Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Alassio. Evviva l’espansione dei dehor! 2/Laigueglia in vetrina al Festival dei Borghi più Belli d’Italia


Ad Alassio non c’è più limite all’espansione di dehor all’aperto (e spesso al chiuso) con sedie e tavoli che occupano spazi pubblici (il ricco Comune incassa) spesso creando ai pedoni veri e proprio ristringimenti dove lo spazio si limita al passaggio di due persone alla volta.

Siano al grottesco. Questo la spazio rimasto ai pedoni. Non è un caso limite. Sono decine lungo la fascia costiera e sotto l’Aurelia

Chi si lamenta perchè si sta davvero esagerando da parte degli esercenti muniti di regolare permesso – e non accade solo ad Alassio, seppure qui si è davvero esagerato (c’è chi tira in ballo il clientelismo elettorale) – sarebbe utile sapere che il governo ha approvato il decreto “Salva-dehors” (decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201) che concede la prorogato fino al 30 giugno 2027 delle autorizzazioni per l’installazione di dehors e altre strutture temporanee, semplificando le procedure e le autorizzazioni richieste.  Via libera a tutti. I pedoni portino pazienza, siamo al ‘governo delle Libertà’.  

DALL’ALBO PRETORIO DEL COMUNE

Concessione temporanea per occupazione attrezzata di suolo demaniale marittimo a servizio della propria attività di somministrazione alimenti e bevande, con posa di sedie e tavolini, in ampliamento degli spazi demaniali già esistenti al Signor Edoardo Chieppa, nato a Vigevano (PV) il 28 marzo 1992 ed ivi residente in Via Fossana, nella sua qualità di legale rappresentante della Società
Welba Srls con sede in Passeggiata Baracca n. 4 Alassio, titolare della Concessione Demaniale intesa a mantenere un dehor asservito coperto (Licenza suppletiva n 15/2011) pertinente al pubblico esercizio all’insegna “Dude Cocktail Bar”. Dalla documentazione tecnica allegata all’istanza si evince che l’area richiesta è in ampliamento insiste per mq. 7,34 in adiacenza al parapetto di Passeggiata Baracca, mantenendo mt 1,50 di passaggio tra il dehor esistente e quanto richiesto in ampliamento.
NOTA DI TRUCIOLI.IT – Se deve passare una barella di un’ambulanza o un mezzo di soccorso siamo sicuri che non ci siano difficoltà con 1,50 mt di passaggio?
11.473€ per adesione alla Convenzione Consip per aggiornamento tecnologico degli host principali dell’infrastruttura di virtualizzazione. Determina di AFFIDARE a detta società la fornitura di: • n. 2 Fusion Server 2288H V7 (SLA NBD) al costo unitario di € 2.829,00; • n. 2 Secondo processore Intel Xeon Gold 5416S al costo unitario di € 920,80; • n. 2 Estensione garanzia 24 mesi (SLA NBD) al costo unitario di € 239,50, mediante ordine diretto di acquisto per un importo complessivo di € 9.404,80 IVA esclusa (€ 11.473,60 IVA inclusa).
4.423€ per acquisto estensione per un anno del servizio di assistenza tecnica per il parco server del Comune di Alassio
7.368€ per acquisto servizio di assistenza tecnica on-site e da remoto per suite applicativa Sicr@web: n. 10 giornate on site e n. 20 ore in teleassistenza
11.224€ per redazione piano integrato “PIANO COMUNALE PER LA TELEFONIA MOBILE” con relativo aggiornamento al regolamento di attuazione. Incarico assegnato alla ditta POLAB SRL con sede a Navacchio (PI), Via S. Antioco n.15.
2.403€ per adeguamento del canone di assistenza della Piattaforma in SaaS per la gestione degli appalti.
29.943€ per incarico di servizi di supporto giuridico: 2) a Paolo Canepa-Vincenzo Roppo – Studio di avvocati, corrente in Genova, Via della Peschiera 33/A, l’incarico di servizi di supporto in campo giuridico per diverse controversie, in particolare in ambito civilistico; 2) allo Studio legale Croci, Piscitelli e associati, corrente in Genova, Corso Aurelio Saffi n. 7/1, l’incarico di servizi di supporto in campo giuridico per diverse controversie, in particolare in ambito civilistico; 3) Al notaio Elpidio Valentino, con studio professionale in Alassio, via Milite Ignoto n.5, l’incarico di redazione di un atto per il trasferimento di diritti reali.

2/Una nuova pergamena assegnata dal Comune di Alassio ad una della sue turiste più fedeli.

Il sindaco Marco Melgrati con Franca Giusti e sua mamma Maria Rosa

Il sindaco Marco Melgrati ha consegnato una pergamena ufficiale del Comune di Alassio a Franca Giusti, consigliere dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte la quale ha partecipato ieri alla cerimonia di inaugurazione della statua del Presidente Sandro Pertini in Piazza Partigiani con un intervento sul palco. Franca Giusti, torinese, frequenta la città del Muretto insieme alla sua famiglia da 50 anni. Era presente con lei sua mamma Maria Rosa.

Laigueglia in vetrina per il Festival dei Borghi più Belli d’Italia a Bellano

COMUNICATO STAMPA -Laigueglia in vetrina per il Festival dei Borghi più Belli d’Italia in corso a Bellano, sul lago di Como, dal 26 al 28 settembre. Il tema della XVII edizione era “valorizzazione delle produzioni tipiche dei borghi più belli d’Italia” ed ha visto la Liguria protagonista con la partecipazione di 20 Comuni e numerosi show cooking della Regione a tema pesto e vini liguri. «La nostra presenza – dice il sindaco Giorgio Manfredi – è un’occasione importante per promuovere la bellezza di Laigueglia e valorizzare il suo patrimonio storico e culturale, specie questa edizione che ci ospita in Lombardia, da sempre mercato di riferimento per la nostra offerta turistica. Ci ha resi orgogliosi incontrare visitatori che conoscono Laigueglia e gli altri borghi liguri per avervi trascorso le vacanze fin da bambini e che associano la Liguria ai momenti felici della loro vita. È la miglior testimonianza di un territorio meraviglioso e di operatori turistici che negli anni hanno saputo fidelizzare la clientela». Per tre giorni, la delegazione laiguegliese ha preso parte ad un fitto calendario di incontri, dibattiti e iniziative. Al centro delle discussioni temi di grande attualità, come la sostenibilità ambientale, la valorizzazione delle peculiarità territoriali, il miglioramento della qualità della vita nei centri storici e lo sviluppo di un turismo che sappia ascoltare e rispettare. L’evento non è stato solo un momento di confronto istituzionale, ma anche una vera e propria vetrina. “Desidero ringraziare l’assessore al turismo della Regione Liguria Luca Lombardi per l’organizzazione degli eventi promossi dalla nostra Regione, il delegato regionale nel direttivo dei Borghi Sergio Zampieri, e l’Osteria La Sosta, la Pasticceria Albatros e l’Associazione Mestei e Segnue per il contributo offerto all’allestimento del corner di Laigueglia” conclude il sindaco Manfredi.


Avatar

Trucioli

Torna in alto