Io non sono fra coloro che si stupiscono perchè l’attuale governo, a differenza dei precedenti, nei sondaggi non perda consenso fra la gente che va a votare (circa il 50% di coloro che rispondono ai detti sondaggi).
Per me la risposta è semplice. Il fatto delle promesse non mantenute non ha alcuna rilevanza: nessuno ha mai creduto sul serio che sarebbero state abolite le accise, abrogata la legge Fornero, finita la pacchia in Europa.Quelle erano boutades da comizi pescivendoli. Quello che conta per la gente che vota a destra sono ben altre cose: flat tax, scarsa lotta all’evasione, condoni a raffica, impunità per colletti bianchi, mordacchia a giornalisti e magistrati scomodi.
Tutte promesse mantenute.
Un pensionando, un precario, un sottopagato, uno studente, in genere non vota a destra ma per lo più si astiene, e questo porta ai risultati dei sondaggi.
Sulla stampa di regime si legge, ad esempio, di alternative come Gentiloni, detto “er Moviola”, espressione di un centrismo velleitario quanto sterile.
Ma ditemi un solo motivo che un astenuto fra le categorie dovrebbe votare per un partito dove ci sono persone come il citato Gentiloni, Picierno, Orfini, Guerini, tutta espressione di una borghesia da ZTL, di un atlantismo becero e guerrafondaio, di cui della miseria e dei problemi del popolo non frega una beata minchia?Se ne sta a casa.
Resta Fratoianni, ma questi non è Berlinguer, e raccoglie i consensi dei più arrabbiati che ancora non si sono rassegnati ad astenersi.
Con questa gente da cui è popolato il PD, erede della peggiore DC degli anni ’90, la Meloni resterà al governo più dei 20 anni dell’idolo della sua adolescenza. Senza neppure aver bisogno del premierato che esiste già nei fatti concreti.
Mauro Cerulli
(pagina Facebook)
2/LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA….? La Procura della Repubblica chiede l’arresto di 22 borseggiatori ma nessuno si presenta dal giudice.
Vedendo gli ultimi scempi del diritto mi è venuta in mente la Lega Nord degli inizi, quella della lotta per la legalità, venuta meno quando la lega si è berlusconizzata e ha spostato il tiro sulla necessità della sicurezza per i cittadini, cosa altrettanto importante. Truffe, furti, borseggi, scippi, sono all’ordine del giorno e quindi ci sarebbe aspettato qualche intervento per punire questa microcriminalità che affligge il paese.Invece abbiamo avuto leggi che puniscono i rave parties, le manifestazioni pacifiche di dissenso, ovvero norme inutili quanto patetiche.
L’ineffabile Superciuk ha sfornato in tre anni tutto quello che di criminogeno si poteva pensare, con il risultato che l’Italia è una zona franca per il delitto.
Io non riesco a pensare come si possa immaginare che un borseggiatore, che in base alle leggi Superciuk non può essere arrestato se non prima non venga convocato per essere interrogato, si presenti in procura dove potrebbe effettivamente essere arrestato. Delirio alcolico o semplice stupidità?Fate voi.
Mauro Cerulli
(pagina Facebook)
