Alassio, designato Comitato tecnico-scientifico del Fondo Levi. 2/ Da Mantova il medico dei dipendenti comunali. 3/ Sorte dei sequestri-denunce ai senza fissa dimora. 4/ 12 locali: Svizzera-Dubai e ora 2 nella Baia del Sole
Il popolare Antonio Ricci all’asta, a Roma, aveva Acquistato l’Archivio Carlo Levi che ha donato alla Città di Alassio.2/ Nominati 7 membri del Comitato tecnico scientifico. 3/ Arriva da Mantova (302 km) il medico dei dipendenti comunali. 4/La sorte dei sequestri operati dalle Forze dell’Ordine ad ambulanti abusivi senza fissa dimora. 4/Ha 12 locali tra Svizzera e Dubai. Ora ne ha acquisiti due ad Alassio e Laigueglia. 5/Al via l’abitabilità dei sottotetti-mansarde grazie alla legge del vice premier Salvini.
Approvazione e Costituzione del Comitato tecnico-scientifico del Fondo archivistico Carlo Levi. Presso la Biblioteca civica è conservato l’Archivio Carlo Levi, che Antonio Ricci, nel mese di agosto del 2004, tramite asta pubblica, tenutasi presso l’Archivio di Stato di Roma, ha acquistato e successivamente donato alla Città di Alassio, verso il quale ha espresso accettazione con la D.G. 4 febbraio 2005, n. 28. Il Comitato tecnico-scientifico, precisando che svolgerà un ruolo di natura consultiva, di studio e di approfondimento nell’ambito del Fondo Carlo Levi. Nomina dei suoi componenti, individuati, tra i professionisti per riconosciute competenza e formazione, nelle persone di: Mattia Acetoso; Luca Beltrami; Alberto Beniscelli; Mariacristina Boeri; Franco Contorbia; Stefano Levi Della Torre; Antonio Ricci. (Vedi…..)
23.400€ per l’affidamento del servizio di sorveglianza sanitaria dei dipendenti del Comune di Alassio e nomina del medico competente previsto dal testo unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro – aggiudicazione – unica partecipante alla gara- ditta PROMETEO s.r.l. di Curtatone (MN) per il periodo dal 01.04.2025 al 31.03.2028 (vedi……).Alassio -Curtatone: 302 km, 3,50 di percorrenza autostradale. Ha rinunciato alla gara la C.a.s.t Srl di Albenga che aveva in appalto il servizio negli anni scorsi.
200.000€ per lavori di ripavimentazione in basole di Piazza Partigiani con sistemazione delle acque meteoriche e abbattimento delle barriere architettoniche.
139.562€ per affidamento del servizio di outsourcing dell’intero ciclo degli atti conseguenti alle violazioni amministrative. Si rende opportuno integrare l’impegno di spesa assunto con detto provvedimento affinché, benché assolutamente ipotetico non conoscendo a priori il numero di verbali che verranno gestiti in outsourcing nei prossimi anni, sia tuttavia il più possibile coerente con i numeri indicati in sede di gara e ciò anche per semplificare l’individuazione degli importi a garanzia dei soggetti coinvolti; CONSIDERATA pertanto l’opportunità di integrare l’impegno di spesa già assunto con la determinazione dirigenziale n. 163 del 17/03/2025, con l’ulteriore importo annuo di €. 2.520,95 iva inclusa per un importo complessivo nel triennio pari ad €. 7.562,85;
46.554€all’ Ing. Gabriele Calzavara di Albenga, per l’incarico di progettazione impiantistica per adeguare l’impianto antincendio della Biblioteca Civica Comunale alla norma di prevenzione incendi e suoi impianti speciali. (Vedi…..)
Permesso di Costruire per opere di ristrutturazione e intervento di ampliamento volumetrico con recupero del sottotetto in immobile residenziale sito in Alassio Strada Panoramica Solva – Cavia n.6 (FOGLIO N. 14 MAPPALE N. 667 SUB. 2)
1.471€ per la fornitura di abbigliamento e D.P.I per il personale esterno Cantonieri e Giardinieri con affidamento diretto alla Ditta Faip di Acajou Fabio con sede legale in Pinerolo (TO),Via Carlo Borra 5
1.500€ per accoglimento istanza di patrocinio, sostegno contributivo e disponibilità dello Stadio Ferrando per tornei di calcio giovanile denominati “20° Coppa Città di Alassio – Spring Cup” organizzato da: A.S.D. Baia Alassio Auxilium
2.000€ per approvazione proposta cambio scenografia proiezioni e concessione patrocini non onerosi al raduno delle Lambrette il 11/05/2025 presso P.zza Libertà e alla giornata di training con simulatori per armi da fuoco presso la Chiesa Anglicana.
2.700€ per interventi economici straordinari ed urgenti a favore di nuclei familiari in stato di disagio economico.
9.199€ per ripristino urgente dello scarico acque bianche in Regione Massabò. Intervento reso necessario su segnalazione via mail in data 29 gennaio 2025 inviata dall’Avv. Mirko Zanin con studio in Torino 10122 alla Via Fabbro, 8, in nome e per conto delle Sigg.re Vadacca Floriana e Salvoni Giulia, che ha chiesto un intervento urgente in quanto gli appartamenti delle assistite rispettivamente in Via Solva n. 25 e n. 27 sono interessati da copiose infiltrazioni dallo stesso ricondotte alla rottura della condotta interrata di raccolta delle acque meteoriche della strada pubblica adiacente
Istanza di concessione temporanea pervenuta al Registro Ufficiale di questo Comune in data 10.02.2025 al
protocollo n. 4642, con la quale Bagatella Mario, legale rappresentante della Società “B.C.M.C S.r.l” per l’occupazione attrezzata di suolo demaniale marittimo a servizio dell’attività di ristorazione all’insegna “Il Veliero Amabile”, con posa di sedie e tavolini, per la superficie di mq. 29,79. L’area richiesta insiste in parte su via Torino e in parte su vico Bassi, posizionata in adiacenza ai dehor già esistente e asservito all’attività di ristorazione.
ELENCO DEGLI AMMESSI A SOSTENERE LA PROVA SCRITTA PER IL BANDO DI CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 3 POSTI DI IMPIEGATO DI FRONT-OFFICE IV LIVELLO A TEMPO DETERMINATO PART-TIME CCNL COMMERCIO E SERVIZI (vedi…..)
Istanza di concessione temporanea pervenuta al protocollo di questo Comune in data 02.01.2025 al n. 145, con
la quale GALLO Giovanni, legale rappresentante della Soc. “Rapsodia S.a.s. di Gallo Giovanni” per l’occupazione attrezzata di suolo demaniale marittimo a servizio del ristorante all’insegna “Mezzaluna”, con posa di sedie, tavolini e ombrelloni, per la superficie di mq. 15,25 in ampliamento degli spazi demaniali già in concessione e per la durata come previsto dalla DGR n. 954/2024. L’area richiesta insiste su una porzione di Passeggiata E. Toti in adiacenza alle cabine dello stabilimento balneare “Bagni Vena”.
Istanza di concessione temporanea pervenuta al protocollo di questo Comune in data 12.03.2025 al n. 8012, con la quale il Signor Schivo Maurizio in qualità di titolare dell’esercizio commerciale denominato Bar Gelateria “Leccarie” sito in via Roma n. 2, ai sensi della DGR n. 954/2024 chiede che l’occupazione temporanea sia da ritenersi fino al 31.12.2026; l’area richiesta a servizio dell’attività commerciale sito in via Roma, n. 2 insiste sulla Passeggiata Angelo Ciccione.
Istanza di concessione temporanea protocollata al Registro Ufficiale di questo Comune in data 9.01.2025 al n.
891 con la quale il Signor Bergese Giovanni nella qualità di titolare dell’attività “Banchina 51” chiede il rilascio di una concessione demaniale marittima temporanea per l’occupazione di superficie da utilizzare a dehor pari a mq. 23,80 per posa sedie e tavolini. VISTA la nota integrativa pervenuta al protocollo di questo Comune in data 12.03.2025 al n. 8013, con la quale il Signor Bergese Giovanni, chiede ai sensi della DGR n. 954/2024 che l’occupazione temporanea sia da ritenersi fino al 31.12.2026 per l’area richiesta a servizio dell’attività commerciale sito in via Roma n. 10, insiste sulla Passeggiata Angelo Ciccione.
2.440€ per acquisire il servizio per permettere il cambio delle grafiche dinamiche in occasione del 25 Aprile sulla facciata del Palazzo Comunale, nonché presso il Pontile Bestoso, affidando il servizio alla ditta Proietta SRL, corrente in Avigliana (TO)
65.417€ per effettuare una totale manutenzione straordinaria al manto di copertura di Palazzo Airaldi Durante sede della Biblioteca Civica in quanto in parecchi punti crea stillicidio nei locali sottostanti danneggiando il materiale in dotazione alla Biblioteca Civica, effettuato dalla Ditta EdiliziAcrobatica S.r.l. di Milano un servizio specialistico di mappatura delle zone di degrado in quanto trattasi di edificio sottoposto a vincolo monumentale, affidati lavori alla Ditta EdiliziAcrobatica S.r.l. di Milano come disciplinato dalla mappatura effettuata.
Ordinanza di confisca e archiviazione sanzione amministrativa a carico di Gadiaga Alioune Badara – soggetto Senza Fissa Dimora. (vedi…..)
12.810€ per adempimenti del primo semestre 2025 al contratto di servizio con la Società Ge.s.co S.r.l. per il supporto nella conduzione del Centro di incontro per la terza età “L’Isola che C’è” di via Robutti, 5.
Piano assunzionale anno 2025 – Approvazione avviso di mobilità esterna volontaria ai sensi dell’art. 30 D.Lgs. 165/2001 per la copertura a tempo pieno ed indeterminato di n. 01 posto di “Agente di Polizia Locale” presso il Servizio 2.1.
Accertamento contributo di costruzione Permesso di Costruire di 14.028€ per incremento volumetrico in edificio sito in Alassio Reg. Serre Foglio 25 Mappale 245 Sub. 1, 2, 3, 4.
10.328€ Accertamento di entrata per sanzione pecuniaria – comunicazione ai sensi art.48 comma 2- 3 Legge Regionale 16/2008 Immobile sito in Alassio via Privata Croce Bianca n. 3-5 Foglio 26 Mappale 205 sub 16-17-18
12.405€ per integrazione DD. N. 891 del 30/12/2024 all’oggetto “Servizio trasporto alunni, per uscite didattiche e partecipazione alle attività didattiche – Anno scolastico 2024/2025″
Autorizzazione Unica SUAP per inserimento della stagione elioterapica nello stabilimento sito in Passeggiata Grollero all’insegna “Bagni Millo“.
7.930€ per l’esecuzione lavori di sfalcio e pulizia su una parte dei terreni in Via Mameli (Zona nei pressi del sottopasso che porta all’Eurospin, sino all’incrocio con la Via A. Diaz), in Via Gastaldi (dal sottopasso ferroviario sino al sottopasso pedonale zona Eurospin), in Via Neghelli (dal sottopasso ferroviario verso ponente), in Via L. Borri, zona oleandri ed il terreno a fronte del civ. 14 e in , Via Paolo Ferreri zona sottopasso pedonale che si raccorda con Via I. Dell’Oro
Accoglimento patrocinio e 10.500€ per sostegno contributivo-organizzativo per la competizione ciclistica denominata “16° Gran Fondo del Muretto di Alassio MTB – Memorial Simone Rossi”, organizzato da: A.S.D. Alassio X Fun
Occupazione di suolo pubblico asservite ad attività produttive per deposito temporaneo contenitori per rifiuti – atto di indirizzo.
139.562€ per affidamento del servizio di outsourcing dell’intero ciclo degli atti conseguenti alle violazioni amministrative. Si rende opportuno integrare l’impegno di spesa assunto con detto provvedimento affinché, benché assolutamente ipotetico non conoscendo a priori il numero di verbali che verranno gestiti in outsourcing nei prossimi anni, sia tuttavia il più possibile coerente con i numeri indicati in sede di gara e ciò anche per semplificare l’individuazione degli importi a garanzia dei soggetti coinvolti; CONSIDERATA pertanto l’opportunità di integrare l’impegno di spesa già assunto con la determinazione dirigenziale n. 163 del 17/03/2025, con l’ulteriore importo annuo di €. 2.520,95 iva inclusa per un importo complessivo nel triennio pari ad €. 7.562,85.
Avviso di Sequestro amministrativo del veicolo targato BY307YT La S.V. è avvisata che in data 24/02/2025 il veicolo di cui all’oggetto, di sua proprietà, è stato sottoposto al vincolo del sequestro amministrativo per accertata violazione dell’art. 193 comma 2 del C.d.S. Poiché al momento della redazione degli atti non è stato possibile rintracciare il conducente, il proprietario o altro obbligato in solido, il veicolo è stato affidato in custodia alla depositeria “Autofficina A10 di Antonino Capostagno & c Sas” sita a Pietra Ligure in Via Francesco Crispi n° 321.
3.570€ per realizzazione di un’area dispersione ceneri presso il cimitero della Fraz. di Moglio. “, l’area planimetrica per la dispersione delle ceneri è già stata specificatamente individuata in adiacenza ad un muro di cinta perimetrale senza necessità di particolari interventi di tipo edilizio, ad eccezione del rifacimento dell’intonaco di detto elemento di delimitazione per una superfice di circa 40 mq, il quale versando in pessimo stato di manutenzione è quindi indecoroso per la finalità individuata”.
20.980€ per la manutenzione ordinaria aree verdi nella scuola nuova di Via Gastaldi per l’anno 2025. Lavori affidati a Vivaio Idea Verde di Porcella Enzo di Porcella Rossano.
Autorizzazione Unica SUAP per Inserimento della stagione elioterapica nello stabilimento sito in Passeggiata Cadorna all’insegna “Bagni Zito“
9.199€ per ripristino urgente dello scarico acque bianche in Regione Massabò. Intervento reso necessario su segnalazione via mail in data 29 gennaio 2025 inviata dall’Avv. Mirko Zanin con studio in Torino 10122 alla Via Fabbro, 8, in nome e per conto delle Sigg.re Vadacca Floriana e Salvoni Giulia, che ha chiesto un intervento urgente in quanto gli appartamenti delle assistite rispettivamente in Via Solva n. 25 e n. 27 sono interessati da copiose infiltrazioni dallo stesso ricondotte alla rottura della condotta interrata di raccolta delle acque meteoriche della strada pubblica adiacente
2/Concessioni dehors: il Comune di Alassio recepisce la normativa nazionale del ‘largo a tutti’
L’assessora avv.Franca Giannotta nel dehor in riva al mare
COMUNICATO STAMPA – Con delibera di Consiglio Comunale è stata approvata, con votazione favorevole da parte della maggioranza e astensione dei consiglieri di opposizione, la modifica del “Regolamento di riqualificazione (SIC! COMPRESE LE DIVISE DEI CAMERIERI E BARISTI CHE AD ALASSIO SONO IN ESTINZIONE DA ANNI ndr) di dehors”. Con questo passaggio formale l’Amministrazione Comunale di Alassio ha recepito la normativa nazionale inerente alla proroga per le concessioni del suolo pubblico per dehors, con la quale il Governo ha stabilito la proroga della durata delle concessioni rilasciate durante l’emergenza Covid-19 fino al 31 dicembre 2025. Entro tale data dovrà essere emanata una normativa definitiva che regolamenti in modo chiaro e stabile il sistema delle concessioni.
“Alla luce delle disposizioni nazionali – dichiara l’assessore al Commercio del Comune di Alassio, Franca Giannotta – la nostra Amministrazione Comunale ha aggiornato il proprio Regolamento di riqualificazione (sic! ndr) dei dehors, introducendo modifiche all’articolo 20 del Regolamento al fine di garantire maggiore ordine e chiarezza nell’utilizzo di queste strutture. L’ufficio Commercio sta provvedendo a diffondere una circolare informativa ai concessionari dei dehors per comunicare le modifiche al regolamento e ricordare le prescrizioni da rispettare. Per il bene della nostra città, sottolineo l’importanza di attenersi scrupolosamente alle regole, in particolare per quanto riguarda la corretta gestione dei dehors, la rimozione delle attrezzature nei periodi di non utilizzo e il saldo di eventuali canoni arretrati. La nostra Amministrazione Comunale, nel pieno rispetto delle normative vigenti e nel rispetto dell’estetica (sic anche dove i pedoni devono camminare quasi in fila indiana ndr) degli spazi, è favorevole a venire incontro alle esigenze delle attività che richiedono la concessione dei dehors, riconoscendo il valore che questi spazi apportano sia agli esercenti sia ai cittadini e ai turisti, i quali possono godere degli spazi all’aperto approfittando del clima mite della nostra città”.
3/DALLA SVIZZERA, A DUBAI, ALLA BAIA DEL SOLE CON IL SANDON’S YACHTING CLUB DI ALASSIO E IL PIRATA A LAIGUEGLIA