Festival della Birra delle Valli Savonesi approda ad Albenga per la 4ª edizione. 14 – 15 – 16 novembre 2025 | Piazza San Michele – Albenga
Comunicato stampa – Dopo tre edizioni ospitate a Castelbianco, il Festival della Birra delle Valli Savonesi approda in Riviera, nel cuore del centro storico di Albenga, in occasione della Fiera di San Martino.
La manifestazione – patrocinata dal Comune di Albenga – è un evento dedicato alle birre artigianali locali, ai prodotti del territorio e alla filiera agricola che lega da sempre la Liguria di ponente alle sue valli.
Protagonisti della quarta edizione saranno i birrifici agricoli savonesi – Scola Beær, Altavia e Birrificio Finalese – insieme a una selezione di birre italiane curata da Fabio De Andreis, patron del Piccolo Birriciccio di Albenga.
Ma al FBVS non ci sarà solo birra: nella pittoresca cornice ingauna ci sarà anche spazio per il cibo, la divulgazione e, ovviamente, il divertimento.
La food station proporrà piatti tipici in chiave street food ligure, con Tapullo (Genova), Bonny To Go e Sunny Food (Albenga).
La drink station sarà invece curata dai birrifici agricoli e dal Twenties Cocktail Bar, con cocktail ispirati al territorio.
Sabato 15 novembre, dalle 21.30 in Piazza San Michele, musica e divertimento sotto le torri con il DJ set di Musso (ingresso gratuito).
Domenica 16 novembre, dalle 18, musica dal vivo per chiudere la manifestazione.
Divulgazione e degustazioni
La giornata di domenica sarà dedicata all’approfondimento e alla degustazione, con tre panel moderati da Nicoletta Biticchi, che metteranno in dialogo chef, esperti e produttori del territorio:
Ore 11.30 – “Radici e rivoluzioni: la cucina ligure oggi”
con Giorgio Servetto (Sunny Food) e Fausto Scola (Osteria Scola), un confronto sulla tradizione e la contemporaneità della cucina ligure.
Ore 16.00 – “Fermento savonese”
incontro tra birre artigianali e formaggi di pecora brigasca, con Barbara Boero (Guida alle birre d’Italia Slow Food / Papille Clandestine) e Aldo Lo Manto (I formaggi del Boschetto).
Ore 17.00 – “Birra allo shaker: la mixology si fa agricola”
con il Twenties Cocktail Bar, dove la birra incontra la miscelazione e diventa protagonista di originali drink d’autore.
[La partecipazione ai panel con degustazione prevede un costo simbolico di 5 euro e prenotazione obbligatoria tramite i canali social del Festival.]
Le parole dell’organizzatore
“Il Festival della Birra delle Valli Savonesi nasce nel 2022 grazie ai fondi del GAL, destinati allo sviluppo della filiera agricola della birra e al sostegno delle aziende impegnate in questo percorso.
Fin dall’inizio, insieme ai colleghi e amici di Altavia, Birrificio Finalese e Piccolo Birriciccio, abbiamo condiviso il desiderio di far conoscere le nostre realtà: piccole, agricole e profondamente legate al territorio, ma capaci di crescere e innovare.
In questi anni abbiamo visto nascere un pubblico sempre più consapevole, che sceglie la birra artigianale per la qualità, le materie prime e i valori che rappresenta.
Dopo tre edizioni a Castelbianco, abbiamo deciso di portare il festival in Riviera, ad Albenga, in occasione della Fiera di San Martino: un evento che celebra l’agricoltura e le produzioni locali.
È una tappa naturale del nostro percorso: siamo nati contadini e cresciuti birrai, e vogliamo che sempre più persone scoprano, attraverso un bicchiere, la ricchezza e l’autenticità del nostro entroterra …e perché no, stimolare la voglia di visitare i nostri luoghi del cuore.”
Albenga – Piazza San Michele | 14-15-16 novembre 2025
Ingresso libero
Info e prenotazioni: Facebook e Instagram – Festival delle Birre delle Valli Savonesi @festivaldellabirradellevallisavonesi
