Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Massoneria: ‘ordine dal caos’. Battaglia giudiziaria sui beni immobili (patrimonio) del Rito Scozzese, a partire dalla sede di Piazza del Gesù


Da Il Sole 24 Ore – Massoneria: logo, “promo” e cause per dominio e patrimonio del Rito Scozzese. Le manovre sulla scacchiera dei Corpi e la battaglia giudiziaria che si profila sui beni immobili, a partire dalla sede di Piazza del Gesù a Roma.

Il Rito Scozzese Antico ed Accettato (RSAA) è uno dei riti massonici più diffusi  al mondo (ma il primo posto in Italia c’è GOI- Grande Oriente d’Italia di Palazzo Giustiniani), caratterizzato da un percorso iniziatico che si sviluppa attraverso 33 gradi (RSAA). Si tratta di una tradizione massonica che si concentra sull’approfondimento simbolico e filosofico, offrendo ai suoi membri “strumenti per la crescita morale, intellettuale e spirituale”. I due riti hanno una forte presenza in Liguria e nel ponente (circa 260). Esiste anche le obbedienza massoniche femminili, come la Gran Loggia Massonica Femminile d’Italia, che praticano il Rito Scozzese. Il Grande Oriente d’Italia (G.O.I.), la principale obbedienza massonica italiana, non ammette  invece donne nelle sue logge che tuttavia possono far parte di un’organizzazione femminile affiliata al G.O.I., chiamata Stelle d’Oriente, ma non vengono iniziate come massoni a pieno titolo. 

Dopo la rottura di ogni rapporto tra il Grand Oriente e il Supremo Consiglio di Piazza del Gesù 47 a Roma, l’ecosistema massonico si muove per intestarsi l’Università della libera muratoria, vale a dire quel Rito Scozzese antico ed accettato che nel mondo vanta decine di migliaia di fratelli.

Questione di prestigio interno ma, soprattutto, internazionale – per la giurisdizione massonica italiana, quello di Piazza del Gesù 47 è l’unico Rito riconosciuto non solo da Washington ma da 62 Supremi consigli nel mondo – e, più banalmente, di soldi. Tanti soldi nei conti correnti e patrimonio immobiliare milionario. Ne rimarrà uno solo e la battaglia tra gli highlander della fratellanza universale è appena cominciata. Senza esclusione di colpi.

Si legge nelle ultime righe dell’articolo a firma di Roberto Galullo.

“Il colmo, in questo fraterno, continuo e armonioso scambio di sensi, è che il motto degli “scozzesi” recita “ordo ab chao”, cioè “ordine dal caos”. Giudichino i lettori profani se è così”.

SIMBOLO-LOGO DELLE ‘STELLE D’ORIENTE’

L’Ordine della Stella d’Oriente è un’organizzazione paramassonica internazionale di origine statunitense, da 50 anni attiva in Italia, costituita da donne con stretti vincoli di parentela con liberi muratori del Grande Oriente d’Italia. Anche esponenti di sesso maschile, sempre del Grande Oriente, aderiscono all’associazione.

Avatar

Trucioli

Torna in alto