Sonia Viale, assessore e vice presidente della giunta regionale; Alessandro Piana, preesidente del Consiglio regionale; l’assessore Stefano Mai, ex sindaco di Zuccarello, trio leghista, testimonial del Comfort Drink analcolico ideato dall’Alberghiero di Alassio per Confagricioltura Savona e Prossima De.Co della Città del Muretto.

COMUNICATO STAMPA – L’Amministrazione di Alassio e i giovani chef e maître del progetto “Eccellenze” dell’alberghiero F. M. Giancardi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, CONFAGRICOLTURA Savona, l’azienda agricola Pamparino Sensu di Finale Ligure e Velier S.p.A, lanciano per l’estate 2019, dalla festa dei prodotti a denominazione comunale, il “pestato ai profumi di Liguria”. La partecipazione dei giovani talenti dell’hotellerie nello stand della “Città del Muretto” rientra nell’ambito del progetto la cultura alassina in tavola, inserito dall’Assessorato al commercio e alle politiche scolastiche a sostegno del progetto De.CO della giunta comunale per valorizzare e promuovere nei confronti delle nuove generazioni le ricette della tradizione. Il “pestato” ideato dalla docente Stefania Violino, su indicazione del presidente CONFAGRICOLTURA Liguria Luca De Michelis, e promossodal Centro
Studi sul Turismo dell’alberghiero,formalizzerà a breve la domanda per essere inserito tra i prodotti a Denominazione Comunale.
Il ‘pestato ai profumi di Liguria’ è frutto delle sinergie tra la scuola alberghiera e il territorio, un mix sapiente tra bere responsabile e saperi antichi della nostra agricoltura, ed è sostenuto da Velier S.p.A. Genova, dall’Azienda Agricola vivaistica Pamparino Vincenzo “Sensu” di Finale Ligure e dall’Azienda Agricola Roberto Enrico di Albenga.

