Il piano ciclopedonali di Quiliano-Valleggia. Il sindaco isetta che ha fatto? Dorme ? Assolutamente sì.
di Paolo Forzano
Nel 2000 proposi un piano di ciclopedonali (= marciapiedi di larghezza decorosa con ammessa la possibilità di “transito”, non di corsa, per biciclette) al Comune di Quiliano, Sindaco Nicola Isetta. Mi disse che ci aveva già pensato, ma che ci volevano i soldi! In pratica con la scusa soldi l’idea era già stata immediatamente cestinata.

Vado Ligure, Zinola, Savona, Albissola Marina, Albisola Capo sono dotate meglio. E ci vuole veramente ….poco.
Che cosa proposi? delle piste che trasformino gli obsoleti, stretti e pericolosi percorsi in nastri di asfalto lisci e continui, senza scalini e senza rotture e cedimenti come attualmente erano allora e come sono ancor peggio oggi.
Serve anche una accettabile larghezza in modo che la pista possa essere utilizzata da persone normodotate, ma anche da disabili, che ieri come oggi sono costretti a scendere in mezzo strada.
Non dimentichiamo le mamme con carrozzine e bimbi in biciclettina.
Il percorso deve essere utilizzato da persone e da biciclette ma col senso di gente che si sposta in bici, non di corridori in bicicletta in sede propria!
Nel 2009 viene eletto Sindaco Alberto Ferrando: più disponibile al colloquio! Tira e molla arriviamo al 5 febbraio 2016. Alle ore 9 incontro col Sindaco di Quiliano Ferrando per parlare di piste ciclopedonali. Specialmente da Valleggia a Vado il problema è molto sentito. In quel percorso confluiscono anche persone di Quiliano che vanno a Vado.

Al Sindaco ho presentato anche i possibili percorsi (tra Quiliano, Valleggia, Le Murate, Vado Ligure), osservazioni “fotografiche” con lo stato attuale e possibili interventi, sia puntuali che generali: 170 slides per avere una chiara idea.
Pressato da mie telefonate e sollecitazione il Sindaco Ferrando mette al lavoro l’arch. Odetto che a fine 2017 presenta un progetto per il marciapiedi tra il centro di Valleggia ed il bar “Baraonda“! Finanziato con fondi comunali.
Il cantiere inizia nell’agosto 2018, ed oggi almeno possiamo usufruire di questo pezzo, che permette ai pedoni di uscire indenni da una pericolosissima precedente strettoia.
29 maggio 2019 viene rieletto Sindaco Isetta. Ovviamente vado a parlargli per il problema in sospeso dei marciapiedi ciclabili.
Ad inizio 2020 sono andato dal Sindaco Isetta a parlagli di piste ciclopedonali. Ovvero una trasformazione dei marciapiedi stretti e completamente rovinati, e di “percorsi di fatto in strada” in percorsi di larghezza decorosa e con fondo anche semplicemente di asfalto ma “liscio“. Percorsi su cui si può passeggiare tranquillamente, le mamme e le nonne possano portare i bimbi, le persone in carrozzina possano trovare il fondo giusto.
Nulla di trascendentale: soltanto adeguare i marciapiedi della nostra cittadina!
Ho fatto proposte concrete!
Il Sindaco d’accordo con la mia richiesta, mi ha indirizzato all’assessore Cinzia Pennestri, per competenza. In oltre un anno con l’assessore Pennestri non siamo riusciti a concludere nulla! Ho parlato, dato i miei progetti, inviato ulteriori dettagli. Era necessario fare una ispezione del territorio: mai riusciti a farla!
Va da se che dopo oltre un anno mi sono seccato, ed ho richiesto al Sindaco intanto se intendesse o meno condividere le mie richieste ed in caso affermativo io avrei trattato questi problemi “solo” con lui.

Dal 19 marzo 2021 la “palla” è nelle mani del Sindaco! In ogni caso veramente da quando è stato eletto…..29 maggio 2019!
Ho trasferito a lui tutti i documenti, sperando in un iter veloce…….ho 73 (2021!) anni e vorrei “vedere” ed “usare” i miglioramenti che ho proposto!
Il Sindaco mi ha informato che ha dato incarico per un parcheggio al cimitero (non c’entra nulla con i marciapiedi), ed un rifacimento dei marciapiedi di Quiliano parte vecchia.
Tutto lì? Di questo passo quanti anni ci vorranno per riuscire ad andare incolumi dal centro di Valleggia al parco di San Pietro in Carpignano ed alla zona ragazzi per mountain-bike, o dal centro Valleggia a Vado?

https://www.facebook.com/vogliamo.piste.ciclopedonali.Valleggia.a.mare/?notif_t=page_invite_accepted
La pagina ha avuto in mezza giornata di attività un rilevante successo: 348 visite e 153 “mi piace”! Il Sindaco Ferrando si è subito attivato fissando un appuntamento per la settimana successiva e poi …….. qualcosa di concreto ha realizzato!
Interessante filmato di mamma con bimbo in via fratelli Cervi…..https://www.facebook.com/1506428760/videos/g.56746982976/977850606259024
Paolo Forzano