E’ nata un’associazione sportiva dilettantistica dedicata all’atletica. Nome e logo ASD Atletica Val Lerrone. Ha sede a Casanova Lerrone e si propone ai bamini/e, ragazzi/e e adulti di tre comuni, con Villanova d’Albenga e Garlenda. Promotori i coniugi Andrea Verna, presidente ed Adina Navradi che in Romania ha conquistato 13 titoli nazionali di atletica, laureata in Scienze Motorie ed insegnante.
NEL 2022 DEBUTTA L’ATLETICA VAL LERRONE
LA FOGLIA D’ULIVO E IL VERDE DELL’ENTROTERRA NELLO STEMMA SOCIALE

I corsi sulla pista di Villanova d’Albenga e nel campo sportivo di Casanova Lerrone. Al debutto in gara alla Corricelle conquistano il podio con un oro, un argento e due bronzi.
COMUNICATO STAMPA / VILLANOVA D’ALBENGA – Nel Ponente savonese c’è una nuova associazione sportiva
dedicata all’atletica. Si chiama ASD Atletica Val Lerrone, affiliata Fidal e CSI, ha la sede legale a Casanova Lerrone ed è la nuova associazione sportiva dilettantistica, nata anche con l’obiettivo di creare una rappresentativa all’entroterra, dare un’offerta sportiva ai bambini, ragazzi e adulti dei comuni, delle borgate e frazioni di Villanova d’Albenga, Garlenda e Casanova e a tutti coloro vogliano cimentarsi con l’atletica leggera ovunque risiedano.

Fra i suoi colori sociali c’è il verde delle foglie d’ulivo e tutte le sfumature tipiche dell’entroterra ligure dove si allenano sulla pista di Villanova d’Albenga e nel campo sportivo di Casanova Lerrone. Corrono anche sui sentieri più interni, non disdegnano la spiaggia per la preparazione degli atleti e possono contare anche su una palestra attrezzata del Comune di Garlenda utilizzabile
per gli allenamenti specifici.

Al suo debutto, l’Atletica Val Lerrone ha tesserato atleti di valore. All’esordio in gara, alla Corricelle, l’atletica Val Lerrone è già andata a podio: ha conquistato un’Oro con Elena Cusato (cat. Allieve), un argento con Adele Nattero (Allieve) sui 4km, Bronzo per Nicolò Parodi (Allievi) sui 4 km e per Emma Baradel (cat. Cadette) sui 2 km. Argento in pectore per Marina Bonora nella categoria master 55/59.

Il gruppo dei fondatori viene dal mondo dell’atletica.
Il presidente Andrea Verna, consigliere comunale di Casanova Lerrone, tecnico Fidal, aveva già guidato con successo una società ad Acqui Terme. Qui in Liguria, allena con la collaborazione di sua moglie Adina Navradi, tecnico Fidal, che in Romania ha conquistato ben 13 titoli nazionali di atletica, si è laureata in Scienze Motorie ed è stata insegnante.
Gli altri soci fondatori sono Adriano Cusato, vice presidente, il segretario Igor Reghin e i consiglieri Elisabeta Adina Navradi, Nicolò Reghin, Angelo Parodi, Monica Napoletano. Medico sociale è la dottoressa Lisa Lanteri.
L’Asd Val LERRONE ha avviato, corsi per bambini dai 5 anni in su, in tutte le categorie a Casanova Lerrone e Villanova d’Albenga.


Lo slogan dell’Atletica Val Lerrone è : atletica col sorriso.
“Siamo un gruppo affiatato, inclusivo,che vuol far crescere nello sport i giovani, anche portatori di disabilità, e aperto agli atleti di ogni età. Per noi è anche importante partecipare a gare nazionali dove i nostri ragazzi possano confrontarsi con i migliori e vivere belle esperienze sportive e umane che sono importanti momenti di crescita al di là del risultato” – spiegano Andrea Verna e Adina Navradi.
Per informazioni sui progetti, mail atleticavallerrone@libero.it -Pagina facebook Atletica Val Lerrone e prossimamente sul sito www.asdatleticavallerrone.it