Onore al merito e ai meriti, alla professionalità. Una pubblicazione destinata alla storia. La ‘Guida Turistica’ interattiva sul Golfo Dianese mai realizzata prima d’ora dal giornalista Angelo Bottiroli alla sua terza ‘guida’.L’auspicio è che si spinga anche nelle valli della…
Scontro senza precedenti tra Grande Oriente e Gran Loggia regolare d’Italia. I riconoscimenti inglesi e nordamericani e il futuro degli “scozzesi”. Trucioli.it da tempo riporta argomenti d’attualità e storici della massoneria italiana, ligure e logge. C’è chi ci scrive e…
Il primo lotto della completa ‘ri-generazione di Monesi di Triora e la mitigazione del rischio idraulico secondo la normativa vigente. C’è la demolizione dell’albergo Redentore con la creazione della ‘Nuova Piazza Attrezzata’. La demolizione dell’ex discoteca e pista di pattinaggio…
Non è frequente leggere una notizia in cui la Parrocchia diffida un Comune. Accade con la manutenzione straordinaria dei locali dell’immobile nella casa canonicale. La canonica di Boissano occupata in parte dal Comune che ne concede l’utilizzo alla Croce di…
In Forza Italia savonese c’è chi soffre di bulimia politica? Eraldo Ciangherotti tace, tace. Invece può gioire, in vista del congresso provinciale, chi in quel di Albenga non ha mai fatto parte di FI e nella lista civica alle comunali…
Non è vero che Loano si ‘nutre’ ormai di seconde case e nuovo cemento!? Lo documenteremo, con significative immagini, nel prossimo numero, anche se ci rendiamo conto che quasi nessuno è interessato a sapere di tutela ambientale. Anche il cemento…
C’è persino un progetto ‘Ospedale dei ricci’ raccontato dal TG5 mattina. Ma ciò che è accaduto a Borghetto S. Spirito ha fatto il giro social del Bel Paese, migliaia di visualizzazioni, promozione gratuita per la cittadina balneare della Riviera Ligure…
“Gatto sarvægo”. “La più grande astuzia del gatto selvatico è stata far credere all’uomo che lui non esiste”. Il secondo film sul gatto selvatico (Felis silvestris silvestris) in libertà di Paolo Rossi e Nicola Rebora. “/Una storia d’amore e su…
Il Secolo XIX e La Stampa sono tornati sia nello staff di redazione provinciale, sia con corrispondenti e collaboratori, alla ‘salutare’ e ‘logica’ concorrenza o se volete sana ‘rivalità professionale’. La Stampa ‘trasloca’ nella ‘vetusta’ sede dell’ex Confcommercio. Il Decimonono…
Su che fine farà l’area del cantiere rispondo al progettista, ma le cose, ormai, sono chiare e a poco vale far ancora chiacchiere per confondere le idee.
Volano gli introiti (da aprile nuove tariffe) dell’Imposta di Soggiorno. Si passa da una previsione (2025) di 530 mila a 700 mila consentendo così di finanziare anche quattro appuntamenti sportivi. 2/Alassio si interroga, tra sbigottimento e riflessioni, dopo che Il…
Chi segue il pianeta social ligure-savonese-cuneese conosce il ‘presenzialismo’ del loanese Angelo Vaccarezza e per questo non è una vera ‘eminenza grigia’, sinonimo di “personalità molto influente ma poco visibile”. Che con il ritorno nel suo partito (FI) sia salito…
Dopo due lezioni, dedicate all’archeologia terrestre e marittima, e la terza a Martino – che dopo un breve soggiorno sull’isola sarebbe divenuto uno dei santi più popolari della Cristianità – e alle vicende del monastero sorto sull’isola fin dall’Alto Medioevo…
Sulla pagina facebook del dr. Massimo Vecchietti – le sue simpatie per la destra destra sono nero su bianco – si può leggere una ‘romanzina’ a quanti, tra i mass media, ignorano o nascondono cause e responsabilità della carneficina in…
E’ Anna Bianchi, 47 anni, la nuova segretaria provinciale del Pci savonese. Erik Bertola tesoriere.2/ARMI A USO CIVILE IN ITALIA E IN ISRAELE: COSA CAMBIA CON IL DDL SICUREZZA? Incontro con Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio Opal e Rete Italiana Pace…
Novita del turismo ligure. La Regione rimarca: “Il trend della coolcation, la vacanza “al fresco” che sta conquistando il mercato tedesco. L’entroterra, a pochi chilometri dalla costa, offre un rifugio perfetto per chi cerca relax e autenticità, mentre le località…
Non si può credere che un automobilista, un cittadino, savonese o meno che sia, riceva anche a 6-7 anni (dal 1917) un’ingiuzione di pagamento per una sanzione al codice della strada che non ha mai ricevuto e non sia dato…
Avevo sempre accantonato l’idea di un viaggio negli Emirati del Golfo Persico. Troppa modernità perseguita anche al prezzo di stravolgere l’ambiente naturale, troppo lusso ostentato, scarsa attenzione alla sostenibilità.
Una sorpresa o come si suole dire una ‘bella gatta da pelare’. Il WWF Savona con il presidente Anna Fedi ha chiesto al sindaco di Noli, al segretario comunale e ai consiglieri l’annullamento in autotutela della delibera di giunta. Ufficializza…
Da alcuni giorni è in rete un filmato con l’intervista integrale a due ‘scissionisti’ del Grande Oriente d’Italia, la più numerosa obbedienza massonica del Paese. Il documento contiene rivelazioni clamorose, forse inedite, sul ruolo avuto da Licio Gelli (il burattinaio?),…
Diritto di cronaca e libertà di stampa, presunta diffamazione, rimozione degli articoli ‘diffamanti’ e rimosso il ‘chiarimento’ del direttore responsabile. Ma resta ‘traccia’ del ‘riepilogo’ su Google. E’ il caso della querelle che vede presunta ‘parte lesa’ Antonio Ricci e…
ULTIMA ORA – Il comitato spontaneo # senzaprontosoccorsosimuore lancia una nuova raccolta fondi. Gerolamo Calleri: “Ora serve un Ecografo per radiologia”. 2/Pecos Bull (alias Trump) e Billy the Kid (Musk) si giocano a poker l’Ucraina con Zar Putin mentre Zelensky…
Riceviamo dall’ Arch. Stefano Boninsegnae volentieri pubblichiamo. Egr. Sig. Luciano Corrado, Egregio Consigliere Carrara. Ho letto l’articolo pubblicato sul Vostro Blog sul numero 73 del 6 febbraio 2025.
Lunedì, 24 febbraio 2025, all’Istituto Falcone di Loano, sarò presente con Greta Stella e Alessandro Scarpati. Proiettiamo il nostro film Il Bosco al Mare. Greta Stella parla del suo Progetto CEMENTUM e Alessandro Scarpati racconta le Città spugna.
Non accade solo a Loano dove è ormai una manciata di cittadini (ma neppure un buon numero di consiglieri comunale) segue l’Albo Pretorio (entrate, uscite, delibere, determine dirigenziali). Anche i loanesi sono attratti da altre notizie e hanno piena fiducia…
I Bagni Marini lamentano che la riduzione di sdraio e ombrelloni, causa erosione, creano minori incassi. Regione e Comune non risparmiano pur di elargire milioni al ripascimento. La notizia della ‘buona salute’ della primaria industria balneare alassina (e non solo)…
BRAIN (Blue Restoration) – Le praterie sommerse di Laigueglia Prende il via a Laigueglia il primo progetto sperimentale in Liguria di riforestazione delle praterie di Posidonia oceanica con la tecnica dei “gabbioni”. In corso fino al 2027, il progetto ha…
Il sindaco di Savona, Marco Russo, e il presidente di Fondazione CIMA, Luca Ferraris, a Palazzo Sisto, hanno firmato l’atto di “Manifestazione d’intenti” sulla destinazione e l’utilizzo di spazi nella Fortezza del Priamar a favore della CIMA”.
ARTICOLO DI SAVONANEWS del 18 febbraio 2025. Federconsumatori Savona: “La situazione delle liste di attesa nella sanità savonese riflette esattamente la situazione esistente a livello nazionale”.
SANREMO VS HIT PARADE- Stefano Brocks, giornalista, racconta la storia discografica del Festival. Stefano conduttore radiofonico a Tortona. Promuove corsi ed incontri sul tema ‘Storia della Canzone’.
Lo rivela una ricerca pubblicata sulla rivista Plos Medicine: gli adulti con una storia di depressione si ammalano di patologie fisiche circa il 30% più velocemente di chi non ne soffre.
Delibere della giunta Lettieri e determine dirigenziali. Tra i documenti di maggiore interesse socio economico l’approvazione dell’intesa tra la Regione Liguria e il Comune di Loano per due zone di particolare valore archeologico, storico, artistico, paesaggistico con divieto di apertura…
Ceriale, mamma Nella e volata in cielo. 2/La storia dietro Mercatò e dei fratelli Revello che come tanti imprenditori della Granda, sono dei “self-made man”. Un viaggio nel tempo: il carretto di Giuseppe. E nel 2025 il gruppo Dimar “festeggia…
E’ stata inaugurata sabato 8 febbraio ad Albenga la collettiva che gli artisti dell’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani) della sezione di Albenga- Imperia hanno voluto organizzare in occasione delle festività del Carnevale. 2/L’albenganese che spiava Giuseppe Garibaldi. 2/San Bartolomeo al…
Peccato che, a quanto pare, sia solo il Comune di Alassio a pubblicare e rendere noti le somme Imu non pagate ed ha decisione di procedere con la riscossione coattiva. Si tratta degli arretrati del solo 2021. Si dovranno successivamente…