La Stampa-Imperia: “Party privato con soldi pubblici? Diventa un caso la festa sullo yacht con Bucci e Scajola. Interrogazione del consigliere comunale Bracco (Pd) su costi e invitati”. Articolo di Gaia Ammirati.

Secondo Bracco, «nessuna informazione sull’organizzazione di tale evento è stata comunicata al consiglio comunale e alla città». Un party privato e ristretto negli inviti, «senza alcuna pubblicità e senza alcuna motivazione circa l’utilità dell’evento» che «solleva dubbi». Il consigliere ha quindi chiesto di «conoscere se l’evento, compreso di noleggio imbarcazione e catering, sia stato pagato dall’organizzazione delle Vele d’Epoca, evento finanziato con fondi pubblici, e nel caso l’ammontare delle spese totali con copia delle fatture, copia dell’invito e relativo elenco delle persone invitate a bordo».
Un charter di 33 metri- Nel dettaglio, lo yacht Antisan, un charter di 33 metri progettato per ospitare fino a 12 persone con un equipaggio di sei membri, ha prestato servizio venerdì e sabato dalle 12,30 fino al rientro in porto poco prima delle 16. A bordo, servizi di lusso come vasca idromassaggio, solarium, pista da ballo e televisione satellitare. L’imbarcazione ha ospitato un numero ristretto di invitati: tra gli altri il sindaco Scajola con la famiglia, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il viceministro Edoardo Rixi, l’assessore regionale Marco Scajola, il prefetto Antonio Giaccari, la segretaria del Comune e della Provincia Rosa Puglia, oltre ad alti ufficiali della Capitaneria di Porto e membri dello staff comunale.Un evento esclusivo, riservato a politici, amministratori, figure istituzionali e imprenditori, che ha visto anche la presenza di privati. Non tutti gli invitati avrebbero accettato: alcuni, infatti, hanno declinato l’invito.

È diventato un caso politico l’evento privato svoltosi sabato sullo yacht di lusso Antisan, charter battente bandiera portoghese, durante le Vele d’Epoca, a Imperia. A bordo dell’imbarcazione politici, amministratori, figure istituzionali e imprenditori selezionati. «Terrazza panoramica con prendisole, lounge e tavoli semicircolari, il luogo ideale per rilassarsi, godere della vista sulla Riviera e ammirare le spettacolari regate in prima fila, con uno sguardo privilegiato sulle manovre e sull’eleganza delle Vele d’Epoca».
Questo il contenuto dell’invito all’evento “vip”, con conferma da inviare a cerimoniale@comune.imperia.it.

provinciale di Imperia.
Nel 2021, con concorso pubblico, diventa sostituto commissario di polizia
Sul volantino un programma dettagliato: imbarco, navigazione tra le vele, colazione a bordo, rientro in banchina, sbarco. Il consigliere dem Ivan Bracco ha presentato un’interrogazione per conoscere i costi dell’iniziativa, in particolare «se l’evento, compreso di noleggio imbarcazione e catering, sia stato pagato dall’organizzazione delle Vele d’Epoca, evento finanziato con fondi pubblici, e nel caso l’ammontare delle spese totali con copia delle fatture, copia dell’invito e relativo elenco delle persone invitate a bordo».
Nella giornata di sabato, sullo yacht Antisan sono saliti, tra gli altri, il sindaco di Imperia Claudio Scajola, accompagnato dalla moglie Maria Teresa, dalla figlia Lucia, dal figlio Piercarlo con consorte, il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, il vice Ministro Edoardo Rixi, l’assessore regionale Marco Scajola, con consorte, il Prefetto Antonio Giaccari, alti ufficiali della Capitaneria di Porto, la segretaria del Comune e della Provincia di Imperia Rosa Puglia, insieme ad alcuni membri dello staff del sindaco. Ad attenderli al loro arrivo, a bordo dello yacht, anche alcuni privati.