Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Albenga (Lions). Dario Zunino: ‘Non faccio più parte della squadra distrettuale. Eventi personali e delusioni associazionistiche’


Dario Zunino non è solo un personaggio, soprattutto ad Albenga, per il cognome ed il ruolo sociale, politico, economico del coeso gruppo famigliare imprenditoriale. Lo zio Mauro tra i sindaci più stimati. Il nonno Dario (Pli), in giunta con il ‘re rosso’ Angioletto Viveri; pubblici amministratore del ‘fare’, di opere pubbliche prioritarie.

14 ottobre 2021- Il Presidente di Zona Dario Zunino consegna l’Excellence Award al club per i risultati ottenuti nell’anno sociale 2019-20 sotto la sua presidenza

IL POST DI DARIO ZUNINO DEL 30 GIUGNO 2025- La festa in bianco è stata il mio modo di salutare gli amici del distretto, con cui le occasioni di incontro si assottiglieranno: da oggi non faccio più parte della squadra distrettuale – come accadeva ininterrottamente dal 2009– in quanto ho declinato ruoli altrettanto importanti a quello che ricoprivo e che fino a due anni fa avrei visto come enormemente stimolanti, proposte per le quali ringrazio Maurino.

Ringrazio altrettanto Enzo che mi ha voluto per l’anno che termina oggi: se i numeri ed il suo ringraziamento mi fanno piacere e dicono per lui la fiducia sia stata ripagata, di mio so che il contributo è stato lontano da quanto da me solitamente

Foto archivio- Dario Zunino e…

espresso, ma impossibile ad oggi da replicare stanti eventi personali e delusioni associazionistiche che mi hanno obbligato a metter tutto in prospettiva. Ad Maiora.

COMMENTI SOCIAL/- Vespo Simona –  Ma noooo!!!

Elena Lanteri Cravet- In bocca al lupo Dario, il tuo impegno lascerà’ comunque il segno.

Nadia Grillo (medico Asl 2)- Grazie per quello che hai fatto.

FESTA IN BIANCO DEL 29 GIUGNO E DI CUI HANNO SCRITTO I MEDIA LOCALI

DARIO ZUNINO – Nuovamente record per I Lions e la Luna : con 460 partecipanti i Lions Club della Zona sono riusciti a destinare 7.740 euro alla @fondazionebancaocchimj . Il comitato organizzatore ha beneficiato dell’ importante sponsorizzazione del @audi.centro di Albenga che ha permesso, tra le altre cose, di mettere a disposizione dei partecipanti un servizio navetta con auto di prestigio, coprire l’evento con fotografi professionisti e di fare godere ai partecipanti di una esibizione mozzafiato delle sincronette del Doria Nuoto 2000 Loano che si sono esibite al tramonto sullo sfondo dell’Isola Gallinara.

La serata condotta da @deelzed82 – che con Nicoletta Nati ha coordinato uno staff di oltre 40 soci Lions e Leo dei 10 club della zona – si è rivelata pregna di altri momenti che hanno saputo lasciare stupefatti gli avventori: battute all’asta 5 magliette autografate da Lorenzo Musetti, tennista numero 7 al mondo, il video, presentato da Nicoletta Nati, nelle sue funzioni di Primo Vice Governatore del @distrettolions108ia3 e Presidente della Fondazione Banca degli Occhi, volto a spiegare l’azione di una delle più importanti realtà operative dell’associazione, e l’ approdo a sorpresa via mare del presidente della associazione Amici della Banca degli Occhi, che ha portato la focaccia originale genovese quale ringraziamento! Al Presidente di Zona @lucaralassio è spettato sottolineare come ogni anno l’evento sia occasione per stringere rapporti attraverso la collaborazione fattiva, l’empatia e la comune visione solidaristica che proprio durante questo service diviene energia per cogliere ispirazione e frutti durante l’anno sociale; a lui sono succeduti tutti i rappresentanti dei Lions Club della zona che hanno accolto gli ospiti con brevi ma significativi interventi dei presidenti entranti Stefano Siniscalchi (Albenga Host) Maurizio Cova (@lionsclubalassio ) Mario Degola (Lions Club Andora), Emiliano Stracci (Finale Ligure Loano Pietra Ligure Host) e gli uscenti @luanaisella76 (Loano Doria) e Fabrizio Inguscio (Albenga Valle del Lerrone Garlenda), oltre a Rebecca Pignataro presidente @leoclubalbenga ed in rappresentanza del @distrettoleo108ia3 .

Post/ Lions Club Albenga Host- Sembra di ripetersi ogni anno, ma è nuovamente record per  I Lions e la Luna 2025 : grazie ai 460  festosi partecipanti  i Lions Club della Zona sono riusciti a destinare 7.740 euro alla Fondazione Banca degli Occhi Lions Melvin Jones che si occupa della valutazione, conservazione e distribuzione delle cornee umane a scopo di trapianto. La serata in bianco vede da anni la partecipazione di centinaia di Lions, Leo ed ospiti che accorrono perfino da fuori Regione per partecipare all’appuntamento che ormai tradizionalmente apre l’estate, nella Riviera di ponente, presso l’ Essaouira: Restaurant Lounge Beach di Albenga.

L’immaginazione e la dedizione al lavoro del comitato organizzatore hanno anche beneficiato dell’ importante sponsorizzazione del nuovo Audi Centro che ha recentemente inaugurato la sua nuova sede ad Albenga in regione Cavallo 24, che ha consentito, tra le altre cose, di mettere a disposizione dei partecipanti un servizio navetta con auto di prestigio, coprire l’evento con fotografi professionisti e di fare godere ai  partecipanti di una esibizione unica e mozzafiato grazie alle ragazze del nuoto sincronizzato del Doria Nuoto 2000 Loano che si sono esibite al tramonto sullo sfondo dell’Isola Gallinara.

La serata condotta da Dario Zunino – che, unitamente a Nicoletta Nati, ha coordinato uno staff di oltre 40 soci Lions e Leo dei 10 club della zona – è stata arricchita da altri momenti che hanno saputo lasciare stupefatti gli avventori: a sorpresa infatti sono state battute all’asta 5 magliette autografate da Lorenzo Musetti, tennista numero 7 al mondo ed amico della Fondazione Banca degli Occhi,  impegnato a preparare un altro evento in bianco (Wimbledon!) ma che ha voluto  lanciare la sfida ai Lions di fare altrettanto del loro meglio, sfida accettata e vinta grazie alla grande generosità di tutti.
Servire una cena placée da 460 persone poteva  sembrare impresa titanica, ma la brigata dell’Essaouira vi è riuscita con un eccellente menù di pesce, confermandosi ristorante di livello, il cui patron Alberto Pagliero si conferma ospite attento ed al contempo generoso sponsor, capace di sorprendere con il dolce fatto giungere da Simo – la pasticceria che sognavo premiata pasticceria di Alassio.
Sul palco, al Presidente di Zona Luca Russo è spettato il  primo intervento, sottolineando come ogni anno l’evento sia occasione per stringere rapporti attraverso la collaborazione fattiva, l’empatia e la comune visione solidaristica che proprio durante questo service diviene energia per cogliere ispirazione e frutti durante l’anno sociale; a lui sono succeduti tutti i rappresentanti dei Lions Club della zona che hanno accolto gli ospiti con brevi ma significativi interventi, a partire dal Club capofila, il Lions Club Albenga Host, con il presidente entrante Stefano Siniscalchi, quindi Maurizio Cova presidente entrante del Lions Club Alassio – Baia Del Sole, il club più anziano entrato nel settantesimo dalla Fondazione; Luana Isella presidente uscente del Lions Club Loano-Doria; Fabrizio Inguscio presidente uscente del Lions Club Albenga Valle del Lerrone Garlenda; Emiliano Stracci presidente del Lions Club Finale Ligure – Loano – Pietra Ligure Host; Mario Degola presidente entrante del Lions Club Andora Valle del Merula e per finire Rebecca Pignataro del Leo Club Albenga in rappresentanza del Distretto Leo 108 Ia3 e di tutti i Leo Club organizzatori ( Leo Alassio, Leo Club Loano Doria, Leo club valli ingaune).
Vero fulcro della serata il video, presentato da Nicoletta Nati, nelle sue funzioni di Primo Vice Governatore del Distretto Lions 108 Ia3 e Presidente della Fondazione Banca degli Occhi, volto a spiegare l’azione di una delle più importanti realtà operative dell’associazione.
Entusiasta inoltre la vice sindaco del Comune Di Albenga, Silvia Pelosi,  intervenuta  ringraziando i Lions per il servizio che portano avanti nella comunità, individualmente e come realtà associativa; a ricordo di questa sua partecipazione le è stata donata la maglietta in edizione limitata che sfoggia il nuovo logo della manifestazione.
Infine, dopo lo spettacolo pirotecnico, quando l’open bar sembrava aver decretato la fine delle sorprese, ecco approdare dal mare un pattino con a bordo rematori con maglia a righe ed un baciccia, tutti con camugin di ordinanza. Quel baciccia si scopre esser Santo Durelli, genovese e Lions, presidente dell’associazione Amici della Fondazione Banca degli Occhi, che porta in dono per tutti la focaccia dello storico rinomato panificio la Marinetta di Voltri (altro sponsor dell’evento) per ringraziare del contributo alla Fondazione, prestandosi anche ad una serie di gag con Vittorio Varalli ed i co-organizzatori sulla animata questione focaccia/pizza bianca, giocoso sfottò sull’accoglienza che i  liguri mugugnoni riservano ai “foresti”, liguri che invece  ancora una volta si dimostrano capaci di ospitare, intrattenere e rinnovarsi, facendo crescere di anno in anno l’attesa per l’edizione successiva.
FOTO D’ARCHIVIO 2023
Andora 8 febbraio 2023- Fabio Jk Cavallo: Marina Di Andora….. perché, come, cosa, l’importanza di essere un #Lion! Bellissima ed importante serata di formazione con i #Lions #Leo Club Zona 3c… Grazie a Tutti #LionsClub #LionsAndora— grato con Mauro Demichelis e altre 4 persone presso Hotel Galleano Andora.

2/SERATA ORIGINALE- MUGUGNI IN BOTTIGLIA – Stand-up comedy alla deriva
📍 Bear House – A Cà dell’Orso, Piazza Domenico Trincheri, Albenga.
Comunicato stampa –  Una serata alla deriva tra birre, risate e confessioni anonime: ad Albenga arriva la stand-up comedy senza salvagente.

Sabato 5 luglio, nella suggestiva cornice all’aperto di Piazza Trincheri, Bear House A Cà dell’Orso ospita “Mugugni in bottiglia – stand-up comedy alla deriva”, una serata per mettere in pratica l’ultima teoria pubblicata da un recentissimo studio condotto dall’università del Massachussetts: il bisogno di sfogarsi (e bere birra agricola) è direttamente proporzionale all’aumento delle temperature.

Un microfono, una bottiglia, e la tempesta perfetta: il pubblico potrà scrivere messaggi anonimi – SOS comici, confessioni spietate, pensieri scorretti, mugugni – che verranno letti e interpretati dal palco. Niente è troppo imbarazzante, troppo strano, troppo scorretto: tutto può essere detto, basta imbottigliarlo per bene.

In quest’epoca alla deriva, in cui la stand-up comedy sta diventando anche in Italia una bussola per capire, ridefinire e ridere della società burrascosa in cui navighiamo, dei nostri ondeggianti rapporti personali e delle nostre vite senza salvagente, “Mugugni in bottiglia” si propone come un esperimento collettivo e balneare di comicità partecipata: ridere controcorrente su una zattera di parole fuori rotta per provare a stare a galla insieme durante il naufragio.–

Elena Andreo- Bulb Comunicazione


Avatar

Trucioli

Torna in alto