Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Albenga, gentile Podio quei soldi (e pacchi dono?) spesi in campagna elettorale. Con Tomatis, sindaco vittorioso, avete taciuto i danni alla città della ferrovia a Bastia. E il turismo senza hotel, utile rivedere il Puc


Può rimanere sorpreso un testimone che ha vissuto, in 57 anni di giornalismo, decine di campagne elettorali? Albenga compresa, dal 1966. Quale è stata la sorte – soprattutto di chi non aveva dubbi sul trionfo- delle accuse strillate, di polemiche su polemiche, della allegra serata all’Essaouira. Quanti soldi spesi nella ‘gara’ a chi comprava più spazi su IVG.it e SavonaNews! Tanti soldini, esageratamente troppi se si paragona al passato?

La festa del candidato Podio all’Essaouira il ‘santuario’ del divertimento notturno. Tra i presenti, in piedi a sinistra, anche l’ex sindaco  e vice sindaco di Borghetto S. Spirito, rag. Santiago Vacca. E’ stato assessore in Provincia, già coordinatore provinciale di Forza Italia, presidente del collegio dei sindaci di Liguria Digitale, presidente di Genova Parcheggi Spa, nominato da parte dell’assemblea e del sindaco di Genova, Marco Bucci.

I risultati elettorali rappresentati dal vignettista Umberto Padovani docente di italiano
I due architetti. Marco Melgrati e Nicola Podio alla festa nei locali di Essaouira

Cosa avranno pensato le più che numerose famiglie che hanno difficoltà finanziarie per arrivare a fine mese? E chi ha stipendi che pone l’Italia fanalino di coda in Europa? E chi lavora (messo in regola) a 6€ l’ora, spesso a chiamata? I ceti medi si sono impoveriti e spesso l’àncora di aiuto sono i nonni o i genitori anziani con i loro risparmi e pensioni.

Ci sono gli sfrattati, le giovani mamme sole, i giovani laureati e diplomati che emigrano, oppure trovano occupazione nei numerosi supermercati. E chi riceve una pensione da 511€. Perchè la metà degli aventi diritto al voto diserta sempre più le urne (ovvio non solo ad Albenga)? Si tratta di 26 milioni di Italiani. Negli anno 60/70 alle comunali votavano l’80-90%.

Podio a commento della campagna elettorale all’Essaouira: “E’ stata una serata fantastica….Chiudiamo con il sorriso, con la capacità di sognare e di portare la città verso un futuro luminoso e a colori…..Un voto storico e irripetibile per cambiare questa città, che oggi è spenta, stanca e insicura”. ” (vedi….). 

Presente, a sorpresa, Edoardo Rixi, leghista Doc, viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e uomo di fiducia di Salvini presidente e ‘prima gli italiani‘. Tra le diverse personalità politiche del territorio, il consigliere comunale uscente, nonché ex candidato sindaco di Albenga, Gerolamo Calleri, il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Claudio Cavallo, supervotato primo cittadino di Stellanello da sei mandati, il primo cittadino di Alassio, al quarto mandato consecutivo, Marco Melgrati (già coordinatore provinciale di Forza Italia), “complice” con Eraldo Ciangherotti e il compianto Silvano Montaldo di aver dato vita al progetto di ritorno alla politica (sic!) di Nicola Podio….”.

Il sottosegretario leghista Rixi con Podio presente alla serata elettorale all’Essaouira

C’è un paio di argomenti, pubblicamente taciuti almeno in campagna elettorale e se non sbagliamo negli stessi programmi elettorali (nero su bianco) che il 99 per cento degli elettori non ha letto. Si è taciuto lo sconvolgimento che avrebbe il ‘cuore’ di Albenga con il trasferimento della stazione ferroviaria (ciò che rappresenta in termini sociali ed economici) a Bastia di Albenga al di là dei pesantissimi danni al tessuto agricolo, un tempo primaria risorsa della pianura. Si è taciuto che il rilancio turistico della città ha un suo punto di forza, elemento determinante, sulle strutture alberghiere che oggi mancano pressoché in toto. Come attrarre investimenti di operatori privati? E perché fino ad oggi sono mancati ?

Tra le dichiarazioni post voto di Podio: “Onestamente non mi aspettavo una sconfitta. Abbiamo posto un programma di cambiamento….gli elettori hanno sempre ragione….” Ma è proprio cosi? Hanno sempre ragione? Che dire di quei comuni, al Nord e soprattutto al Sud, dove si eleggono sindaci ed amministratori che dalle indagini e dalla sentenze, dal scioglimento dei consiglio comunale, si rivelano contigui (ed eletti) al ‘sistema mafioso’?

Il vittorioso Riccardo Tomatis, con la sua squadra, a commentare la vittoria: “Gli elettori hanno privilegiato una politica fatta di persone ed idee, senza alcuna imposizione da parte dei partiti e di chicchessia…”. Chi sarà questo/i chicchessia? Chi rappresenta? Quali interessi di poltrone ed occupazione del potere avrebbe assicurato? Con Tomatis cosa cambia nelle nomine?

IL CASO ‘PACCHI DONO’ DI GENERI ALIMENTARI  (ignorato dai media)

IL COMUNICATO STAMPA – A nome di tutte le liste a sostegno di Riccardo Tomatis, Insieme per il Futuro, Civica 24 e Progetto Comune, a poche ore dal voto e dal silenzio elettorale ci troviamo costretti a stigmatizzare un comportamento che, se dimostrato, va contro i valori di trasparenza e lealtà di una competizione elettorale.
Basandoci sulle fotografie apparse su diversi profili Facebook, abbiamo appreso che un candidato consigliere a sostegno di Nicola Podio ha consegnato diversi pacchi spesa a residenti di case popolari a Vadino, pacchi marchiati con il logo di uno studio dentistico riconducibile ad un candidato consigliere a sostegno di Nicola Podio. Abbiamo appreso del contenuto degli stessi attraverso ulteriori foto pubblicate, con all’interno, insieme ha generi alimentari, vi sarebbe stato un facsimile di scheda elettorale con l’indicazione di voto per le elezioni comunali per Ciangherotti/Podio e un “santino” per le Europee a nome Zambelli, Tajani e Damilano.
Non possiamo che constatare a che punto di bassezza sia arrivata questa campagna elettorale e cosa pensi lo stesso candidato sindaco a riguardo: è stato informato dell’operazione? La condivide?
Da parte nostra, non possiamo che esprimere lo sconcerto per questa modalità di fare politica. Su altri profili non vogliamo esprimerci, in quanto sicuramente i post sono stati attenzionati da chi è più competente di noi.
La cosa più triste di tutte è, però, conoscere lo stato d’animo di tanti che hanno ricevuto il pacco, con una dignità violata per essere stati considerati come mera elemosina. Per la campagna elettorale Riccardo Tomatis sindaco  Michele Marengo
 7-6-2024 ore 16,26.
QUALCHE COMMENTO DA CANDIDATO SCONFITTO – Il post sulla pagina Fecebook di Podio.  Simone Dentella: “Non credo nelle reprimende del giorno dopo, nelle accuse degli sconfitti o nella velata ironia. Credo nella democrazia, nel diritto di ognuno di scegliere indipendentemente il proprio futuro e nel potere incontrovertibile della maggioranza. Così come credo anche nella sincerità e nella verità. E la verità è che abbiamo perso. In maniera evidente e vergognosa, dati i risultati opposti oggettivi delle contemporanee Europee. Siamo stati inadatti, agli occhi della popolazione, a rappresentare il Centro Destra. Per alcuni, immagino, persino indegni. Il giudizio espresso su pochi ha pesato sul destino di molti. Orgoglioso del risultato della Lista alla quale appartengo e del Candidato Sindaco che ho sostenuto, che hanno dimostrato che il voto è diretto alle persone e non alle ideologie. Che si possa ripartire da questo. A chi ha espresso il suo voto a mio sostegno i miei più sinceri ringraziamenti…..

Avatar

Trucioli

Torna in alto