Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Albenga, convegno: Accendiamo le idee!


Il convegno “Clima in tilt, accendiamo le idee”, in programma il 9 maggio 2025 presso il Teatro Ambra di Albenga. Il futuro del nostro pianeta.2/Pallavolo femminile: Il Liceo Giordano Bruno conquista il titolo regionale. 3/Il FAI Giovani organizza un’iniziativa speciale alla Necropoli Romana. 4/La vignetta settimanale del prof. Padovani.

COMUNICATO STAMPA -Albenga ospita il convegno “Clima in tilt, accendiamo le idee”.

L’associazione di volontariato giovanile INTERACT Albenga, patrocinata dal Rotary, organizza un evento di grande rilevanza per il futuro del nostro pianeta: il convegno “Clima in tilt, accendiamo le idee”, in programma il 9 maggio 2025 presso il Teatro Ambra di Albenga. Il convegno, rivolto agli studenti delle scuole locali, sarà aperto anche alla cittadinanza, con 150 posti riservati al pubblico. Un’opportunità per approfondire il tema della crisi climatica e delle possibili soluzioni attraverso il contributo di esperti e professionisti di diversi settori.

I relatori dell’evento:

Tommaso Perrone, giornalista e direttore di LifeGate , esperto di crisi climatica e delle strategie adottate dai governi.

Leandro Olivieri, attivista che ha attraversato l’Italia in bicicletta, fermandosi per ripulire le spiagge, un’esperienza che condividerà con i partecipanti.

Roberto Grossi, architetto e progettista di Finale Ligure, che illustrerà tecnologie innovative applicate nella riqualificazione del Parco di Varigotti .

Alessandro Carnevale, artista e divulgatore noto per la sua partecipazione al reality “Il Collegio” , che racconterà il ruolo dell’arte nella tutela ambientale.

– Università di Genova, con un intervento dedicato al progetto dell’isola Gallinara , analizzando le tecnologie impiegate e i risultati ottenuti.

Afferma l’Assessore al Turismo Camilla Vio: “Il convegno ‘Clima in tilt, accendiamo le idee’ si inserisce e collega anche al progetto Liguria Tourism, volto a promuovere il turismo outdoor, con particolare attenzione al mare e alle attività legate alla natura. Parlare di ambiente e sostenibilità non è solo una necessità, ma un valore imprescindibile per la crescita del turismo responsabile. Il tema ambientale deve andare di pari passo con quello outdoor , perché il patrimonio naturale è la nostra ricchezza e la sua tutela è essenziale per garantire esperienze di qualità ai visitatori e alle future generazioni.  Ringrazio INTERACT Albenga per aver organizzato un incontro così significativo e mi auguro che sia l’inizio di un percorso di crescita e riflessione collettiva su temi fondamentali per il nostro territorio.”

L’iniziativa punta a sensibilizzare le nuove generazioni e la comunità sul cambiamento climatico, offrendo un momento di confronto e riflessione su tematiche ambientali sempre più urgenti. Il futuro del pianeta dipende dalle scelte di oggi: accendiamo insieme le idee per un mondo più sostenibile!

2/COMUNICATO STAMPA -Pallavolo femminile: Il Liceo Giordano Bruno conquista il titolo regionale.
La squadra femminile di pallavolo del Liceo Giordano Bruno ha trionfato ai Campionati Studenteschi 2025, riportando a casa il titolo dopo sei anni e replicando lo storico successo ottenuto nel 2019. Il percorso della squadra è stato impeccabile fin dalle fasi iniziali della competizione, dove le ragazze hanno saputo imporsi con sicurezza sulle avversarie dei turni eliminatori. In semifinale hanno superato con autorevolezza la rappresentativa di La Spezia, dimostrando solidità in campo e grande concentrazione. La finale contro Imperia è stata una vera e propria battaglia sportiva. Le due rappresentative si sono equivalse per tutta la durata dell’incontro, dando vita a una sfida intensa, combattuta punto su punto, che si è decisa solo al tie break. Nelle fasi topiche del match, la squadra ha saputo mantenere il sangue freddo e ha conquistato la vittoria con grinta e spirito di squadra.
A guidare la squadra in questo percorso sono stati i docenti Antonello Garzoglio, Antonio Tricoli e Nicola Rossi, che con professionalità e dedizione hanno saputo valorizzare il talento delle ragazze, costruendo un gruppo coeso e competitivo.
Con questa vittoria, il Liceo Giordano Bruno si conferma ancora una volta eccellenza sportiva a livello regionale, suscitando orgoglio e entusiasmo in tutta la comunità scolastica.

3/Albenga: il FAI Giovani organizza un’iniziativa speciale alla Necropoli Romana

COMUNICATO STAMPA – Il 10 maggio, dalle 15:30 alle 18:00, il FAI Giovani di Albenga-Alassio organizza un evento straordinario presso la Necropoli Romana di Viale Pontelungo. Questa iniziativa, oltre ad offrire l’opportunità di visitare il sito, ha un obiettivo concreto: prendersi cura della Necropoli e ripulirla dal fango accumulato negli ultimi anni. I volontari del FAI, che non solo si occupano dell’apertura del sito ma ne garantiscono anche la conservazione, invitano la cittadinanza a partecipare attivamente a questa giornata, unendo impegno e cultura. Come partecipare? Basta portare con sé una pala, guanti, un secchio, abbigliamento comodo, buona volontà e un sorriso! Oltre alla possibilità di dare un aiuto concreto alla conservazione della Necropoli, i partecipanti avranno accesso al sito in un modo unico, accompagnati dalla narrazione della sua storia.

Per partecipare, è necessario segnalare la propria adesione contattando: Chiara al +39 331 450 3894.Email: albenga@faigiovani.fondoambiente.it .Un’occasione imperdibile per unire impegno civico e riscoperta del patrimonio storico!

4/VIGNETTA SETTIMANALE DEL PROF. UMBERTO PADOVANI- La banda bassotti….
Pecis Bull con Elon Musk e Jeff Bezoff i ricchi Zii d ‘ ‘America, sopra una Tesla si lanciano a grande velocità, imboccando una discesa pericolosa!! ( Tesla senza freni !!) Pecos Bull ha la bandiera dei suoi Dazi,Elon Musk la bandiera della Tesla e Jeff Bezoff quella di Amazon:Si salvi chi può!! Meditate gente meditate!!

Avatar

Trucioli

Torna in alto