L’ A.N.P.I. sezione di Loano “Renato Boragine” ha partecipato anche quest’anno alla cerimonia del 4 novembre per la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Ci dispiace che il sindaco Lettieri… 2/La scoperta delle Canarie, la verità storica e Francesco Surdich.
Unità Nazionale, nel riconoscimento dei valori che ci legano, come ricordano le parole del Canto degli Italiani: raccolgaci un’unica / bandiera, una speme: / di fonderci insieme e di riconoscenza alle Forze Armate, presidio delle Istituzioni repubblicane. Senza dimenticare i nostri militari impegnati nell’adempimento del proprio dovere in Italia e all’estero.
Ci dispiace che il Sindaco Luca Lettieri abbia ritenuto non opportuna l’esibizione
della bandiera della Pace in tale evento celebrativo, contrariamente a quanto
accordato fin dal 2017 con la precedente amministrazione, guidata dal Sindaco Luigi
Pignocca.
Le motivazioni addotte dal Sindaco Lettieri ci sembrano deboli: la celebrazione delle Forze Armate andrebbe in contrasto con i principi di Pace? Semmai l’esatto contrario.
Chi ha partecipato in prima persona alle atrocità della guerra proprio per questo
motivo non può che tendere l’animo verso la Pace.
Ricordiamo inoltre che il 4 novembre è la ricorrenza della fine di una guerra, con
l’Armistizio di Villa Giusti. Non vi è visione di Pace in tale evento?
Ci auguriamo quindi che la bandiera arcobaleno smetta di essere considerata come
un simbolo divisivo non essendo nata per questo motivo, bensì per diventare
elemento portatore e costruttore di fratellanza.
A.N.P.I. sez. R. Boragine, Loano Il Presidente, Prof. Roberto Sattanino e il Comitato Direttivo
2/LA SCOPERTA DELLE CANARIE E LA VERITÁ STORICA
Spettabile redazione, da diversi mesi su “Trucioli.it” appaiono degli interventi relativi all’importanza della scoperta delle Canarie da parte di Lanzarotto Malocello e di Niccoloso da Recco, presentando come innovative delle ipotesi (mi riferisco anche al recentE intervento sugli scritti al riguardo del Boccaccio del mio caro amico e compagno di Università Giovanni Delfino, ex sindaco di Varazze….) che la storiografia scientifica sull’argomento aveva segnalato e studiato già da almeno mezzo secolo (personalmente ero intervenuto su questi argomenti e sulle relative fonti già del 1975! con un saggio pubblicato in “Miscellanea di Storia delle esplorazioni, vol. I). Per eventuali chiarimenti e ulteriori precisazioni sono a vostra disposizione, con l’obiettivo di ristabilire la verità storica anche per quanto riguarda la data di scoperta delle Canarie dando credito ad una vecchia ipotesi che risale alla metà dell’Ottocento!!!
Francesco Surdich (docente di Storia delle esplorazioni e scoperte geografiche presso la Facoltà di Lettere, di cui è stato anche Preside, dal 1970 al 1917. (mi permetto di accludervi l’elenco delle mie pubblicazioni…).
PUBBLICAZIONI DI FRANCESCO SURDICH
- Voci del Dizionario biografico degli Italiani pubblicato a cura dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana: Bosco Bartolomeo, XIII, 1971, 203-204; Busseri Filippo, XV, 1972, pp. 556-557; Cecchi Antonio, XXIII, 1979, pp. 242-246; Cerruti Giovanni Battista, XXIV, 1980, pp. 37-39, Chiarini Giovanni, XXIV, 1980, pp. 574-577; Cicognani Luigi, XXV, 1981, pp. 417-419, Cima Nicola Agostino, XXV, 1981, pp. 527-529; Cipriani Lidio, XXV, 1981, pp. 760-762; Citerni Carlo, XXVI, 1982, pp. 33-36; Codazzi Agostino, XXVI, 1982, pp. 570-573; Colonna Giovanni, XXVII, 1983, pp. 337-338; Conti Niccolò de’, XXVII, 1983, pp. 457-460; Cora Guido, XXVIII, 1983, pp. 684-687; Cordella Ernesto, XXVIII, 1983, pp. 792-794; D’Albertis Enrico Alberto, XXXI, 1985, pp. 701-703; Dal Verme Ferdinando, XXXII, 1986, pp. 260-261; Dal Verme Luchino, XXXII, 1986, pp. 270-273; De Agostini Alberto Maria, XXXIII, 1987, pp. 196-198; De Amezaga Carlo, XXXIII, 1987, pp. 226-229; De Filippi Filippo, XXXIII, 1987, pp. 750-753; Emiliani Danzinger Francesco Germano, XLII, 1993, pp. 607-608; Felter Pietro, XLVI, 1996, pp. 98-100; Ferrandi Ugo, XLVI, 1996, pp. 440-443; Filonardi, Vincenzo, XLVII, 1997, pp. 830-832; Finati Giovanni, XLVIII, l997, pp.20-22; Franchetti Raimondo, L, 1998, pp. 73-75; Franzoj Augusto, L, 1998, pp. 274-276; Frediani Domenico Ermenegildo, L, 1998, pp. 365-367; Miani Giovanni, LXXIV, 2010, pp. 100-104; Negrelli Luigi, LXXVIII, 2013, pp. 81-84; Nobile Umberto, LXXVIII, 2013, pp. 623-628; Omboni Tito Antonio, LXXIX, 2013, pp. 295-297; Osculati Gaetano, LXXIX, 2013, pp. 765-769; Parent Eugenio Pietro, LXXXI, 2014, pp. 316-318; Pecile Attilio, LXXXII, 2015, (www.treccani.it); Perducchi Enrico, LXXXII, 2015, pp. 315-317; Perestrello Bartolomeo, www.treccani.it; Piaggia Carlo Valeriano, LXXXIII, 2015, pp. 20-24; Pollera Adalberto (Alberto), LXXXIV, 2015, pp. 624-626; Porro Gian Piero, LXXXV, 2016, pp. 68-70; Puccioni Nello, LXXXV, 2016, pp. 614-616; Querini Pietro, LXXXVI, 2016 pp. 33-35; Raddi Giuseppe, LXXXVI, 2016, pp. 95-97; Raimondi Antonio, LXXXVI, 2016, pp. 212-215; Revoltella Pasquale, LXXXVII, 2016, p. 67-69; Riccoldo da Montecroce, LXXXVII, 2016, pp. 397-399; Rinuccini Alessandro di Filippo, LXXXVII, 2016, pp. 609-610; Ripa Matteo, LXXXVII, 2016, pp. 643-644; Robecchi-Bricchetti Luigi, LXXXVII, 2016, pp. 769-771; Rombulo Pietro, LXVIII, 2017, pp. 284-286; Ruggero da Torrecuso, LXXXIX, 2017, pp. 226-228; Ruspoli Eugenio, LXXXIX, 2017, pp. 313-314; Salimbeni Augusto, LXXXIX, 2017, pp. 715-717; Sangermano Vincenzo, XC, 2017, pp. 193-194; Sapeto Giuseppe, XC, 2017, pp. 537-540; Sassetti Filippo, XC, 2017, pp. 688-690; Savio Pietro, XC, 2017, pp. 814-815; Savoia Aosta Luigi Amedeo Giuseppe…, duca degli Abruzzi, XCI, 2018, pp. 92-95; Savorgnan di Brazzà Pietro, XCI, 2018, pp. 157-161; Scala Giambattista, XCI, 2018, pp. 227-228; Scortecci Giuseppe, XCI, 2018, pp. 615-617; Segato Gerolamo, XCI, 2018, pp.741-743; Sestini Domenico, XCII, 2018, pp. 300-302; Sommier Carlo Pietro Stefano, XCIII, 2018, pp. 265-267; Sorio Giuseppe, XCIII, 2018, pp. 386-387; Stefanini Giuseppe, XCIV, 2019, pp.100-102; Stella Giovanni Giacinto, XCIV, 2019, pp. 186-187; Stendardi Carlo Antonio, XCIV, 2019, pp. 209-211; Stradelli Ermanno, XCIV, 2019, pp. 301-304; Strobel Pellegrino, XCIV, 2019, pp. 362-364; Strozzi Pietro, XCIV, 2019, pp. 416-448; Suriano Francesco, CXIV, 2019, pp. 552-553; Tancredi Alfonso Maria, XCIV, 2019, pp. 813-815; Tosi Pasquale, XCVI, 2019, pp. 476-477; Usodimare Antoniotto, XCVII, 2020, pp. 628-629; Vallega Adalberto, XCVIII, 2020, pp, 118-120; Vannutelli Lamberto, XCVIII, 2020, pp. 280-281; Verrazzano Giovanni, XCIX, 2020, pp. 1-4; Vigoni Giuseppe (Pippo), XCIX, 2020, pp. 277-280; Vinco Angelo, XCIX, 2020, pp. 606-608; Visentin Luigi, XCIC, 2020, pp. 688-690; Zavattari Edoardo Davide Pietro Carlo, C, 2020, pp. 606-608; Zavatti Silvio, C, 2020, pp. 608-610.
- Su un manoscritto della Berio relativo a Cipro, in Atti della giornata di studio sui manoscritti della Biblioteca Berio pubblicati in onore di Luigi Marchini in occasione del suo settantesimo compleanno, Genova – 24 maggio 1969, Alessandria, Tip. Ferrari e Occella, 1969, pp. 58-68 (ma anche in La Berio, VII, n. 3, sett.- dic. 1967, pp. 27-36).
- Le fonti sul viaggio alle Indie di Gerolamo Adorno e Gerolamo da Santo Stefano, in La Berio, IX, n. 1, 1969, pp. 21-38.
- Genova e Venezia fra Tre e Quattrocento, Genova, Bozzi, 1970, pp. 299.
- I trattati del 1181 e del 1192 tra Genova ed Alessandria, in Popolo e stato in Italia nell’età di Federico Barbarossa. Alessandria e la Lega Lombarda. Relazioni e comunicazioni al XXXIII Congresso Storico Subalpino per la celebrazione dell’VIII centenario della fondazione di Alessandria, Torino, Deputazione Subalpina di Storia Patria, 1970, pp. 577-591.
- Per una storia agraria della Liguria medievale: note sulle ricerche interdisciplinari, in Nuova rivista storica, LIV, 1970, pp. 287-316.
- “Rivolte rurali” nella Liguria occidentale all’inizio del XIII secolo, in Rivista di storia dell’agricoltura, XI, 1971, pp. 355-360.
- Alcune lettere inedite di padre Alberto Maria De Agostini, in Bollettino storico-bibliografico subalpino, LXX, 1972, pp. 605-613.
- Nuovi documenti su Romolo Gessi, in Rassegna degli Archivi di Stato, XXXIV, 1974, pp. 157-177.
- La più recente storiografia poliana, in Storiografia e storia. Studi in onore di Eugenio Duprè Theseider, Roma, Bulzoni, 1974, I, pp. 105-121.
- Contributo ad una bibliografia sulle imprese spaziali, in Nuova rivista storica, LIX, 1975, pp. 648-674.
- I Catalani a Lerici e a Portovenere nella prima metà del XV secolo, in Atti del I Congresso storico Liguria-Catalogna, Bordighera, Istituto internazionale di Studi liguri,1974, pp. 416-456.
- Le grandi scoperte geografiche e la nascita del colonialismo, Firenze, La Nuova Italia, 1975, pp. 136.
- Gli esploratori genovesi del periodo medievale, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, I, 1975, pp. 9-117.
- Breve nota sulla spedizione in Africa Occidentale di Leonardo Fea, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, I, 1975, pp. 221-233.
Le cinquecentine liguri relative alle grandi scoperte, in II Convegno Storico Savonese. Il libro nella cultura ligure tra Medioevo ed Età Moderna, Savona, 9-10 novembre 1974, prima parte, Savona, Società Savonese di Storia Patria, 1975, pp. 115-133.
- Fonti sulla penetrazione europea in Asia, Genova, Bozzi, 2008, 203.
La diversità di atteggiamento nei confronti delle popolazioni indigene fra l’opera del Benzoni e gli scritti di Bartolomè de Las Casas, in Atti del Primo Convegno Internazionale di Studi Americanistici, Genova – Rapallo, 10 –14 novembre 1974, Genova, Associazione Internazionale di Studi Americanistici, 1976, pp. 237-241.
- A che serve la storia?, in Ipotesi, II, 1976, pp. 174-175.
Momenti e problemi di Storia delle esplorazioni, Genova, Bozzi, 1976, pp. 260.
- La relazione sull’Etiopia di Giacomo Baratti, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, II, 1977, pp. 119-186.
Due testimonianze poco note sulla scoperta delle isole Canarie, in Atti del II Convegno Internazionale di Studi Colombiani (Genova, 6 e 7 ottobre 1975), Genova, Civico Istituto Colombiano, 1977, pp. 247-256.
Riflessioni sul logocentrismo della cultura “occidentale”, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, III, 1978, pp. 7-32.
- Il “Viaggio da Lima ad alcune tribù barbare del Perù…” di Giuseppe Emanuele Castrucci, in Miscellanea di Storia delleesplorazioni, III, 1978, pp. 183-200.
- Un racconto ambientato nei mari artici, pubblicato a puntate su “L’emporio pittoresco” (1868), in Il Polo, XXIV, 1978, pp. 88-94.
- Un esploratore ligure del secolo XIX: Giambattista Scala, in Rassegna storica della Liguria, II, 1975 (in realtà 1978), pp. 15l-164,
- Un varazzino fra i Sakai (Malacca): Giovanni Battista Cerruti, in Atti e memorie della Società Savonese di Storia Patria, n. s., XI,1977 ( in realtà 1978), pp. 111-129.
- La donna dell’Africa orientale nelle relazioni degli esploratori italiani (1870-1915), in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, IV, 1979, pp. 191-220.
Fonti inedite relative alla storia delle esplorazioni italiane dell’Ottocento conservate nel “Fondo Finazzi” dell’Archivio di Stato di Novara, in Bollettino storico per la provincia di Novara, LXX, 1979, pp. 40-57.
- L’America nelle “memorie intorno alle missioni” di Niccolò Forteguerri, in Atti del III Convegno Internazionale di Studi Colombiani, Genova, 7 e 8 ottobre 1977, Genova, Civico Istituto Colombiano, 1979, pp. 621-632.
- Esplorazioni geografiche e sviluppo del colonialismo nell’età della rivoluzione industriale. I: Fasi e caratteristiche dell’espansione coloniale. II: Espansione coloniale ed organizzazione del consenso, Firenze, La Nuova Italia, 1979-1980, pp. 156 e 133.
- L’immagine dell’Africa e dell’Africano nelle relazioni di Luigi Robecchi Bricchetti, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, V, 1980, pp. 195-225.
- Il problema dell’emigrazione in un giornale di armatori genovesi: “L’Italia all’estero” (1884), in Porto e aeroporto di Genova, ottobre 1980, 961-968.
- Lo stato indipendente del Congo nei manoscritti inediti di Camillo Cavalli, in L’Universo, LX, 1980, pp. 889-910.
L’attenzione della “Gazzetta Piemontese” per le prime iniziative di esplorazione ed espansione coloniale italiana in Africa (1880-1885), in Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino, LXXVIII, 1980, pp. 525-568.
- Il contributo di Francesco Saverio Borghero alla conoscenza del Dahomey, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, VI, 1981, pp. 189-211.
- Gli studi di Janusz Tazbir relativi all’influenza esercitata dalle grandi scoperte geografiche sulla “coscienza” della repubblica nobiliare polacca, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, VI, 1981, pp. 189-211.
- Le conseguenze storiche delle grandi scoperte geografiche, in Il Calendario del popolo, XXXVII, n. 435, luglio 1981, pp. 8139-8142.
- Alcune lettere inedite di Padre Stella, in Atti e Memorie della Società Savonese di Storia Patria, n. s., XV, 1981, pp. 227-242.
- Il nuovo mondo nella trattatistica storico-geografica italiana fra Cinque e Seicento, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, VII, 1982, pp. 99-136.
Il commercio con il Levante e lo scontro tra Genova e Venezia, in La crisi del sistema comunale (Storia della società italiana, 7), Milano, Teti, 1982, pp. 325-360.
- Aspetti e immagini delle culture extraeuropee nelle prime riviste illustrate italiane, in Saggi di storia del giornalismo in memoria di Leonida Balestreri, Genova, Istituto Mazziniano, 1982, pp. 177-186.
- L’esplorazione italiana dell’Africa, Milano, Il Saggiatore, 1982, pp. 399.
- Le “Avventure e osservazioni di Filippo Pananti sopra le coste di Barberia”, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, VIII, 1983, pp. 133-161.
- Il quindicinale “L’Esplorazione” di Licata e Borsari edito a Napoli nel 1883, in “L’Africa ai tempi di Daniele Comboni”. Atti del Convegno Internazionale di Studi Africani, a cura di M. Caravaglios, Roma, 19 – 21 novembre 1981, Roma, Istituto Italo Africano e Missionari Comboniani, 1983, pp. 216-222.
- I territori e le popolazioni delle zone polari negli articoli del “Teatro universale” (1838-1848), in Il Polo, XXXIX, n.2, giugno 1983, pp. 44-50.
Il viaggio in Giappone del Capitano John Saris (1613), in L’Universo, LXIII, 1983, pp. 201-224.
- I territori e le culture extraeuropee negli articoli del “Teatro universale” (1834-1848), in Atti del convegno “Piemonte e letteratura, 1789-1870”, a cura di G. Joli (San Salvatore Monferrato, 15-17 ottobre 1981), s.l., s.d. (ma 1983), pp. 965-993.
- L’emigrazione di massa e la Società Geografica Italiana, in Un altro Veneto. Saggi e studi di storia dell’emigrazione nei secoli XIX e XX, a cura di E. Franzina, Abano Terme, Francisci, 1983, pp. 234-256.
- Il carteggio fra Ugo Ferrandi e Vincenzo Filonardi (1894-1896), in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, IX, 1984, pp. 107-170 (anche in Bollettino storico per la provincia di Novara, LXXV, 1984, pp. 283-324).
- Barone di Lahontan, Dialoghi con un selvaggio, a cura di F. Surdich, Ivrea, Herodote, 1984, pp. 140.
- Viaggi ed esplorazioni, in Guida bibliografica alla Geografia, Comune di Lugo , Lugo, 1984, pp. 29-43.
- I viaggi nello Yèmen di Renzo Manzoni (1877-1880), in Islàm, III, 1984, pp. 117-126.
- Il contributo di Luigi Pennazzi al dibattito sull’espansione coloniale italiana in Africa Orientale, in La conoscenza dell’Asia e dell’Africa in Italia nei secoli XVIII e XIX, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1984, vol. I, tomo II, pp. 1059-1084.
- “Da Genova all’Eritrea…”, in Studi in onore di Francesco Cataluccio (Miscellanea storica ligure, XV, 1983, n. 2), Genova, Università di Genova – Istituto di Storia moderna e contemporanea, 1984, II, pp. 527-536.
- I libri di viaggio di Edmondo De Amicis, in Edmondo De Amicis. Atti del Convegno nazionale di studi, Imperia, 30 aprile-3 maggio 1981, a cura di F. Contorbia, Milano, Garzanti, 1985, pp. 147-172 (anche in Erodoto, sett. 1984, nn. 7/8, pp. 25-49).
- L’isola di Cuba nel panorama editoriale italiano del Cinquecento, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, X, 1985, pp. 7-24 (anche in I rapporti tra Cuba e Italia nel corso dei secoli. Atti del Convegno di Genova del 12 Dicembre 1982, a cura dell’Associazione Italia-Cuba, Genova, 1985, pp. 25-36).
- Libri di viaggio come primo approccio alle discipline geografiche e storiche, in Quali libri per la nuova scuola elementare, Firenze, La Nuova Italia, 1985, pp. 142-148.
- L’esplorazione scientifica e la prospezione politico-commerciale, in L’Oriente storie di viaggiatori italiani, Milano, Electa, 1985, pp. 214-237.
- I giornali savonesi della seconda metà dell’Ottocento di fronte al problema dell’emigrazione, in Studi e Ricerche di geografia, VIII, 1985, pp. 152-167.
- Un Lucchese in cerca di fortuna in Egitto e nel Sudan (1855-1868): Adolfo Antognoli, in La conoscenza dell’Asia e dell’Africa in Italia nei secoli XVIII e XIX, a cura di A. Gallotta e U. Marazzi, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1985, II, pp. 547-590.
- Le città marinare tra rivoluzione commerciale e crociate fino all’inizio del Duecento, in AA.VV., La società comunale e il policentrismo (Storia della società italiana, 6), Milano, Teti, 1986, pp. 13-52.
- L’etica protestante e lo spirito del colonialismo: alcune riflessioni sulla filosofia politica di John Locke, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XI, 1986, pp. 31-37.
- Le spedizioni di Silvio Zavatti in Groenlandia e nell’Artide Canadese (1961-1969), in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XI, 1986, pp. 301-326 (anche su Il Polo,XLIX, dic. 1993, pp. 18-36; e, in forma leggermente ridotta, ma con qualche aggiornamento, sugli Atti del Convegno: Silvio Zavatti “L’uomo e l’esploratore”, a cura di C. Censi, fascicolo monografico de Il Polo, LXI, 3, 2006, pp. 36-52).
- Lettere al governo sardo del suo console a Lagos (1856-1857), in Bollettino storico-bibliografico subalpino, LXXXIV, 1986, pp. 229-248.
- Marco Polo, in I Personaggi della storia medievale, Milano, Marzorati, 1987, pp. 513-556.
- Dagli esploratori ai colonizzatori, in AA.VV., Africa. Storie di viaggiatori italiani, Milano, Electa, 1987, pp. 127-199.
- La scoperta del Nuovo Mondo e la cultura scientifica italiana del XVI e XVII secolo (In margine ad una ricerca), in Columbeis, II, 1987, pp. 325-352.
- Idee per trattare la storia dei viaggi e delle esplorazioni, in I centri-musei della scienza e della tecnica: una proposta per le celebrazioni colombiane. Seminario-convegno, Genova, 22-23 novembre 1985, Genova, Istituto Internazionale delle Comunicazioni, 1987, pp. 293-312.
- I viaggi di Giovanni Battista Cerruti nel contesto della presenza italiana in Asia tra Ottocento e Novecento, in Atti del Convegno su G. B. Cerruti (1850-1914), Varazze, 13/4/1986, Genova, Bozzi, 1987, pp. 85-126.
Il Medioevo, in La Storia: gli avvenimenti e i personaggi (Storia sociale e culturale d’Italia, vol. I), tomo I, Busto Arsizio, Bramante, 1987, pp. 11-479.
- L’esplorazione e la colonizzazione del continente americano negli scritti di Cesare Cantù, in Atti del IV Convegno Internazionale di Studi Colombiani, Genova, 21-23 ottobre 1985, Genova, Civico Istituto Colombiano, 1987, pp. 133-156.
- L’America nella pubblicistica sull’emigrazione, in Le Americhe. Storie di viaggiatori italiani, Milano, Electa, 1987, pp. 208-215.
- La conoscenza dell’Eurasia, in Eurasia, a cura di E. Turri, Novara, De Agostini, 1987, pp. 40-41.
- Il ruolo delle società geografiche e coloniali italiane nel periodo post-unitario, in Seminari di Geografia, a cura di C. Ciaccio (Atti dell’Accademia peloritana dei pericolanti. Classe di Scienze giuridiche economiche e politiche, a.a. CCLVII-CCLVIII, 1986-1987), pp. 147-165.
- Il “Saggio di osservazioni sopra l’isola di Cherso e Osero” di Alberto Fortis, in Pagine Istriane, gennaio-giugno 1987, pp. 49-58.
- Il dibattito sull’espansione coloniale italiana alla Società di Letture e Conversazioni Scientifiche, in Filosofia e Politica a Genova nell’età del positivismo. Atti del Convegno dell’Associazione Filosofica Ligure, Genova, 14-16 maggio 1987, Genova, Compagnia dei Librai, 1988, I, pp. 269-295.
- Scienza, esplorazioni e tecniche di vita materiale. II. Storia delle esplorazioni, in Dizionario enciclopedico dei religiosi e degli istituti secolari, Roma, 1988, VIII, coll. 1089-1103.
- Lo sviluppo della scienza geografica in Italia, in AA.VV., La filosofia e le scienze dell’uomo (Storia sociale e culturale d’Italia, vol. V ), Busto Arsizio, Bramante, 1988, pp. 1001-1015.
- Navi italiane sulle rotte dell’Atlantico, in Viaggi, avventure e naufragi nella storia della marineria ligure, 1860/1930, a cura di G. M. Bruzzone (Pegli, ex Azienda Autonoma di Soggiorno, 11-12 marzo 1989. Mostra iconografica), Genova, 1989, pp. 5-6.
- Il “Diavolo” nella letteratura di viaggio del Cinque e Seicento, in Cultura e innovazione, IV, n. 2, giugno 1989, pp. 11-28 (già apparso, in forma più ridotta, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, V, 1980, pp. 59-75).
- Come viaggiava Guido Boggiani, in Bollettino storico per la provincia di Novara, LXXX, 1989, pp. 69-96 (anche in Guido Boggiani: la vita, i viaggi, le opere.Atti del Convegno Internazionale, Novara, 8-9 marzo 1985, a cura di M. Leigheb e L. Cerutti, Novara, Interlinea Edizioni, 1992, pp. 63-96).
- Due esploratori liguri nei territori della Plata e del Mato Grosso, in AA.VV., La via delle Americhe. L’emigrazione ligure tra evento e racconto, Genova, SAGEP, 1989, pp. 49-54.
- Il viaggio e l’avventura nell’opera di A. G. Barrili, in AA.VV., Anton Giulio Barrili tra invenzione e realtà, Savona, M. Sabatelli, 1989, pp. 97-124.
- L’esplorazione e la conquista dell’Africa negli scritti di Cesare Cantù, in La conoscenza dell’Asia e dell’Africa in Italia nei secoli XVIII e XIX, a cura di A. Gallotta e U. Marazzi, Napoli, Istituto Universitario Orientale, 1989, III, pp.845-862.
- Studi e ricerche sull’emigrazione ligure e sul ruolo avuto dalle realtà politico-economiche locali nella definizione di una ideologia espansionistica italiana, in Emigrazione. Memorie e realtà,a cura di C. Grandi, Trento, Provincia autonoma di Trento, 1990, pp. 349-359.
- Le Indie Occidentali nella relazione inedita di Galeotto Cei (1539-1553), in Columbeis, IV, 1990, pp. 323-374.
- Da Albenga al Siam: Gerolamo Emilio Gerini, in Risorse, IV, n. 1, gennaio-marzo 1990, pp. 30-33.
- L’esplorazione, in Africa, a cura di E. Turri, Novara, De Agostini, 1990, pp. 18-19.
- Gli Italiani in Argentina nelle pubblicazioni dei Salesiani, 1875-1915, in Il Veltro, XXXIX, 1990, pp. 279-290.
- Da Varazze a Singapore: Giovanni Gaggino (1846-1913), in Atti e memorie della Società Savonese di Storia Patria, n.s., XXVI, 1990, pp. 149-185.
- Verso il Nuovo Mondo. La dimensione e la coscienza della scoperta, Firenze, Giunti, 1991, pp. 240 (nuova edizione, aggiornata ed aumentata: Verso il Nuovo Mondo. L’immaginario europeo e la scoperta dell’America, Firenze, Giunti, 2002, pp. 240).
- I viaggi in Algeria ed in Arabia Petrea di Giammartino Arconati Visconti (1864-1865), in AA.VV., La lettura geografica, il linguaggio geografico, i contenuti geografici a servizio dell’uomo. Studi in onore di Osvaldo Baldacci, Bologna, Patron, 1991, I, pp. 63-71 (poi anche in I viaggi di Giammartino Arconti Visconti, a cura di M. C. Antonimi Berti,Comune di Lenno, Biblioteca Comunale Vittorio Antonimi, Quaderno n. 4, pp. 41-63).
- Giovanni Caboto / Sebastiano Caboto / Giuliano Fiaschi / Francesco Allè / Giovanni Nicolozzi / Galeotto Cei, in Nuovo Mondo, a cura di P. Collo e P.L. Crovetto, Torino, Einaudi, 1991, pp. 269-316, 417-440, 451-456 e 483-522.
- La scoperta I quattro viaggi / Gli ultimi anni: la fine, in Paralleli, I, n. 4 (fascicolo monografico dedicato a Colombo), 1991, pp. 68-77.
- I fratelli Vivaldi / L’Oriente, in Le Americhe annunciate. Viaggi ed esplorazioni liguri prima di Colombo, a cura di I. Luzzana Caraci, Reggio Emilia, Diabasis, 1991, pp. 59-71 e 157-176.
- Gli Uomini Leopardo nella cultura africana, in Annali di ricerche e studi di geografia, XLVII, 1991, pp. 133-148.
- Le spedizioni scientifiche italiane in Africa orientale e in Libia durante il periodo fascista, in Le guerre coloniali del fascismo, a cura di A. Del Boca, Roma-Bari, Laterza, 1991, pp. 443-468.
- L’impatto dell’esplorazione dell’Africa sull’Italia di fine Ottocento, in Materiali di lavoro, n.s., X, 2-3/1991 e 1/1992, pp. 5-33.
- Corso di storia. I. Il Medioevo, Milano, Librex, 1992, pp. 460.
- Attraversare l’Atlantico: condizioni di vita dei marinai, in In viaggio verso il nuovo. Dopo il 1492: elementi di riflessione per la cultura della scuola, Genova, Provincia di Genova – C.I.D.I., 1992, pp. 67-74
- Nuovo Mondo. L’Europa scopre l’America, in Storia e dossier, VII, n. 59, febbraio 1992, pp. 67-97.
- Galeotto Cei, Viaggio e relazione delle Indie (1539-1553), a cura di F. Surdich, Roma, Bulzoni, 1992, pp. 147.
- In nome di Dio, del re e dell’oro: le ragioni dei viaggi di Colombo, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XVII, 1992, pp. 57-70.
- La campagna idrografica della corvetta “Challenger” lungo le coste dell’Antartide (dicembre 1873-febbraio 1874), in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XVII, 1992, pp. 189-198 (anche in Il Polo, 1992, n. 1, pp. 15-20).
- La spedizione Stefanini-Puccioni in Somalia (1924), in Bollettino della Società geografica Italiana, serie XI, vol. IX, 1992, pp. 125-140.
- Le testimonianze dei conquistati, in Il Calendario del popolo, XLVIII, n. 556, luglio 1992, pp. 15464-15471.
- L’ “invenzione” dell’America, in Uomini e culture. Antropologia delle Americhe, a cura di A. Rigoli, Genova, Edizioni Colombo, 1992, pp. 167-170.
- Il contributo di Agostino Codazzi alla conoscenza del territorio venezuelano e colombiano, in Il Veltro, XXXVI, gennaio-agosto 1992, pp. 135-148.
- Il canale di Suez, in AA.VV., Europa, 1700-1992. Storia di una identità. Il trionfo della borghesia, a cura di E. Castelnuovo e V. Castronovo, Milano, Electa, 1992, pp. 335-346.
- La scoperta dell’America. Dibattito storiografico, in Nuova secondaria, X, n. 2, 15 ottobre 1992, pp. 55-58.
- Il nuovo mondo: uno spazio per l’immaginario e l’utopia, in AA.VV., L’altro volto della conquista, a cura di F. Bizzozzero e altri, Milano, Libreria Utopia, 1992, pp. 93-100.
- Pietro Martire d’Anghiera. Un “piemontese” alle origini della storiografia americana, in Piemonte vivo, 2/1992, pp. 22-31.
- La diaspora dei liguri nell’Ottocento, in Viaggiatori stranieri in Liguria, a cura di E. Kanceff, Ginevra, 1992, pp. 433-445 (anche in Columbus ’92, VII, n. 57, nov.-dic. 1991, pp. 30-36).
- L’usignolo di Hispaniola, in Mondo operaio, XLV, n. 11, nov. 1992, pp. 120-123.
- I Bororos attraverso le testimonianze (1893-1915) di Don Giovanni Balzola, in La sfinge americana e gli Italiani. Terzo convegno internazionale di studi americanistica (Genova, 12-15 maggio 1989). Atti, Associazione Italiana di Studi Americanistici, Genova, 1992, pp. 295-307 (col titolo I Bororos attraverso le testimonianze di don Giovanni Balzola, in Uomini dell’altro mondo. L’incontro con i popoli americani nella cultura italiana ed europea. Atti del Convegno di Siena, 11-13 marzo 1991, a cura di A.Melis, Bulzoni editore, Roma, 1993, pp. 241-256.
- Dal Mediterraneo all’Atlantico: i presupposti delle grandi scoperte geografiche, in 500 anni dopo: rilettura di una scoperta. Atti del Convegno tenutosi a Torino il 25-26-27 novembre 1992, Torino, Liceo Salesiano Valsalice, 1993, pp. 31-43 (apparso anche, col titolo I presupposti delle grandi scoperte geografiche, in Nuova secondaria, X, n. 2, l5 ottobre 1992, pp. 24-29).
- Piante e animali tra Nuovo e Vecchio mondo nelle più recenti ricerche e riflessioni degli studiosi italiani, in Notiziario del Centro italiano per gli studi storico-geografici, I, n.1, gennaio 1993, pp. 6-11.
- Il mito delle Amazzoni ne “Les singularitèz de la France Antarctique” di Andrè Thevet, in Medioevo. Saggi e Rassegne, l7, 1993, pp. 83-90.
- I quaderni di viaggio di Federico Craveri, in Studi Piemontesi, XXII, 1993, pp. 361-369.
- Storia, geografia, studi sociali nei sussidiari: i limiti dell’enciclopedismo, in Libri di testo dopo la Riforma. Innovazione, trasformazione, imbalsamazione?, a cura di C. I. Salviati, Genova, SAGEP, 1993, pp. 239-244.
- “La natura delle Indie Nove” nella relazione di Galeotto Cei, in Rivista geografica italiana, C, 1993, pp. 435-448.
- I viaggi e le iniziative espansionistiche portoghesi nella cronachistica e nella storiografia italiana del Cinquecento, in Le caravelle portoghesi sulle vie delle Indie. Le cronache di scoperta fra realtà e letteratura. Atti del Convegno Internazionale, Milano 3-4—5 dicembre 1990, a cura di P. Ceccucci, Roma, Bulzoni, 1993, pp. 41-56.
- L’Africa di Mario Appelius, in Studi Piacentini, 14/1993, pp. 131-153.
- Dal nostro agli altri mondi: immagini e stereotipi dell’alterità, in Archivio storico italiano, CLI, 1993, pp. 911-986 (con alcune piccole differenze e col titolo Esploratori, colonizzatori e viaggiatori, questo lavoro è apparso anche in L’invenzione delle Indie. Immagini e immaginari dell’Oltremare, a cura di A. Mignemi, Comitato novarese per i 500 anni dalla scoperta dell’America , s.d., pp. 11-55).
- La lettera “sopra i selvaggi d’America” dell’abate Brenna (1780), in Sardegna, Mediterraneo e Atlantico tra Medioevo ed età moderna. Studi storici in memoria di Alberto Boscolo, a cura di L. D’Arienzo, III: Cristoforo Colombo e la sua epoca, Roma, Bulzoni, 1993, pp. 493-502.
- L’Africa nella cultura europea tra Medioevo e Rinascimento, in Columbeis (Relazioni di viaggio e conoscenza del mondo fra Medioevo e Umanesimo. Atti del V Convegno internazionale di studi dell’Associazione per il Medioevo e l’Umanesimo latini, Genova, 12-15 dicembre 1991, Darficlet, 1993), V, 1993, pp. l65-240.
- I viaggi, i commerci, le colonie: radici locali dell’iniziativa espansionistica, in La Liguria, a cura di A. Gibelli e P. Rugafiori (Storia d’Italia: Le regioni dall’Unità a oggi), Torino, Einaudi, 1994, pp. 455-509.
- L’Adriatico: geografia, ideologia, riappropriazione, in Studi geografici in onore di Domenico Ruocco, a cura di F. Citarella, Napoli, Loffredo, 1994, II, pp. 779-786.
- La costituzione a Genova della Camera di Commercio e Industria Italo-argentina (1913), in Quaderni dell’Istituto Italiano di cultura, San Paolo (Brasile), n.s., nn. 6-7, agosto 1994, pp. 301-306.
- Le “Osservazioni storiche e fisiologiche sopra gli Americani di Antonio Fonticelli (Genova, 1790), in Andando màs màs se sabe. Atti del Convegno Internazionale “La scoperta dell’’America e la cultura italiana”, Genova, 6-8 aprile 1992, a cura di P. L. Crovetto, Roma, Bulzoni, 1994, pp. 319-323.
- Le qualità terapeutiche della “China-China” in due trattati di un medico genovese del Seicento, in Il letterato tra miti e realtà del Nuovo Mondo: Venezia, il mondo iberico e l’Italia. Atti del Convegno di Venezia, 21-23 ottobre 1992, a cura di A. Caracciolo Aricò, Roma, Bulzoni, 1994, pp. 515-522.
- I farmaci e le terapie delle popolazioni del Nuovo Mondo nelle relazioni dei viaggiatori del Cinquecento, in Esplorazioni geografiche e immagine del mondo nei secoli XV e XVI. Atti del Convegno, Messina, 14-15 ottobre 1993, a cura di S. Ballo Alagna, Messina, Grapho Editor, 1994, pp. 105-130.
- La percezione del territorio americano nelle prime testimonianze sul Nuovo Mondo, in La costruzione di un Nuovo Mondo. Territorio città architettura tra Europa e America Latina dal XVI al XVII secolo. Atti del Convegno internazionale di studi, Genova, 1993, a cura di G. Rosso Del Brenna, Genova, SAGEP, 1994, pp. 47-65.
- Attorno al mondo con Enrico Besana (1857-1876), in L’esperienza del viaggiare. Geografi e viaggiatori del XIX e XX secolo, a cura di F. Lucchesi, Torino, G. Giappichelli, 1995, pp. 93-115.
- “L’Emigrante”: organo della Federazione dei conzorsi per la tutela degli emigranti della Lombardia, del Piemonte e del Veneto, in Studi in onore di Arnaldo D’Addario, Lecce, Conte, 1995, IV, pp. 1624-1635.
- Armi chimiche in Etiopia, in Il calendario del popolo, LI, n. 590, settembre, 1995, pp. 2-5.
- Il commentario sul “legno santo” di Demetrio Canevari (1602), in Momenti e problemi della geografia contemporanea.Atti del Convegno Internazionale in onore di Giuseppe Caraci geografo storico umanista, Roma, 24-25-26 novembre 1993, Roma, Centro italiano per gli studi storico-geografici, 1995, pp. 427-432.
- Stereotipi e propaganda coloniale nella memorialistica italiana sull’Africa (1890-1915), in Colonie africane e cultura italiana fra Ottocento e Novecento. Le esplorazioni e la geografia, Istituto italo-africano (Roma, 20 maggio 1994), a cura di C. Cerreti, Roma, C.I.S.U.,1995, pp. 127-149.
- Cavalli, Più neri di prima. Colonizzazione e schiavitù in Congo nel diario di viaggio di un italiano agli inizi del Novecento, a cura di F. Surdich, Reggio Emilia, Diabasis, 1995, pp. 238.
- Letteratura di viaggio e alterità, in Universalità e differenza. Cosmopolitismo e relativismo nelle relazioni tra identità sociali e culture, a cura di G. de Finis e R. Scartezzini, Milano, F. Angeli, 1996, pp. 175-183.
- L’atteggiamento dei socialisti italiani nei confronti del problema delle colonie agricole (1890-1902), in Terra d’Africa, V, 1996, pp. 81-108.
- Colonialismo italiano:”l’imperialismo straccione”, in Il calendario del popolo, LII, n. 601, settembre 1996, pp. 1-63 (fascicolo monografico).
- Medici, speziali e naturalisti milanesi di fronte ai prodotti americani, in Nuova rivista storica, LXXX, 1996, pp. 365-376.
- Gli spazi delle grandi scoperte, in AA.VV., Spazi, tempi, misure e percorsi nell’Europa del Bassomedioevo. Atti del XXXII Congresso storico internazionale, Todi, 8-11 ottobre 1995, Spoleto, Centro italiano di studi sull’Alto medioevo, 1996, pp. 237-269.
- Le società geografiche e coloniali, in Fonti e problemi della politica coloniale italiana. Atti del convegno, Taormina-Messina, 23-29 ottobre 1989, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1996, I, pp. 477-487.
- La polvere della contessa, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XXII, 1997, pp. 5-14.
- Guattini – D. Carli, Viaggio nel Regno del Congo, a cura di F. Surdich, Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo, 1997, pp. 306 (le note di questa edizione sono state utilizzate anche per una successiva edizione francese: La mission au Kongo des pères Michelangello Gattini et Dionigi Carli (1668), a cura di J. Thornton, con note di F. Surdich, X. De Castro e J. Thorton, Parigi, Chandeigne, 2006).
- Lo stereotipo dell’indiana lussuriosa nelle prime testimonianze italiane sul Nuovo Mondo, in Gli Indiani d’America e l’Italia. Atti del Convegno di Studi, Torino 14-15 ottobre 1996, a cura di F. Giordano, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1997, pp. 1-13.
- La “fortuna” di Vespucci nell’Italia del Cinquecento, in Columbeis, VI, 1997, pp. 147-160.
- Il ruolo delle relazioni di viaggio nella formazione dell’immaginario africano nell’Italia di fine Ottocento, in Immagini e colonie, a cura di E. Castelli, Montone, Centro di documentazione del museo etnografico Tamburo parlante, 1998, pp. 11-18.
- Il contributo all’esplorazione del bacino del Nilo da parte dei missionari del vicariato apostolico dell’Africa centrale, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XXIII, Genova, 1998, pp. 279-292.
- Nel paese dell’aurora boreale. Il contributo di padre Emile Petitot alla conoscenza dei Dènè-dindijè, in Hako. Incontro con le culture magico visionarie, in ……….., 13/estate 1998, pp. 15-17.
- Il “cuore di tenebra” degli italiani al servizio dello Stato indipendente del Congo, in Culture dell’alterità. Il territorio africano e le sue rappresentazioni, a cura di E. Casti e A. Turco, Edizioni Unicopli, Milano, 1998, pp. 155-184.
- Il mito dei giganti Patagoni, in Notiziario del Centro italiano per gli studi storico-geografici, VI, n. l, aprile 1998, pp. 3-17.
- Finalità scientifiche e obiettivi politico-economici nelle grandi spedizioni della seconda metà del Settecento, in Con Malaspina nei mari del Sud, a cura di R. Giura Longo e P. Rossi, Bari, Edizioni B. A. Graphis, Bari, 1999, pp. 5-34.
- I Portoghesi e il mare: riflessioni in margine alle celebrazioni del quinto centenario dell’impresa di Vasco de Gama, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XXIV, 1999, pp. 19-36.
- I viaggi di John de Mandeville, in La rivista del trekking, n. 124, aprile 1999, pp. 88-90.
- Il “mito” dell’esploratore dell’Africa nella coscienza dell’Italia postunitaria, in Terra d’Africa, VIII, 1999, pp. 15-37.
- La Curia romana e la scoperta dell’America, in Italia e Spagna tra Quattrocento e Cinquecento, a cura di P. R. Piras e G. Sapori, Roma, Aracne, 1999, pp. 257-271.
La Descriptio Orientalium Partium di Oderico da Pordenone, in La Rivista del Trekking, XVII, n.132, gennaio-febbraio 2000, pp. 88-90.
- I musei coloniali italiani fra storia e progetto, in Per una nuova museologia. Atti del Convegno internazionale “La funzione educativa del museo. Bergamo, Accademia Carrara, 16 dicembre 1998”, a cura di G. Pinna e S. Sutera, San Donato Milanese, Regione Lombardia – I.C.O.M., 2000, pp. 115-123.
- Le “escursioni apostoliche” di un Salesiano di Montaldeo nel bacino del Rio Negro (Patagonia settentrionale): 1905-1912, in Tredici secoli di storia in una terra di frontiera, a cura di L. Balletto e G. Soldi Rondinini, Gavi, G. Brigati, 2000, pp. 215-224.
- I giornali del circondario di Acqui di fronte al problema dell’emigrazione di massa (1879-1897), in Miscellanea Duemila, Millesimo, Comunità Montana “Alta Val Bormida”, 2000, 55-75.
- Il ruolo delle scienze geografiche nella costruzione di una cultura e di una coscienza imperialiste (1896-1914), in Arcangelo Ghisleri e il suo “clandestino amore”, a cura di E. Casti, Roma, Società Geografica Italiana, 2001, pp. 53-186.
- L’antropofagia nei resoconti degli italiani al servizio dello stato indipendente del Congo, in Lo sguardo che viene di lontano. L’alterità e le sue letture: riflessioni e problemi in un mondo che cambia, a cura di E. Kanceff, Centro Interuniversitario di Ricerche sul “Viaggio in Italia”, Moncalieri, s. d. (ma 2001), III, pp. 1163-1178.
- Lodovico Nocentini e la penetrazione commerciale italiana in Asia Orientale, in Studi Piacentini, 30/2001, pp. 339-364; 31/2002, pp. 193-225.
- I viaggi di Manfredo Camperio, in Manfredo Camperio. Tra politica, esplorazioni e commercio, a cura di M. Fugazza e A. Gigli Marchetti, Milano, F. Angeli, 2002, pp. 35-104.
- Il contributo di Anton Giulio Barrili alle celebrazioni colombiane del 1892, in Miscellanea 2002, Millesimo, Comunità Montana “Alta Val Bormida”, 2002, pp. 147-155.
- Il problema delle sorgenti del Nilo dai testi biblici alla cultura umanistica, in Chiare, fresche e dolci acque. Le sorgenti nell’esperienza odeporica e nella storia del territorio. Atti del Convegno di Studi, San Gemini, 18-20 ottobre 2000, Abbazia di S. Nicolò, a cura di C. Masetti, Genova, Brigati, 2002, I, pp. 159-236.
- Nel Levante, in Storia dell’emigrazione italiana. Arrivi, a cura di P. Bevilacqua – A. De Clementi – E. Franzina, Roma, Donzelli, 2002, pp. 181-191.
- Gli Indiani nei ricordi di viaggio di Carlo Gardini, in Gli Indiani d’America e l’Italia, 2, a cura di F. Giordano e A. Guaraldo, Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2002, pp. 51-60.
- Il “Viaggio nell’Egitto e nell’Alta Nubia” di Giuseppe Forni, in Levante (fascicolo monografico su “Egitto dai commerci medievali alla cultura del ‘900”), n.s., XLIX, gennaio-giugno 2002, pp. 23-41.
- Il contributo di Vincenzo Grossi al dibattito sull’emigrazione italiana in Brasile, in Cuadernos de Ultramar (Montevideo), III, 2002, n. 4, pp. 59-99.
- La rappresentazione dell’alterità africana nei resoconti degli esploratori italiani di fine Ottocento, in L’Afrique coloniale et postcoloniale dans la culture, la littérature et la société italiannes. Actes du colloque de Caen (16-17 novembre 2001) publiées sous la direction de Mariella COLIN et Enzo Rosario LAFORGIA, Presses universitaires de Caen, 2003, pp. 41-59.
- Vicende del colonialismo italiano: dall’acquisto della Baia di Assab ad El Alamein, in La presenza italiana in Africa, 1870-1943, a cura di M. Bonati, Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano – Comitato di Parma, Parma, 2003, pp. 67-93.
- Gaspare Buffa, docente di geografia nella Facoltà di Lettere dell’Università di Genova (1882-1893), in Miscellanea 2003, Comunità Montana “Alta Val Bormida”, Millesimo, 2003, pp. 75-89.
- Una geografia per l’espansione commerciale e coloniale, in Tra i palazzi di via Balbi. Storia della facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Genova (Atti della Società Ligure di Storia Patria, s., XLIII (CXVII), fasc. II), Genova, 2003, pp. 337-414 (poi, con minime varianti, anche in O. RAGGIO-M.QUAINI-F. SURDICH, Tra storia e geografia. Ricerca e didattica a Genova tra XIX e XX secolo, Genova, 2004, pp. 159-236.
- I problemi dell’emigrazione nella rivista genovese “Il Faro”, portavoce degli interessi degli agenti marittimi (1888-1901), in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XXIX, 2004, pp.143-160.
- La rotta per l’America: le caratteristiche del viaggio ed i pericoli della traversata, in Il naufragio del vapore “Sirio” nell’anno 1906, a cura di E. Imarisio, Genova, Tipolitografia Nuova ATA, 2004, pp. 21-27.
- Dalla Cornovaglia alla Berberia: l’avventurosa vita di Thomas Pellow, in Da Ulisse a… Il viaggio nelle terre d’oltremare. Atti del Convegno Internazionale (Imperia, 9-10-11 ottobre 2003), Pisa, Edizioni ETS, 2004, pp. 281-294.
- L’America nell’immaginario popolare dall’epoca delle Grandi Scoperte a quella dell’emigrazione di massa, in Migrazioni liguri e italiane in America Latina e loro influenze culturali, a cura della Fondazione Casa America, Genova, 2005, pp. 65-79.
- L’attività missionaria, politico-diplomatica e scientifica di Giuseppe Sapeto. Dall’evangelizzazione dell’Abissinia all’acquisto della baia di Assab, Comunità Montana “Alta Val Bormida”, Millesimo, 2005, pp. 301.
- La storiografia sui Genovesi in Asia Centrale ed in Estremo Oriente nel XIII e XIV secolo, in Da Ulisse a… La città e il mare. Dalla Liguria al mondo. Atti del Convegno Internazionale (Imperia, 7-8-9 ottobre 2004), a cura di G. Revelli, Pisa, Edizioni ETS, 2005, pp. 71-83.
- Testi e immagini sull’Africa nella produzione editoriale europea dell’età moderna, in In viaggio. Scritti, immagini e immaginario africano nell’epoca delle scoperte, a cura di G. Pezzoli, Centro Studi Archeologia Africana, Milano, 2005, pp. 11-62.
- La letteratura geografica nella produzione libraria genovese dell’età moderna, in Il Paratesto, 2, 2005, pp. 59-82 (in collaborazione con Andrea Miroglio).
- Petrarca e il viaggio, in F. PETRARCA, Itinerario al sepolcro del Signore Nostro Gesù Cristo, a cura di F. Surdich, Edizioni di San Marco dei Giustiniani, Genova, 2006, pp. 7-15.
- La politica coloniale italiana ne Il Lavoro di Genova dalla sua fondazione alla guerra di Libia, in Il contributo del movimento operaio genovese allo sviluppo socio-economico e alla democrazia: 150 anni di storia. Atti del convegno svoltosi a Genova il 29 e 30 settembre 2004, a cura di N. Bonacasa, COEDIT, Genova, 2006, pp. 85-94.
- La scoperta dell’Africa e i suoi riflessi nell’immaginario collettivo europeo del XIX secolo, in Giovanni Miani e il contributo veneto alla conoscenza dell’Africa. Esploratori, Missionari, Imprenditori, Scienziati, Avventurieri, Giornalisti. Atti del XXVII Convegno di Studi Storici, Rovigo, 14-15-16 novembre 2003, Minelliana, Rovigo, 2006, pp. 17-44.
- La Liguria e Genova, territorio di emigrazione e porto degli emigranti: un ventennio di studi e di ricerche, in Genova una “porta” del Mediterraneo, a cura di L. Gallinari, Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Storia dell’Europa mediterranea, Genova, 2006, pp. 951-1008.
- Le sorgenti del Nilo, in I popoli della luna / The people of the moon: Ruwenzori 1906-2006, a cura di C. Pennacini, Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” – CAI Torino, Torino, 2006, pp. 19-26.
- Riferimenti alla tradizione classica e biblica nella percezione e rappresentazione del Nuovo Mondo, in Le vie della storia. Migrazioni di popoli, viaggi di individui, circolazione di idee nel Mediterraneo antico. Atti del II Incontro Internazionale di Storia Antica (Genova 6-8 ottobre 2004), a cura di M. G. Angeli Bertinelli e A. Donati, Roma, G. Bretschneider Editore, 2006, pp. 3-26.
- La lettera a Gerolamo Annari del savonese Michele de Cuneo (1495), in Dizionario storico biografico dei Liguri in America Latina da Colombo a tutto il Novecento, Affinità elettive, Ancona, 2006, pp. 59-66.
- La letteratura di viaggio come fonte per la storia del colonialismo italiano, in Alla fine del viaggio, a cura di L. Rossi e D. Papotti, Reggio Emilia, Edizioni Diabasis, 2006, pp. 69-80.
- I primi viaggi dell’Italia unita e l’interesse per l’America Latina, in Finis Terrae. Viaggiatori, esploratori e missionari italiani nella Terra del Fuoco, a cura di A. Salerno e A. Tagliacozzo, Roma, Soprintendenza al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini”, 2006, 77-107.
- Resoconti e cronache dal Nuovo Mondo, in La Berio, XLVI, luglio-dicembre 2006, pp. 7-17. (fascicolo monografico contenente il catalogo della mostra “Comunicare la scoperta. Itinerari espositivi su Cristoforo Colombo e la Scoperta dell’America dal Fondo Colombiano della Biblioteca Berio. Biblioteca Berio, 12 ottobre 2006 – 27 gennaio 2007”).
- Da Genova alle Americhe: il viaggio degli emigranti, in La Liguria, dal mondo mediterraneo ai nuovi mondi. Dall’epoca delle grandi scoperte alle culture attuali. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Chiavari, 30 novembre – 2 dicembre 2004. Auditorium di San Francesco, a cura di N. Varani, Genova, Brigati, 2006, pp. 323-336.
- L’Oriente dei viaggiatori italiani fra Otto e Novecento, in Tra Oriente e Occidente. Stampe italiane della prima metà del ‘900, a cura di A. Moltedo Mapelli, Roma, Editoriale Artemide, 2006, pp. 39-45.
- Dalle raccolte di scritti di viaggio alle riviste delle società geografiche, in Bollettino della Società Geografica Italiana, serie XII, vol. XII, 2007, pp. 5-42.
- La Dancalia esplorata da Ludovico Maria Nesbitt, in Il barone viaggiante. Raimondo Franchetti e le esplorazioni nel Corno d’Africa, a cura di S. Chicchi e R. Macellari, Reggio Emilia, Musei civici di Reggio Emilia, 2007, pp. 59-72.
- La fortuna del Milione, in Marco Polo. Primo mediatore tra Oriente e Occidente, a cura di F. Salviati (fascicolo monografico di Sulla via del Catai, I, 1, aprile 2007), pp. 19-27.
- Gli indigeni dell’America meridionale nel resoconto dei viaggi di Paolo Mantegazza, in Gli Indiani d’America e l’Italia 3, a cura di F. Giordano, Atti del Convegno di Studi – Torino, 24 marzo 2006, Edizioni dell’Orso, Alessandria, pp. 75-87.
- Aspetti e caratteristiche dell’emigrazione dell’entroterra ligure, in Dalla Liguria alle Americhe. Viaggi, relazioni, culture, Savignone – Palazzo Fieschi, 17-18 novembre 2005, a cura di F. Surdich e C. Vangelista, Tipografia Ambrosiana, Busalla (Genova), 2007, pp. 11-22.
- I più recenti orientamenti degli studi italiani su Amerigo Vespucci, in Mundus novus. Amerigo Vespucci e la sua eredità. Studi e ricerche su Amerigo Vespucci e la sua epoca. Atti del Convegno conclusivo delle Celebrazioni vespucciane, Roma, Società Geografica Italiana, 29-31 maggio 2006, Genova, Brigati, 2007, pp. 95-112.
- La spedizione di Giacomo Bove nel territorio nel territorio delle Missioni e nell’Alto Paranà (settembre 1883-gennaio 1884), in Tagliolo e dintorni nei secoli. Uomini e istituzioni in una terra di confine. Atti del Convegno Storico, 7 ottobre 2006, a cura di P. Piana Toniolo, Editrice Impressioni Grafiche, Acqui Terme, 2007, pp. 157-177.
- Trent’anni di studi italiani su Marco Polo, in L’impresa di Marco Polo. Cartografia, viaggi, percezione, a cura di C. Palagiano, C. Pesaresi e M. Marta, Tiellemedia Editore, Roma, 2007, pp. 161-193.
- I processi di occidentalizzazione delle popolazioni indigene del Messico nei primi saggi di Serge Gruzinski, in Bollettino della Società Geografica Italiana, serie XII, vol, XII, 2007, pp. 715-724.
- La Via della Seta. Missionari, mercanti e viaggiatori europei in Asia nel Medioevo, Genova, Il Portolano – Trento, Centro Studi Martini, 2007, pp. 155.
- Devoto Antonio, in Dizionario biografico dei Liguri dalle origini ai nostri giorni, Genova, Consulta Ligure, 2007, vol. VI, pp. 1-4.
- Le spezie nelle relazioni tra Oriente e Occidente, in Sulla via del Catai (fascicolo monografico: Per terra e per mare. Le grandi vie di comunicazione tra oriente e Occidente), I, 2, dicembre 2007, pp. 23-39.
- La musica e i canti delle popolazioni precolombiane nei resoconti e nelle cronache , in della Conquista, in Eventi sonori nei racconti di viaggio: prima e dopo Colombo. Atti del Convegno, Genova, 11-12 ottobre 2006 (fascicolo monografico di Itineraria. Letteratura di viaggio e conoscenza del mondo dall’Antichità al Rinascimento, VI, 2007), SOSMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze, 2007, pp. 267-288.
- I mostri marini nella cultura letteraria medievale, in Da Ulisse a… Il viaggio negli abissi marini tra immaginazione e realtà. Atti del VI Convegno Internazionale da Ulisse a… (Imperia, 6-7-8 ottobre 2005), a cura di G. Revelli, Edizioni ETS (Memorie e Atti di Convegni, 38), Pisa, 2007, pp. 89-109.
- La Società italiana di esplorazioni geografiche e commerciali e la Cina: la spedizione di Giuseppe de’ Luigi (1909-1910), in Italia-Cina: un incontro di lunga durata. Rapporti storico-politici, geoeconomici, culturali. Congresso internazionale, Napoli, 24-26 maggio 2006, a cura di L. Viganoni, Napoli, Università degli studi di Napoli “L’Orientale”, TIELLEMEDIA Editore, Roma, 2008, pp. 103-115.
- Mito e rappresentazione dell’Europa settentrionale nella letteratura di viaggio italiana tra Cinque e Seicento, in Il mito e la rappresentazione del Nord nella tradizione letteraria. Atti del Convegno di Padova, 23-25 ottobre 2006, Salerno Editore, Roma, 2008, pp. 105-138.
- Il Marocco nei resoconti dei viaggiatori italiani del periodo postunitario, in Carte di viaggio. Studi di lingua e letteratura italiana, 1, 2008, pp. 93-115.
- Fiorentino Ameghino e la pampa argentina. Il contributo italiano allo studio dell’archeologia e paleontologia, in Terre d’Americhe 2. Argentina (Quaderni di Casa America, I, 2, ottobre-dicembre 2008), pp. 68-73.
- Attraverso il Mediterraneo. Rotte, viaggi, scambi commerciali e culturali (I quaderni dell’Associazione Carlo Cattaneo, 61), Lugano, 2008, pp. 30.
- Giuseppe Sapeto, in Scrittori della Valbormida. Memorie ricerche e testimonianze, a cura di G. Vallero, Centro Culturale Podio – Arti Grafiche Canova, Ceva, 2008, pp. 274-280.
- L’interesse di Giuseppe Sapeto per l’arabo e le lingue etiopiche, in Le lingue dei missionari, a cura di N. Gasbarro, Bulzoni Editore, Roma, s. d. (ma 2009), pp. 245-260.
- Pionieri, esploratori, geografi, in Gli Italiani in guerra. Conflitti, identità, memorie del Risorgimento ai nostri giorni. III. Le “Tre Italie”: dalla presa di Roma alla Settimana Rossa (1870-1914), a cura di M. Isnenghi e S. Levis Sullam, Utet, Torino, 2009, pp. 322-331.
- La storia delle esplorazioni italiane nell’Asia centrale e la spedizione del 1913-14)-1932), in La “Dimora delle nevi” e le carte ritrovate. Filippo de Filippi e le spedizioni scientifiche italiane in Asia centrale (1909 e 1913-14). Atti del Convegno – Firenze 13-14 marzo 2008, a cura di L. Cassi, Società di Studi Geografici (Memorie Geografiche, n. s., n. 8), Firenze, 2009, pp. 37-74.
- La via delle spezie. La Carreira da India portoghese e la Cina, Centro Studi Martino Martini – Il Portolano, Trento – Genova, 2009, pp. 203.
- Brevi note sulle patologie diffuse nel Nuovo Mondo dai conquistatori, in Gli antichi e noi. Scritti in onore di Antonio Mario Battegazzore, a cura di W. Lapini, L. Malusa e L. Mauro, Glauco Brigati, Genova, 2009, pp. 559-567.
- Antonio Raimondi esploratore nel territorio peruviano, in Tra Italia e Perù: l’attualità di Antonio Raimondi. Atti delle Giornate dedicate allo scienziato Antonio Raimondi, Genova 18 febbraio 2009 – Roma 24 febbraio 2009 (fascicolo monografico dei Quaderni di Casa America, n. 5), Genova, Fondazione Casa America, 2009, pp. 55-63.
- L’attenzione per il sistema politico statunitense: il viaggio di Carlo Vidua (1825-1826), in I primi italiani in America del Nord. Dizionario biografico dei liguri, piemontesi e altri. Storie e presenze italiane tra Settecento e Ottocento, a cura di C. Vangelista, Reggio Emilia, Diabasis, 2009, pp. 37-44.
- Craveri Federico – Segale Maria Rosa – Vidua Carlo, in I primi italiani in America del Nord…, pp. 87-88, 154-155 e 162-164.
- Guglielmo Massaja: l’esplorazione del Corno d’Africa, in Guglielmo Massaia 1809-2009. All’Africa attraverso l’Africa. Atti del Convegno di apertura delle iniziative di celebrazione (Roma 11 dicembre 2008), a cura di P. Magisteri, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Roma, 2009, pp. 23-54.
- Testimonianze sulle musiche e i canti delle popolazioni del Congo e dell’Angola nei resoconti dei cappuccini della “Missio Antiqua” (1645-1835), in Per una storia dei popoli senza note. Atti dell’Atelier del Dottorato di ricerca in Musicologia e Beni musicali (F. A. Gallo), Ravenna, 15-17 ottobre 2007, a cura di P. Dessì, CLUEB, Bologna, 2010, pp. 87-101.
- Sapeto Giuseppe – Stella Giovanni Giacinto, in Encyclopaedia Aethiopica, IV (O-X), a cura di A. Bausi e S. Uhlig, Harrassowitz Verlag, Wiesbaden, 2010, pp. 533-534 e 746.
- La navigazione da diporto nel Mediterraneo in alcuni resoconti italiani di fine Ottocento, in Crociere mediterranee. Società, culture e navigazioni nel Mediterraneo (secoli XIX-XX). Studi in onore di Luciana Gatti, a cura di G. Biorci e P. Castagneto, ISEM-CNR, Cagliari, 2010, pp. 109-132.
- Il commercio tra Oriente e Occidente nel Medioevo, in Sulla via del Catai, IV, 4, luglio 2010, pp. 51-77.
- Cartografia, geografia, esplorazioni, in La Società Ligure di Storia Patria nella storiografia italiana, 1857-2007 (Atti della Società Ligure di Storia Patria, n.s., L/1, 2010), pp. 349-405.
- Conoscenza e percezione del mondo turco nella Venezia della seconda metà del Quattrocento e del Cinquecento, in Viaggio da Venezia a Costantinopoli. Giuseppe Rosaccio – Venezia, 1598. Testi di commento, a cura di S. Conti, Progetto Editoriale editions, Roma, 2011, pp. 45-64.
,
- I resoconti relativi alla”Missio Antiqua” dei Cappuccini nel Congo nell’editoria italiana del Seicento, in Libri italiani del Seicento nel fondo antico della Biblioteca civica di Novi Ligure. Catalogo della mostra bibliografica (Novi Ligure, 12-19 giugno 2011), a cura di A. Sisti e M. Balbi, Città del silenzio edizioni, Novi Ligure, 2011, pp. 55-66.
- Le spedizioni scientifiche italiane tra fine Ottocento e inizio Novecento e Alessandro Faraggiana, in AA.VV., Una famiglia per Novara: i Faraggiana, interlinea edizioni, Novara, 2011, pp.127-140.
- L’Africa degli esploratori friuliani, in Hic sunt leones. Esploratori, geografi e viaggiatori tra Ottocento e Novecento. Dal Friuli alla conoscenza dei paesi extraeuropei, a cura di P. Visentini, Edizioni del Museo Friulano di Storia Naturale, Udine, 2011, pp. 119-137.
- L’Africa dei geografi friulani, Ibidem, pp. 203-215.
- La Via della Seta: un itinerario attraverso i secoli, in La Via della Seta/The Silk Road. Lucca-Hangzhou. Un lungo viaggio nella storia/A long journey through history. Lucca, Must-Palazzo Guinigi, 12 novembre 2011-31 gennaio 2012. Catalogo della mostra/Catalogue of the exhibition, a cura di/edited by E. Gagliardi Mangilli, Il Portolano-Centro Studi Martino Martini, Genova-Trento, 2011, pp. 63-105.
- Geo Pistarino e i suoi studi sulla storia delle esplorazioni e dell’espansione europea, in Atti del Convegno di Studi. Dall’isola del Tino e dalla Lunigiana al Mediterraneo e all’Atlantico. In ricordo di Geo Pistarino (1917-2008), a cura di L. Balletto – E. Riccardini (fascicolo unico delle Memorie della Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Cappellini” XXIX, 2009), La Spezia, 2009 (ma in realtà 2011), pp. 411-422.
- Il paesaggio costiero istriano nella memorialistica degli esuli italiani, in Le dimensioni dell’educare e il gusto della scoperta nella ricerca. Studi in memoria di Duilio Gasparini, a cura di L. Malusa e O. Rossi Cassottana, Armando editore, 2011, pp. 206-307 (già apparso in forma ridotta e senza note anche in Comunità chersina, aprile 2006, pp. 6-9).
- Il raid automobilistico Pechino-Parigi nella relazione di Luigi Barzini, in Geostorie, XIX, 2011, nn. 1-3, pp. 15-40.
- Ricordo di un amico, appendice a Il Polo, LXVI/4, 2011, pp. 1-7.
- Il viaggio in Oriente di Monsignor Geremia Bonomelli, vescovo di Cremona (1894), in Orientalismi italiani, 1, a cura di G. Proglio, Antares edizioni, Alba, 2012, pp. 19-37.
- Giuseppe Maria Salà: un funzionario sabaudo nei Mari del Sud (1845-1849), in Odeporica e dintorni. Cento studi per Emanuele Kanceff, a cura di P. Menzio e C. Kanceff, Centro Internazionale di Ricerche sul ”Viaggio in Italia”, Moncalieri, 2012, pp. 769-798.
- L’Africa di Orio Vergani, in “Weithin klar ist die nacht, die linde, und windlos. Saggi in onore di Anna Lucia Giavotto, a cura di L. Busetto, Qu.A.S.A.R.s.r.l,-Università degli studi di Genova, Genova, 2012, pp. 143-158.
- L’immagine delle popolazioni autoctone nei resoconti dei viaggi in Patagonia di padre Alberto Maria De Agostini, in Gli Indiani d’America e l’Italia, 4, a cura di F. Giordano, Edizioni dell’Orso, Alessandria (Studi e ricerche. 107), 2012, pp. 29-52 (in collaborazione con Daniela Ottria).
- Ritratti di esploratori: Carlo Piaggia e Giacomo Bove, in Edmondo De Amicis scrittore d’Italia. Atti del convegno nazionale di studi, Imperia, 18-19 aprile 2008, a cura di A. Aveto e F. Daneri, Città di Imperia – Biblioteca Civica “Leonardo Lagorio”, Imperia, 2012, pp. 71-80.
Il viaggio a Samarcanda di Ruy Gonzáles de Clavijo (1403-1406), in Itineraria, 11, 2012, pp. 133-169.
- Gli Italiani nelle Indie occidentali e orientali nel XVI secolo, in Amerigo Vespucci e i mercanti viaggiatori fiorentini del Cinquecento, a cura di M. Azzari e L. Rombai, Firenze University Press, Firenze, 2013, pp. 15-39.
- L’attività di esplorazione e colonizzazione nella Patagonia centrale di Francesco Pietrobelli, in RiMe. Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea, n. 11/2 2013, dicembre (fascicolo monografico dedicato a Nuovi apporti sulle relazioni italo-argentine, a cura di L. Gallinari), pp. 33-55.
- L’Oceania e il suo popolamento, in R Ní d’Aigüra/Il nido d’aquila, XXX, n. 60, secondo semestre 2013, pp. 27-32.
- Le nozioni e i consigli di Lincoln De Castro “per star bene nelle colonie” dell’impero italiano, in Studi in onore di Cosimo Palagiano. Valori naturali, dimensioni culturali, percorsi di ricerca geografica, a cura di E. Paratore e R. Belluso, Roma, 2013, pp. 629-638.
1Marco Polo e Ibn Battuta nella Cina di Khubilai, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XXXIX, 2014, pp. 7-23.
- Le potenzialità economiche e mercantili del Nuovo Mondo nelle Decadi di Pietro Martire d’Anghiera, in Vespucci, Firenze e le Americhe. Atti del convegno di studi, Firenze, 22-24 novembre 2012, a cura di G. Pinto, L. Rombai e C. Tripodi, L. S. Olschki, Firenze, 2014, pp. 233-247.
- L’utopia politica proiettata in Cina da Ludovico Arrivabene: 1597, in Sulla via del Catai (fascicolo monografico su La Cina come sogno e come incubo. Uno sguardo sull’immaginario onirico occidentale, a cura di M. Castelnovi), VII, n. 9, maggio 2014, pp. 55-63.
- Storia delle esplorazioni e studi colombiani, in Cornelio Desimoni (1813-1899) “un ingegno vasto e sintetico”, a cura di S. Gardini, in Atti della Società Ligure di Storia Patria, s., vol. LIV (CXXIII, fasc. I), 2014, pp. 227-243.
- James Cook, in Il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. V. Le collezioni antropologiche ed etnologiche, a cura di J. Moggi Cecchi e R. Stanyon, Firenze University Press, 20
- James Cook, in Il Museo di Storia Naturale dell’Università degli Studi di Firenze. V. Le collezioni antropologiche ed etnologiche, 14, pp. 39-43, a cura di J. Moggi Cecchi e R. Stanyon, Firenze University Press, Firenze, 2014, pp. 39-43.
- Verso i mari del sud. L’esplorazione del Pacifico centrale e meridionale da Magellano a Malaspina, Aracne editrice, Roma 2015, p. 366.
- Approcci interdisciplinari alla letteratura di viaggio: bilancio di un ventennio di studi e di ricerche in Italia, in Geostoria Geostorie, a cura di A. D’Ascenzo, Roma, CISSGE, 2015, pp. 211-238.
- Il Grande Mare. Il Mediterraneo e il contesto geografico, in Civiltà del Mare. La Grande Storia della Marineria, Progetto Editoriale Editions, Roma, 2015, pp. 15-25; All’inizio era il mito. Le isole e la penisola italica, fra Ulisse ed Enea, Ibidem, pp. 27-39; L’Africa. Il ruolo della marina mercantile e da guerra nel decollo della politica coloniale italiana, Ibidem, pp. 267-277.
«E tanti sun li Zenoexi…”, in Tutti i Genovesi del mondo. La grande espansione commerciale (secoli XI-XVI), a cura di G. Olgiati. Saggi e catalogo. Mostra documentaria, 29 settembre-5 dicembre 2015, Genova, Brigati, 2015, pp. 141-145.
- Genova e il continente americano: emigrazione ed immigrazione, in Italia-America Latina. ponte lungo quindici anni (fascicolo di Quaderni di Casa America, VIII/2-3, aprile 2015, pp. 137-139).
- La “Flora Sinensis” e la “Clavis Medica” di Michael Boym, in La storia della cartografia e Martino Martini, Milano, Franco Angeli, 2015, pp. 15-24.
- I viaggi nel Kashmir, nel Piccolo e Medio Tibet e in Turkestan di Osvaldo Roero dei Marchesi di Cortanze (1853-1875), in Arte dal Mediterraneo al Mar della Cina. Genesi ed incontri di scuole e stili. Scritti in onore di Paola Mortari Vergara Caffarelli, a cura di P. Fedi e M. Paolillo, Palermo, Officina di Studi medievali, 2015, pp. 241-256.
- Un funzionario coloniale del governo fascista in Somalia: Bernardo Valentino Vecchi, in Miscellanea di Storia delle esplorazioni, XLI, 2016, pp. 109-140.
- (in collaborazione con Matteo Arcangeli), Un piemontese in Egitto al servizio di Mohammed Alì: Carlo Boreani (1798-1850), in Bollettino Storico-Bibliografico Subalpino, CXIV, 2016, pp. 69-124.
- La proposta di un modello di società ideale per l’Inghilterra del Seicento: «Gerania» di Joshua Barnes (1675), in Itineraria, 15, 2016, pp. 205-245.
- Il primo tentativo della Compagnia Rubattino di aprire una linea di navigazione con la Malesia nella testimonianza del medico di bordo della “Batavia” (1875), in Settentrione, 28, 2016, pp. 207-228.
- Le considerazioni di Giovanni Marinelli sulle “Osservazioni metereologiche e altimetriche compiute dal signor Renzo Manzoni in Arabia, durante l’anno 1879”, in Spunti di ricerca per un mondo che cambia. Studi in onore di Emanuele Paratore, a cura di L. Romagnoli, Roma, EDIGEO-Editoriale Geografica, 2016, pp. 877-883.
- Merci, uomini e idee lungo la Via della Seta, in Viaggiatori pellegrini mercanti sulla via della seta, Milano, Luni editrice, 2016, 7-24.
- Le rotte per la Cina tra XIX e XX secolo, in Sulla via del Catai, (fascicolo monografico intitolato Prua a Oriente. Il Trattato sino-italiano del 1866 e i suoi sviluppi, a cura di L. De Giorgi e S. Piastra), IX, n. 15, dicembre 2016, pp. 73-83.
- Pegli nelle guide e nei resoconti dei viaggiatori stranieri dalla metà del Settecento ai primi del Novecento, in AA.VV., La storia, le fede, i viaggi, le rotte del corallo, s. l., Liberodiscrivere, 2017, pp. 27-81.
- Le popolazioni indigene della Patagonia e della Terra del Fuoco nelle memorie del salesiano Maggiorino Borgatello, in Indiani d’America, incontri transatlantici, Torino, Academia University Press, 2017, pp. 179-196.
- (in collaborazione con Monica Sbrana), University of the Third Age Genova Experience, in Active Ageing. From Wisdon to Lifelong Learning, a cura di G. Amoretti-D. Spulber-N. Varani, Carocci editore, Roma, 2017, pp. 173-177.
- Un altro mondo è possibile, postfazione a Matteo Vinzoni. L’uomo che immaginava il futuro disegnando mappe, Levanto, Officine del Levante, 2018, pp. 57-70.
- Scienza/Conoscenza, in Piccolo lessico della diversità, a cura di M. Aime e D. Papotti, Treviso, Fondazione Benetton Studi Ricerche con Antiga Edizioni, Treviso, 2018, pp. 145-156.
- Le raccolte di viaggio e il loro ruolo nell’evoluzione delle conoscenze geografiche nell’epoca delle grandi scoperte e dei conflitti religiosi, in Geostoria, XXVI/1-2, gennaio agosto 2018, pp. 9-22 (una edizione ridotta di questo contributo dal titolo Il ruolo delle raccolte di viaggio nell’evoluzione delle conoscenze geografiche dell’epoca delle grandi scoperte è stata pubblicata in L’apporto della Geografia tra rivoluzione e riforme. Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano, Roma, 7-10 giugno 2017, a cura di F. Salvatori, AGEI, Roma, 2017, pp. 1611-1616.
- I progetti e le proposte del Consorzio Autonomo del Porto per la costruzione di una fabbricato per l’imbarco e lo sbarco degli emigranti nel porto di Genova (1883-1892), in Itinerari del testo per Stefano Pittaluga, a cura di C. Cocco e altri, Dipartimento di Antichità, Filosofia e Storia, Genova, 2018, pp. 927-942.
- Le lezioni di Storia della navigazione svolte da Anton Giulio Barrili presso la Regia Scuola Navale Superiore di Genova (1897-1900), in Volti della modernità nella cultura moderna, a cura di D. Arecco, (I Quaderni di Minerva, 1), Novi Ligure, Città del Silenzio, 2018, pp. 147-161.
- Le annotazioni di natura antropologica e geografica nel Reisebuch di Johannes Schiltberger, in Settentrione, 30, 2018, pp. 175-186.
- Il territorio e le società cinesi nella “Relatione della grande monarchia della Cina” di padre Alvaro Semedo, in Itineraria, 17, 2018, pp. 199-234.
- L’esplorazione dell’Artico dal Rinascimento al Novecento, in La Marina Italiana al Polo Nord dal Duca degli Abruzzi alle spedizioni High North, a cura di A. Caterino, Genova, Istituto Idrografico della Marina, 2019, pp. 17-46.
- Azerbaijan in the account of the trip to the East by Felice De Vecchi (1841-1842), in Geopolitical, Social Security and Freedom Journal, I/2, 2018, pp. 37-43.
- L’Abaritte di Ippolito Pindemonte: rielaborazione fantastica in chiave filosofica-utopica di un’esperienza odeporica, in Per Franco Contorbia, a cura di S. Magherini e F. Sabbatino, Società Editrice Fiorentina, Firenze, 2019, pp. 115-125.
- L’importanza della presenza dei gesuiti in Cina nella prima metà del Seicento, in Una Nuova Natura. Il gesuita Michal Boym nella Cina del Seicento, a cura di D. Contin e L. Tongiorgi Tomasi, Aboca, Sansepolcro (Ar), 2019, pp. 19-28.
- Il contributo di Ippolito Desideri alla conoscenza geografica del Tibet, in L’Universo, XCIX, gennaio-marzo. 2019/1, pp. 87-106.
- Prefazione a R. TSUBAKI, Isola della speranza. Poesie, Aracne, Roma, 2019, pp. 5-13.
- La Biblioteca geografica degli Stati americani: un fondo della Biblioteca Universitaria di Genova creata a sostegno della politica nazionalista del regime fascista, in Geografia e geografi in Italia dall’Unità alla I Guerra Mondiale, a cura di P. Sereno, Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2019, pp. 297-304.
- Il viaggio per mare e la morte per naufragio nell’epoca delle grandi scoperte geografiche, in Amore/morte. Sul crinale dell’altrove, a cura di D. Arecco (I Quaderni di Minerva/5), Città del silenzio, Novi Ligure, 2019, pp. 27-42.
- Gli indigeni della Terra del Fuoco nel diario di viaggio di Charles Darwin, in Ianuensis non nascitur sed fit. Studi per Dino Puncuh, Genova, Società Ligure di Storia Patria, 2019 (Quaderni della Società Ligure di Storia Patria, 7) tre volumi, pp, 1277-1290.
- Le guide turistiche di Nizza nei primi decenni dell’Ottocento, in Itineraria, 18, 2019, pp. 199-218.
- Il ruolo di Giuseppe Sapeto nella fase di avvio delle iniziative di evangelizzazione cattolica in Etiopia, in Civiltà e Religioni, V, 2019, pp. 51……..
- “Italiani, brava gente?: considerazioni sulla natura del colonialismo italiano, in Atti dell’Accademia Ligure di Scienze e Lettere, serie VII, vol. I, 2019, pp. 484-505.
- L’Italia meridionale, le colonie e la politica espansionistica dello stato unitario, in Il Sud delle Meraviglie. Il Grande Racconto del Mezzogiorno d’Italia. Le origini e la storia, a cura di F. Malvasi, Roma, 2019-2020, vol. II, pp. 195-209.
- La cultura geografica di Paolino Veneto, in Paolino Veneto storico narratore geografo, a cura di R. Morosini e M. Ciccuto, «L’Erma» di Bretschneider, Roma-Bristol, 2020, pp. 215-231.
- Il grande fiume venuto dal nulla, in AA.VV., Monti d’Africa. Vulcani, deserti e ultime nevi, Club Alpino Italiano – National Geographic, Roma, 2020, pp. 115-121.
- The fortunes of Alexander Von Humboldt in the Italian Geographical Culture of the Nineteenth Century, in Von Humboldt Day – Genova. Monographical Issue to celebrate the 250 the Alexander von Humboldt birth anniversary, fascicolo monografico del Bulletin of Envirommental und Life Sciences, II,/1, 2020, pp. 42-55.
- (in collaborazione con Andrea Cantile), ‘Mappe’ reali e immaginarie dei francescani che si recarono fra i Mongoli, in Frati mendicanti in itinere (secc. XIII-XIV). Atti del XLVII Convegno internazionale, Assisi-Magione, 17-19 ottobre 2019, CISAM, Spoleto, 2020, pp. 245-282.
- Le Note e impressioni del resoconto di viaggio nell’America Meridionale (1907) di Gina-Lombroso-Ferrero, in Il lungo viaggio e le storie piccole. Storie in onore di Sandra Puccini, a cura di F. Dimpflmeier, Sette Città, Viterbo, 2020, pp. 205-216.
- La scoperta del cacao e della cioccolata e la loro diffusione in Europa, in Itineraria, 20 (2020), pp. 427-442.
- L’attenzione di Geo Pistarino per i rapporti di Genova con la civiltà islamica e il mondo arabo, in Geostorie, XXXVIII/3, settembre-dicembre 2020, pp. 171-180.
- La spedizione di Niccoloso da Recco alla scoperta delle Canarie (1341), in «In aequoribus bellorum relicta». Relitti subacquei di matrice bellica. Storie di acque, di conflitti, di relitti vari, di destini, a cura di E. Piccardi ed E. Roncallo. Atti della Giornata di Studi, Genova, 16 novembre 2019. Complesso monumentale della Lanterna, ………………., Genova, 2021, pp. 8-31.
- Il ruolo dell’utopia, del mito e dell’immaginario nella concezione geografica di Massimo Quaini, in Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio. Scritti su Massimo Quaini, a cura di Roberta Cevasco e altri, Firenze University Press, 2021, pp. 81-92.
- Criteri, strumenti e ingredienti dei meccanismi di percezione e rappresentazione del Nuovo Mondo, introduzione a P. FARINELLA GRANA, Immagini dal mondo altro. Orizzonti visuali sull’alterità amerindiana, ( I Quaderni di Minerva, VIII), Città del silenzio, Novi Ligure, 2021, pp. 11-28.
- Viaggiatori italiani in Amazzonia, prefazione ad A. PELLEGATTA, Esploratori italiani ai confini del mondo, Porto Seguro Editore, Borghetto Lodigiano (LO), 2021, pp. 7-16.
- Walking down the Silk Roads / Percorrere le Vie della Seta, in Marco the Stranger. The Silk Road Past and Present between Italy and China, Shangai, 2021, pp. 19-39.
- La Via della Seta antica e moderna. Europa e Cina dalla Dinastia Han alla Belt and Road Initiative, Il Portolano, Genova, 2021, pp. 495.
- Lo sbarco sulla Luna fra trionfalismi e polemiche, in I viaggi e la modernità. Dalle grandi esplorazioni geografiche ai mondi extraterrestri, a cura di Annalisa D’Ascenzo, Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, Roma, 2021, pp. 31-40.
- I secolari legami e reciproche influenze tra Oriente e Occidente. Prefazione a LUIGI BRESSAN, Città delle meraviglie vista e narrata dai primi visitatori occidentali in Cina, Centro Studi Martino Martini, Trento, 2021, pp. II-XII.
- I contributi di Massimo Quaini per il CISGE relativi alla storia dei viaggi e delle esplorazioni, in Massimo Quaini e il CISGE, a cura di Carla Masetti, Centro Italiano per gli Studi Storico Geografici, Roma 2021, pp. 105-112.
- Consumo, produzione, commercio e significato simbolico del vino nel resoconto dei viaggiatori, in Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere, serie VII, vol. III, 2021, pp. 378-395.
- Caratteristiche e conseguenze della diaspora nel continente americano dei protagonisti dei primi moti risorgimentali, in Bollettino storico bibliografico subalpino, CXX, 2002, pp. 67-76.
- Gli stereotipi dell’alterità nella letteratura di viaggio, in La chance della diversità, a cura di Bruno Barba e Mariano G. Santaniello, Edizioni Falsopiano – Isral, Alessandria, 2022, pp. 95-112.
- Claudio Costantini. Storia, politica, insegnamento (1933-2009), Associazione per l’Archivio dei Movimenti, Genova, 2022, pp. 258-260.