Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Un’usanza Ligure a Torino


Al termine della lettura del libro Una scodella di latte caldo con i biscotti, opera prima di Elena Iacopino,  ho piacevolmente scoperto che la protagonista di nome Carolina ama intingere nel latte caldo la focaccia.

 

di Pier Francesco Gardino

Al termine della lettura del libro Una scodella di latte caldo con i biscotti, opera prima di Elena Iacopino, ho piacevolmente scoperto che la protagonista di nome Carolina ama intingere nel latte caldo la focaccia. E’ questa tipica usanza ligure, portata a Torino, che connota Carolina quale donna anticonformista pur restando nel rispetto di forti valori.

Si tratta di un delicato ed intenso romanzo che, seppur nella sua brevità, l’autrice riesce con abilità a descrivere l’introspezione del personaggio.

La storia narra di quanto una ragazza riesca nel tempo a raggiungere con impegno, dedizione e lungimiranza il suo ambito obiettivo, non senza sacrifici dati dall’età e dall’inesperienza.

Ma la storia di Carolina si intreccia, in modo del tutto casuale, con quella di un’altra donna molto più avanti nell’età: Valeria.

Ne sorge un mix di sentimenti ed esperienze di vita che le accomuna fino alla conclusione del romanzo.

L’autrice Iacopino in questo insieme di intrecci tra Carolina e Valeria riesce, a mio giudizio, ad esaltare con maestria quei valori morali ed etici quali lo studio, il lavoro, la famiglia.

Questo racconto elegante ma deciso dovrebbe essere consigliato a tante giovani donne in età scolastica al fine di stimolarle nel perseguire con determinazione le scelte future.

E’ purtuttavia consigliabile la lettura anche ai ragazzi per far capire loro quanto sia importante avere al loro fianco, un giorno, donne determinate e consapevoli dei loro destini, fiere e convinte della loro grandezza morale e materiale.

E’ uno di quei libri che talvolta sono necessari per ritrovare l’equilibrio interiore e dare un significato vero al “kairos” ovvero un senso pieno al “tempo”.

Per chi vuole conoscere Carolina  può reperire il libro su Amazon Libri. “Ho chiuso diverse giornate mangiando a cena una scodella di latte caldo, ma non con i biscotti … con la focaccia bianca. Inzuppandola nel latte si esaltano i sapori dell’uno e dell’altra. Anche in questo sono io, Carolina.”

Pier Francesco Gardino


Avatar

Trucioli

Torna in alto