E’ in fase di ultimazione il volume di Sabatelli Editore dedicato alla «Coppa delle Ninfe», la corsa goliardiaca delle carrette, svoltasi a Savona in 46 edizioni dagli anni trenta sino al 1988.
«Il vociare della gente si attenua quando si avverte in lontananza un rumore sordo, come un brontolìo in crescendo. Mi sovviene una poesia pascoliana, un rombo di tuono che lentamente ma inesorabilmente copre e zittisce tutto.
Il fragore aumenta inversamente al ciarlare, gli sguardi scrutano in alto.
Muti ora, in attesa della comparsa del bolide che scatena un urlo di entusiasmo, paura, eccitazione: la carretta compare, scende rapida tanto veloce quanto fragorosa.
In prossimità della curva il guidatore frena, la vettura sbanda e sfiora una balla di paglia. La gente urla, un carabiniere si affanna a mandare indietro i soliti curiosi troppo audaci e la carretta continua la discesa sotto gli occhi sognanti di bambini, sorridenti di adulti, preoccupati di ragazze innamorate.
Alzo gli occhi verso mio padre: «Un giorno la farò anch’io!». Uno schiaffetto mi arriva sulla testa: «Per ora pensa a studiare.»
Questo l’incipit di Franco Mazzetta, Reggente ed ex-Presidente dell’ASSU, Associazione Savonese Studenti Universitari, custode degli archivi e materiali goliardici.
«Ho gradito moltissimo l’invito di Dario Sabatelli a scrivere il libro raccontando aneddoti, offrendo fotografie, notizie, elenchi di nomi di amici anche non più tra noi.
E’ una lunga storia che parte dal 1933, facendo seguito alla mitica Indianapolis di Genova cui noi partecipavamo. L’ASSU nasce nel 1945 e la la raccolta per i Rondinini, il Numero unico e la corsa delle carrette sono le manifestazioni più importanti. In particolare quest’ultima, detta «Coppa delle Ninfe» è quella che maggiormente i savonesi ricordano perciò ho chiesto l’aiuto di Giovanni Gallotti, infaticabile appassionato di storia, per aiutarmi nella stesura del libro e rintracciare articoli dei quotidiani locali.
Molto materiale è andato perso. Rivolgo un invito a tutti i lettori perché raccontino aneddoti, offrano fotografie o copie di filmati o quanto in loro possesso contattando dario@sabatelli.it».L’editore si impegna a restituire il materiale in brevissimo tempo, a invitare alla presentazione del libro prevista per il prossimo dicembre, e a offrire il volume a metà prezzo a chi collaborerà. Un grazie di cuore a qui vorrà e potrà aiutarci a ricostruire momenti del nostro passato.
Franco Mazzetta
fr.mazz51@gmail.com
