Le poche pecore garessine che Paolo Sappa alleva nella sua stalla a Mindino di Garessio, forniscono il latte per i formaggi.
Mentre la vicina di casa in primavera fila la loro lana che altrimenti sarebbe considerata rifiuto speciale con altissimi costi di smaltimento, mentre la carne viene servita nella sala dell’agriturismo di famiglia ‘La Ca’ del Duduro.
Paolo Sappa continua a lavorare nel segno della tradizione e a essere contadino ‘. Alleva vacche e pecore, produce burro e formaggio, coltiva il grano, produce la farina conc ui cuoce il pane, coltiva le patate e le verdure. Le castagne ‘garessine’ diventano prima farina e poi dolci. Tutto ciò dimostra che il rispetto dele radici al momento rappresenta la vera innovazione di cui abbiamo bisogno, ma purtroppo poco se ne parla. E non è un’informazione di massa.