Alassio ripascimento, subappalto da 500 mila € a ditta di Palermo per fornitura scogli. 2/ A Nizza, in Costa Azzurra, un tram promuove ‘La Dolce Vita’ della città del Muretto
Alassio ripascimento, sub appalto da 500 mila€ a ditta di Palermo per fornire scogli. E 120.000€ per completamento lavori di miglioramento sismico del plesso scolastico Oldano. Affidamento diretto al Consorzio Artigiani Edili Riviera Srl di Alassio 2/A Nizza, in Costa Azzurra, un tram promuove ‘La Dolce Vita’ della città del Muretto.
Intervento di riqualificazione del molo che si trova al fondo di Alassio dopo l’ultima spiaggia nei pressi del parcheggio che stanno ristrutturando, con inserimento di massi provenienti dalla Sicilia. Il molo dovrà essere realizzato entro metà luglio, in piena stagione.Avrebbero potuto aspettare settembre? I Bagni Marini di Alassio. prima lobby locale e provinciale, ha dato il suo consenso.
Autorizzazione al subappalto in merito al progetto “Opere di difesa del centro urbano prospiciente il litorale marino per la sicurezza delle vite umane, a salvaguardia delle strutture ed infrastrutture, con mitigazione del rischio ed aumento della resilienza. 3° lotto”. Si autorizza la Ditta appaltatrice Società ELCAL S.R.L., mandataria dell’A.T.I. ELCAL S.r.l./CONSORZIO SRTABILE ANGEDIL S.C.A.R.L, a subappaltare parte delle lavorazioni alla Società ADOR MARE SRL, con sede legale in Palermo alla Via Quinta Casa, 8, opere consistenti nella “Fornitura e posa in opera di 7.000,00 t di scogli naturali secondo le pezzature e le sagome di progetto”, per un importo totale previsto di €.400.000,00 oltre IVA, di cui €.10.000,00 per oneri di sicurezza.
347.861€ per procedura negoziata telematica per l’affidamento relativo selvicolturale – BANDO PSR 2014-2020 SOTTOMISURA 8.4 “RIPRISTINO DELLE FORESTE DANNEGGIATE DA INCENDI BOSCHIVI, CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFICI”. Dispone che la scelta del contraente avverrà previa indizione di procedura negoziata senza bando ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lett. c) del D.Lgs n. 36/2023, provvedendo all’aggiudicazione secondo il criterio del minor prezzo ed invitando, come stabilito dal RUP, almeno n.5 imprese iscritte, alla data della presente determinazione, all’elenco degli operatori economici del Comune di Alassio in possesso della SOA categoria OG13 – classifica I o superiore ed iscritti alle White list delle Prefetture, nel rispetto dei principi di cui al D.Lgs. n.36/2023 e la cui scelta è avvenuta secondo i criteri sopra descritti, e che l’elenco degli operatori da invitare sia trasmesso all’ufficio gare, appalti e contratti con separata nota riservata, dando atto che la gara avverrà esclusivamente in forma telematica e che tutta la documentazione di gara sarà resa a disposizione dei concorrenti tramite la suddetta piattaforma certificata; Di APPROVARE altresì l’elenco degli O.E. da invitare alla procedura negoziata in argomento, che verrà trasmesso con protocollo riservato all’Ufficio Gare, Appalti e Contratti; di impegnare 250€ per il contributo ANAC.
134.000€ per l’esecuzione dei lavori denominati “Sistema di condizionamento per le Aree dei corridoi dei 2 piani di degenza N. 3 e 4 della struttura RSA di Alassio denominata ‘GIACOMO NATALE’” affidamento dei lavori alla Ditta RIVIERA ELECTRIC DI Elezi Ervis – Via Privata Ciccione 3/6 Alassio.
4.636€ per acquisizione servizio di noleggio per allestire la piazza Partigiani quale sede degli eventi estivi, come ogni anno, l’acquisizione a noleggio di n°3 strutture di forma quadrata, composte da un’ossatura in alluminio e copertura tensotesa in tessuto poliestere, con ancoraggio tramite zavorre in cemento. Affidamento diretto alla ditta Italtende Delgrande di Albisola Superiore.
8.784€ per affidamento incarico professionale di Direzione e contabilità lavori e collaudi e certificazioni finali impianti sui lavori “Sistema di condizionamento per le Aree dei corridoi dei 2 piani di degenza N. 3 e 4 della struttura RSA di Alassio denominata ‘GIACOMO NATALE’” alla Soc. M&G Engineering consulting S.r.l. – Via Disciplini, 18 – 20123 Milano
3.023€ per eccedenza di rifiuti indifferenziati del Comune di Alassio rispetto alla quantità stabilità da Regione Liguria. Il Comune di Alassio presenta una quantità di indifferenziato pari a t/anno 4.103,00, una quantità totale di RU t/anno pari a 9.994,00 con un eccedenza rispetto al 35% di t/anno 605,00 quantificati per un importo di € 3.023,82. Tutti i comuni concorrono al sistema gestionale di ambito versando alla Regione 5,00 euro per ogni tonnellata di rifiuto urbano indifferenziato residuo, eccedente la percentuale del 35 per cento in peso rispetto al totale del rifiuto prodotto per l’annualità di riferimento.
5.429€ per il servizio di verifica della messa a terra degli impianti elettrici ex DPR 462/01 dei n. 16 immobili comunali. Affidamento diretto alla Soc. Normatempo Unipersonale srl corrente in Pinerolo (TO), alla Via del Gibuti, 1, P. IVA 10197550014.
Autorizzazione al subappalto in merito al progetto “Opere di difesa del centro urbano prospiciente il litorale marino per la sicurezza delle vite umane, a salvaguardia delle strutture ed infrastrutture, con mitigazione del rischio ed aumento della resilienza. 3° lotto”. Si autorizza la Ditta appaltatrice Società ELCAL S.R.L., mandataria dell’A.T.I. ELCAL S.r.l./CONSORZIO SRTABILE ANGEDIL S.C.A.R.L, a subappaltare parte delle lavorazioni alla Società ADOR MARE SRL, con sede legale in Palermo alla Via Quinta Casa, 8, opere consistenti nella “Fornitura e posa in opera di 7.000,00 t di scogli naturali secondo le pezzature e le sagome di progetto”, per un importo totale previsto di €.400.000,00 oltre IVA, di cui €.10.000,00 per oneri di sicurezza.
120.000€ per intervento di completamento ai lavori di miglioramento sismico del plesso scolastico Oldano di Via Neghelli. Affidamento diretto alla Ditta Consorzio Artigiani Edili Riviera Srl di Alassio
Individuazione di due componenti del Nucleo di Valutazione del Comune di Alassio per il prossimo triennio e approvazione avviso di ricerca candidature. Ai componenti esterni del Nucleo di Valutazione è riconosciuto il compenso lordo onnicomprensivo di € 4.000,00 annui lordi, comprensivi di oneri fiscali e contributivi e di ogni rimborso spesa, oltre IVA se dovuta.
Costituzione del gruppo di lavoro ai sensi dell’art. 4 del regolamento comunale per la disciplina, la costituzione e la ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche con riferimento alla “Realizzazione del parcheggio multipiano area Stazione Ferroviaria via Edward Elgar. Realizzazione parcheggio di interscambio a servizio del centro urbano.
6.710€ per servizi di assistenza sistemistica: fornitura di n. 100 ore di supporto sistemistico alla ditta Tekmeria S.r.l. con sede in Savona
9.272€ per acquisto per un anno del servizio di antivirus e modulo EDR
567,50€ per rimborso buoni economato del mese di giugno 2025. Determina “DI PROVVEDERE all’emissione dei mandati di pagamento relativi al rimborso dei buoni economali, riferiti al periodo in oggetto emessi dal n. 105 al n. 120, per un importo complessivo di euro 567,50 sul bilancio 2025.
99.614€ per polizza incendi Ente periodo 2025-2028 – nomina gruppo di lavoro cui saranno dovuti 1.593€ per incentivi tecnici
2.928€ per aggiornamento tecnologico apparato firewall: fornitura di un anno di estensione delle licenze per i software dei due firewall PA-440 (Advanced Threat Prevention, Advanced URL Filtering, Advanced Wild fire, Advanced DNS Security and Advanced SD-WAN), che saranno impostati sui dispositivi in funzione presso i sistemi informativi centralizzati del Comune di Alassio.
111.010€ per servizi integrativi per l’organizzazione di 52 giorni del campo sole comunale.
16.952€ per la manutenzione delle dotazioni antincendio presenti negli stabili di proprietà del Comune di Alassio affidata alle ditte:
– verifica manutenzione antincendio (estintori, porte tagliafuoco, maniglioni antipanico, idranti/naspi compilazione registri, censimento presidi antincendio, sostituzione di parti meccaniche difettose, collaudo impianto idranti antincendio, lampade di
emergenza) presso l’istituto Oldano di Via Neghelli, istituto Ollandini di Via Gastaldi,
infanzia frazione Solva, infanzia e primaria frazione Moglio, nido Piccolo Principe Via delle Palme affidato alla ditta 3A S.r.l. di Vado Ligure per un importo di €. 4.690,00 oltre oneri fiscali;
– verifica manutenzione antincendio (estintori, porte tagliafuoco, maniglioni antipanico,
idranti/naspi compilazione registri, censimento presidi antincendio, sostituzione di
parti meccaniche difettose, collaudo impianto idranti antincendio, lampade di
emergenza) presso gli immobili di proprietà del Comune di Alassio (polizia municipale
compreso magazzini, magazzino segnaletica, magazzino giardinieri, vivaio, presidio piazza partigiani, parco san rocco, protezione civile, cimitero, magazzino via battaglia, parcheggio via pera, parcheggio frazione moglio, ufficio condono) affidato alla ditta ALMA S.r.l. di Pietra Ligure per un importo di €. 4.256,00 oltre oneri fiscali; – verifica manutenzione antincendio (estintori, porte tagliafuoco, maniglioni antipanico, idranti/naspi compilazione registri, censimento presidi antincendio, sostituzione di parti meccaniche difettose, collaudo impianto idranti antincendio, lampade di emergenza) presso gli immobili di proprietà del Comune di Alassio (palazzo comune,
infermieristico via Robutti, centro sociale via Robutti palazzo morteo, chiesa anglicana) affidato alla ditta EMMECI S.r.l. di Albenga per un importo di €. 4.950,00 oltre oneri fiscali
347.861€ per procedura negoziata telematica per l’affidamento relativo selvicolturale – BANDO PSR 2014-2020 SOTTOMISURA 8.4 “RIPRISTINO DELLE FORESTE DANNEGGIATE DA INCENDI BOSCHIVI, CALAMITA’ NATURALI ED EVENTI CATASTROFICI”. Dispone che la scelta del contraente avverrà previa indizione di procedura negoziata senza bando ai sensi dell’articolo 50, comma 1, lett. c) del D.Lgs n. 36/2023, provvedendo all’aggiudicazione secondo il criterio del minor prezzo ed invitando, come stabilito dal RUP, almeno n.5 imprese iscritte, alla data della presente determinazione, all’elenco degli operatori economici del Comune di Alassio in possesso della SOA categoria OG13 – classifica I o superiore ed iscritti alle White list delle Prefetture, nel rispetto dei principi di cui al D.Lgs. n.36/2023 e la cui scelta è avvenuta secondo i criteri sopra descritti, e che l’elenco degli operatori da invitare sia trasmesso all’ufficio gare, appalti e contratti con separata nota riservata, dando atto che la gara avverrà esclusivamente in forma telematica e che tutta la documentazione di gara sarà resa a disposizione dei concorrenti tramite la suddetta piattaforma certificata; Di APPROVARE altresì l’elenco degli O.E. da invitare alla procedura negoziata in argomento, che verrà trasmesso con protocollo riservato all’Ufficio Gare, Appalti e Contratti; di impegnare 250€ per il contributo ANAC.
Nizza (Francia). Franca Giannotta e Patrizia Mordente con il direttore generale della Camera di Commercio Italiana a Nizza Agostino Pesce
2/COMUNICATO STAMPA – Promozione di Alassio a Nizza nell’ambito del progetto di collaborazione transfrontaliera con la Francia
L’assessore al Commercio del Comune di Alassio, Franca Giannotta, e l’assessore al Bilancio, Patrizia Mordente, hanno preso parte a un evento istituzionale di rilievo ospitato nella splendida cornice di Villa Ephrussi de Rothschild a Nizza. La serata si è svolta nell’ambito del progetto “10 Comuni”, al quale il Comune di Alassio aderisce sin dalle origini, avviato diversi anni fa e che oggi coinvolge circa cinquanta municipalità, in
Le assessore comunali Giannotta e Mordente promuovono di Baci di Alassio a Nizza
sinergia con la Camera di Commercio Italiana di Nizza.
“Siamo veramente soddisfatti di questo progetto che nel corso del tempo ha saputo generare risultati molto concreti – dichiara l’assessore Franca Giannotta – contribuendo a consolidare i flussi turistici transfrontalieri, a sostenere le attività commerciali e a promuovere le eccellenze eno-gastronomiche del nostro territorio, a partire dalle specialità De.Co. del Comune di Alassio. Non meno importante è il valore delle collaborazioni in campo educativo, rese possibili grazie all’impegno costante del Presidente del Consiglio Comunale con incarico alle Politiche Scolastiche, Fabio Macheda, e il valore del contributo dell’assessore Patrizia Mordente che mi ha accompagnata in questa occasione e che, nel suo incarico di assessore al Bilancio, si è adoperata per garantire le risorse necessarie a confermare la nostra adesione anche per il 2025”.
L’iniziativa si è inserita in un mese di giugno
Tram cittadino di Nizza ha circolato personalizzato con un’immagine suggestiva di un panorama della baia di Alassio
particolarmente vivace per la promozione del territorio alassino, durante il quale il tram cittadino di Nizza ha circolato personalizzato con un’immagine suggestiva di un panorama della baia di Alassio con in corso una sessione di Marcia Acquatica, disciplina sportiva che negli anni più recenti è divenuta uno degli elementi distintivi di Alassio. Questa disciplina ha, infatti, trovato nel litorale della Città del Muretto la sua sede ideale, grazie a un fondale marino particolarmente favorevole e alla passione del Circolo Nautico al Mare di Alassio (CNAM), che ne sostiene la crescita e la diffusione attraverso Alassio Wave Walking CNAM.
3/Nasce “Alassio AperiLibro”, nuova rassegna narrativa e sensoriale nel cuore della Riviera di Ponente. Promossa dall’Associazione Vecchia Alassio e condotta da Renata Cantamessa, ospiterà degustazioni culturali che abbineranno autori di spicco a prodotti e territori
COMUNICATO STAMPA – In una delle cornici più suggestive della Riviera ligure nasce ALASSIO APERILIBRO, la nuova rassegna di narrazione di libri, prodotti e territori a cura dell’Associazione Vecchia Alassio, che porta in scena un format unico nel suo genere, capace di intrecciare cultura e cibo in un’esperienza sensoriale completa all’insegna della qualità.
E’ prima di tutto un progetto di promozione culturale e turistica, nato per arricchire l’offerta locale con un format inedito sul territorio che unisce i due “nutrimenti” della specie umana – i libri e il cibo – in un’unica narrazione, vissuta con intensità culturale e gusto sensoriale.
«Questa rassegna rappresenta pienamente le finalità culturali della nostra associazione – dichiara Laura Cavedini, neo presidente di AVA (Associazione Vecchia Alassio) – Così come “L’Alassino”, il nostro mensile, nasce per informare e raccontare il territorio, “AperiLibro” ne è la naturale estensione sul campo, implementata da strumenti nuovi e partecipativi. Grazie alla passione e alle competenze dei nostri soci, vogliamo portare cultura e tradizione fuori dai luoghi convenzionali, con un linguaggio fresco, accessibile e ricco di contenuti autentici».
L’iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione di enti e istituzioni che credono nel valore della cultura condivisa e dell’identità locale:
Comune di Alassio
Camera di Commercio Riviere di Liguria
Ente del Turismo Langhe Monferrato Roero
UniTre di Alassio
Comitato Platinetti di Biella
Per amplificare la portata dell’iniziativa, tutti gli appuntamenti saranno trasmessi in diretta streaming sulla pagina facebook dell’Associazione Vecchia Alassio, portando la rassegna oltre i confini fisici della piazza e coinvolgendo un pubblico sempre più ampio e digitale. Un ringraziamento speciale va a Banca d’Alba, green sponsor del progetto, che ne sottolinea l’impegno verso una cultura sostenibile, attenta ai territori, alla biodiversità e al futuro. A firmare la conduzione degli incontri sarà Renata Cantamessa, nota al pubblico come Fata Zucchina, giornalista, divulgatrice e giudice sensoriale IASA – International Academy of Sensory.
5/ALASSIO CONCORSO FOTOGRAFICO, UN MARE DI SCATTI MAGICI