Scuola Secondaria di Primo Grado “M.M.Ollandini”. I costi il valore dell’opera finita 11 milioni. Ha titolato Il Fatto Quotidiano: ‘Alassio, bidella colpita da una finestra a scuola muore tre giorni dopo: aperto fascicolo per omicidio colposo.
Il nuovo edificio scolastico Ollandini
Secondo le ricostruzioni la donna stava pulendo una finestra a vasistas quando, a causa del cedimento delle cerniere di sicurezza, è stata travolta dalla finestra ed è caduta in avanti sbattendo testo e petto sul marciapiede esterno all”istituto.’
Una finestra per un edificio scolastico, che avrebbe dovuto soddisfare dei requisiti di affidabilità e sicurezza. Mah..! Chiunque avrebbe potuto fare il gesto, semplice e naturale, di aprire quella finestra: anche un bambino! E ora, probabilmente, al posto di quella povera signora che ha fatto una brutta fine, potrebbe esserci qualcun altro.
Queste cose potrebbero accadere ad edifici vecchi e con infissi decrepiti, ma sembrerebbe inspiegabile ed incomprensibile che, invece, succedano in edifici che dovrebbero soddisfare i moderni standard di sicurezza.
Ma, ci chiediamo: in prossimità della conclusione dei lavori, il direttore dei lavori stessi non ha fatto tutti i dovuti controlli prima di dichiararli conclusi e consegnare l’opera al collaudatore? Ed i collaudi sono stati fatti nel modo approfondito e scrupoloso, richiesto dalla esigenza di avere un’assoluta sicurezza per un edificio destinato ad ospitare, negli anni, centinaia di bambini, insegnanti e personale non docente?
E qui arrivano le sorprese! Che hanno dell’incredibile per la loro enormità. Ebbene, nonostante la scuola in oggetto sia stata inaugurata, ci ripetiamo, il 14 settembre 2023, le procedure degli atti relativi alla conclusione dei lavori ed alla certificazione dei collaudi sulla perfetta congruità e regolarità delle opere eseguiti, sono state effettuate per la maggior parte proprio in questi ultimi giorni di Novembre 2025!
Solo il collaudo sulla “staticità” delle strutture dell’edificio è stato eseguito due anni fa, il 10 Agosto 2023 e protocollato al Comune di Alassio il 22 Agosto 2023, ad opera dell’ing. Pierluigi Valle di Pietra Ligure.
Invece le altre attestazioni relative alla “Fine lavori”, “al Conto finale dei lavori”, ma, soprattutto: “il Collaudo tecnico amministrativo che attesta l’idoneità per la destinazione all’uso di edificio scolastico”, sono state redatte in questi ultimi giorni: le prime due, entrambe il 14 Novembre u.s.; la terza, addirittura, 4 giorni fa: il 17 Novembre 2025.
Solo .. adesso??
Ma queste certificazioni, specialmente il collaudo dell’opera, ed ancor più, il collaudo di una scuola, non dovrebbero essere atti precedenti l’inaugurazione, l’apertura, il pieno uso della struttura scolastica? Eppure, com’è documentato inoppugnabilmente da atti amministrativi comunali, ciò non è avvenuto! Nonostante la delicatezza, l’attenzione e lo scrupolo che si dovrebbero prestare proprio per un edificio scolastico.
Far usufruire una struttura pubblica nuova da parte del pubblico degli utenti prima che essa sia collaudata e, quindi, sia stata fatta a regola d’arte e sia perfetta e sicura, significa esporre tutti gli occupanti al rischio di eventuali difetti, mancanze, manchevolezze, omissioni nel corso dei lavori. È per questo che il collaudo che attesta la regolarità dell’opera è un atto indispensabile!
Tanto per fare un esempio, è come se si consentisse che gli utenti percorressero un ponte appena costruito, senza che sia stato ancora collaudato; quindi, che sia attestata la sua regolarità. E se, invece, il ponte crolla?
Ci chiediamo: ma il Sindaco, prima di inaugurare e di aprire la scuola, non aveva il dovere di accertarsi che tutti gli atti relativi alla sua regolarità fossero stati compiuti? Come ha potuto aprire un edificio scolastico alla frequenza dei bambini senza che le procedure di attestazione della regolarità della sua costruzione si fossero completate e concluse? Che “smania” c’era di aprire una scuola senza collaudo? E perché tutti gli atti relativi sono stati compiuti solo adesso? In questi ultimi giorni? Forse, solo per rabberciareuna pezza alla bell’e meglio su questa pratica, che ha degli aspetti sconcertanti ed imbarazzanti? Forse, che il completamento degli stessi atti sia stato compiuto adesso, apparentemente in fretta e furia, tutto assieme, perché c’è stata una poveretta che è morta? E che, senza il collaudo eseguito, essa non avrebbe dovuto essere lì a lavorare, quindi non avrebbe dovuto aprire quella finestra e non sarebbe morta, perché la scuola non avrebbe potuto e dovuto essere ancora aperta?
In questa vicenda ci sono responsabilità evidenti? In primis, i tecnici e i funzionari che avrebbero dovuto intervenire a fare gli atti di loro competenza, ben prima. E una responsabilità non piccola ci sembra che ce l’abbia il primo cittadino, che, anche come tecnico professionista e come Sindaco da molti anni, non poteva non sapere che prima di consentire l’usufruibilità di un’opera pubblica, essa deve essere collaudata.
Invece, la scuola l’ha aperta lo stesso.
LE DETERMINE-
“VISTA la richiesta del Dirigente del Settore tecnico, pervenuta ….il 12.11.2025, con la quale si chiede una variazione di bilancio al fine di procedere con i lavori di manutenzione presso l’istituto “Ollandini”; DATO ATTO che per tali ragioni sopra riportate si rende opportuno rimodulare gli stanziamenti di spesa, all’interno del medesimo macroaggregato”.”DI APPROVARE la modifica degli stanziamenti dei capitoli indicati nel Prospetto di variazione n. 19 del 14.11.2025 allegato alla presente* determinazione per farne parte integrante e sostanziale all’interno delle previsioni del Bilancio 2025/2027. ”
REALIZZAZIONE DEL NUOVO EDIFICIO SCOLASTICO DI VIA GASTALDI AD ALASSIO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE EDILIZIA – FORNITURA E POSA IN OPERA DI INSEGNA E PORTABANDIERE – “Approvazione dei documenti depositati agli atti dell’Ufficio 4.2 Lavori Pubblici:
• Collaudo statico delle strutture redatto in data 10/08/2023 a firma Dott. Ing. Pierluigi Valle
• Stato Finale dei lavori redatto in data 14/11/2025 a firma del Dott. Ing. Federico Frappi – Ditta Eutecne srl – Sig. Francesco Campigli per l’aggiudicatario ATI Campigli srl, OLV srl, Editel spa e del Responsabile del Procedimento Geom. Marco Maglietti
• Relazione del Direttore dei lavori sul Conto Finale dei Lavori redatto in data
14/11/2025 a firma del Dott. Ing. Federico Frappi – Ditta Eutecne srl – e del Responsabile del Procedimento Geom. Marco Maglietti
• Collaudo Tecnico Amministrativo redatto in data 17/11/2025 a firma del Dott. ing. Elisabetta Berruti, del Direttore dei Lavori Dott. Ing. Federico Frappi – Ditta Eutecne srl – Sig. Francesco Campigli per l’aggiudicatario ATI Campigli srl, OLV srl, Editel spa e dal Responsabile del Procedimento Geom. Marco Maglietti che attesta l’idoneità per la destinazione all’uso di edificio scolastico.” (vedi determina…….)
NOTA DI TRUCIOLI- Il comunicato dell’inaugurazione di ALASSIONEWS (giornale on line del Comune di Alassio) riportava che ” l’amministrazione comunale ha dovuto far fronte con fondi di bilancio all’aggiornamento dei costi portando il valore dell’opera finita a poco oltre gli 11 ML di euro” (vedi……)..
Il taglio del nastro del nuovo Istituto Secondario di primo grado “Ollandini” di Alassio, in contemporanea con l’avvio dell’anno scolastico. Il messaggio del Sindaco Marco Melgrati agli studenti: “Sappiate essere gelosi custodi del patrimonio che oggi Vi consegniamo ufficialmente per poterlo, domani, tramandare intatto ai Vostri figli”.
AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA CONCESSIONE VENTENNALE A TITOLO ONEROSO DI USO DI INFRASTRUTTURE ED AREE COMUNALI FINALIZZATA ALLA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI “DAS” .
Autorizzazione al subappalto alla Ditta Sola Neon S.r.l. per la FORNITURA E POSA SERRAMENTI per un importo presunto di €. 36.580,00 compresi oneri di sicurezza all’interno del progetto REALIZZAZIONE DI NUOVO ASILO NIDO – SEZIONE PRIMAVERA CON ANNESSI SERVIZI INTEGRATIVI NEL RISPETTO DEI PRINCIPI PREVISTI PER GLI INTERVENTI DEL PNRR – MISSIONE 4 ISTRUZIONE E RICERCA – PROGETTO FINANZIATO NEXT GENERATION EU
Recupero credito per omesso pagamento sanzione amministrativa da parte della Sig.a L.M. PREMESSO che con ordinanza 78 del 19.02.2025 è stata comminata la sanzione amministrativa di Euro 3.333,33 più spese alla sig.ra L.M. ai sensi dell’art.6 comma 3 del D.L. 12/09/2014 n. 132 convertito in Legge 10/11/2014 n.162 “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile” in quanto ometteva di trasmettere nei termini di legge all’ufficiale di Stato Civile l’atto di negoziazione assistita di separazione a suddetta nei termini concessi dall’ordinanza 78/2025 non ha provveduto al pagamento di quanto sopra e tanto meno ha presentato ricorso presso l’organo competente. (Vedi……)
Si approva preventivo di spesa pari a €10.600,00 oltre IVA proposto della Società Ge.S.Co. S.r.l. inerente la realizzazione del “Progetto Silver” dedicato al benessere, alla socialità degli over 65 aperto a turisti e agli iscritti del Centro d’incontro per la terza età “L’Isola che c’è”. (vedi testo……)
Istanze per iniziative nel settore del volontariato previste nel mese di Novembre 2025. Concessione all’Associazione MusicOperArtist” ETS: patrocinio, sostegno contributivo fino a € 1.300,00, utilizzo gratuito della ex Chiesa Anglicana, servizio di ambulanza, stampa e affissione locandine, addetto/steward per il controllo accessi al sito, per la realizzazione del melodramma che racconta il femminicidio intitolato “Per non vederlo più”, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne. Lo spettacolo si terrà il giorno domenica 30 Novembre 2025 in orario pomeridiano.
27.490€ per Rassegna Teatrale 2025-2026. Sì delibera “DI DARE CORSO per la stagione 2025-2026 alla Rassegna Teatrale in argomento, esprimendosi favorevolmente sulla proposta programma come presentata dall’Associazione Culturale Produzioni Teatrali MC Sipario di Alassio, in data 19.09.2025 (nostro prot. n°29112 del 22.09.2025), integrata, con nota acclarata al prot. n.33140 del 02.11.2025), agli atti del Sistema Bibliotecario Urbano”. Si concede un sostegno contributivo all’organizzazione della stagione teatrale 2025-2026 di Alassio così come proposta dall’Associazione Culturale Teatrali MC Sipario di Alassio per la parziale copertura delle spese per l’organizzazione dell’intero cartellone spettacolistico, comprendente 6 spettacoli, sino alla concorrenza di € 22.000,00 oneri fiscali inclusi, restando, altresì a carico del Comune il service audio-luci e il responsabile della sicurezza, contabilizzando una spesa previsionale di € 5.490,00 oneri fiscali inclusi. (Vedi…….)
Autorizzazione alla cancellazione del vincolo di pertinenzialità tra l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio, Via Mameli 25 ed il box auto sito in Alassio (SV) Via Gerolamo Gastaldi 26, a condizione che venga costituito nuovo vincolo a parcheggio privato pertinenziale tra l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Nicolò Paganini n.8 ed il box auto sito in Alassio (SV) Via Gerolamo Gastaldi 26. (Vedi……)
11.503€ per acquisizione di beni e servizi per attività di supporto alla didattica del locale Istituto comprensivo statale e per dare seguito a indirizzi dell’Amministrazione
1.439€ per la fornitura di n°3 ciotole diametro 1 metro, fiori vari, terriccio, lapillo, per piantumazione zona Monumento ai caduti e Fontana fronte palazzo del comune.
Variazione compensativa al piano esecutivo di gestione del bilancio di previsione 2025/2027 ai sensi dell’art. 175 comma 5 quater del D.LGS. 267/2000 e ss.mm.ii. (Prospetto di variazione n. 19 del 14.11.2025).
419€ per rinnovo della licenza annuale dei due account sulla piattaforma GoToMeeting Business della LogMeIn Ireland Unlimited Company, piattaforma per video conferenze.
Permesso di Costruire per variante al permesso di costruzione convenzionato N° 44 del 18.08.2023 Prot. N° 27310 e permesso di costruire N° 01 del 10.01.2025 per spostamento del sedime della piscina autorizzata, non realizzazione del box interrato pertinenziale, creazione di un posto auto pertinenziale, creazione di posto auto a raso pertinenziale e sistemazione del terreno, terreni siti in Alassio Regione Cavia Località Molini
28.200€ per interventi a favore delle associazioni operanti nel settore sociale, mediante l’erogazione di un contributo economico finalizzato a sostenere l’impegno e la collaborazione da esse profusi nello svolgimento di iniziative di volontariato e solidarietà, in coerenza con le finalità statutarie del Comune e in raccordo con i competenti Servizi comunali:
– Banco Alimentare “Suor Maria Assunta Bonadiman” € 5.000,00
– P.A. Croce Rossa – sezione di Alassio; € 1.100,00
– Associazione Nazionale Alpini – sez. Alassio € 4.000,00
– Parrocchia S. Maria Immacolata € 10.000,00
– P.A. Croce Bianca – sez. di Alassio € 1.100,00
– Accademia Kronos – sez. Alassio € 2.000,00
– Amici della Gattoteca € 1.000,00
– Associazione amici di Padre Hermann € 4.000,00
12.700€ per affidamento organizzazione rassegna teatrale 2025-2026 e servizi accessori
Accertamento di entrata 3.183€ per presa d’atto delle dimissioni volontarie del dipendente Matricola n. 10095. Trattenuta indennità di mancato preavviso.
800€ per interventi economici straordinari ed urgenti a favore di nuclei familiari in stato di disagio economico.
2.386€ per realizzazione di materiale promozionale attinente alle festività natalizie: n.100 copie del “Calendario Artistico Alassio 2026”, con 12 illustrazioni inedite ispirate agli scorci più caratteristici della città; realizzazione grafica e stampa del programma delle iniziative da inserire nel calendario “Alassio Christmas Town”, oltre alla realizzazione di locandine dedicate a specifici eventi
3.660€ per acquisto servizio di supporto tecnico- Rete wireless
15.336€ per intervento di realizzazione di opere di ripristino impianti di illuminazione pubblica di proprietà comunale alla Ditta Individuale Riviera Electric di Elezi Ervis con Sede in Via Pv Ciccione n.3/6, Alassio.
2.750€ per intervento di manutenzione straordinaria all’impianto CLIMA/TERMICO del centro anziani di via Robutti – Sostituzione scheda dell’unità a parete marchio Daikin; – Sostituzione scheda e termistore di controllo, prove di funzionamento;
– Verifica impianto di tutta la struttura e pulizia dei filtri.
7.661€ per acquisto del servizio di noleggio di apparati multifunzione
4.800€ per spese postali anno 2025 – Integrazione impegno di spesa. “VISTA la Determinazione Dirigenziale n. 546 del 06/08/2025 con la quale è stato impegnata la spesa di 5.000,00 iva compresa.”
5.892€ per acquisto del servizio di assistenza tecnica e manutenzione di macchine fotocopiatrici e stampanti multifunzione
Accertamento di entrata di 25.500€ per n.6 istanze di passaggi da diritto di superficie a diritto di proprietà dei box dello Stadio Alassio Parking pervenute nell’anno 2025.
14.986€ per intervento urgente di ripristino degli scarichi delle acque bianche in Via XX Settembre all’altezza del civ. n. 69, comprensivo di opere murarie, spurgo, aspirazione e videoispezioni delle condotte.
64.000€ oltre Irap e oneri a Integrazione del Fondo Risorse Decentrate del personale dei livelli anno 2025 costituito con D.D. 506 del 16.07.2025 in applicazione dell’art. 14, comma 1 bis del D.L. 25/2025 conv. L. 69/2025.