Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Alassio, ‘Piano Integrato Comunale Telefonia mobile’. Galtieri: ‘Prevale la direttiva nazionale, possiamo controllare solo l’inquinamento elettromagnetico’. 2/Otto spiagge comunali assegnate a….


Telefonia mobile’ e salvaguardia della salute. Un tema molto o poco dibattuto? Terreno di scontro tra gruppi di cittadini (giustamente allarmati) e interessi multimilionari che ruotano sulle ‘antenne’, la loro collocazione in aree popolose. I soldi che incassano privati e  in certi casi le stesse amministrazioni comunali .2/A chi sono state assegnate, con gara, le 8 spiagge comunali. 3/Stanziati altri 340mila€ del bilancio a favore del Turismo e Cultura.

Ad Alassio in consiglio comunale la dibattuta e controversa (vedi quanto si legge a proposito di ricorsi al Tar e Consiglio di Stato in diverse località della costa ligure). Il vice sindaco Angelo Galtieri ha rimarcato: “A livello comunale vi è pochissimo spazio di movimento su quelle che sono le decisioni in merito all’installazione delle celle di trasmissione telefonica. La normativa nazionale che abbiamo recepito ci permette soltanto di effettuare controlli sull’inquinamento elettromagnetico, segnalando eventuali criticità all’ARPAL, senza tuttavia poter entrare nel merito di quelli sono i punti individuati dagli singoli operatori”.

COMUNICATO STAMPA – Tra i punti all’ordine del giorno la “Ratifica della deliberazione di Giunta Comunale del 17.04.2024 : “Variazioni ed applicazione di quota parte dell’avanzo di amministrazione 2023 – prospetto del 10.04.2024” presentata dall’Assessore al Bilancio Patrizia Mordente, che si concretizza nello stanziamento di importanti fondi – nello specifico 180.000 Euro e 160.000 Euro – messi rispettivamente a disposizione dei capitoli Turismo e Cultura, a seguito dell’approvazione in Giunta e della presentazione alla riunione dei capigruppo, per la realizzazione delle iniziative in programma durante l’esercizio in corso.

Per quanto riguarda Turismo e Cultura, in Consiglio Comunale si è parlato della recente notizia, comunicata nelle scorse settimane, che riguarda la realizzazione del nuovo cinema, teatro e sala congressi di Alassio nell’edificio dell’ex Cinema Ritz, aggiudicato all’asta dalla società Arimondo ((imprenditore commerciale imperiese con una catena di supermercati in Liguria e non solo ndr), lo scorso 3 maggio, per cederlo al Comune di Alassio, convertendo il progetto presentato relativo alla sala teatro, cinema, congressi già prevista sopra al supermercato che verrà realizzato dalla Arimondo nell’edificio sede dell’ex Cinema Colombo, sito in via Mazzini e via Leone XIII.

Il Sindaco Marco Melgrati – rispondendo all’interpellanza presentata dal Consigliere di opposizione Jan Casella ha sottolineato che “il nuovo cinema, teatro e sala congressi – con un grande impatto scenografico e privo di barriere architettoniche su Via Mazzini – sarà di primissimo livello, utile anche a incrementare la destagionalizzazione del prodotto turistico congressuale. Non abbiamo ancora il progetto ma, data la superficie di ben 550 metri quadri, prevediamo che in questa sala potranno esserci più posti a sedere rispetto all’auditorium precedentemente identificato presso l’ex Cinema Colombo. Scartata l’ipotesi di utilizzare quello spazio visto che è sopraggiunta questa importante novità presso l’ex Cinema Ritz, non è prevista alcuna altra destinazione d’uso per tale spazio nell’ex Cinema Colombo, di proprietà di Arimondo. Riguardo alla gestione del nuovo teatro, cinema, congressi che andremo a realizzare nell’ex Cinema Ritz, l’intenzione della nostra Amministrazione è quella di affidare la gestione del cinema a privati – con la clausola che il livello della proposta sia molto alto, comprendente prime visioni – e di mantenere la gestione da parte del Comune per quanto riguarda la realizzazione di congressi e stagioni teatrali”.

Riguardo ai costi a carico del Comune, il Sindaco Melgrati ha comunicato che saranno unicamente quelli riguardanti gli arredi, mentre a farsi carico della ristrutturazione degli spazi sarà la società Arimondo, con la quale – ha dichiarato il Sindaco “vi è un ottimo rapporto di collaborazione. Desidero a questo proposito esprimere un particolare ringraziamento a questa società che opera con successo sul territorio e che ha affrontato uno sforzo economico notevole per restituire alla nostra città quello che è sempre stato un cinema importante e che oggi, grazie a questa ottima sinergia pubblico-privato è destinato a diventare luogo centrale della vita culturale di Alassio”.

Il Sindaco Marco Melgrati ha inoltre comunicato durante il Consiglio Comunale di ieri l’incarico affidato al Consigliere Comunale Maria Cristina Boeri al fine di coadiuvarlo nella delega alla Cultura a lui assegnata, in particolare relativamente alle iniziative della Biblioteca Civica “R. Deaglio” e al Premio Letterario “Alassio Centolibri – Un Autore per l’Europa”.

Questo nuovo incarico assegnato al Consigliere Boeri si aggiunge a quelli che già detiene, riguardanti l’Attuazione del Programma e la Protezione Animali. Proprio in virtù del suo ruolo riguardante la Protezione Animali, è intervenuta ieri in  risposta all’interpellanza presentata dal Gruppo Alassio di tutti, avente ad oggetto l’individuazione di una nuova area cani alternativa a quella ad oggi esistente nel parco di Villa Fiske, sottolineando l’impegno dell’Amministrazione in questa direzione e rendendosi disponibile a identificare e valutare insieme la realizzazione di una o più aree adatte a questa destinazione.

Altro punto trattato ieri, presentato dal Vice Sindaco del Comune di Alassio con delega all’Ambiente Angelo Galtieri, è stato quello riferito all’aggiornamento del Regolamento riguardante il “Piano Integrato Comunale per la Telefonia mobile”, richiesto ai Comuni a partire dalle recenti modifiche tecnologiche (5G) e dal relativo adeguamento normativo nazionale. Come espresso dal Vice Sindaco Galtieri, “su questo punto va sottolineato che a livello comunale vi è pochissimo spazio di movimento su quelle che sono le decisioni in merito all’installazione delle celle di trasmissione telefonica. La normativa nazionale che abbiamo recepito ci permette soltanto di effettuare controlli sull’inquinamento elettromagnetico, segnalando eventuali criticità all’ARPAL, senza tuttavia poter entrare nel merito di quelli sono i punti individuati dagli singoli operatori”.

Durante il Consiglio Comunale di ieri è stato inoltre trattato, da parte dell’Assessore alle Società Partecipate del Comune di Alassio, Patrizia Mordente, l’adeguamento dello Statuto della società Marina di Alassio srl conseguentemente all’acquisizione delle quote societarie già di proprietà del Circolo Nautico al Mare (CNAM).

2/Alassio, il Concorso “Shopping col sorriso” viene intitolato a Gian Carlo Formichella, compianto Presidente del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping.

COMUNICATO STAMPA – Mentre ad Alassio si sta svolgendo il concorso “Shopping col sorriso”, organizzato dall’Assessorato al

Alassio, l’assessore Franca Giannotta, la presidente del Consorzio Alassio una Mare di Schopping e Marta Ferrero referente Confcommercio

Commercio del Comune di Alassio e dal Consorzio Alassio Un Mare di Shopping, viene resa nota la decisione dell’Amministrazione Comunale di intitolare l’iniziativa alla memoria di Gian Carlo Formichella, il Presidente del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping scomparso il mese scorso.

L’Assessore al Commercio del Comune di Alassio, Franca Giannotta, dichiara: “Stimato Presidente del Consorzio Alassio Un Mare di Shopping e figura molto conosciuta e apprezzata in città, Gian Carlo Formichella ci ha lasciati proprio nei giorni in cui veniva inaugurata la prima edizione del concorso “Shopping col sorriso”. Nel ricordo commosso della sua cara persona, che nella sua professione ha incarnato al meglio il significato della nostra iniziativa, dedicata alla calorosa accoglienza che le attività di Alassio offrono ai cittadini e ai turisti, la nostra Amministrazione Comunale ha deciso di intitolare alla sua memoria questo nuovo concorso. Un’iniziativa entusiasmante e all’insegna della gentilezza, che ci vede impegnati in una proficua collaborazione con il Consorzio Alassio Un Mare di Shopping e che ci auguriamo possa crescere e fiorire sempre di più nel corso degli anni”.
Il concorso “Shopping col sorriso” – lo ricordiamo – sarà attivo fino al 26 maggio, ed è dedicato ai residenti e ai turisti che, a fronte di un acquisto minimo di 50,00 Euro spesi in un unica giornata presso le attività aderenti, potranno partecipare con una cartolina da imbucare nell’apposito spazio situato in Piazza Matteotti all’estrazione di un premio finale e nominare l’esercizio commerciale “dove sono di casa la cortesia e il sorriso nell’accogliere i clienti”.
In palio per il vincitore un premio del valore di 1.000 Euro composto da un set di valigie offerto dal consorzio Alassio Un Mare di Shopping, un trattamento spa e una cena per due persone offerti dal Grand Hotel Alassio Beach & SPA Resort, una confezione di prodotti cosmetici offerta da Acqua di Alassio e una torta di alta pasticceria con il logo del concorso offerta dalla pasticceria Simo – La pasticceria che sognavo. L’iniziativa si chiuderà il 2 giugno alle ore 17.30 con lo spettacolo del comico Andrea Di Marco nell’appena rinnovata Piazza Partigiani, preceduto dalla premiazione del concorso.

3/Nuoto: i giovani atleti di Alassio qualificati per il Campionato Nazionale CSI a Lignano Sabbiadoro.

I giovani atleti di Alassio qualificati per il Campionato Nazionale CSI a Lignano Sabbiadoro
COMUNICATO STAMPA- Dal 22 al 26 maggio va in scena a Lignano Sabbiadoro la fase finale del Campionato Nazionale CSI di nuoto. Ad Alassio c’è grande attesa per questa manifestazione sportiva, che vedrà in gara ben 21 giovani atleti tesserati per Gesco Nuoto Alassio, accompagnati dai tecnici Davide Sciocchetti,  Nicolò Braghin e Guia Tognolli.
La splendida notizia arriva a seguito delle premiazioni del Circuito regionale di nuoto del Centro Sportivo Italiano che si sono svolte a Savona la scorsa domenica 19 maggio a seguito delle gare finali del Circuito.
Gli atleti che parteciperanno alle gare di Lignano Sabbiadoro sono Anna Ballauri, Andrea Buttaci, Viola Grollero, Federico Cornelli, Giacomo Gandolfo, Lisa Scosceria, Beatrice Vota, Gabriele Gagliolo, Davide Palumbo, Gabriele Boscione, Miranda Di Vara, Tommaso Franco, Nina Manduca, Diletta Sibello, Isaia Sozzi, Soavilde Surace. Nella squadra Special, della quale fanno parte ragazzi tra gli 11 e i 40 anni con bisogni educativi speciali, allenati da Guia Tognolli con la collaborazione di un pedagogista e di un fisioterapista:  Pietro Quartararo, Irene Cosenza, Alexandra Mocanu, Luciano D’Amico e Gabriele Carbonaro.
Siamo veramente orgogliosi – dichiara il Presidente del Consiglio Comunale di Alassio con incarico allo Sport, Roberta Zucchinetti – per gli eccellenti risultati conseguiti dai nostri ragazzi, frutto di tanto impegno e di tanta passione per uno sport che è di primaria importanza nel nostro territorio. Congratulazioni vivissime a loro ed ai loro allenatori di Gesco Nuoto Alassio, con un grande in bocca al lupo per le gare nazionali che disputeranno nei prossimi giorni a Lignano Sabbiadoro”.

4/ALLA GALLERIA ARTENDER DI ALASSIO LA MOSTRA “MA L’AMORE NO” DI  MICHELA MANFREDI

COMUNICATO STAMPA – L’artista Michela Manfredi inaugura venerdì 24 maggio alle ore 18.30 la mostra “Ma l’amore no” alla galleria Artender in Passeggiata Cadorna 53 ad Alassio, con il patrocinio del Comune. Michela Manfredi, 33 anni, artista contemporanea di Napoli, scrive: “L’arte ha da sempre esercitato un certo fascino su di me. Ho avuto la fortuna di crescere in un contesto ricco di stimoli in questo senso”. Infatti il nonno materno di Michela, Alfredo Di Giovanni è stato un pittore napoletano.

Michela subì fin da piccola una forte influenza anche verso l’arte contemporanea: zio del padre è il famoso gallerista napoletano Lucio Amelio, uno dei protagonisti dello scenario artistico internazionale negli anni ’60-’90, che ha portato artisti come Warhol e Beuys in Italia, oltre ad organizzare a Napoli mostre di Manzoni, Duchamp, Kounellis, Calzolari e Haring.

E così che la mostra di Michela Manfredi vuole anche essere un omaggio allo zio Lucio Amelio: “Ho avuto l’immenso privilegio di ammirare l’arte in ogni sua forma. L’artista che più mi ha ispirata è Andy Warhol in particolare con la sua opera/manifesto “Fate Presto”, realizzata per la collezione Terrae Motus ideata proprio da Lucio Amelio, che chiamò a raccolta 66 artisti di fama mondiale per realizzare delle opere che raccontassero il terremoto che aveva colpito l’Irpinia negli anni ’80. Da quest’opera nasce la mia idea di rendere arte le prime pagine delle riviste” conclude Michela. Le opere rimarranno in mostra sino al 9 giugno, con apertura della galleria Artender nei giorni venerdì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 19.30.

5/A CHI SONO STATE ASSEGNATE – CON GARA – LE 8 SPIAGGE COMUNALI CHE RENDONO AL COMUNE UN BEL GRUZZOLO

ARTICOLO DEL SECOLO XIX E LA STAMPA

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto