“Francesco Lirosi Presidente Consiglio Comunale Savona: Ritengo importante questa attivazione dei Presidenti dei Consigli comunali, per lo sviluppo della democrazia, il mantenimento della pace (oggi così preziosa) e l’aumento del livello civico delle nostre città. Bisognerà sviluppare il tema con convegni e incontri” 2/ I vincitori del Premio Cronin 2025.
“L’auspicio comune è quello di arrivare a creare una rete in difesa di questi sentimenti, semplicemente per migliorare la politica ed il servizio che questa deve offrire ai cittadini”.



2/XVIII EDIZIONE PREMIO CRONIN 2025- I savonesi Gaetano Fornaro e Cinzia Scarone, e la genovese Maria Grazia Neonato, tra i vincitori del celebre concorso letterario riservato ai medici
Domani a Savona la premiazione nel Palazzo del Comune. Durante l’evento, anche un riconoscimento “alla carriera” all’economista Carlo Cottarelli.
Domani, venerdì 21 novembre alle ore 16:45, nella splendida cornice della Sala Rossa del Palazzo del Comune di Savona, a ingresso libero, si svolgerà la premiazione dei vincitori del Premio Cronin 2025, il noto concorso letterario nazionale ideato nel 2007 dalla Sezione “Giovanni Battista Parodi” dell’AMCI – Associazione Medici Cattolici Italiani e destinato in esclusiva a medici e odontoiatri.
La cerimonia della XVIII edizione – con la regia del medico savonese Marco Lovisetti, responsabile del prestigioso riconoscimento – sarà condotta da Cristina Bicceri e allietata da momenti musicali a cura del violinista Francesco Pollaro.
Secondo la comunicazione delle giurie diffusa questa mattina, sono risultati vincitori l’udinese Graziella Nassimbeni per la sezione narrativa; il romano Nicola Eugenio Arena per la sezione poesia; la neurologa dell’ASST di Crema Rosina Paletta per la sezione saggistica; la viterbese Annalisa Rundo per la sezione teatro. Ma ci sono anche tre medici liguri piazzati ai primi posti: il secondo premio per la sezione Narrativa è andato infatti a Maria Grazia Neonato, di Borzonasca, autrice del racconto “La traversata”. Dopo di lei, al terzo posto nella stessa sezione, la savonese Cinzia Scarone con il racconto “Sintonia”. Nella sezione saggistica, invece, il medico savonese Gaetano Fornaro ha conseguito il secondo posto con il saggio “Oltre il disincanto – Le soglie della meraviglia”.
Nello stesso evento, domani, verrà conferito il “Premio alla Carriera 2025” della XVIII edizione del “Cronin” al professor Carlo Cottarelli, economista, editorialista, già parlamentare.
Anche per questa edizione Lovisetti – anima del concorso – non ha mancato di sottolineare la sua soddisfazione nata “dai riscontri complessivi della nuova edizione, che ha visto ancora un incremento nella partecipazione, ma soprattutto una crescita qualitativa nel livello dei testi inviati”. Soddisfazione condivisa nelle dichiarazioni dei giurati, fra i quali nomi noti come la psichiatra Liliana Dell’Osso, il magistrato e poeta Adriano Sansa, la giornalista Cristina Taglietti, il poeta Silvio Riolfo Marengo, l’attrice Tiziana Bagatella e altri ancora.
L’iniziativa è patrocinata da Regione Liguria, Comune di Savona, Associazione Medici Scrittori Italiani, Associazione Nazionale Medici Cattolici e Ordine Medici e Odontoiatri Provincia di Savona, con il sostegno di Fondazione Agostino De Mari, Associazione Musicale Carla e Walter Ferrato, AutoLiguria.
