La perizia è stata disposta dalla Procura della Repubblica e affidata all’Agenzia delle Entrate. Il documento è stato acquisito nell’ambito delle’inchiesta per far luce su asserite irregolarità nella compravendita dell’area dell’ex bocciofila.
Sempre la Provincia finì per accollarsi anche 48 mila € per demolire anche gli abusi edilizi. Così avrebbe speso, in totale, 163 mila euro per un valore stimato da perizia dell’Agenzia delle Entrate di 48 mila euro quando gli abusi erano già stati demoliti. Si aggiunga che una dirigente della Provincia, Patrizia Migliorini, era stata rimossa dal suo incarico perchè si sarebbe rifiutata di firmare l’approvazione del progetto di demolizione, a carico della Provincia, ed il successivo affidamento dei lavori.
ARTICOLO DE LA STAMPA-IMPERIA di Domenica 13 novembre 2025.

