Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Toirano il gran ritorno. C’era una volta Marco Bertolotto…2/Chi è Cinzia moglie candidata del sindaco di Borghetto S.S.


C’era una volta ‘Il partito del cemento’ descritto in un libro di successo di 298 pagine, in stampa nel giugno 2008. Autori i giornalisti Marco Preve e Ferruccio Sansa (ultimo candidato a presidente della Regione Liguria per il centro sinistra). Dieci pagine con l’indice dei nomi. Pare ovvio ricordare che non tutti erano annoverati tra gli ‘amici del cemento’, con annessi e connessi. Ormai entrato a fa parte dell’archivio storico.

Se non fosse che oggi è tornato alla ribalta della vita pubblica il dr. Marco Bertolotto, uno dei tre candidati sindaco del Comune di Toirano che, dopo la selvaggia cementificazione della fascia costiera, ha beneficiato di un sostanzioso sviluppo urbanistico (seconde case), ma anche nuovi residenti grazie alla fuga dal caro affitti (e impennata dei prezzi) nelle città costiere che continuano a perdere abitanti fissi anche se il ‘mercato immobiliare’, incentivato dal piano casa, dopo la crisi Covid e caro mutui, ha ripreso a tirare.

Bertolotto che è stato eletto sindaco, per la prima volta, il 23 aprile 1995, all’età di 35 anni, con una lista civica indipendente. E riletto nel 1999 per un secondo mandato con il PDS (Partito Democratico della Sinistra). Sono seguiti anni da vero ‘protagonista’, da personaggio, con centinaia di articoli su quotidiani e settimanali, non solo sulla scena politico-amministrativa provinciale e quella professionale di medico. Si è esibito in campo regionale, nel 2010, quale candidato non eletto nella lista vincente di Biasotti presidente. Lo slogan di Bertolotto: “Rompi gli schemi. Scegli l’uomo”. Un curriculum.

Due anni prima il libro di Preve e Sansa, con la prefazione di Marco Travaglio, che ripercorreva un ampio spaccato di “politici, imprenditori, banchieri” e “la nuova speculazione edilizia”. Tre le citazioni che riguardano il personaggio Marco Bertolotto a pagina 44, 54, 139. Aggiungiamo che nel lontano passato da giornalisti avevamo descritto alcuni capitoli savonesi-imperiesi del libro. Utile premettere che Bertolotto, pur essendo citato tra gli inquisiti di una vicenda giudiziaria in quel di Toirano, ha il ‘casellario penale’ immacolato.

Un altro passaggio del libro “….Ci sarebbe poi da dire di Marco Bertolotto che appare nella foto di gennaio (con il presidente della Regione Claudio Burlando e un trio di medici ospedalieri ‘promossi’ ndr) come presidente della Provincia (in quota Margherita). Anche lui è stato nominato primario mentre era in carica e mentre governava la giunta Burlando. La storia di queste tre nomine è rimasta nel silenzio per anni, ma una volta esplosa, è finita sulla bocca di tutti. Suscitando commenti di ogni genere. E la difesa degli interessati: “Chiedete ai nostri pazienti sono tutti soddisfatti del trattamento che riserviamo a loro….”. Bertolotto: “Se mi hanno promosso è soltanto per meriti professionali. Diciamo sempre che gli amministratori pubblici  devono essere presi dalla società civile…bene, io ho deciso di continuare  a fare il medico mentre sono anche presidente della Provincia”.

NEL 2007 INTERVISTA A TUTTO CAMPO A LA STAMPA-SAVONA

Tutti contro Bertolotto. “Le mie verità scomode non piacciono ai politici”

Siamo al 2024. Il candidato sindaco (che sfida De Fezza, ora primo cittadino e Bianco) ha 64 anni. Un bagaglio di esperienza e conoscenza notevole del territorio. Bertolotto e la sua squadra piuttosto giovanile hanno scelto una campagna elettorale sottotono e con gli ultimi giorni piuttosto concitati. Persino una poesia (Toirano e Corleone?). E pubblicità elettorale per la gioia degli editori di IVG.it e SavonaNews. Nulla di male beninteso, mentre Bertolotto pare affidarsi al suo ‘prestigio’, alla sua battaglia per la terapia del dolore con la Cannabis dove non mancano diffusi interessi commerciali. Da anestesista (di cui c’è un gran bisogno nei nostri ospedali) a ex direttore del Dipartimento di Fisiatria, alla presenza e agli aiuti ai bisognosi e ammalati dell’Africa. Da ultimo veniamo ai pronostici. Sarà un risultato sul filo di lana tra De Fezza e Bertolotto? Certamente sarà una pagella a suon di schede per i traguardi raggiunti dall’amministrazione uscente piuttosto che alle immancabili promesse e programmi elettorali nero su bianco che quasi mai nessuno va a rispolverare.

2/LA SORPRESA – La ‘corsa-candidatura’ della moglie di un sindaco

DA IVG.IT – Cinzia Peroni abita a Toirano da 22 anni e lavora da sempre nel mondo del commercio. Madre di Ludovica e moglie di Giancarlo Canepa, sindaco leghista di Borghetto Santo Spirito. Cinzia Peroni, candidata consigliere comunale con la lista “Semplicemente Toirano” di Giuseppe De Fezza. Tra i suoi obiettivi, se eletta, impegnarsi per lo sviluppo del Varatella Trail Area con il progetto turistico di valorizzazione degli sport outdoor che coinvolge i comuni di Toirano, Balestrino, Boissano, Borghetto Santo Spirito e Ceriale. A ancora: “Vorrei organizzare una rassegna di cabaret e magia e un festival per musicisti e gruppi emergenti. Mi piacerebbe, inoltre, istituire un carnevale per i bambini, coinvolgendo la scuola, le associazioni ed i commercianti”. Infine “realizzare dei video emozionali, per raccontare e promuovere il nostro bellissimo territorio e soprattutto il caratteristico borgo medievale, in particolare nei Paesi del nord Europa. Insieme, ovviamente, alle bellissime Grotte”.


Avatar

Trucioli

Torna in alto