Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Solo giornalisti alle conferenze stampa, stop all’abusivismo dilagante


Una piaga che dura da anni nell’indifferenza dei più. Non solo conferenze stampa di enti pubblici ed enti istituzionali, corpi di polizia, uffici giudiziari, associazioni di categoria. Ora interviene, con una nota ufficiale, l’Ordine dei Giornalisti della Liguria: solo giornalisti alle conferenze stampa, stop all’abusivismo.

Genova. Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria, alla luce di alcune gravi segnalazioni pervenute, ha inviato una mail agli uffici stampa di enti pubblici e amministrativi per sottolineare come l’accesso ai luoghi di lavoro e la partecipazione a conferenze stampa sia consentito solo ed esclusivamente a chi è in possesso della tessera professionale o, in via eccezionale agli aspiranti giornalisti in possesso di una dichiarazione del direttore responsabile della testata che comprova lo svolgimento dell’attività giornalistica propedeutica all’iscrizione nell’elenco pubblicisti. Ricordiamo che la presenza di “non giornalisti” crea disagi a chi, professionalmente qualificato, svolge il proprio lavoro. Tra l’altro la presenza di non giornalisti fa venire meno quel controllo “deontologico” che il Consiglio dell’Ordine può svolgere solo sui propri iscritti, a tutela di una corretta informazione e delle persone oggetto di informazione giornalistica.

Il Consiglio dell’Ordine si riserva di segnalare eventuali situazioni irregolari all’autorità giudiziaria competente.

2/IL LIGURE ANDREA FERRO NELL’ESECUTIVO ODG NAZIONALE, CARLO BARTOLI CONFERMATO PRESIDENTE, CERESETO IN CPO E FILIPPO PAGANINI CONSIGLIERE NAZIONALE DI DISCIPLINA

Carlo Bartoli è stato confermato presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti dall’assemblea nazionale dei consiglieri riuniti a Roma. Nell’esecutivo nazionale è stato confermato anche il genovese Andrea Ferro, collega di “Radio 24” e in passato cronista di nera del “Corriere Mercantile”. Presente al nuovo consiglio che si è insediato a Roma anche Giovanna Cereseto, ufficio stampa “Cgil Liguria” eletta nella commissione Pari Opportunità dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti. Filippo Paganini, per anni presidente dell’OdG Liguria è stato eletto nel collegio di disciplina nazionale. A Bartoli, Ferro, Cereseto e Paganini gli auguri di buon lavoro da parte del Consiglio Regionale ODG Liguria.

3/Una rappresentanza del consiglio dell’Ordine di Giornalisti della Liguria ha incontrato la giunta ligure dell’Associazione Nazionale Magistrati per pianificare una serie di eventi e incontri formativi che riguardano la nuova riforma delle giustizia e le difficoltà di accesso alle fonti del cronista di giudiziaria. All’incontro hanno partecipato il presidente dell’ODG Liguria Tommaso Fregatti, il direttore Pietro Tubino, il presidente dell’Anm Liguria Federico Manotti e il membro della giunta Giuseppe Longo. Altri incontri sono stati pianificati dal Consiglio con l’Ordine degli Avvocati e l’Ordine dei Medici.

4/E’ stato nominato dal presidente del tribunale di Genova Enrico Ravera il nuovo Consiglio Territoriale di Disciplina dell’Ordine dei Giornalisti della Liguria. A norma di legge il presidente sarà Pierpatrizia Lava mentre il segretario è Francesco Ricci. Gli altri consiglieri sono Guglielmina Aureo, Raul De Forcade, Francesco Piccone, Eliana Quattrini (professionisti), Roberta Barbanera, Fabio Bussalino e Waldemaro Flick (pubblicisti).


Avatar

Trucioli

Torna in alto