Lo documentano e lo testimoniano i social, i frequentatori, il ‘mondo’ che ama la lettura. La Biblioteca comunale di Alassio è un fiore all’occhiello che rende onore alle scelte dell’amministrazione civica e agli addetti alla Deaglio. A cominciare dal suo direttore di cui si dice un gran bene. E ora l’ultima notizia con un comunicato dell’ufficio stampa del comune.
Mariacristina Boeri consigliere delegato agli Istituti Culturali di Alassio
Biblioteca di Alassio in crescita- La relazione trimestrale interna ha evidenziato miglioramenti in tutti i parametri. Ottima accoglienza al BiblioMovie che ha già ospitato svariate centinaia di persone.
“È già tempo di bilanci a solo quattro mesi dall’inizio del 2025 per la Biblioteca di Alassio – esordisce Mariacristina Boeri, consigliere comunale con incarico agli Istituti Culturali di Alassio – perché mi sono stati comunicati dati importanti sulla frequenza e sui documenti”.
Nella relazione interna, richiesta espressamente dal consigliere, sono emersi dati positivi che migliorano lo stesso periodo del 2024 in media dell’8%. Prestiti già oltre 5.000 e frequenza che supera quota 12.000. Il recente nuovo servizio di cinema, denominato BiblioMovie, è stato utilizzato da “grandi e bambini – precisa Mariacristina Boeri – perché c’è una programmazione pensata per le famiglie con la proiezione del sabato pomeriggio, mentre l’appuntamento del giovedì alle 16 e alle 21, accoglie un pubblico più adulto”.
Non vanno dimenticati i numerosi appuntamenti della rassegna Alassio di Venerdì, voluta proprio dal consigliere Boeri, che ha riscontrato adesioni positive e numero rilevante di presenze “come hanno dimostrato gli eventi di Riccardo Patrese e di Cristina Rava, giusto per citare due nomi. Nella seconda metà del 2025 andremo anche a rinnovare il nostro Patto locale per la lettura. Mi auguro che, oltre a chi già collabora con noi, il mondo dell’associazionismo non faccia mancare la propria presenza perché pochi comuni possono vantare una Biblioteca così efficiente”.
Paolo Quattropani, coordinatore del sistema bibliotecario
I numerosi servizi che offre la Biblioteca (prestito, consultazione, navigazione in rete, promozione della lettura, animazione per bambini e ragazzi, lettura di quotidiani e riviste, angolo morbido per i neonati e tanti altri) stanno trasformando la Deaglio in un punto essenziale per lo sviluppo della cultura nella Città di Alassio e nel territorio limitrofo “e non dimentichiamo – conclude Mariacristina Boeri – che la Biblioteca porta avanti la Segreteria del nostro Premio Letterario Nazionale Un Autore per l’Europa, fiore all’occhiello del nostro brand Alassio Centolibri e del Ligyes Alassio Genova Cultura Fest”. La Biblioteca è aperta al pubblico dal martedì al sabato (orario 10-19).
2/Una nuova piastrella per il Muretto di Alassio, firmata ieri dalla scrittrice Cristina Rava
Cristina Rava con il sindaco Melgrati, Angela Berrino e Mariacristina Boeri
Una nuova, illustre presenza si aggiunge al Muretto di Alassio: è quella dell’affermata scrittrice Cristina Rava, che ieri ha apposto la sua firma per la piastrella a lei dedicata destinata a essere collocata sul celebre monumento simbolo della città.
La cerimonia si è svolta alla presenza del sindaco di Alassio Marco Melgrati, del consigliere comunale con incarico agli Istituti Culturali, Mariacristina Boeri, e di Angela Berrino, presidente della Fondazione “Mario Berrino per il Muretto di Alassio”.
L’iniziativa ha fatto da cornice alla presentazione del nuovo romanzo noir di Cristina Rava, Degna sepoltura (Rizzoli Noir, 2025), ambientato all’ombra della cattedrale di Albenga. L’evento si è tenuto con una numerosa partecipazione di pubblico presso la Biblioteca Civica di Alassio, nell’ambito della rassegna “Alassio di Venerdì”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alassio, con l’intervento, insieme a Cristina Rava, del direttore della Biblioteca Paolo Quattropani, che ha dialogato con lei.
Cristina Rava e il direttore della Biblioteca di Alassio Paolo Quattropani
CRISTINA RAVA – Vive ad Albenga, dove sono ambientati i suoi libri. Già autrice di due raccolte di racconti e di una memoria storica, tutte legate al territorio ligure, dal 2007 ha intrapreso la via del noir con alcuni romanzi pubblicati da Fratelli Frilli tra il 2006 e il 2012. Per Garzanti ha pubblicato i romanzi Un mare di silenzio (2012) e Dopo il nero della notte. Un’indagine di Ardelia Spinola (2014), entrambi aventi come protagonista il medico legale Ardelia Spinola. Nel 2021 è uscito per Rizzoli Il pozzo della discordia.
3/DELIBERE E DETERMINE DEL COMUNE DI ALASSIO-
Permesso di Costruire in Sanatoria Pratica n° 4196 del 30.09.1986, relativo alle opere eseguite in Alassio Località Cavia.
Permesso di Costruire in Sanatoria Pratica n° 499 del 10.03.1986, relativo alle opere eseguite in Alassio Via Nam.
Permesso di Costruire in Sanatoria art. 31 Legge 28.02.85 N° 4303, pratica 66 prot.n. 23257 del 13.11.1985 Mod. A/2, relativo alle opere eseguite in Alassio Via San Giovanni Battista, 11/14.
Permesso di Costruire in sanatoria per realizzazione di pertinenza ai sensi dell’art.17 della legge regionale n.16/2008 in Regione Limbo n.41-
Autorizza la cancellazione del vincolo di pertinenzialità tra: – l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n. 252, Foglio 28 Mappale 259 Sub.97, ed il box auto sito in Alassio (SV) Via Luigi Borri, e la costituzione di nuovi vincoli a parcheggio privato pertinenziale tra: – l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Leonardo Da Vinci n. 252 ed il posto auto in corso di realizzazione in Alassio (SV) Via Privata Amelia Ferro n.9, come da Segnalazione Certificata di Inizio Attività del 24/07/2024 ; – l’unità immobiliare ad uso abitativo sita in Alassio (SV) Via Luigi Borri n.99 ed il box auto sito in Alassio (SV) Via Luigi Borri.
Ricorso al Tar Liguria del Sig. M.M. avente avente ad oggetto “PERMESSO DI COSTRUIRE N° 7 PER INTERVENTO DI NUOVA COSTRUZIONE PER REALIZZAZIONE DI N° 2 CASE BIFAMILIARI AI SENSI DELL’ART. 11 DELLE NORME DI ATTUAZIONE DEL P.U.C., TERRENI SITI IN COMUNE DI ALASSIO VIA PRIVATA ROSEMARY per l’annullamento previa adozione di idonea misura cautelare del provvedimento dirigenziale 38 del 6 Febbraio 2025 (permesso a costruire 7/2025) e atti antecedenti conseguenti o comunque connessi. Costituzione in giudizio, nomina legale ed adempimenti conseguenti.
54.000€ per approvazione progetto turistico – culturale “ADELASIA, la leggenda” 7/8 giugno 2025. La ditta Eccoci sas ha presentato preventivo di spesa per la direzione artistica, il coordinamento generale, l’acquisto del materiale, l’ospitalità degli artisti, lo studio grafico, la stampa del materiale promozionale nonché per la promozione web, TV, social, per un costo complessivo di € 30.250,00 Iva inclusa; – con nota prot.n.11425/2025 la ditta FEM spettacoli srl, ha presentato la sua proposta, corredata dal preventivo di spesa, per la realizzazione della rassegna di eventi in argomento, che consiste nel coinvolgimento di varie compagnie di artisti, quali i “Giullari del Carretto”, “Messer Squilibrio” e “Gli equilibri di Amaranta”, “Centro storico del Finale” con Compagnia del Leone, “Arkana Pipe band”, “Truccatori del Drago”, “La cascina delle ali”, “I sonagli di Tagatam”, “Ambar”, “I giochi di Rotegherius”, “Musici e sbandieratori del Rione Borgo Moretta di Alba”, “Musici e sbandieratori dei destrieri di Ventimiglia”, che presenteranno spettacoli quali lancio di asce e coltelli con bersaglio in movimento, acrobazie aeree, giocoleria infuocata, equilibrismo su scale libere, fachirismo, spettacoli di magia, duelli scenici all’arma bianca, esibizioni di musica medievale, truccabimbi, falconieri, danza orientale e del ventre, giochi medievali, sfilate di sbandieratori, al costo di €24.750,00 iva inclusa
6.000€ di contributo per evento denominato “Shopping col sorriso” promosso dal consorzio Alassio un mare di shopping
40.515€ per opere di rifacimento della linea fognaria ed adduzione acqua a servizio della SLA n. 8.
305€ per manutenzione straordinaria del servizio igienico autopulente installato nei giardini pubblici denominati Charlie Chaplin
31.262€ per pulizia e messa in sicurezza del Rio Serre
976€ per incarico alla Fondazione CIMA Centro Internazionale in Monitoraggio Ambientale, corrente in Savona, per eseguire la manutenzione risolutiva al funzionamento di sistemi di monitoraggio per allerte meteo e pluviometri presenti sul territorio comunale.
30.900€ per affidamento incarico per coordinamento della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva (CSP e CSE) e per la progettazione esecutiva, D.L. e consulenza relativa Programma regionale di Sviluppo Rurale 2014-2022 (Reg. UE 1305/2013) Sottomisura 8.4 (Ripristino delle foreste danneggiate da incendi boschivi, calamità naturali ed eventi catastrofici) – DGR 663/2022 – Domanda di sostegno Codice AGEA rilasciata in data 30/01/2023
Incarico affidato all’Ing. Mario Nattero, titolare dell’omonimo Studio d’ingegneria navale con Sede legale in Via Opera Pia 4 A/14, 16145 Genova, e Sede operativa Via Roma 4 int 2B , 16121 Genova.
4.123€ per incarico professionale per la redazione di perizia di idoneità dell’unità navale “ST GEORGE” RI 81557 allo svolgimento delle opere di difesa del centro urbano nell’ambito del ricorso al TAR Liguria da parte della società RI.CO.GE.N. srl per l’annullamento previa adozione di idonee misure cautelari degli atti di gara relativa alla procedura negoziata telematica per la realizzazione di opere di difesa del centro urbano prospiciente il litorale marino per la sicurezza delle vite umane a salvaguardia delle strutture ed infrastrutture con mitigazione del rischio ed aumento della resilienza.
64.326€ Rifacimento manto sintetico del “Campo delle Bandiere” presso l’Istituto Salesiano Madonna degli Angeli
Progetto di comunicazione su quotidiani locali online: la Giunta si esprime favorevolmente all’offerta di progetto di comunicazione, registrata al protocollo del Comune di Alassio al n.5263 del 14/2/2025, del Gruppo MoreNews Soc. Coop. con sede in corso Nizza n.16, cap 12100 Cuneo (C.F. presente con quotidiani locali online nelle province della Liguria, del Piemonte, della Lombardia, della Valle d’Aosta di Montecarlo e della Costa Azzurra, che risultano punto di riferimento delle comunità locali, al costo di €2.000,00 oltre IVA.
Provvedimenti e adempimenti in merito al Ricorso al TAR Liguria da parte della società RI.CO.GE.N. srl per l’annullamento previa adozione di idonee misure cautelari degli atti di gara relativa alla procedura negoziata telematica per la realizzazione di opere di difesa del centro urbano prospiciente il litorale marino per la sicurezza delle vite umane a salvaguardia delle strutture ed infrastrutture con mitigazione del rischio ed aumento della resilienza.
Concessione di patrocinio e spese per stampa locandine e affissione su istanza SOAMS Solva “Festa delle biscette” – 27 Aprile 2025.
5.144€ per Bando “Educare in Comune” approvazione iniziative promosse dall’Assessorato alle Politiche Scolastiche a favore delle scuole del territorio
302€ per la partecipazione di un dipendente dell’Ente al corso di formazione “La gestione dei servizi cimiteriali, concessioni e aspetti urbanistici secondo gli ultimi indirizzi giurisprudenziali e di prassi” – Diritto Italia s.r.l. –
Costituzione in giudizio in merito al Ricorso al Tar Liguria dei Sigg. L.C. e N.C. contro il Comune di Alassio, Ministero dell’Economia e delle Finanze, L’agenzia del Demanio e la regione Liguria per l’accertamento negativo del diritto delle amministrazioni resistenti di pretendere il pagamento del canone demaniale marittimo e l’annullamento dei relativi solleciti di pagamento.
Istanza per evento a carattere culturale. Concessione di patrocinio ed utilizzo gratuito dell’Auditorium della Biblioteca civica: -Sabato 26 aprile 2025, dalle ore 18,00 alle ore 19,30, richiesta da parte della Signora Elena Ungari di concessione patrocinio e utilizzo gratuito dell’Auditorium della Biblioteca civica, per la presentazione del suo libro dal titolo “Il sole beffardo”, con assunzione di ogni onere di spesa.