Il progetto binari a monte è sicuramente una bella cosa. Però quando si spostano le stazioni quelle nuove devono essere comode con i mezzi di trasporto per il paese.

All’esterno della stazione è presente un servizio di taxi ed è previsto un servizio di bus navetta della Riviera Trasporti che effettua la spola dal centro cittadino di Diano Marina alla stazione stessa (consultare gli orari dei bus navetta http://turismo.dianomarina.gov.it/it/informazioni/bus-navetta). Nel piazzale esterno della stazione sono disponibili parcheggi auto gratuiti.
“Provate ad andare alla stazione di Diano Marina. Allora a piedi non ci puoi andare perché è lontano, la strada è senza marciapiedi e alla sera non illuminata. Non ci sono autobus. Arrivi c’è il deserto, mi spiego ci sono i marciapiedi per aspettare il treno. Tutto chiuso NOTTE E GIORNO. Non ci sono i gabinetti, non c’è sorveglianza, niente di niente. Se devi prendere il treno d’inverno chi ti accompagna deve aspettare che tu salga. Da solo c’è d’aver paura! Ti possono fare la “festa” che nessuno se ne accorge. Non parlo a vanvera. Anche se ci sono le telecamere ma non credo, prima che arrivi la polizia tu sei fritto. Provare per credere. (C.L.)
Post social – Giulio Gallerio- Finalmente un prezioso parere di un local utente!! Qui parlano tutti a vanvera perché non residenti!!
Cloud Less- E penso che anche gli alberghi ci hanno rimesso. Pensa scendere dal treno con i bagagli e raggiungere “a piedi” l’hotel. Ora non lo puoi fare. Devi chiamare il taxi perché non sempre sono fermi in stazione.
