Motivi personali, dunque riservati. Angelo Galtieri, contitolare di hotel e Bagni Marini, il pubblico amministratore più popolare dopo Melgrati sindaco, lascia la delega alla Sanità alla Zavaroni che l’anonimo cronista politico di ‘uomini liberi’ (Savona) dava come aderente alla fantomatica ‘Associazione Adelasia’ che candidava sindaco il redivivo Roberto Avogadro
Nel gruppo alla conquista del Palazzo avrebbero dovuto far parte, sempre per il blog delle ‘bufale alassine’, “Martino Schivo (ex segretario cittadino del PD, passato con Melgrati) e Cristina Boeri (ha categoricamente smentito a Trucioli.it) che non sarebbero esattamente entusiasti dello spazio che viene loro riservato nella maggioranza in questa fase….Si attendono a breve sviluppi”. E ancora “assessore provinciale, Piera Olivieri, che, guardacaso, nei giorni scorsi ha attaccato Jan Casella per la mancanza di adeguata opposizione a Melgrati & co.”
Galtieri mantiene le deleghe Turismo e Ambiente.
Non è infatti fake news il “Conferimento della nuova delega ad Assessore Zavaroni“. Vedi delibera che ha già la responsabilità di Politiche Sociali, Sportello del Cittadino, Frazioni e Quartieri.
INTROTITI E SPESE DEL MUNICIPIO- Concessione temporanea per l’occupazione attrezzata di zona demaniale marittima al Signor Andrea Zunino, legale rappresentante della Soc. “La Madeleine S.a.s” con sede ad Alassio in Passeggiata Dino Grollero n.10-11, con posa di sedie, tavolini ed ombrelloni per la superficie complessiva di mq. 10,215 in ampliamento degli spazi ad uso dehors già in concessione e per la durata come previsto dalla DGR n.954/2024.
Associazione Vecchia Alassio (ns prot. n.18519 del 12.6.2025 e nota integrativa prot. n.19126 del 18.6.2025) per l’organizzazione di “Alassio Aperilibro” – Rassegna di degustazioni culturali, che si terranno alle ore 18,15, secondo il seguente calendario: -lunedì 30 giugno – presentazione del libro di Paolo Milone, dal titolo “Astenersi principianti”; -martedì 15 luglio -presentazione del libro di Domenico Agasso con il libro “Leone XIV. Il Papa venuto per la pace”; -martedì 12 agosto – presentazione del libro di Roberta Schira, dal titolo “Le margherite sanno aspettare”; -domenica 14 settembre – presentazione del libro di Giuseppe Croce dal titolo, “Con Doremilla nel mondo delle sette note”. Concessione patrocinio, utilizzo logo istituzionale ed uso gratuito spazio culturale. Per l’organizzazione della rassegna restano a carico del Comune l’allestimento della Piazza Libertà, la disponibilità di utilizzo del totem audio e gli oneri di affissione di previsionali € 70,00.
Concessione temporanea per l’occupazione attrezzata di zona demaniale marittima al Signor Andrea Zunino, legale rappresentante della Soc. “La Madeleine S.a.s” con sede ad Alassio in Passeggiata Dino Grollero, n. 10-11, con posa di sedie, tavolini ed ombrelloni per la superficie complessiva di mq. 10,215 in ampliamento degli spazi ad uso dehors già in concessione e per la durata come previsto dalla DGR n.954/2024.
Concessione temporanea per l’occupazione attrezzata di zona demaniale marittima al Signor HU Matteo, titolare dell’attività di somministrazione all’insegna “Dock of the bayCafè” sita ad Alassio in Passeggiata D. Grollero n. 24 a servizio della suddetta attività, con posa di sedie, tavolini ed ombrelloni per la superficie complessiva di mq. 9,02 in ampliamento degli spazi demaniali già in concessione e per la durata come previsto dalla DGR n. 954/2024.
142.784€ per Sistema di condizionamento per le aree dei corridoi dei 2 piani di degenza nn. 3 e 4 della struttura RSA di Alassio – Approvazione Progetto Esecutivo.
6.289€ per liquidazione della transazione tra il Comune di Alassio e la soc. Bogliolo Agostino in liquidazione e concordato preventivo.
120.000€ e approvazione del progetto esecutivo per “Intervento di completamento ai lavori di miglioramento sismico del plesso scolastico Oldano di Via Neghelli”.
Bilancio consolidato 2024 – Individuazioni elenco Enti e società appartenenti al “Gruppo Comune di Alassio” ed elenco Enti e società rientranti nell’area del consolidamento. Vedi…..
Art. 11 del Contratto di servizio del 01/07/2024 tra Comune di Alassio e GE.S.CO. S.R.L. per l’affidamento in house del servizio di gestione dei parcheggi a pagamento senza custodia. Ricollocazione stalli a seguito intervento di riqualificazione dell’intera area di Largo Fiamme Gialle in Pass.ta Cadorna. – Pass.ta Cadorna, lato monte, dal civico n. 116 al civico n. 117 per un totale di n. 5 posti auto, lasciando ovviamente liberi gli accessi agli edifici ivi esistenti; – Pass.ta Cadorna, lato mare, dal civico n. 116 per una estensione di m. 105 verso il civico n. 124 per un totale di 22 posti auto; – Pass.ta Cadorna, lato monte, lungo il margine esterno a Largo Fiamme Gialle per un totale di n. 4 posti auto, temporaneamente ed in attesa della definitiva decisione circa la destinazione del tratto;
203.000€ e approvazione del progetto esecutivo per “Intervento di manutenzione alla pavimentazione con relativa impermeabilizzazione di parte del complesso denominato “Stadio Ferrando”.
Il testo di delibera riporta: “DI APPROVARE le “Direttive e linee guida per l’acquisizione delle informazioni economiche, patrimoniali e finanziarie degli enti, aziende e società oggetto di
consolidamento bilancio consolidato 2024 del “gruppo Comune di Alassio”, ALL.1,
allegato al presente per farne parte integrante e sostanziale.” *MANCA l’allegato 1 in albo*
Il Comune ha acquistato il 20% delle quote di CNAM a febbraio 2024, ma il consolidato 2024 vede Marina di Alassio all’80%.
Cancellazione del vincolo di pertinenzialità costituito con Atto Notaio Dott. Fernando Cauli di Alassio in data 05/09/2004, tra l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Viale Hanbury 90, Foglio 22 Mappale 55 Sub. 12, ed il posto auto sito in Alassio (SV) Regione Massabò, Foglio 21 Mappale 393; a condizione che venga costituito nuovo vincolo a parcheggio privato pertinenziale tra l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Viale Hanbury 90, Foglio 22 Mappale 55 Sub. 12, ed il posto auto sito in Alassio (SV) Regione Massabò, Foglio 21 Mappale 399 Sub.14; rendendo il posto sito in Alassio (SV) Regione Massabò, libero da ogni vincolo.
Scrittura privata di transazione tra Bogliolo Agostino srl in liquidazione e concordato preventivo e il Comune di Alassio. Approvazione ed adempimenti conseguenti.
Progetto educativo – sportivo denominato “EDUCAMP ALASSIO C.O.N.I. 2025”, organizzato da: A.S.D. Baia Alassio Auxilium – Accoglimento ed indirizzi conseguenti.
1.603€ per incarico di consulenza, progettazione e produzione documentazione di Safety per la realizzazione di eventi di pubblico spettacolo presso P.zza Partigiani, mediante affidamento diretto.
3.000€ per affidamento del servizio di schedatura tombe del campo degli acattolici sito presso il Cimitero di Alassio-Reg. Valbona – al Prof. Bruno Schivo
Accertamento di entrata di 59.057€ derivante da contributo regionale ai Comuni costieri per in-terventi afferenti la costa ai sensi della l.r. n. 13/1999 art. 16 bis per l’anno 2025.
1.370€ per interventi economici straordinari ed urgenti a favore di nuclei familiari in stato di disagio economico.
Autorizzazione Unica SUAP per Ampliamento ai sensi dell’art. 12 della L.R. n. 10/2012 di attività produttiva esistente denominata “ *La Scogliera* ” – procedura in deroga al regolamento del demanio marittimo comunale – Passeggiata Ciccione, 45.
7.204€ per acquisizione servizi accessori ad eventi, spettacoli, concerti, manifestazioni, mediante affidamenti diretti
6.129€ per acquisizione servizi accessori ad eventi, spettacoli, concerti, manifestazioni, mediante affidamenti diretti.
2/LA SERATA CON SIFREDO RANUNCCI – Modera Daniele La Corte
ALASSIO -Associazione Nuova Kronos. Il libro ‘La scelta‘ di Sifredo Ranucci, giornalista, autore televisivo e conduttore televisivo italiano. Dagli anni novanta lavora alla Rai come inviato e autore di programmi di informazione. Dal 27 marzo 2017 conduce il programma televisivo Report. La scelta (pubblicato dalle edizioni Bompiani) è un libro che ne contiene almeno due: c’è il racconto in prima persona di alcune fra le inchieste più celebri di Ranucci, certo.
Ma la formula che il giornalista ha seguito nel comporre questo libro è completamente originale, e non si limita a proporre una trascrizione su carta di pezzi – pur proverbiali – di giornalismo di inchiesta. Accanto alle storie di quelle inchieste e di ciò che ha comportato realizzarle, tutti i pericoli, tutte le difficoltà, corre parallela un’altra storia, della quale non diremo ma che si inscrive perfettamente in quello che Ranucci definisce “il romanzo dei fatti”.
E poi c’è tanto che non sapevamo a proposito dell’autore stesso, delle scelte che ha fatto e che l’hanno condotto fino al punto in cui si trova oggi.
Si racconta della famiglia d’origine – una famiglia semplice, di solidi valori – e della famiglia “acquisita”: quella cioè che vede in Milena Gabanelli e in Roberto Morrione due “genitori” professionali, figure importantissime che hanno intravisto in lui quelle qualità per le quali sarebbe poi diventato famoso, e gli hanno inculcato un’etica del servizio pubblico che Ranucci riassume così: Credo che la RAI nonostante tutto quel che si dice sia un grandissimo luogo di libertà. Io mi sono sempre sentito libero di condurre le mie inchieste. Certo, è faticoso: sei condannato a vincere tutte le querele, ad essere sempre alto, inappuntabile nei contenuti… però è questo lo scopo del giornalismo d’inchiesta. Illuminare zone d’ombra, aiutare un Governo se sbaglia, aiutare il pubblico, avere come unico riferimento il pubblico che paga il canone. Questa è da sempre la mission di Report, che è rimasta il “romanzo dei fatti”, semplicemente. Ha conservato il suo DNA.
3/Alassio festeggia una laurea in Rwanda grazie alla solidarietà della città
Josias Icyifuzwa nel giorno della sua laurea
Comunicato stampa – Un importante traguardo di speranza arriva dall’Africa e porta la firma della solidarietà alassina. Lo studente rwandese Josias Icyifuzwa – sostenuto negli studi dall’Associazione alassina Amici di Padre Hermann – ha infatti appena conseguito la laurea in Ingegneria Civile presso l’Università della capitale Kigali grazie al costante impegno dell’Associazione. Questo importante risultato di solidarietà è stato reso possibile grazie al progetto intrapreso a partire dai fondi raccolti dai membri della Polizia Locale di Alassio e consegnati all’Associazione a seguito della scomparsa del loro collega Giovanni Baudoino. Questo progetto è poi proseguito nel tempo grazie alla generosità della cittadinanza e dei turisti di Alassio, con i fondi raccolti nelle numerose iniziative patrocinate dall’Assessorato al Volontariato del Comune, durante le quali si è concretizzato l’impegno portato avanti dall’Associazione Amici di Padre Hermann.
L’Associazione prosegue oggi il proprio impegno sia in Africa, dove sostiene anche altri due studenti universitari meritevoli che come Josias versano in condizioni di povertà, sia sul territorio alssino, con la distribuzione di cesti alimentari per persone in stato di bisogno.
L’assessore al Volontariato del Comune di Alassio Patrizia Mordente dichiara: “Ci congratuliamo con Josias Icyifuzwa inviandogli i migliori auguri per il suo avvenire e ringraziamo l’Associazione Amici di Padre Hermann e tutte le persone che hanno contribuito a questa importante causa: il cuore grande di Alassio arriva fino in Africa e il risultato raggiunto è davvero bellissimo”.
L’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Alassio, nonché membro dell’Associazione Amici di Padre Hermann, Loretta Zavaroni, aggiunge: “Questo traguardo dimostra l’importanza di una rete solidale che unisce istituzioni, volontariato e cittadini. Come Associazione attualmente sosteniamo in Africa gli studi per altri due studenti volenterosi che versano in condizioni di grave indigenza e intraprenderemo lo stesso percorso anche per un terzo studente a seguito della laurea di Josias. Questa splendida sinergia, oltre che in Africa, porta risultati concreti anche per il nostro territorio, con i cesti alimentari che grazie all’impegno dell’Associazione Amici di Padre Hermann vengono distribuiti alle famiglie alassine in difficoltà. La collaborazione tra l’Associazione, l’Assessorato alle Politiche Sociali e l’Assessorato al Volontariato è un esempio concreto di come insieme si possano ottenere risultati davvero significativi”.
Si riporta di seguito la lettera che lo studente Josias Icyifuzwa ha inviato all’Associazione Amici di Padre Hermann nei giorni scorsi:
Carissimi Amici di Padre Hermann, vi scrivo questo messaggio con il cuore colmo di gratitudine. Sono così felice ed orgoglioso di dirvi che sono arrivato al termine del mio progetto con successo. Però non è solo il mio risultato, è il nostro. Non ci sarei riuscito senza il vostro aiuto e sostegno.
Fin dal primo anno e fino ad ora, il vostro aiuto è stato solida base del mio viaggio. Quando ho affrontato delle sfide, il vostro sostegno mi ha spronato a proseguire. Quando ho avuto dei dubbi, la vostra fiducia in me mi ha dato sicurezza. Grazie a voi non mi sono mai sentito solo. Mi avete dato l’opportunità di concentrarmi sui miei studi senza preoccuparmi delle tasse scolastiche o delle necessità primarie. Questo regalo è qualcosa che non dimenticherò mai.
La vostra ultima e-mail ed il gentile regalo per la mia laurea mi hanno profondamente emozionato. Mi hanno ricordato ancora una volta la gentilezza e la generosità con cui mi avete accompagnato in questi quattro anni. Non mi avete aiutato solo finanziariamente, mi avete aiutato a costruire il mio futuro. Mi avete dato la forza di sognare in grande.Mentre vado avanti, porto con me non solo le conoscenze acquisite a scuola, ma anche la lezione di vita che ho imparato dal vostro esempio: generosità, partecipazione e fiducia negli altri. Porterò sempre con me questi valori. Grazie per tutto quello che avete fatto per me. Grazie per essermi stati accanto, per aver creduto in me. Per essere parte del mio successo. Vi prometto di rendervi orgogliosi di me. Che Dio vi benedica abbondantemente per tutto il bene che avete fatto nella mia vita. Con profondo rispetto e gratitudine.