Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Aurelia bis e casello autostradale di Albisola. Lettera al presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici


Egr. Presidente Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, La contatto a proposito del ribaltamento del casello autostradale di Albisola, nell’ambito del progetto l’Aurelia bis.

NOTA DI TRUCIOLI.IT – L’ingegner Paolo Forzano incontrerà mercoledì 29 maggio 2024, ore 21, presso l’Auditorium la Massa di Albisola, i candidati Sindaci e la cittadinanza per valutare la futura ed effettiva viabilità albisolese alla luce delle notizie riguardanti il ribaltamento del casello di Albisola.

di Paolo Forzano

L’Aurelia bis Albisola Savona è stata finanziata come:

SS 1 Nuova Aurelia-viabilità di accesso all’Hub Portuale di Savona. Interconnessione tra i caselli della A10 di Savona ed Albisola e dei porti di Savona e Vado – Variante alla SS 1 Aurelia nel tratto tra Savona Torrente Letimbro ed il casello di Savona-Vado”, da sempre è risultata completamente inadatta a svolgere tale scopo, in quanto il traffico in entrata in questa Aurelia bis in Albisola può solo uscire nella parte nord di Savona, parte alta di corso Ricci.

Per raggiungere il porto da lì è necessario un percorso di 3,5 km attraverso la città di Savona.

La Corte dei Conti ha da poco stabilito che il tratto di Aurelia bis Albisola-Savona non è idonea alla connessione porto-autostrada.

Ho letto la notizia su organi di informazione: allego quanto pubblicato da La Stampa, Primocanale, Savonanews.

Ma i sostenitori dell’Aurelia bis sostengono che è necessario “girare” il casello di Albisola, e spingono sul Ministero delle Infrastrutture.

La Stampa in data 14-5-2014 con l’articolo “Albisola, via al progetto del nuovo casello” informa che il Ministero delle infrastrutture ha inviato ad Autostrade per l’Italia, Anas, Regione ed ai Comuni di Albissola Marina ed Albisola Superiore la convenzione per avviare il progetto di fattibilità tecnica ed economica del “ribaltamento del casello”.

Secondo i sostenitori “locali” l’operazione “ribaltamento del casello” è indispensabile per eliminare, specialmente, il traffico dei TIR diretti al porto di Savona, ma questo è un totale controsenso, perchè il porto non sta in cima a corso Ricci a nord di Savona, ma dalla parte opposta!

Ora se anche la Corte dei Conti ha appurato che l’Aurelia bis Albisola-Savona non è idonea alla connessione porto-autostrada ne consegue che il ribaltamento del casello di Albisola verso l’Aurelia bis è un’opera totalmente inutile ed un costo senza senso.

Auspico che questo progetto, ribaltamento del casello, peraltro dannoso per i cittadini in quanto costringerebbe ad un lungo percorso per raggiungere l’ingresso del casello, possa essere fermato, e che non si spendano ulteriori somme di denaro inutilmente.

Aggiungo che la zona prevista per il nuovo casello è in zona alluvionabile, che già Autostrade per l’Italia e la Sovrintendenza alle Belle Arti si sono opposte alla modifica del casello attuale.

In data 10 maggio 2024 ho inviato un esposto alla Procura Della Corte Dei Conti (vedi……) chiedendo quanto segue: viste le ingenti spese per la realizzazione della SS1 Bisvariante hub portuale di Savona” lotto I, ed il giudizio espresso dalla Guardia di Finanza di Savona: “L’Aurelia bis è risultata non idonea a collegare direttamente il casello di Albisola con l’hub portuale di Savona” ed il simmetrico giudizio che può essere attribuito alla SS1, lotto II, “L’Aurelia bis non potrà risultare idonea a collegare direttamente il casello di Savona-Vado con l’hub portuale di Savona”.

E’ possibile evitare un nuovo ingente esborso per un’opera sostanzialmente inutile?

Allego copia di questo esposto, e copia della mappa SS1 bis “variante hub portuale di Savona” di Anas. Nel ringraziarla per la cortese attenzione, porgo cordiali saluti.

ing. Paolo Forzano
Presidente Comitato Casello Albamare Albisola Savona

 


Avatar

P. Forzano

Torna in alto