Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Andora elezioni. E quel detto ‘ha la vittoria in tasca’. Quanto contano le quote rosa?


E” un momento difficile per il sindaco Mauro Demichelis, fedele totiano ed estraneo a ogni rumors. Per il terzo mandato ‘ha la vittoria in tasca’? Si legge che 600 persone hanno assistito alla presentazione della sua lista. Non ricordiamo nel savonese una partecipazione simile. Resta l’attesa per quale risultato ‘onorevole’ potrà fregiarsi un altro personaggio popolare quale è Patrizia Lanfredi (Follower facebook 359).

Un test non trascurabile in un contesto che vede da anni quasi unico protagonista della vita politico-amministrativa un primo cittadino (Demichelis), professionista affermato, imprestato alla politica. Tra i rari esponenti che farebbe a meno dell’indennità istituzionale. Anzi sottrae tempo e guadagni alla libera professione. Sindaco in una città, forse unica lungo la costa ligure, dove non si pagano parcheggi pubblici, oltre a tasse comunali ridotte al minimo.

Andora non sarà teatro di una competizione elettorale al cardiopalma dove merita l’onore delle armi una candidata con comprovata esperienza amministrativa. Patrizia Lanfredi, dal 2014 ha ricoperto il ruolo di assessore alle Politiche Sociali, alle Associazioni e alle Manifestazioni e con la rielezione del 2019, ha rivestito pure il ruolo di vicesindaco. Nonostante i pronostici della vigilia darà del filo da torcere? Non solo, la popolazione residente (7266) è così suddivisa 3.502: maschi (48,2%) e 3.746 femminine (51,8%). E la lista ‘ViviAndora’ ha una nutrita presenza, tra i candidati, di quote rosa. Sei contro 4 della squadra ‘Andora Più’ di Demichelis.

2/FOLLA PER MAURO DEMICHELIS CHE HA PRESENTATO I CANDIDATI DELLA LISTA “ANDORA PIU’

In primo piano a ds della foto Andrea Pomati ex capo redattore di imperia TV e oggi collaboratore de Il Secolo XIX e La Stampa

COMUNICATO STAMPA – Circa 600 persone hanno partecipato alla presentazione della Lista elettorale “Andora Più – Demichelis Sindaco”. Il primo cittadino in carica, ha ringraziato per la calorosa partecipazione e per il sostegno. Nel presentare i candidati ha sottolineato come la lista rappresenti il giusto equilibrio fra continuità e rinnovamento, sia rappresentativa sia delle zone del centro come dell’entroterra e di tutte le estrazioni sociali, professionali, imprenditoriali, artigianali e associative di Andora.

 L’obiettivo dichiarato del gruppo è realizzare e completare tutto ciò che serve agli andoresi per avere, in pochi anni, un comune moderno, economicamente florido, al passo con i tempi, a forte vocazione turistica e sempre al fianco delle famiglie e dei cittadini. “La lista è composta da persone serie, motivate, unite e rappresentative di tutte le realtà sociali e economiche di Andora – ha dichiarato Demichelis – Un giusto equilibrio fra continuità e rinnovamento. Ci sono candidati che hanno lavorato bene in questi dieci anni ed sono riusciti, senza aumentare le tasse locali, a trovare fondi sia per i servizi ai cittadini e alle famiglie che per le opere pubbliche e per la promozione turistica. Ci sono candidati alla prima esperienza,ma che gli andoresi conoscono bene, perchè hanno competenze e hanno conquistato credibilità nei tanti ambiti in cui operano”.

Mauro Demichelis ha evidenziato l’importanza della continuità per garantire ad Andora un percorso di ulteriore rinnovamento, sviluppo e crescita, già avviato dieci anni fa e che vuole consolidarsi e proseguire, al fine di migliorare la vita degli andoresi e delle realtà economiche e sociali e per fare di Andora una città sempre più vivibile, produttiva e attraente per i turisti.

Il futuro di Andora si sta già realizzando perchè Andora+ ha creato le condizioni per opere pubbliche già in corso o di imminente avvio: pensiamo alla pista ciclabile che stanno scendendo sul vecchio tracciato ferroviario e che cambierà il volto di via Carminati, che arriverà sulla passeggiata a mare e anche verso l’entroterra, alla rigenerazione della zona di Ponente, alla tanto attesa riqualificazione dell’Ariston con l’unione delle due passeggiate o al raddoppio dell’acquedotto, alla messa in sicurezza del Merula e alle opere del porto già avviate con la messa in sicurezza del molo sopraflutto. Senza dimenticare i 20 milioni di euro che il Ministero della Cultura ha vincolato alla rigenerazione di Borgo Castello, che garantirà posti di lavoro e sviluppo turistico. Di tutti possiamo garantire il completamento perchè li abbiamo progettati e abbiamo avuto la credibilità di ottenere i finanziamenti o per agevolarne la realizzazione – ha dichiarato Demichelis.

Annunciata per i prossimi giorni la distribuzione del programma elettorale. “Oggi abbiamo presentato ai cittadini un itinerario punteggiato da opere pubbliche in corso e di imminente avvio che possono verificare di persona. Molti cantieri sono operativi e altri partiranno a breve” – precisa Demichelis – “In questi 10 anni di Amministrazione molto è stato realizzato, ma anche molte difficoltà sono state affrontate. Ricordo, ad esempio, la nostra scuola a rischio crollo, i due anni di emergenza sanitaria e ultimamente gli ultimi 2 anni di emergenza siccità – dice Demichelis – Emergenze che ci hanno impegnato molto e che oggi possiamo finalmente dire di averle lasciate tutte alle spalle”.

Ricordando l’importante impegno economico dato per la riqualificazione degli edifici scolastici, sportivi e pubblici, le opere infrastrutturali, Demichelis annuncia ulteriore attenzione alle attività con una rivisitazione del piano del commercio, la ulteriore valorizzazione delle realtà legate allo sport, in ogni sua forma e disciplina, e delle tematiche giovanili, con lo stesso impegno per ogni parte del territorio andorese, dal centro alle frazioni, per avere una città ancora più pulita e sicura. Prima di presentare i candidati, Demichelis ha dichiarato un sentito il ringraziando agli “amici che hanno scelto, per ora, di non continuare questo percorso elettorale e che rimangono parte integrante della nostra squadra: Paolo Rossi, Corrado Siffredi e Marco Giordano”.

I 12 candidati della lista Demichelis Sindaco sono: AGA NDRICIM DETTO GIMMI, meglio conosciuto come Aga Marmi: sposato, due figli, imprenditore artigiano di successo, è in Italia da una ventina d’anni, tutti trascorsi nel nostro territorio in mezzo alla gente. Ha una grande passione per il calcio e infatti è presidente dell’Andora Calcio.

SIMONA AICARDI: già Avvocato, attualmente in servizio presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, molti di voi la conoscono perché ha già ricoperto in passato il ruolo di Assessore presso il Comune di Satellanello, quindi ha competenze amministrative da vendere. Ha tre figli, è sposata con un noto fabbro.

ALEXANDRA ALLEGRI: è la giovane del gruppo, ha 25 anni, è la più giovane candidata di tutte le liste presentate ad Andora in questa tornata elettorale. E’ laureanda in Psicologia, parla fluidamente ben 5 lingue.

MARCO CORTESE: sposato con due figli, è sottoufficiale dell’Aeronautica Militare, attualmente in servizio. Impegnato da sempre in ambito sportivo, e nell’organizzazione di eventi. Ha un cuore grande, è sempre disposto ad aiutare durante gli eventi organizzati dalle associazioni sportive.

GERARDO GERUNDO DETTO GERRY: Sposato, papà di due figli, agente di commercio nel settore ortofloricoltura, porterà certamente il suo contributo di idee in tutti i settori legati all’agricoltura. Ha sempre praticato attività sportiva, prima il calcio, ora il padel.

FLAVIO MARCHIANO: Sposato con Pinuccia, padre di Ginevra, dirigente d’azienda in pensione. Già Consigliere Comunale, in questi anni ho potuto apprezzare il suo equilibrio, la sua propensione al dialogo costruttivo. Le sue proposte per il bene di Andora sono sempre state efficaci, mai banali e spesso sono state accolte perché portano un beneficio alla comunità. E’ uno sportivo, pensate che martedì 7 maggio in occasione dei giro d’Italia ha gareggiato in bici nel giro “E”. Qualcuno è rimasto stupito di questa candidatura, invito queste persone a chiedersi per quale motivo lui non avrebbe dovuto far parte della nostra squadra, quando dall’altra parte hanno scelto un candidato sindaco che fino a due anni fa era con noi.

DANIELE MARTINO: Professore di ruolo alle scuole medie di Andora e Laigueglia, è il nostro Presidente del Consiglio Comunale, un compito delicato che ha svolto egregiamente, con equilibrio, intelligenza e anche molta pazienza. Ha seguito con passione ed efficacia tutte le deleghe che gli sono state affidate, esemplare la sua vicinanza ai ragazzi e agli studenti, che spesso ha aiutato personalmente anche nella crescita scolastica.

MARIA TERESA NASI: Sposata, un figlio, due nipoti, già Dirigente Scolastico, è il nostro Assessore uscente alla Cultura, in realtà è molto di più. E’ la nostra sorella maggiore, una donna dalle grandi doti umane, con una vitalità senza precedenti, che sa dialogare con tutti. Praticamente vive in Comune da 10 anni, non manca mai. Conosce palmo a palmo il nostro entroterra. Sempre disponibile nel portare avanti l’attività amministrativa. Il suo lavoro è come una goccia d’acqua che buca la roccia.

FABIO NICOLINI: E’ il nostro super Assessore al Bilancio, l’uomo che negli ultimi 10 anni, non ha mai aumentato le imposte comunali nemmeno di un euro. Grazie a lui il comune ha potuto investire fondi in opere pubbliche e in manifestazioni turistiche senza mai ridurre i servizi ai cittadini, che anzi, spesso sono stati potenziati. E’ sposato, ha due figli e svolge la professione di Amministratore Condominiale certificato.

EMANUELE PRUDENTE: da sempre commerciante con la passione sfrenata per il ballo, soprattutto il latino americano, alcuni mesi fa ha coronato il suo sogno diventando amministratore unico del “Timone di Andora”. Un ragazzo solare, sempre disponibile, che sono sicuro ci darà grandi soddisfazioni.

MONICA RISSO: Sposata con Gian, ha due figli, Dottore Commercialista e revisore contabile, Vice Presidente dell’Associazione Don Dagnino, Catechista. Due anni fa su mia richiesta ha accettato di ricoprire il ruolo di Assessore ai Servizi Sociali e devo dire che ha svolto questo incarico in maniera egregia. Sì è integrata bene e ha saputo conquistarsi in poco tempo la stima di tutti e le persone che frequentano gli ambienti del centro sociale. Ti ringrazio due volte, perché il tuo compito non era per nulla facile.

ILARIO SIMONETTA: E’ il nostro grande Capogruppo, che segue per noi lo Sport, le frazioni e la viabilità. Una persona leale, sempre in mezzo alla gente, disponibile con tutti. E’ uno sportivo nato, maestro di Karate con la passione per la corsa, alcuni anni fa ha corso la Milano Sanremo a piedi, arrivando 17esimo. Un fisico da atleta, anche se non è più un ragazzino, la sua divisa di ordinanza è la maglietta a maniche corte, che indossa anche in pieno inverno. E’ la persona che durante le riunioni cerca sempre di fare andare d’accordo tutti.

3/AD AZZURRO PESCE D’AUTORE L’AMA HA PRESENTATO LA MINIGUIDA DEL DIPORTISTA ECOLOGISTA

Fabrizio De Nicola, Silvia Garassino e Emanuel Voltolin Visca

COMUNICATO STAMPA- L’Ama, Azienda Multiservizi del comune di Andora, nell’ambito di Azzurro Pesce d’Autore ha promosso la distribuzione digitale e la conoscenza in banchina della “Miniguida del Diportista ecologista”, progetto informativo dell’Ispra sui prodotti a marchio Ecolabel UE rispettosi dell’ambiente e del mare, che prendendo spunto dalle attività da diporto ha l’intento di diffondere la conoscenza di prodotti sostenibili sia in mare che nelle nostre case.

Il Porto turistico di Andora,  in linea con il concetto di “Sviluppo Sostenibile” è registrato EMAS dal 2020, a garanzia di  economicità ed efficienza dei servizi erogati nel rispetto dell’Ambiente, ai propri clienti e della “Tutela della Salute e della Sicurezza”.

“La miniguida si prefigge lo scopo di diffondere comportamenti ambientali semplici e corretti che possono contribuire a inquinare meno il nostro mare sensibilizzando all’utilizzo di prodotti detergenti ad alta ecocompatibilità sia per l’igiene personale, che per lavare le stoviglie e la cambusa, per la pulizia dei bagni e della tolda, ovvero il ponte di coperta e il pozzetto. In barca infatti, purtroppo, i normali detergenti sono riversati direttamente in mare, senza alcun trattamento. Il marchio Ecolabel UE facilita i consumatori a riconoscere i prodotti più sostenibili” – ha spiegato il presidente dell’Ama Fabrizio De Nicola che con l’Amministratore delegato Silvia Garassino e il Consigliere Emanuel Voltolin Visca hanno presentato la guida e  promosso la diffusione digitale fra i diportisti distribuendo al pubblico di Azzurro il QR code per scaricarla. La guida può essere scaricata a questo link.

https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/certificazioni/files/ecolabel/materiale-promozionale/miniguida-del-diportista-ecologista.pdf

“Scegliere dei prodotti sostenibili vuol dire contribuire all’economia circolare che appunto tiene conto dell’intero ciclo di vita dei prodotti dalla creazione alla produzione e alla distribuzione, fino allo smaltimento – hanno sottolineato l’Ad Silvia Garassino e il consigliere Emanuel Voltolin Visca – Si tratta di ulteriori e importanti azioni quotidiane per realizzare una rete efficace di comportamenti virtuosi a tutto vantaggio del mare, dell’ecosistema e quindi di tutti noi”.

ISPRA è l’istituto preposto al supporto tecnico scientifico al Mase e al Comitato Ecolabel Ecoaudit per il rilascio della certificazione dei prodotti Ecolabel UE e dei processi EMAS. Ecolabel UE, in particolare è il marchio di qualità ecologica dell’Unione Europea che facilita i consumatori nel riconoscere i prodotti o i servizi che hanno un minore impatto ambientale a parità di prestazioni e qualità rispetto agli altri.”L’iniziativa del Porto di Andora offre una ulteriore opportunità di sensibilizzazione all’adozione di  comportamenti sostenibili anche in mare per rafforzare le azioni rivolte alla salvaguardia e alla conservazione dell’ambiente – dichiarano i responsabili Ispra.


Avatar

Trucioli

Torna in alto