Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Albenga, business cartelli stradali inflazionati: è scontro legale tra Cibra e Ops Group. Chiamati in causa sindaco, funzionari e Polizia locale. Nove diffide e ricorso all’ANAC. 2 / Commercio in piena salute (solo via Genova piange?)


Una diffida legale per 9 destinatari:…a provvedere sull’istanza/diffida del 10/10/2025 relativa alla richiesta di verifica documentale e fattuale dell’esecuzione dell’appalto pubblico aggiudicato all’impresa Cibra Pubblicità S.r.l. – Silenzio-inadempimento ex art. 2 L. 241/1990.2/Il Municipio esulta: dati positivi per il commercio. Più del doppio le aperture rispetto alle chiusure. Tutto bene? Può darsi, ai distratti consigliamo due panni lungo via Genova, oppure in altre vie e piazze non attigue al centro storico.

La questione della gestione del contratto per la pubblicità gestita da Cibra pubblicità in Albenga (con sede a San Maurizio Canavese).  Non è dato a sapere come e da chi sia scaturito il ‘tabù nella gestione della pubblicità‘ del Comune di Albenga.
Alla gara indetta dal Comune OPS GROUP che era il gestore uscente era arrivata seconda dietro Cibra pubblicità. Seguirono ricorsi al TAR e Consiglio di Stato  che hanno respinto le tesi e le motivazioni sostenute dall’OPS GROUP.
A questo punto parrebbe che siano stati messi a confronto gli obblighi del contratto e dell’offerta migliorativa di gara della Cibra Pubblicità.
Secondo fonti legali sarebbe stata riscontrata una grave carenza di manutenzione degli impianti. Inoltre spazi pubblicitari  abusivi. Insomma meno spese e maggiori utili pubblicitari? Si fanno delle cifre, persino 200.000 euro senza che il Direttore dell’Esecuzione del Contratto, geom. Floccia Graziano, Responsabile dell’Ufficio lavori pubblici, abbia mai contestato nulla a Cibra pubblicità.
A questo punto le stesse fonti legali ipotizzando  ripetute violazioni l’OPS GROUP (non conferma e non smentisce) ha  denunciato il caso all’ANAC (agenzia nazionale anticorruzione).  Il Comune che a quanto pare ritiene di aver sempre agito in piena legalità, non ha assunto nessun provvedimento, in particolare un sanzionatori. C’è n’è abbastanza per un ulteriore colpo di scena, se così può essere definito? Ha ragione o torto chi vanta gli estremi della risoluzione del contratto? per gravi violazioni.
Nella silenziosa controversia sarebbe stata tirata in ballo anche la Polizia Locale per l’asserita mancanza di controlli e di conseguenza di sanzioni.  Anzi sarebbero stati elevati una ventina di verbali per le paline bus. Il concessionario di TPL Linea  (autobus) è OPS GROUP che avrebbe fatto rimarcare che le paline più remunerative siano state affidate alla Cibra Pubblicità nonostante non avrebbe alcun ‘rapporto’ con la stessa TPL.
L’incendio tra i tre litiganti ormai divampa.
Dallo studio legale di un affermato amministrativista di Genova sarebbe partito quasi un ultimatum che potrebbe precludere ad un esposto alla Procura della Repubblica. Quali sarebbero i presunti illeciti? Frode in pubblica fornitura? Omissione di atti d’ufficio? Nei confronti di chi? Dei funzionari comunali? Del sindaco che, informato, avrebbe assicurato un approfondimento?  La Polizia locale per presunti omessi controlli che avrebbero dovuto sfociare in un’informativa all’autorità giudiziaria? Come se gli interrogativi  già non bastassero, si sussurra anche di segnalazione alla Procura della Corte dei Conti.
Non resta che attendere gli sviluppi o forse un chiarimento e presa di posizione pubblica da parte del sindaco per fare chiarezza, dimostrando che l’Amministrazione comunale, tra due litiganti, non ha nulla da nascondere e si è agito nel rispetto della legge e degli interessi pubblici. E l’addebito di ‘favoritismo’ non sta in piedi. Il fuoco continua comunque ad ardere perchè al Comune non si addebita il ruolo di ‘spettatore’, ma di parte in causa.
2/COMUNE DI ALBENGA: DATI POSITIVI PER IL COMMERCIO. PIÙ DEL DOPPIO LE APERTURE RISPETTO ALLE CHIUSURE NEI PRIMI DIECI MESI DELL’ANNO

Albenga continua a confermarsi una città dinamica e attrattiva per le attività economiche. Dai dati rilevati tra il 1° gennaio e il 31 ottobre emerge un quadro estremamente positivo: 87 nuove aperture contro 42 cessazioni, un risultato che testimonia la solidità e la capacità di rinnovamento del tessuto commerciale cittadino. Il forte saldo positivo indica una città in movimento, capace di accogliere nuove imprese e di favorire un ambiente fertile per chi desidera investire.

L’interesse crescente degli operatori economici riflette anche il lavoro intrapreso dall’Amministrazione per rendere Albenga un territorio sempre più accogliente e favorevole allo sviluppo.

L’assessore al Commercio, Camilla Vio afferma: “Questi numeri raccontano un’ Albenga viva, propositiva e capace di attirare nuove iniziative imprenditoriali. Il commercio è il cuore pulsante della nostra città e la crescita registrata dimostra che stiamo andando nella direzione giusta. Continueremo a lavorare per sostenere chi investe sul territorio, valorizzare le aree commerciali e creare condizioni sempre più favorevoli per lo sviluppo economico locale.” 

Dati aperture, chiusure e subingressi delle attività commerciali 

Agenzie d’affari

  • Aperture: 6
  • Chiusure: 2

 Commercio in sede fissa

  • Aperture: 36
  • Subingressi: 11
  • Cessazioni: 24

 Commercio all’ingrosso

  • Aperture: 8
  • Chiusure: 1

 Commercio su aree pubbliche

  • Aperture: 4
  • Subingressi: 11
  • Cessazioni: 1

 Hobbisti

  • Aperture: 14
  • Chiusure: 0

 Attività di pulizie e disinfezione

  • Aperture: 1
  • Chiusure: 0

 Lavanderie

  • Aperture: 1
  • Chiusure: 0

 Noleggio macchinari

  • Aperture: 1
  • Subingressi: 1

 Barbieri e parrucchieri

  • Aperture: 8
  • Subingressi: 3
  • Cessazioni: 3

 Produttori agricoli

  • Aperture: 1
  • Chiusure: 1

 Sale giochi

  • Aperture: 0
  • Chiusure: 1

 Stabilimenti balneari

  • Aperture: 2
  • Subingressi: 4

 Pubblici esercizi

  • Aperture: 5
  • Subingressi: 24
  • Cessazioni: 9

 


Avatar

Trucioli

Torna in alto