Trucioli

Liguria e Basso Piemonte

Settimanale d’informazione senza pubblicità, indipendente e non a scopo di lucro Tel. 350.1018572 blog@trucioli.it

Cara Ceriale, ho fotografato e ti scrivo


Sul prossimo numero un foto-servizio più recente della realtà socio-economica di Ceriale. Rinviamo da mesi, ma un piccolo blog di soli volontari ha molti limiti per chi deve aggiornarlo senza pretese. Ceriale con i suoi pregi e difetti. Importante è non offrire un’informazione fuorviante, come sta accadendo da tempo, che non rispetta lo stato delle cose e la verità. Senza uniformarsi al tutto va bene o tutto va male.

Al di là degli annunci di milionari investimenti in opere pubbliche del ‘prolifico’ vice sindaco, Luigi Giordano, in parte realizzate ed utili, ci sono molti nodi da sciogliere e che latitano, mentre l’opposizione non pare finora all’altezza di un’alternativa di maggiore spessore e lungimiranza. Non è con l’eliminazione di poche decine di parcheggi, peraltro assai carenti soprattutto a levante, che si risolve la problematica, semmai pianificando interventi urgenti e strutturali.

Invece nessuno invoca il Puc, annunciato tre anni or sono dall’ex sindaco come ‘imminente’ (sic!). Non si parla del rischio ferrovia a monte, non solo per la perdita di una stazione molto frequentata in particolare nella stagione balneare. Il concreto pronostico è danneggiare irreparabilmente, come si legge nelle osservazioni del  Via regionale ed Arpal. (trucioli.it le ha pubblicate integralmente nel silenzio-indifferenza assoluti dell’amministrazione civica, maggioranza e minoranza). Danneggiare, dicevamo, la sorgente del Cuore che rifornisce la popolazione residente, estate esclusa per via dell’impennata turistica.

Si continua a tacere sulla scomparsa di decine di datate aziende agricole famigliari ed il continuo moltiplicarsi di terreni incolti. La giunta cosa fa? Cosa si prometteva nei programmi elettorali ? Cosa ha portato a buon fine? Che dire della ‘vergogna’ di Palazzo Pesce in itinere da anni per essere ricostruito in centro città? Con la demolizione delle vecchie ‘scuole’ del centro storico. E la scelta di costruire solo nuove seconde case (e costose) nell’ex albergo Torelli è stata saggia? Una porzione poteva almeno essere ‘imposta’ ai costruttori di fuori regione come residence.

E le scelte consiliari di maggioranza per la T 1 che nessun esperto urbanistico, socio-economico-imprenditoriale, degno di questo nome, avrebbe accettato anche di fronte alle ‘minacce’ di facoltosi operatori immobiliari del Nord Italia. Ignoravamo che in consiglio comunale e eventuali suggeritori ci fossero esperti di simili mega operazioni che impongono non solo scelte politiche. Suvvia almeno un residence a 3 stelle con piscina e campi da tennis, di padel oggi diventato una moda sportiva.

Gli imprenditori milionari non  accettano di costruire un hotel-residence perche i loro esperti hanno concluso che sarebbe anticonomico. Alla stessa conclusione e Trucioli lo aveva rivelato invano, era giunto il team di consulenti del Comune. Ne faceva parte un professionista  serio e preparato. Il commercialista sindaco di Andora Mauro Demichelis. Avete capito bene quale turismo si sta creando nel futuro di Ceriale? Speriamo che nel governo locale nessuno voglia mentire e vendere illusione ai cittadini. Noi pensiamo invece ci sia una maggioranza di mediocri. O siamo troppo severi? Non all’altezza di giudicare i risultati? E il solo ad esporsi pubblicamente sia il recordmen di preferenze, il navigato Giordano.

Finora non si è ben capito, tra l’altro, se l’attuale giunta abbia vocazione di centro sinistra, progressista, o magari tante buone intenzioni, ma vittima di una visione assai limitata, miope, quanto a pianificazione proiettata negli anni a venire, eredità triste per le future generazioni.

Altra ciliegina. Il sindaco Romano, negli ultimi mesi del suo governo, aveva annunciato che l’edificio la Risacca (vedi intervista di Trucioli.it….), in centro, a levante, avrebbe subito ‘i sigilli’ se non fosse stato ristrutturato in RTA. Aveva biasimato, senza fare nomi, chi operava da assessore preferendo trascorrere le ore al bar anziché in ufficio.

E buon ultimo, che dire della tanto decantata Peagna dove rimane chiuso (salvo rare occasioni) il nuovo chiosco-bar del Comune. E tutti zitti. Ai visitatori si offre pure di fare i ‘bisognini’ impellenti all’aria aperta, cercando un angolino riparato da occhi indiscreti. Senza accennare alle polemiche, questa volta necessarie, per le condizioni in cui è tenuta la strada panoramica a monte. Potrebbe essere un gioiello da valorizzare e promuovere 360 giorni l’anno. Arrivederci al prossimo numero, salute permettendo, in veneranda età. (Luciano Corrado) 

 

Ceriale lungomare di ponente estate 2024 almeno l’edilizia che arriva da fuori Liguria non soffre la crisi

Ceriale lungomare di ponente-centrale. L’unico piccolo ormai storico albergo rimasto grazie alla famiglia Prandini. Un secondo hotel, 3 stelle, si trova sull’Aurelia, appena ristrutturato e in attesa di clienti almeno nella stagione estiva
Ceriale spiaggia di poonente. Estate 2024. Giovane magrebino ingaggiato da melonari campani vende meloni sul litorale anche a cassette. A Ceriale il commercio abusivo di presunte cosche prolifera da anni con posto fisso davanti alla sede ex Banca San Paolo sull’Aurelia. 
Ceriale inverosimile! Un varco aperto nei mesi di luglio e agosto 2024, fotografato ripetutamente per documentare. Siamo sul lato mare e stradale di levante, nell’area della T1 in attesa di rilancio dopo il via libera progettuale dell’amministrazione Fasano ed il balbettio della minoranza. Da mesi i media cartacei e social riportavano titoloni su ripetute operazioni di sgombero di carabinieri, polizia e vigili urbani. Dite voi cari lettori di Trucioli.it. Bisogna tacere per compiacere?

CERIALE BUONE NOTIZIE DA IVG.IT  Ceriale, stagione turistica positiva: “Successo di pubblico per gli eventi estivi”. Il sindaco Marinella Fasano e l’assessore Calcagno: “Significativi flussi turistici, una offerta di qualità e tante attrattive”

 

Con la fine dell’estate 2025 ha chiuso definitivamente anche l’ultimo negozio di calzature in centro storico che ultimamente apriva solo nella stagione estiva. Per acquisti ora bisogna spostarsi ad Albenga o Loano.
Una domenica a mezzogiorno. Inverno 2024-25. Centro storico. Anche lo Squalo ristorante-pizzeria-cruderia vendesi- cedesi
E’ il 18 gennaio 2025 ore 11,30, domenica di sole, centro storico di ponente il meno afflitto dalla crisi commerciale 
Ceriale centro storico di levante già afflitto da crisi commerciale-vendesi affittasi
Da alcuni anni la maestosa pineta di Ceriale nei mesi estivi anzichè offrire ombra e frescura a turisti e residenti ospita spettacoli viaggianti. Il Comune che non è certo in dissesto, incassa tanti soldini per occupazione di suolo pubblico. I cittadini al sole, altri all’ombra pagando. Il sindaco Marinella Fasano ha promesso prossimi cambiamenti. E’ agosto 2024
Anche in Pineta il dehor ha ottenuto il permesso di occupare più spazio con sedie e tavoli a scapito dell’area pedonale ed ombreggiata
Ceriale la pineta. Senza commenti. Nei giorni feriali estivi gli spettacoli viaggiati aprono l’attività solo la sera

 

Ceriale. Il residence, quasi storico, Moresco, lungomare di levante, resta un fiore all’occhiello della ricettività. Anche l’esterno è curato ed ‘adornato’ con diligenza e professionalità
Il ‘Moresco fiorito’ dalla strada al soffitto. Pare sia l’unico esemplare di questa altezza in Liguria, così si legge da un sito turistico della regione
Al Mercatò (ex Famila) di Ceriale, 40 dipendenti, una vetrina espone solo bottiglie di champagne francese per clienti che non hanno problemi ad arrivare a fine mese. Negli anni ‘5o-’80 c’era il bar Napoleon, lungomare di levante, ora gestito senza molto successo dalla seconda generazione. Era un vera boutique di vini pregiati e champagne, cocktail. Clientela fissa e richiamo turistico della Riviera
Ceriale, dehor della passeggiata a mare nella stagione invernale
Ceriale e il suo pontile, tra gli angoli più apprezzati e frequentati della cittadina. Da sempre curato con la manutenzione che merita

UN CITTADINO ARRABBIATO, FORSE TROPPO, COMMENTA UN POST DEL VICE SINDACO GIORDANO E DI ALTRI NAVIGATORI FACEBOOK

Cocco- Non ho mai commentato i post, ma direi che tutti questi “ pipponi “ tipo la vita è questa, la gente parla tanto per parlare e via dicendo, lasciano il tempo che trovano.  Bello venire a Ceriale nel fine settimana e dire che si è frequentatori del paese. Negozi chiusi, turismo praticamente inesistente, viabilità di cui meglio non parlare. Ma veramente devo leggere che non è come vogliono far credere? Ma pensate davvero che la gente non abbia gli occhi per constatare certe brutture che vengono messe in opera? Non commenterò più post del genere perché non ne vale la pena. Fanno tanto per far vedere che fanno. Faccio anche io i complimenti al governo del paese. Avanti così. Ora tolgono i parcheggi. Poi Ceriale diventerà un parcheggio unico per chi andrà nei paesi limitrofi. Probabilmente istituiranno un servizio navetta da Ceriale per zone limitrofe.

Anna- Una sola domanda: Qual è il fattore che assicura dati reali? La percentuale di minori sul totale della popolazione? Perché è nei mesi senza turismo che si vede la vera quantità di abitanti.


L.Corrado

L.Corrado

Torna in alto