Sul ” progetto Genova”. Io avevo fatto una proposta di partire dall’analisi della società, dai temi e dell’agenda 2030 per declinarla poi a Genova e La Spezia. Ho avuto riscontri su Facebook in chat da persone di valore ma ormai pensionate.
di Danilo Bruno

Si trattava di fare partire pure a Genova una esperienza simile a Savona di un appello, che dalla base scuotesse e interrogasse i partiti e le organizzazioni civiche, sociali e politiche.

A Savona è nata il Rosso non è il Nero mentre a Genova poteva nascere qualcosa di ancora più importante riportando le persone al voto. Al contrario il duo Pastorino- Sansa è riuscito a fare praticamente lo stesso risultato di Putti della volta scorsa senza pensare per una volta oltre il proprio orticello e mettendo un veto a chi proponeva alleanze larghe e di sistema.
Questo era il ‘progetto Genova’ un anno e mezzo fa quando mi sono fermato perché non c’erano sponde politiche neppure nei Verdi. A questo punto come si può risorgere dalle ceneri?
Danilo Bruno