Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Noli, finalmente il park del futuro per affrontare il ‘problema’ della città più povera di parcheggi della Riviera. Eppure c’è chi non crede… risate


Il Post di Marco Siri su ‘Città di Noli Antico Repubblica Marina….’ un ‘pesche d’aprile’ ritardato che ha scosso una comunità quasi silente e timorosa di non disturbare i ‘manovratori’. Tra il serio ed il faceto, una realtà drammatica per una cittadina a totale economia turistica, ma che può vantare di essere la più bisogna di parcheggi della riviera ponentina.

Un post provocatorio che ha il merito di suscitare interesse ed informazione, commenti, scuotere l’umorismo, la sonnolenza, il sarcasmo. Ma quanti si porranno l’interrogativo di quale accoglienza con i parcheggi si offre agli ospiti e ai visitatori di Noli. Agli ultimi resilienti albergatori ai quali l’amministrazione comunale potrebbe proporre posti auto riservati ad un chilometro dal centro urbano, in un’area  quasi ai confini di Spotorno.

Del resto una bella passeggiata per ammirare le bellezze del golfo sarebbe più che mai salutare. A proposito, da quanti anni si discute della carenza di parcheggi? E come vota chi si lamenta? Premia chi ha proposto soluzioni ‘aspetta e spera‘ (via IV Novembre, via Belvedere ecc.)  Lasciamo perdere, facciamoci come propone Siri e i suoi commentatori un bella risata che fa bene alla salute. Turisti ed operatori turistici abbiano fiducia, c’è chi lavoro per loro. Il comandante nonchè combattente Carlo Gambetta sia più ottimista, a Noli tutto è sotto controllo, direbbero i carabinieri.

IL POST di Marco Siri –Overtourism, un problema che affligge le grandi città d’ arte italiane, ma anche i centri storici e le località balneari.

Noli ne è un perfetto esempio: oltre ad avere uno splendido mare ed un clima ideale, possiede un invidiabile patrimonio storico/culturale.
Una delle principali criticità generate da questo fenomeno è senza dubbio la mancanza di parcheggi.
A tal proposito si potrebbe adottare la soluzione ideata dall’ Ing. Cane, celeberrimo professionista di fama mondiale, ai più noto per la realizzazione del progetto del ponte sullo stretto di Messina.
Come potete vedere nell’ immagine, si tratterebbe di costruire un autosilos a base circolare sul mare con collegamento stradale dedicato.
Tralasciando i dettagli tecnici e burocratici, vediamo i punti di forza di quest’ opera, a partire dalla facile e veloce realizzazione: diciamoci la verità, cosa ci vuole a gettare un po’ di cemento?!
Avrebbe poi un basso impatto paesaggistico/ambientale perché andrebbe a preservare il centro storico e tutto il territorio, inoltre, se dipinto di blu e verde, l’ autosilos si mimetizzerebbe alla perfezione con l’ambiente circostante.
Nel caso ancora vi infastidisse la sua vista, giratevi dall’ altra parte e non menate il belino.
Per quanto riguarda le possibili ripercussioni sulla flora e sulla fauna marina, beh, poca roba: pesci, già da tempo, non ce ne sono più, la posidonia è un’ erbaccia schifosa e il Nemo’s Garden, casomai, si sposta un po’ più in là.
I turisti troverebbero nell’ autosilos numerosi spazi per i loro ingombranti SUV, lasciando i parcheggi ad oggi esistenti, ad esclusivo utilizzo da parte dei residenti, gratuitamente.
I costi dell’ opera verrebbero ammortizzati in tempi brevi, fissando una tariffa oraria per la sosta nel nuovo NEMO’S PARKING pari a € 25 l’ora e una tariffa giornaliera di € 150.
Inoltre, in un secondo tempo si potrebbe ampliare la struttura in altezza per costruire degli appartamenti di 30 m2 con 8 posti letto, ovviamente ad esclusivo uso turistico, consegnando il centro storico e la terraferma ai soli residenti.
Soluzione semplice ed efficace!
COMMENTI SOCIAL – Ivana Quattrini Il progetto non è sufficientemente devastante ma mi sembra un buon inizio. Io propongo un porto per navi da crociera gigantesche e perché no un aeroporto internazionale anzi una base missilistica per gemellare Noli con Marte. (ovviamente sto al gioco e scherzo). Noli nel mio cuore.
Marco Siri – una cosa per volta

Ivana Quattrini – io sono segno zodiacale ariete. tutto subito!

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto