con disinteresse personale, in tutte le sedi democratiche’. Per Ferraris si era anche ricorso al nome di ‘monarca’, intramontabile esponente di quel mondo ‘rosso’ che ha saputo interpretare il suo paese seminando del buon grano raccolto a destra e a sinistra (vedi recente risultato di politiche o europee) confrontate a quelle comunali.  (vedi trucioli.it…..)

La forza elettorale di Ferraris pare sia soprattutto quella degli ex sindacalisti e iscritti a Cgil ai tempi gloriosi della Cartiera di Ormea.

VOTO ALLE REGIONALI – Alberto Cirio si posiziona in testa con il 68,95% dei voti, con il supporto di Fratelli d’Italia, Lista Civica Cirio Presidente, Lega Salvini Piemonte, Forza Italia Ppe – Udc – Pli, Noi Moderati. Segue in seconda posizione Giovanna Pentenero, che ha ottenuto il 25,12% delle preferenze, con l’appoggio di Partito Democratico, Alleanza Verdi E Sinistra, Stati Uniti d’Europa Per Il Piemonte, Lista Civica Piemonte Ambientalista E Solidale, Lista Civica Pentenero Presidente. Al terzo posto si posiziona Sarah Disabato, con il 3,6% dei voti, con l’appoggio di Movimento 5 Stelle. Infine, Alberto Costanzo, con il sostegno di Libertà Piemonte, ha ottenuto il 1,28% delle preferenze, mentre Francesca Frediani ha totalizzato il 1,05% dei voti, con il supporto di Piemonte Popolare.

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto