Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Categoria: Numero 87 del 22 maggio 2025

Il 6 maggio 2021 trucioli.it titolava: Loano la monumentale chiesa di Sant’Agostino fa piangere. Da 20 mesi impalcature senza operai e tutti zitti. (Con 1830 visualizzazioni). Da allora nulla è cambiato. Anzi in peggio. Anche all’esterno, nell’area pubblica dei giardini,…

A leggere media e social non bisogna lasciarsi prendere dallo scoraggiamento. Di fronte all’incessante spopolamento dell’entroterra montano e delle sue valli una nuova taske force di sindaci e apertura di un ufficio ad Imperia del Parco Alpi Liguri al quale…

Nell’infinito carosello di Savona unica provincia d’Italia da 7 anni senza carcere, irrompono il battagliero sottosegretario del ministro Nordio, Andrea Del Mastro Delle Vedove, assai noto alle cronache giudiziarie e il neo big di Fratelli d’Italia, Rocco Invernizzi.

Per una città turistica approvare e rendere pubbliche le nuove tariffe per il ‘Servizio Taxi’ è opera di trasparenza al servizio dei cittadini. Interessanti le tariffe notturne per le discoteche e quelle per gli ospedali (Albenga e Santa Corona), gli…

DA FACEBOOK di Rinaldo Agostini, presidente del Cda Marina di Alassio: ‘Caro Jan se io organizzassi una manifestazione tipo “La Sagra della Frittata” riempirebbe di gente festante lo spazio dedicato e tutta la gente della zona ne sarebbe felice. Noi…

L’Ordine dei Geologi della Liguria ha recentemente rinnovato il proprio consiglio. Il nuovo presidente è Alessandro Scarpati, che insieme ai membri del consiglio, composto da Luana Isella (vicepresidente), Alessandra Fantini (segretario), Giuseppe Canepa (tesoriere), e poi Sergio Aicardi, Federico Pittaluga, Sabrina Santini, Silvia Torchio e Andrea Vigo, guiderà l’Ordine…

Rialto. Designato un nuovo settore dell’Area Wilderness Bric Gettina o “Purin”. Zona di Tutela Ambientale Cascata delle Libellule Blu. E nel Bric Gettina l’antica miniera d’argento, i resti di ferriere e  mirabili opere idrauliche risalenti al periodo anteguerra.

Torna in alto