Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Borghetto S. Spirito. Assoutenti: Il ‘caso disabili’ all’Autorità Garante nazionale. Tutelare il Comitato di Solidarietà


Dopo vari incontri, ai più diversi livelli, la vertenza sorta per il previsto trasferimento a Loano (Residenza Protetta “Mons. Pogliani”) dei pazienti disabili ospitati da 12 anni presso il Sestante di Borghetto S.S.  non ha trovato sbocco soddisfacente, ma è cresciuta la distanza tra le parti.

COMUNICATO – Durante l’ultimo incontro si è assistito a momenti di una drammaticità non tollerabile, con il  malore di una di una signora anziana presente e strettamente interessata alla vicenda.

L’intervento di ASSOUTENTI  Savona a posto al centro dell’attenzione la necessità di trovare una soluzione secondo quello che le norme vigenti impongono a tutela dei consumatori e degli utenti di servizi pubblici (vedi carta di qualità dei servizi ) e di quanto introdotto dal D. Lgs n. 62/2024  che riguarda la condizione di disabilità e  vieta qualsiasi discriminazione verso chi propone accomodamenti ragionevoli.

Il decreto in vigore dal 30 giugno 2024 assicura alle persone disabili la rimozione di tutti gli ostacoli che impediscono l’uguaglianza con gli altri e il godimento dei diritti civili e sociali, in tutti i contesti di vita liberamente scelti.

Si fa obbligo di adottare accomodamenti ragionevoli in qualunque contesto di vita garantendo alle persone con disabilità il godimento effettivo e tempestivo dei propri diritti umani e delle libertà fondamentali.

L’obbligo vale nei confronti della pubblica amministrazione, dei concessionari di pubblici esercizi e dei soggetti privati.

Nel caso di rifiuto da parte degli obbligati all’adozione dell’accomodamento ragionevole la persona disabile e le associazioni sono legittimate ad agire ai sensi della legge n. 67 del 2006 e  possono chiedere all’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone disabili se il rifiuto di accomodamento ragionevole rappresenti effettiva discriminazione.  Su questi presupposti si baserà l’azione di tutela del Comitato di Solidarietà familiare ed ASSOUTENTI presso tutte le sedi degli enti interessati.

La trasparenza più assoluta sarà la regola da rispettare per la tutela di interessi che riguardano tutta la giusta Società civile, democratica e solidale.

Per ASSOUTENTI Savona Gian Luigi Taboga

ARTICOLO DEL LA STAMPA – SAVONA DEL 18 MAGGIO 2025


13 maggio 2025- SE FA DA AMBASCIATORE GARANTE IL BUON ARBOSCELLO?

SAVONANEWS-Istituto medico pedagogico di Borghetto S. Spirito, Arboscello (Pd): “La giunta garantisce nessun aumento dei costi e continuità assistenziale”. Il consigliere regionale dem: “Vigileremo perché sia così”  (vedi……)

.


Avatar

Trucioli

Torna in alto