La Determina del Comune di Alassio recita:”1.964€ per acquisizione servizio di pernottamento per la troupe televisiva del programma RAI – “Missioni d’Estate” che sarà trasmesso da RAI2 nelle date 15, 22, 29 agosto e 5 settembre 2025″ .
“Trattasi di ospitalità per due notti di n° 23 persone presso l’Istituto Salesiano Madonna degli Angeli di Alassio mediante affidamento diretto a Gesco srl”. Si dirà, non sappiamo se a torto o ragione, cosa volete che sia una manciata di Euro per il ricco e generoso (nelle elargizioni a pioggia) Comune che protegge il Muretto degli innamorati. Non è forse vero che spesso si leggono contributi analoghi per famiglie in difficoltà e che non si lesina di fronte a richieste di contributi di enti, associazioni varie, manifestazioni, eventi ad opera di volontari. Qui non abita la parsimonia si direbbe. Tutti felici e contenti nello spirito di vera comunità.
Del resto la generosità del sindaco, degli assessori, è quasi un indirizzo politico e di fraternità sociale, di promozione di immagine per la città. Nessuno, o quasi, ad Alassio deve restare indietro. Da quando pubblichiamo le determine comunali suscitando le critiche di molti lettori alassini, anzi perdendone, siamo arrivati a 237 erogazioni a destra e a manca( ‘…siete noiosi, alla gente non interessa, tutti sappiamo che siamo in buone mani e che il Comune opera per il bene comune e non per clientelismo che qui da anni non si pratica più, lo dimostrano i risultati elettorali e il sostegno al club melgratiano, invernizziano, galtierano e altri…. anche dell’intellighenzia, il sostegno di un personaggio-personalità televisiva di caratura nazionale, eppure è uno che non perdona che bacchetta con sapienza ‘…).
Che notizia è se il Comune di Alassio contribuisce alle spese della Rai limitandosi ad ospitare dai Salesiani, a prezzo popolare, una troupe il cui servizio televisivo su scala nazionale si riverserà in tanta promozione turistica. Non si sono, ad esempio, pagate le spese di viaggio e i costi del personale. Più di così! E’ una sterile polemica in stile comunista e disfattista, criticare per criticare. Insomma, a questo punto, meriterebbe il banco dell’asino, non un elogio per un libero giornalismo che da conto di fatti certi.
12.480,60 (IVA inclusa), sarà coperta attraverso il capitolo di bilancio già destinato al servizio di vigilanza privata.
Noticina di Trucioli.it, Alassio ha la fortuna di essere la località più turistica della Riviera ponentina ed ha la fortuna anche di essere la più presidiata. Compagnia dei carabinieri (oltre al personale della Stazione, Commissariato di Polizia, Polizia locale, Guardia Costiera. Far scendere in campo, con il contributo dell’Associazione esercenti, è un ulteriore segnale di ‘città sorvegliata’ e dove residenti e turisti sono protetti da tanti angeli custodi.
347.861€ Integrazione alla Determinazione Dirigenziale n°465 del 02/07/2025 avente per oggetto “Procedura negoziata telematica ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett.c) del d.lgs. 36/2023 per l’affidamento relativo all’intervento selvicolturale – bando psr 2014-2020 sottomisura 8.4 – ripristino delle foreste danneggiate da incendi boschivi, calamità’ naturali ed eventi catastrofici”. Si approva il progetto, aggiornato ed integrato, trasmesso a mezzo pec, con aggiornamento in particolare del capitolato speciale d’appalto contenente tutte le norme e le specifiche relative all’appalto.
270.250€ per organizzazione, sviluppo e gestione della rassegna culturale e artistica “Ligyes Alassio-Genova Cultura Fest – 2025”, 7^ edizione compresi €6.000,00 per il Premio al vincitore di “Un Autore per l’Europa” e €2.000,00 per il Premio “Alassio per l’Informazione Culturale”, assegnato allo scrittore giornalista Aldo Cazzullo. Affidamento in house providing alla società Ge.S.Co. srl.*
106.297€ per accordo con la società Arya SPV Srl con delibera di giunta 272/2023. Rimborso costi sostenuti per esecuzione di opere. Visto che con reversale di incasso la soc. Atradius il 3.03.2025 ha proceduto a versare al Comune la somma della fidejussone per Euro 161988,05 (reversale 2476 del 3.03.2025); Considerato che a detta somma va detratto, a seguito di accordo con il legale della stessa società, la somma delle spese di lite indicate nella sentenza Tar Liguria 685/2025 per Euro 2847,00.
58.040€ per rassegne musicali, balli ed eventi turistici, ricreativi, culturali mesi di luglio e agosto. Acquisizione servizi mediante affidamento diretto. Compreso il contributo a Produzioni Teatrali MV Sipario (P.I. 01642380099), corrente in Alassio per la messa in scena dello *spettacolo a pagamento* “Sarto per signora” al corrispettivo di 3.080€
1.964€ per acquisizione servizio di pernottamento per la troupe televisiva del programma RAI – “Missioni d’Estate” che sarà trasmesso da RAI2 indicativamente nelle date 15, 22, 29 agosto e 5 settembre 2025. Trattasi di ospitalità per due notti di n° 23 persone presso l’Istituto Salesiano Madonna degli Angeli di Alassio mediante affidamento diretto a Gesco srl.* Approvazione verbali e graduatoria finale del Concorso per esami per l’assunzione a tempo pieno e determinato di n. 01 unità con profilo di “Agente” – Area degli Istruttori – Ambito Polizia Locale presso il Settore 2° – Servizio 2.1 Corpo di P.M. -Alberti Mirco 36 /90 valutazione globale su 4
4.900€ per acquisto stampati, riviste e attrezzature per gli uffici dei servizi demografici.
Autorizzazione alla cancellazione del vincolo di pertinenzialità fra : 1) l’unità immobiliare ad uso Ufficio sita in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n.246 ed il posto auto sito in Alassio (SV) Via Luigi Borri; 2) l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n.240 ed il box auto sito in Alassio (SV) Via Luigi Borri; 3) l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n.246, ed il box auto sito in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n.238 – a condizione che vengano costituiti nuovi vincoli a parcheggio privato pertinenziale tra: 1) l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n.240, Foglio 28 Mappale 557/162 Sub.4/83, ed il posto auto sito in Alassio (SV) Via Luigi Borri, Foglio 25 Mappale 1219 Sub. 5; 2) l’unità immobiliare ad uso Ufficio sita in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n.246, Foglio 28 Mappale 975 Sub.31, ed il box auto sito in Alassio (SV) Via Luigi Borri, Foglio 25 Mappale 1221 Sub. 9; 3) l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n.246, Foglio 28 Mappale 162/975 Sub.80, ed il posto auto in corso di realizzazione in Alassio (SV) Via Privata Amelia Ferro, contrassegnato dal n.9 nella planimetria che a questo atto si allega, come da Segnalazione Certificata di Inizio Attività del 24/07/2024 prot.n.23766; rendendo libero da ogni vincolo il box auto sito in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n.238, Foglio 28 Mappale 162 Sub. 82.
18.715.233€ per quantificazione delle somme non soggette ad esecuzione forzata nei confronti del Comune di Alassio per il 2° semestre 2025.
“Progetto 10 comuni 2025” – Camera di Commercio Italiana di Nizza, Sophia Antipolis e della Costa Azzurra – Participatione alla conferenza presso il Senato della Repubblica francese in data 16 giugno 2025 – Aggiornamento delegazione. PRESO ATTO dell’intervenuta indisponibilità del Presidente del Consiglio Comunale Avv. Fabio Macheda a partecipare all’evento e ritenuto opportuno coinvolgere nell’iniziativa anche la partecipata Marina di Alassio srl, gestore del porto turistico e attore importante nelle iniziative di promozione turistica cittadina in particolare per la costante collaborazione con le realtà della nautica e turistiche della vicina costa Azzurra, prendendo atto della disponibilità a partecipare del presidente della predetta società Sig. Rinaldo Agostini, ottimo conoscitore della realtà turistica e nautica francese. Delibera l’assunzione dell’impegno di spesa per la copertura delle spese di missioni del Sindaco; dando atto che la partecipazione del Presidente di Marina di Alassio srl è a carico della predetta società mentre eventuali altri accompagnatori presenzieranno a proprie spese.
Apprivazione della concessione di patrocinio oneroso e utilizzo gratuito dello spazio culturale della ex Chiesa Anglicana per la mostra fotografica “ALdiLà” e concessione patrocinio gratuito per la mostra “Celeste” di Alvaro Lopez.
Richiesta di concessione temporanea al 31.12.2026 per chiosco bar e dehors asservito, ubicato in Passeggiata Ciccione all’altezza del civico n. 5, in ampliamento degli spazi già concessi con la Licenza Suppletiva di Concessione Demaniale Marittima n.17/2024, ai sensi della DGR 954/2024 – Richiedente: Signora Quartara Barbara
Richiesta di Licenza Temporanea di Concessione Demaniale Marittima con utilizzo dell’area antistante all’attività commerciale da occupare con dehors con pedana, sedie, tavolini ed ombrelloni fino al 31.12.2026 come previsto dalla DGR 954/2024; Richiedente: Signor BERTORA Luca, Legale rappresentante Soc. Fedro S.r.l. – Titolare del Ristorante all’insegna “Capocaccia”
Accettazione proposta di GE.S.CO. S.r.l. per la realizzazione di un impianto EVAC presso il Palazzetto dello Sport “Ravizza”. L’intervento è finalizzato a migliorare la sicurezza della struttura, a consentire l’incremento della capienza autorizzata del pubblico e a favorire un maggiore utilizzo dell’impianto per eventi sportivi e spettacoli; · il costo dell’intervento è stimato in circa € 145.000,00 oltre IVA, con copertura finanziaria integralmente sostenuta da GE.S.CO. S.r.l., mediante utilizzo di risorse proprie accantonate per investimenti; l’intervento costituirà una miglioria su bene di proprietà comunale e, al termine del contratto di servizio, l’impianto resterà in capo al Comune senza ulteriori oneri.
49.558€ per opere di manutenzione straordinaria consistenti nella sostituzione totale dei serramenti del vano scala anteriore e del vano scala posteriore della locale Caserma dell’Arma dei Carabinieri. – Approvazione progetto
49.558€ per opere di manutenzione straordinaria consistenti nella sostituzione totale dei serramenti del vano scala anteriore e del vano scala posteriore della locale Caserma dell’Arma dei Carabinieri. – Affidamento lavori per le vie brevi la Ditta C.A.E.R. Consorzio Artigiani Edili Riviera P.I. e con sede in Via Dante, 137 – 17021 Alassio (SV) ed uffici operativi in Via Neghelli, 46 – 17021 Alassio (SV)
1.500€ per interventi di potatura, messa in sicurezza di n°5 palme ad alto fusto ed un trattamento fitosanitario su una palma in Piazza Ferrero. Affidamento diretto a Ditta Maurizio AURELIO, fornitore in regime forfettario, con sede ad Alassio (SV) Frazione CASO, in Via S. Bartolomeo n°4
Formazione del personale – Affidamento all’ A.N.U.T.E.L. ETS dell’attività formativa obbligatoria per la nomina dei “Messi Notificatori”. PREVEDERE nell’ambito della formazione continua ai propri dipendenti, per le motivazioni espresse in narrativa, la partecipazione della dipendente Claudia Maino al corso di abilitazione per messo notificatore.
Permesso di Costruire in Sanatoria relativo alle opere eseguite in Alassio Viale S. Erasmo, 75
Permesso a Costruire in Sanatoria relativo alle opere eseguite in Alassio Frazione Moglio Via Filippo Airaldi, 107
Accertamento di entrata per l’importo di € 12.203 versati dal Soggetto Attuatore B.D. S.r.l. per la monetizzazione di n.1 posto auto relativamente al frazionamento da una a due unità abitative immobiliari site in Alassio (SV) Via Leonardo da Vinci, 298
624€ per la partecipazione di un dipendente dell’ufficio contabilità al webinar “Il modello 770 e le novità per il 2025” e al webinar “L’iva 2024/2025 negli enti pubblici”
3.904€ per canone annuale del contratto di aggiornamento e assistenza software VM-Ware
2.000,00 per il Premio “Alassio per l’Informazione Culturale”, assegnato allo scrittore giornalista Aldo Cazzullo. Affidamento in house providing alla società Ge.S.Co. srl.*
Permesso di Costruire per: Ristrutturazione edilizia previa demolizione e ricostruzione in sito con incremento volumetrico e realizzazione di autorimessa e piscina interrate pertinenziali in fabbricato e terreno sito in Alassio Strada Privata Santa Croce n.5, 7 e 9
Accertamento di entrata di 12.725€ per quota a carico dei fruitori del Servizio di Assistenza domiciliare relativa alle prestazioni effettuate nel terzo trimestre 2025
Disposizioni a tutela del decoro e della vivibilità urbana – limitazioni alla vendita di bevande alcoliche in occasione dei fine settimana estivi 2025.
19.475€ per il funzionamento del Distretto Sociosanitario 4 albenganese relativo all’anno 2025
3.000€ per sostegno contributivo per manifestazioni di pesca sportiva, organizzate da: A.P.S.D. Tuna Club Riviera dei Fiori.
SCA SRL- Assemblea dei soci per approvazione del Bilancio 31/12/2024. Indirizzo di voto: 1) per quanto riguarda i crediti verso clienti si invita a prestare una particolare attenzione alle azioni di recupero. 2) di destinare l’utile di esercizio interamente a riserva straordinaria.*
Allegato alla dlg 207: “la variazione riveste carattere di urgenza al fine di aumentare lo stanziamento per completare i lavori di adeguamento di Parco San Rocco “Auditorium Simonetti”, come richiesto dalla Commissione di vigilanza sugli spettacoli a seguito delle verifiche eseguite, nonché procedere all’organizzazione delle manifestazioni ed eventi nel campo del turismo della stagione estiva” in realtà il prospetto prevede 100.000€ per gli eventi dedicati al turismo e 12.000€ per la vigilanza Privata …. oltre ai 60.000€ per parco San Rocco
3.000€ per accoglimento istanza di patrocinio e sostegno contributivo per manifestazioni di pesca sportiva, organizzate da: A.P.S.D. Tuna Club Riviera dei Fiori
Istanza di patrocinio e permesso di transito sul territorio comunale per manifestazione podistica ludico motoria denominata “10^ edizione Mezz’ora all’alba”, organizzata da: A.S.D. Quilaigueglia Etrenta.
Approvazione bozza di Convenzione per realizzazione di nuova costruzione residenziale ai sensi dell’art. 14.1 delle Norme di Attuazione del P.U.C., immobile e terreni siti in Strada Consorzile Salada, – Richiedente: Sig. Pietro Luigi GHIGO, Sig.ra Anna CASALE e Sig. Enzo Giorgio Secondo GHIGO.*
Allegato alla dlg 212: convenzione per 43.426€ per opere di presidio e di bonifica del territorio asservito all’intervento; 64.594€ pet opere di manutenzione ambientale del territorio asservito all’intervento; per opere di presidio ambientale e di bonifica oltre 15.564€ per oneri di costruzione. “La garanzie cauzionali saranno ridotte a seguito di semplice richiesta del Proponente in corso d’opera, in proporzione all’esecuzione delle opere cui si riferiscono e saranno svincolate entro 60 (sessanta) giorni dalla lettera raccomandata indirizzata dal Soggetto Attuatore al Comune, attestante l’ultimazione di lavori cui si riferiscono, con allegata dichiarazione asseverata dal tecnico abilitato incaricato dal Soggetto Attuatore circa la perfetta corrispondenza dell’opera ai progetti e alle prescrizioni ad esse relativi.”
Eventi ed iniziative a carattere culturale. Concessione patrocinio, utilizzo gratuito spazi culturali. Approvazione ed indirizzi conseguenti: presentazione del libro “Contro Milano. Ascesa e caduta di un modello di città” di Gianni Barbacetto e del libro “I misteri di Via dell’anima” di Nanni Delbecchi, durante una serata condivisa in Piazza della Libertà, martedì 29 luglio p.v. alle ore 21; evento finale del contest reel “Illuminati di speranza”, realizzato in collaborazione con l’Associazione Mornese Liguria ODV per Sabato 2 agosto 2025 alle ore 18; utilizzo gratuito dell’Auditorium della Biblioteca, per conferimento dei Premi Pannunzio, Flaiano e Soldati Alassio 2025 Lunedì 25 agosto 2025 alle ore 21 richiesta da parte del centro Pannunzio – Sezione ligure*
Ricorso in appello presso la Corte d’appello di Genova da parte della società Hurgada snc di Mohamed e Moustafa el Khrkhisy contro la sentenza del Tribunale di savona n.305/2025. Nomina legale ed adempimenti conseguenti.
Consiglio Comunale del 24/06/2025: Tassa sui rifiuti – Determinazione delle tariffe per l’anno 2025. “ATTESO, come, ai sensi di quanto dianzi esposto, le tariffe comportino un aumento rispetto a quella adottate per l’annualità 2024, pari al 2,98 per cento“
500€ per acquisizione di beni in economia per il gruppo comunale di Protezione Civile presso il fornitore “IL FORNAIO DI ALASSIO” di Marchisio Micaela & C. s.a.s., c.f./p. iva 01001020096, con sede in Alassio (SV), via XX Settembre n.27.
6.659€ per noleggio WC chimici Passeggiata Cadorna. A causa del ricorso in atto contro la sentenza del TAR sul bando di gara della SLA n. 1, non è stato possibile procedere al montaggio della spiaggia libera attrezzata, che prevedeva all’interno della concessione due servizi igienici utilizzabili da tutti; si ritiene di dover sopperire a questa temporanea mancanza di servizi igienici pubblici su tutta la Passeggiata Cadorna con l’installazione dal 15.07.2025 al 15.09.2025 di un bagno chimico standard e n. 1 bagno chimico per disabili con relativa manutenzione e intervento di pulizia giornaliera.*
6.046€ per acquisizione servizi accessori ad eventi, spettacoli, concerti, manifestazioni, mediante affidamenti diretti compreso servizio di disinstallazione dei cavi elettrici di proprietà del Comune, posizionati sul molo, affidandolo alla ditta Amedeo Bergami P.IVA 00338560097, al costo di €1.769,00 IVA inclusa, nonché effettuare n°4 interventi di allaccio e stacco della corrente elettrica per il presidio delle Forze dell’Ordine sul pontile Bestoso per €292,00.*
Nomina messo comunale dott.ssa Claudia Maino – Attribuzione funzioni e compiti fra i quali “curare la pubblicazione degli atti all’Albo Pretorio comunale e l’affissione di manifesti, avvisi e comunicazioni di interesse pubblico”*
14.640€ per acquisizione in forma diretta del servizio di realizzazione di spettacolo pirotecnico classico – Pontile Bestoso – il 15/08/2025.
Accertamento di entrata di 9.114€ come da rendiconto 2024 delle spese sostenute dal Comune di Alassio per i servizi sociali resi in Convenzione per il Comune di Garlenda
1.000€ per Istanza di patrocinio e sostegno contributivo per torneo di basket denominato “3vs3 ANGT”, organizzato da: A.S.D. Pallacanestro Alassio
27.413€ per integrazioni delle rette d’istituto, praticate dalla Società Coop. Soc. SERIANA 2000, concessionaria della RSA “Dottor G. Natale” relativamente al secondo semestre 2025.
627€ per acquisto di materiale informatico – Espansioni di memoria: n. 12 banchi di RAM da 4 GB per workstation HP Z230; n. 9 banchi di RAM da 4 GB per workstation HP Z240.
COMUNICATO STAMPA-Comune di Alassio: nuovo finanziamento di 155 mila euro ricevuto per lo sviluppo dei servizi digitali del Comune e risparmi per oltre 172 mila euro sui bandi PNRR.
L’assessore Roberta Zucchinetti
Prosegue con determinazione il percorso di digitalizzazione grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il finanziamento più recente entrato nelle casse comunali è quello di 155 mila euro destinati all’Ente per l’adeguamento del sito istituzionale e del portale delle pratiche online.
Questo intervento ha permesso di rinnovare la struttura, la navigazione e l’aspetto delle pagine web secondo le più recenti linee guida per i siti delle pubbliche amministrazioni, offrendo maggiore accessibilità e una più efficace fruizione di informazioni e servizi digitali da parte di cittadini e imprese. Accanto a questo importante risultato si collocano numerosi altri bandi ai quali l’Ufficio Informatica del Comune di Alassio ha partecipato, già conclusi con successo. Tra questi, il bando relativo al Cloud per la migrazione dei sistemi gestionali dell’Ente verso un sistema SaaS presso un’infrastruttura certificata AgID, il bando PagoPA e il bando App IO per l’ampliamento dei servizi di pagamento elettronico e informativi, il bando CIE per l’attivazione dell’autenticazione tramite Carta d’Identità Elettronica e il bando PND per l’integrazione con la Piattaforma Notifiche Digitali.
Nel complesso, i progetti portati a termine dal 2022 a oggi hanno permesso di ottenere finanziamenti per un valore di circa 354 mila euro. Inoltre, sono attualmente in corso altri progetti strategici come l’adeguamento delle piattaforme SUE e SUAP, l’integrazione con l’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile ed è in fase di studio lo sviluppo dell’interoperabilità con l’Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane. Il completamento anche di tali progetti porterebbe il valore complessivo dei finanziamenti a quasi 400 mila Euro.
Particolarmente significativo è il risultato raggiunto dall’Ufficio Informatica, che oltre a realizzare efficacemente i progetti relativi ai bandi a cui ha partecipato, ha saputo ottimizzare le risorse assegnate, generando risparmi complessivi per oltre 172 mila euro. Queste significative economie rappresentano un patrimonio di grande valore per il Comune di Alassio, che potrà essere reinvestito in ulteriori interventi di innovazione digitale per migliorare i servizi e la qualità dell’offerta tecnologica.
L’assessore all’Informatica del Comune di Alassio, Roberta Zucchinetti, dichiara: “Il Comune di Alassio conferma con questi importanti risultati raggiunti dall’Ufficio Informatica la propria capacità di rendere i servizi pubblici sempre più moderni, efficienti e vicini alle esigenze dei cittadini. Desidero esprimere un particolare plauso ai funzionari dell’Ufficio Informatica Davide Furia ed Emerson Fortunato per il valore del loro impegno, che ha consentito e consentirà in futuro di far fruttare appieno le opportunità offerte dai fondi PNRR, valorizzando le competenze interne, contenendo i costi e creando valore aggiunto per l’intera collettività. Questo è un traguardo significativo ottenuto dalla nostra Amministrazione Comunale, che mi fa piacere condividere in particolare con il mio predecessore, oggi consigliere regionale, Rocco Invernizzi, il quale ha seguito prima di me la nascita di questi importanti progetti, veri e propri modelli di eccellenza ai quali possono guardare anche altri comuni”.
COMUNICATO STAMPA- Alassio rafforza la sicurezza urbana per l’estate 2025: al via il servizio di vigilanza privata nelle notti estive nel centro storico e sul Pontile Bestoso
Con delibera di Giunta Comunale di ieri, giovedì 17 luglio, l’Amministrazione Comunale di Alassio ha approvato l’attivazione di un servizio straordinario di vigilanza privata per i mesi di luglio, agosto e settembre 2025, con l’intento di intensificare il presidio del territorio comunale durante le ore notturne, in particolare nei luoghi e nei giorni di maggiore afflusso turistico. Il provvedimento prevede l’impiego di tre operatori qualificati per ciascuno dei 31 servizi pianificati, con presidio delle aree sensibili del Molo Bestoso e del centro storico, secondo le indicazioni operative fornite dal Comando di Polizia Locale.
La spesa complessiva per l’intervento, pari a € 12.480,60 (IVA inclusa), sarà coperta attraverso il capitolo di bilancio già destinato al servizio di vigilanza privata.
Il sindaco di Alassio Marco Melgrati dichiara: “Con questo servizio di vigilanza rafforziamo la presenza sul territorio nelle ore più critiche, contribuendo a tutelare la sicurezza e la tranquillità di residenti e turisti, e a preservare il patrimonio pubblico prevenendo situazioni problematiche. Desidero ringraziare sentitamente l’assessore al Bilancio Patrizia Mordente per il suo impegno nel reperire le risorse necessarie affinché l’intervento potesse essere realizzato tempestivamente e con copertura finanziaria certa”.
3/ALASSIO -Inaugurazione del Mannarino ristorante macelleria in via Brennnero nelle vicinanza della chiesa di Sant’Anna. Ogni nuova attività è un arricchimento per il tessuto economico della città. Il nome scaturisce dall’antico coltello dei macellai, diventando poi sinonimo del macellaio stesso. Da qui nasce Il Mannarino, format di macelleria con cucina.
Alassio la cena dell’inagurazione. Tra gli ospiti d’onore il sindaco Melgrati e la compagna, il comandante della Polizia locale e promosso dirigente del secondo settore Parrella (non manca mai nonostante il suo ruolo e comunque pare unico caso di presenzialismo festaiolo a tavola del ponente ligure in occasioni non istituzionali), l’assessore Mordente con il marito Coxe impresario edile. I coniugi Mastroleo e Giannotta assessore